PDA

View Full Version : Aggiornamento: tutto passivo


tengo famiglia
09-12-2009, 18:55
Salve a tutti, se potete consigliarmi ....

in firma trovate la mia configurazione
Vorrei cambiare alimentatore e montare uno passivo o con ventola che interviene quando necessario e sia efficiente...
Cambiare scheda video, perchè questa ha un sibilo ... non proprio tranquillo, montando qualcosa tipo una gt210 o 220 passiva (se esistono), l'importante è che consumi poco, non utilizzo giochi, ma photoshop che una 4670 è sprecata.

Cambiare dissipatore, beh questo al minimo è abbastanza silenzioso, forse col dissi chiedo troppo. Se esiste qualcosa che accende la ventola all'occorrente, e che sia spenta quando la cpu è in idle. Forse chiedo troppo...

Occhio a non proporre cose troppo costose. Grazie

bongee
12-12-2009, 13:49
x gli ali fanless puoi vedere sul sito della SilverStone, Fortron, SilentMaxx e tagan. x la scheda video se il pc lo usi x lavoro puoi provare a vedere delle soluzioni nvidia quadro o ati fire gl. x il dissi ti consiglio i noctua, che hanno un regime di rotazione basissimo, altrimenti ne esistono molti altri o addirittura fanless, ma devi avere un buon riciclo d'aria nel case. xsonalmente, dato che anch'io odio il rumore del pc, posso dirti che ho tutti i componenti raffreddati con le ventole (tranne la vga passiva). l'ali ne ho uno della antec inudibile, il dissi della noctua inudibile, le ventole del case le ho undervoltate a 5v e sono inudibili. il case non ha niente di insonorizzato, ma ti posso garantire che la cosa + rumorosa è l'hd. ovviamente se vuoi un po' di qualità la devi pagare, magari se dici il budget a disposizione.... ciao :cool:

pgp
12-12-2009, 14:26
Io ti sconsiglio di prendere un ali fanless o semi fanless, costano molto, mentre ci sono delle eccellenti soluzioni con ventole sempre in funzione che producono rumore trascurabile (corsair HX, Enermax Modu82+ e Cooler Master Silent Pro per esempio), e ti permettono di risparmiare.

Anche perchè qualche ventola nel case dovrai pur averla, ci vuole un monimo di ricircolo d'aria :D

Per il dissi della VGA ti consiglio di aggiungere un Arctic Cooling Accelero S1 ad una VGA che di suo non scalda molto, e per la CPU prova a vedere il Thermalright HR 01, che è studiato per funzionare in modalità fanless:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr01plus/product_cpu_cooler_hr01plus.htm


pgp

tengo famiglia
12-12-2009, 14:37
Io ti sconsiglio di prendere un ali fanless o semi fanless, costano molto, mentre ci sono delle eccellenti soluzioni con ventole sempre in funzione che producono rumore trascurabile (corsair HX, Enermax Modu82+ e Cooler Master Silent Pro per esempio), e ti permettono di risparmiare.

Anche perchè qualche ventola nel case dovrai pur averla, ci vuole un monimo di ricircolo d'aria :D

Per il dissi della VGA ti consiglio di aggiungere un Arctic Cooling Accelero S1 ad una VGA che di suo non scalda molto, e per la CPU prova a vedere il Thermalright HR 01, che è studiato per funzionare in modalità fanless:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr01plus/product_cpu_cooler_hr01plus.htm


pgp

ottimo, grazie, mi metto subito ad indagare.
Ho dimenticato una cosa importante che forse fa più rumore di tutto: La ventola al retro del case, con cosa posso sostituire?

[edit]noctua NF-S12 ventola 12 cm per il retro

nh-c12p multisocket, così lo utilizzo ora sul 775, e poi posso usarlo sul mio prossimo LGA1156 che bolle in pentola, ho letto che c'è un tipo nuovo con la ventola da 14. Mi attizza un pò.

Rimane la scheda video da zittire.

tengo famiglia
12-12-2009, 14:39
x gli ali fanless puoi vedere sul sito della SilverStone, Fortron, SilentMaxx e tagan. x la scheda video se il pc lo usi x lavoro puoi provare a vedere delle soluzioni nvidia quadro o ati fire gl. x il dissi ti consiglio i noctua, che hanno un regime di rotazione basissimo, altrimenti ne esistono molti altri o addirittura fanless, ma devi avere un buon riciclo d'aria nel case. xsonalmente, dato che anch'io odio il rumore del pc, posso dirti che ho tutti i componenti raffreddati con le ventole (tranne la vga passiva). l'ali ne ho uno della antec inudibile, il dissi della noctua inudibile, le ventole del case le ho undervoltate a 5v e sono inudibili. il case non ha niente di insonorizzato, ma ti posso garantire che la cosa + rumorosa è l'hd. ovviamente se vuoi un po' di qualità la devi pagare, magari se dici il budget a disposizione.... ciao :cool:

budget....mmm dipende ...max 100 euro. Ma quello che mi preme di più e la ventola del retro e della gpu. Il processore in idle è quasi inudibile, a l'ali è molto discreto.

Escludo le nvida quadro ecc. perchè photoshop non sfrutta poi così tanto la gpu, magari la sfruttasse...tutto un bla bla, spero nel cs5 che ci sia qualcosa di veramente supportato.... mai sentito salire di giri la ventolina, sempre in idle.... col photoshop. Invece con edius5 e vitascene...tutto liscio come l'olio. Non mi serve andare oltre come potenza grafica.

tengo famiglia
12-12-2009, 14:45
accelero s1 non va sulla 4670, nel sito la mia non la riporta...

pgp
12-12-2009, 19:53
Con una ricerchina su google:
http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=accelero+s1+4670&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
sembra che in realtà non ci siano problemi. In nessun sito (ne ho guardati una decina) gli utenti notano incompatibilità. In un caso un possessore dice:
Hiho, I have in 4670 from Sapphire with the Accelero S1 Rev. 2 equipped. One must look just, which Board design own map in 4670 has Sapphire Karte has z.B. the reference ATI design and there fits of the Accelero wonderfully, with an AuXnahme: One may not use them distance holders added! The contact with the GPU is usually quite lax and it becomes fast very hot. Then I have simply taken the distance holders of the original fan, which have about only 1/3 of the height of the added distance holders of the Accelero.

Ovvero che l'unico problema sono i distanziali in plastica che includono con il dissi: sono troppo spessi, perciò il contatto tra la GPU e il dissi non avviene completamente. Bisogna perciò utilizzare dei distanziali più sottili (l'utente dice 1/3 di quelli originali) perchè il contatto sia perfetto.


pgp

tengo famiglia
13-12-2009, 09:12
mmm ok, prossimo acquisto! e per le ventoline noctua? danno anche le resistenze....

Un dubbio. QUanto è spesso il dissipatore, perchè la scheda madre che ho è piccolina, ha 1 pci-e e 2 pci, devo togliere sotto la sceda video la scheda pci usb2 per farlo andare, ce la faccio con lo spessore di uno slot? Altrimenti devo togliere anche la scheda firewire che...utilizzo spesso per lavoro...

spero di essere stato chiaro :p

pgp
13-12-2009, 09:40
Una scheda video con l'Accelero S1 in modalità fanless occupa completamente 2 slot.
Se hai 1 PCI-E e 2 PCI puoi mettere la VGA sul PCI-E e la scheda firewire sul secondo PCI.

Le ventole Noctua non le conosco molto, anche se da sempre Noctua è sinonimo di silenzio assoluto.


pgp

tengo famiglia
13-12-2009, 09:51
Una scheda video con l'Accelero S1 in modalità fanless occupa completamente 2 slot.
Se hai 1 PCI-E e 2 PCI puoi mettere la VGA sul PCI-E e la scheda firewire sul secondo PCI.

Le ventole Noctua non le conosco molto, anche se da sempre Noctua è sinonimo di silenzio assoluto.


pgp

forse stiamo dicendo la stessa cosa, ma per sicurezza domani metto una foto del case aperto ... voglio evitare malintesi prima di spendere soldi...giusto?

pgp
13-12-2009, 11:33
In firma ho un link alle foto del mio case, e possiedo proprio questo dissipatore. Prova a vedere quelle (in particolare l'ultima, dove c'è il case aperto, e la penultima, dove si vede l'ingombro degli slot posteriori della VGA, ovvero il primo slot, con le porte video, e il secondo, con il frontalino aperto).


pgp