PDA

View Full Version : Problema all'avvio del pc [Win Xp]


Rivendell
09-12-2009, 19:18
da un pò di tempo a questa parte quando avvio Win xp ho notato che l'HD rimane attivo e lavora pesantemente (spia rossa e rumore) per un bel pò di minuti (dai 10 ai 20).

Dal menu di avvio ho disattivato il disattivabile, ho fatto scansioni varie e tutto sembra pulito. Durante questo periodo in cui L'HD è così attivo tutto il resto sembra rallentato e dal Case sembrano provenire anche rumorini piuttosto sinistri (un "tac" a intervalli irregolari).

La cosa ancora + sinistra è che molto spesso nei primi 15 minuti dopo l'accensione, soprattutto navigo su internet (ho installato e reinstallato sia firefox sia explorer), la spia del'HD si stoppa di colpo e l'HD smette di fare rumore. A questo punto il Pc si impalla, solo il muose si muove e l'unica soluzione è il riavvio. Se premo ctrl+alt+canc spesso si blocca anche il mouse e dal case esce un fischio continuo. Anche qui l'unica soluzione è il riavvio.

Sono sul disperatello....cosa mi consigliate di provare? (non vorrei formattare dato che non l'ho mai fatto e farei solo danni)

Grazie

kurts
09-12-2009, 19:35
io temo che il disco stia per morire...
e questa è solo la mia ipotesi migliore
durante il post non ti vengono visualizzati messaggi dallo smart?
forse sarebbe il caso di farsi un backup di tutto quello che ti serve e poi procedere con qualche tool di diagnostica.

Rivendell
09-12-2009, 19:46
intanto grazie per la risposta.

Cosa sono i "messaggi dallo smart"? come diagnostica che cosa mi consigli?

rigrazie

Rivendell
09-12-2009, 22:02
ho provato con HDtune che non ha rilevato alcun problema.

kurts
09-12-2009, 23:29
questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology) è lo smart.
a dire il vero di software di diagnostica per HDD non ne conosco, gli unici miei HDD che hanno avuto problemi mi sono capitati uno 5 anni fa che ha cominciato a presentare settori danneggiati (ormai i software che utilizzai saranno scomparsi) e uno qualche mese fa che mi è morto completamente durante l'utilizzo, proprio come hai descritto tu il problema, di colpo si è "zittito", il sistema si è freezato e bye-bye non è piu stato rilevato da nessun software, nemmeno dal bios.

prova madari con l'UBCD, se non erro dovrebbe contenere varie utility di diagnostica.