PDA

View Full Version : Calcetto


strikeagle83
09-12-2009, 22:06
Domani sera devo tornare a fare foto ad una partita di calcetto..
Sarò a bordocampo..
L'illuminazione sarà quella artificiale, è alle 19 di sera...

Uso il cinquantino o il tele? :fagiano:
Se scatto a 1.8 mi taglia tutto quello che c'è fuori fuoco? :fagiano:
Se faccio le foto di gruppo alla squadra, se vado a 1.8, c'è il rischio che mette a fuoco solo una fila di persone e va senza pdc la fila dietro? (avete presente le foto di calcetto che ci sta una fila in ginocchio e l'altra dietro in piedi, dove punto il fuoco?) :fagiano:

Sono nel panico, non posso sbagliare, mi massacrebbero di insulti :fabiano:

Aiuto ragazzi, consigliatemi :help:

L'attrezzatura a mia disposizione è in firma

marklevi
09-12-2009, 22:23
se scatti a f/1.8 con il cinquantino a soggetti distanti metri (5-15) la pdc sarà cmq quanto basta... mica stai scattando con un 400 2.8 riempiendo tutta l'inquadratura........

e cmq il 50 a 1.8 ad elevate distanze fa pena, secondo la mia esperienza

lo_straniero
09-12-2009, 22:54
il 50mm f1.8 pecca di af che a volte scazza...e con una bassa luce fa anche a fatica delle volte a mettere a fuoco i soggetti.

Cmq e piu luminoso ma stai attento al micro mosso ,usa tempi abbastanza alti :)
Sul 55-250is secondo me avresti risultati migliori..ma un po sgranati per via dell'obbligata scelta di alzare gli iso.

Quindi prova e vedi quale dei 2 si comporta bene ;)

strikeagle83
09-12-2009, 22:57
il 50mm f1.8 pecca di af che a volte scazza...e con una bassa luce fa anche a fatica delle volte a mettere a fuoco i soggetti.

Cmq e piu luminoso ma stai attento al micro mosso ,usa tempi abbastanza alti :)
Sul 55-250is secondo me avresti risultati migliori..ma un po sgranati per via dell'obbligata scelta di alzare gli iso.

Quindi prova e vedi quale dei 2 si comporta bene ;)

pensavo di andare di focheggiamento manuale per quando devo scattare le due foto di gruppo alle squadre con il cinquantino, in modo da non alzare iso..
Per quelle da bordocampo vedrò...

Uso misurazione spot o valutativa?

Vado di priorità tempi e tempo di sicurezza impostato?

lo_straniero
09-12-2009, 23:03
non ho capito il nesso tra Mf e l'iso :mbe:


Visto che hai una luce costante la miglior cosa e la modalità M :cool:
Perche alzando i tempi la macchina ti porta a un diaframma troppo aperto sopra tutto per il 50mm ...e viceversa con diaframma chiuso ti aumenta di troppo il tempo di esposizione :stordita:

Imho ovviamente

Cmq tu prova...noi possiamo solo supporre ...tutto dipenderà in base alla luce che ti trovi

strikeagle83
09-12-2009, 23:10
non ho capito il nesso tra Mf e l'iso :mbe:


Visto che hai una luce costante la miglior cosa e la modalità M :cool:
Perche alzando i tempi la macchina ti porta a un diaframma troppo aperto sopra tutto per il 50mm ...e viceversa con diaframma chiuso ti aumenta di troppo il tempo di esposizione :stordita:

Imho ovviamente

Cmq tu prova...noi possiamo solo supporre ...tutto dipenderà in base alla luce che ti trovi

Scusami, "pensavo di andare di cinquantino" e focheggiamento manuale con esso :p

Pensavo pure io alla M ma ho il terrore che poi mi incasino troppo (più che altro se devo girarmi e fare una foto al pubblico, reimpostare tempi e diaframma mi prenderebbe troppo tempo e non posso dire "no scusa, stai fermo, asp") :p

E come misurazione della luce vado di spot?

lo_straniero
09-12-2009, 23:26
Scusami, "pensavo di andare di cinquantino" e focheggiamento manuale con esso :p

Pensavo pure io alla M ma ho il terrore che poi mi incasino troppo (più che altro se devo girarmi e fare una foto al pubblico, reimpostare tempi e diaframma mi prenderebbe troppo tempo e non posso dire "no scusa, stai fermo, asp") :p

E come misurazione della luce vado di spot?

Sbagliando sul campo si impara...non c'è miglior cosa per apprendere ;)

dipende dalla luce cmq...di piu non so dirti...aspetta anche altri pareri ovviamente :fagiano:

strikeagle83
09-12-2009, 23:40
Sbagliando sul campo si impara...non c'è miglior cosa per apprendere ;)

dipende dalla luce cmq...di piu non so dirti...aspetta anche altri pareri ovviamente :fagiano:

ovvio :fagiano:

Grazie per il momento :D

Cippermerlo HJS
10-12-2009, 00:39
se scatti a f/1.8 con il cinquantino a soggetti distanti metri (5-15) la pdc sarà cmq quanto basta... mica stai scattando con un 400 2.8 riempiendo tutta l'inquadratura........
inzomma... il 50 a f/1.8 su aps-c canon ha una iperfocale di 76 m... (sennò che obbiettivo da semi-ritratto è? :asd: )

a 5 metri la pdc è di 65 cm
a 10 metri è di 2.65 m (quindi se ti metti a questa distanza per la foto di gruppo non hai problemi, anche perchè è la distanza che ti serve per prenderli bene :asd: )
a 15 metri è di 6 m

Jena73
10-12-2009, 08:15
io userei:
- sempre il 50ino in AF anche se non so come funziona perchè non l'ho mai avuto, ma credo sia più gestibile che in maf manuale.
- al max iso 800.. oltre solo in caso di necessità
- scattare in raw così puoi recuperare in pp
- scattare sempre in Av così decidi tu che pdc avere e non ti incasini con l'M
- se hai un flash esterno portalo

ciao :)

strikeagle83
10-12-2009, 08:43
e la misurazione dell'esposizione? spot, valutativa o pesata al centro?

Jena73
10-12-2009, 10:51
e la misurazione dell'esposizione? spot, valutativa o pesata al centro?

come esposizione userei la valutativa, tanto se scatti in raw puoi sempre recuperare. al limite fai una prova con la spot ma credo sia troppo selettiva...

davidTrt83
10-12-2009, 16:48
Ho segiuto dei miei amici in partire serali per 2 volte di recente... ed è stato un pianto! :muro:
L'illuminaziome era bassissima, iso 3200 fissi. Inoltre era anche disomogenea.
Ho fotografato con il 70-300 VR, e avrei voluto tanto un 50ino...
Questo sia per la luce ma anche perchè non c'era spazio per arretrare: è un calvario usare un tele da bordocampo!

I miei modesti consigli sono
Se l'illuminazione è scarsa usa il 50ino. Puoi stare a bordo campo, meglio forse dalla parte del lato lungo. Non fare però l'errore di piazzarti all'altezza del centrocampo che non fotografi niente di interessante...

Se l'illuminazione è decente usa il tele, rigorosamente da usare dietro il lato corto del campo, meglio se una decina di metri dietro.

buona fortuna, facci sapere poi i risultati :D

davidTrt83
10-12-2009, 16:52
e la misurazione dell'esposizione? spot, valutativa o pesata al centro?
Misurazione esposizione? non scherziamo, in certe occasioni si fotografa solo in manuale...
Come tempo almeno 1/80 sennò viene uno schifo.
se c'è poca luce puoi provare a sottoesporre di mezzo stop e poi recuperare al pc.

ilguercio
10-12-2009, 16:54
se scatti a f/1.8 con il cinquantino a soggetti distanti metri (5-15) la pdc sarà cmq quanto basta... mica stai scattando con un 400 2.8 riempiendo tutta l'inquadratura........

e cmq il 50 a 1.8 ad elevate distanze fa pena, secondo la mia esperienza

Quoto tutto.
Il punto centrale è d'obbligo,con gli altri rischi solo di scazzare tutto il sistema AF.
Auguri:asd:
L'esposizione la setti in manuale,tanto la luce è uguale dovunque.
Se usi l'esposimetro mandi tutto a donnine passando dal nero alla luce.

strikeagle83
10-12-2009, 16:56
la partita è alle 19, tra un'oretta, appena torno vi dico :asd:

ilguercio
10-12-2009, 16:57
la partita è alle 19, tra un'oretta, appena torno vi dico :asd:

Prepara il tasto canc:asd:

davidTrt83
10-12-2009, 16:58
Prepara il tasto canc:asd:
Cattivo... :asd: :asd: :asd:

ilguercio
10-12-2009, 16:59
A 1.8 il 50ino è una merda,diciamocelo...
Un solo punto di af,luce di cacca,prima esperienza.
;)

strikeagle83
10-12-2009, 17:06
Prima no, ho fatto la prima esperienza con il 18-55 e lì ho davvero cancellato tutto :p

strikeagle83
10-12-2009, 23:00
il cinquantino mi ha (bene o male) salvato, anche se ovviamente non potevo aspettarmi miracoli...
I risultati li trovate nel mio flickr, nel set "poliderby"
Sono andato in M, e ho ottenuto quello che potevo, cercando di evitare i 1600iso

djdiegom
10-12-2009, 23:11
Adesso capisco perchè non potevi "sbagliare"! :rotfl:

marklevi
11-12-2009, 19:39
inzomma....

viste le foto non ho avuto tutti i torti sulla pdc.. anzi, ce n'è pure troppa



il cinquantino mi ha (bene o male) salvato, anche se ovviamente non potevo aspettarmi miracoli...
I risultati li trovate nel mio flickr, nel set "poliderby"
Sono andato in M, e ho ottenuto quello che potevo, cercando di evitare i 1600iso


non ho capito la paura degli iso 1600 in una moderna 400d....... ci stampi un 20x30 senza problemi. mi ha pure sorpreso la discreta qualità dei file.....

Cippermerlo HJS
11-12-2009, 23:55
viste le foto non ho avuto tutti i torti sulla pdc.. anzi, ce n'è pure troppa
oddio, se le immagini vengono scalate va da sè che la pdc aumenta mostruosamente :D

la pdc dipende da un parametro collegato a come vedi una foto che è il circolo di confusione (cioè il più piccolo cerchio che l'occhio umano riesce a distinguere ad una determinata distanza)

io ho parlato per crop al 100% o stampe in grande (ora son le 7 di mattina qua, non ho voglia di far conti per le dimensioni :asd: ) che è il conto che si fa normalmente ;)
se si riducono le dimensioni un leggero sfocato può diventare nitido ;)

qui i conti http://www.dofmaster.com/dofjs.html
qui la teoria http://en.wikipedia.org/wiki/Depth_of_field

marklevi
13-12-2009, 17:36
oddio, se le immagini vengono scalate va da sè che la pdc aumenta mostruosamente :D
..........


grazie della lezione, non avevo mai sentito parlare del circuito del casino :)