View Full Version : [WINDOWS XP] Il computer si blocca e solo il mouse si muove
Buongiorno a tutti, negli ultimi 20 giorni mi sono capitati 5-6 computer tutti con lo stesso identico problema: il computer è totalmente bloccato, solo il mouse si muove, il tasto "Start" non si preme, le icone sul desktop non sono cliccabili, nemmeno si selezionano, ctrl+alt+canc non sortisce nessun effetto. L'unica soluzione è il tasto di accensione o il reset. I proprietari del computer per lo più dicono che il problema si manifesta quando iniziano a navigare su Internet, in particolare chi si collega con schede di rete wireless, nel momento in cui inseriscono la scheda wireless o attivano la connessione di rete fino ad allora disattivata proprio perchè in concomitanza con il problema. I primi due computer che ho avuto sotto mano ho tentato di disinfestarli in tutti i modi con checkdisk finale ma non è servito a niente, ho risolto solo con la formattazione, per i successivi sono passato direttamente alla formattazione per non perdere il tempo che avevo perso con gli altri due.
Visto il sintomo identico per un notevole numero di computer penso che si tratti proprio di un virus (altra cosa che potrei pensare un aggiornamento di Windows ma con la formattazione e successivo aggironamento di Windows il problema scompare), però ho cercato in giro per curiosità e non ho trovato assolutamente nulla, se fosse una cosa capillare credo che sarebbe stato in prima pagina su ogni portale della categoria. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie!
tallines
14-12-2009, 13:35
Penso che il problema sia che il 90 per cento degli utilizzatori di pc, non sappiano usare il pc, non sappiano minimamente cosa sia e come si faccia la sicurezza e soprattutto la manutenzione del pc.
Quando iniziano i problemi dicono: e tanto lo porto a riparare e risolvo i problemi.
Faccio un es. banale ma credo pratico. Una persona di mia conoscenza mi ha detto dopo un mese che aveva ritirato il pc, che l'antivirus che aveva nel pc non funzionava e in più non faceva gli aggiornamenti....(quando lo apro mi si apre una pagina strana.....) e non sapeva come fargieli fare........colui che gli avrebbe dovuto mettere l'antivirus gli ha messo sul desktop il setup dell'antivirus, dimenticandosi di installarglielo.....e l'utente una volta ritirato il pc non si è minimamente preoccupato di andare a vedere che tipo di software e che tipo di impostazioni erano state messe.
Questo per dire che molti usano programmi di chat, scaricano a manetta, usano giochi......e poi......SICUREZZA E MANUTENZIONE ZERO, ANZI ANCHE MENO.....
Penso che il problema sia che il 90 per cento degli utilizzatori di pc, non sappiano usare il pc, non sappiano minimamente cosa sia e come si faccia la sicurezza e soprattutto la manutenzione del pc.
Quando iniziano i problemi dicono: e tanto lo porto a riparare e risolvo i problemi.
Faccio un es. banale ma credo pratico. Una persona di mia conoscenza mi ha detto dopo un mese che aveva ritirato il pc, che l'antivirus che aveva nel pc non funzionava e in più non faceva gli aggiornamenti....(quando lo apro mi si apre una pagina strana.....) e non sapeva come fargieli fare........colui che gli avrebbe dovuto mettere l'antivirus gli ha messo sul desktop il setup dell'antivirus, dimenticandosi di installarglielo.....e l'utente una volta ritirato il pc non si è minimamente preoccupato di andare a vedere che tipo di software e che tipo di impostazioni erano state messe.
Questo per dire che molti usano programmi di chat, scaricano a manetta, usano giochi......e poi......SICUREZZA E MANUTENZIONE ZERO, ANZI ANCHE MENO.....
parole sante.
il 90% della gente non ha assolutamente idea di come si usi un pc. pretende di fare tutta una serie di cavolate(chat, download, facebook, eccc..) senza avere le minime nozioni di informatica. è come guidare un ferrari senza patente.
la gente riesce a impallare i computer in maniera assurda. non hanno idea di cosa siano i drivers. non riescono a risolversi il minimo problema da se soli. pensano che per riuscire a cavarsela col computer bisogna essere pluri-laureati.
io non pretendo che si sappia fare un format, o giocare con le partizioni, o smanettare nel bios. ma nel 2009 è inammissibile che la quasi totalità delle persone non sappia cavarsela con l'anti-virus, non sappia aggiornarsi i driver e non sappia gestirsi ottimamente l'SO(pulizie dei registri. dell'HDD, defrag, ecc..)
tallines
14-12-2009, 14:18
Superultramega quoto:D :D :D
Una persona di mia conoscenza mi dice che Vlc non funziona. Ok gli rispondo tramite sms che basta che disinstalli il software o programma e installi la nuova versione. A si e come?
Da quanto tempo hai il pc gli chiedo? e lui : da circa due anni e mezzo.......................sapete che sono dovuto andare a casa sua tirarglielo giu da internet e...ho fatto tutto io seno la storia rimaneva cosi chissa per quanto tempo. Il tipo tra l'altro ha anche una connessione adsl. E non sa cosa sia :) :) :) e si che gli ho spiegato come fare............3 volte: una tramite sms, una al telefono e una a 4 occhi...................poi non parliamo delle donne..........ovviamente non tutte, ci sono alcune che mi danno 10 a zero, però in generale......una ha comprato 6 mesi fa il pc: gli chiedo che sistema operativo hai?
Secondo voi mi ha risposto.....gli dico avrai Vista dato che al momento nei negozi ti danno il pc con il sistema del momento già installato.
A non so io accendo e lui va :D :D :D :D :D :D
automobile. oggetto in grado di spostarti a una discreta velocità, con pericoli per la salute umana.
necessità: imparare a guidarla, patente di guida.
manutenzione continua dell'auto.
controlli di sicurezza all'auto.
assicurazioni, bolli.
soldi continui da spenderci.
uno guarda al portafoglio, alla sua sicurezza e ci pensa 3400 volte. poi ci sono le eccezioni (i telegiornali si riempiono di queste eccezioni) ma sono "eccezioni".
computer. oggetto in grado di farti effettuare spostamenti e operazioni in uno spazio virtuale, che siano i tuoi files, che sia la rete di internet. si viaggia veloce anche li dentro.
problema enorme: NON NUOCE MATERIALMENTE.
quindi la gente non si preoccupa di niente.
pensate se tutti i telegiornali documentassero trojan, virus, adware.
se il pc fosse in grado di dare pugni in faccia al pirla che fa tutto quello che vuole fino a farlo diventare un catorcio....
un pugno per ogni amenità che succede...
vedrete quanta gente, quanta gente che si accorge di doverci fare una patente anche per usarlo.
una patente seria. rapportiamo la patente europea del pc a quella dei 50ini. per andare in autostrada abbiamo bisogno almeno della B, no? per andare in internet abbiamo bisogno di una patente seria.
o in internet non ci vai.
fine.
tallines
14-12-2009, 21:12
computer. oggetto in grado di farti effettuare spostamenti e operazioni in uno spazio virtuale, che siano i tuoi files, che sia la rete di internet. si viaggia veloce anche li dentro.
problema enorme: NON NUOCE MATERIALMENTE.
quindi la gente non si preoccupa di niente.
per andare in internet abbiamo bisogno di una patente seria.
o in internet non ci vai.
fine.
Superultramegaplus quoto.
Tanto c'è l'assisitenza o il tecnico :)
Conosco gente che porta il pc anche 6 volte al mese per 2-4gg alla volta a riparare: potrebbero comprarsi un'auto nuova :D :D
automobile. oggetto in grado di spostarti a una discreta velocità, con pericoli per la salute umana.
necessità: imparare a guidarla, patente di guida.
manutenzione continua dell'auto.
controlli di sicurezza all'auto.
assicurazioni, bolli.
soldi continui da spenderci.
uno guarda al portafoglio, alla sua sicurezza e ci pensa 3400 volte. poi ci sono le eccezioni (i telegiornali si riempiono di queste eccezioni) ma sono "eccezioni".
computer. oggetto in grado di farti effettuare spostamenti e operazioni in uno spazio virtuale, che siano i tuoi files, che sia la rete di internet. si viaggia veloce anche li dentro.
problema enorme: NON NUOCE MATERIALMENTE.
quindi la gente non si preoccupa di niente.
pensate se tutti i telegiornali documentassero trojan, virus, adware.
se il pc fosse in grado di dare pugni in faccia al pirla che fa tutto quello che vuole fino a farlo diventare un catorcio....
un pugno per ogni amenità che succede...
vedrete quanta gente, quanta gente che si accorge di doverci fare una patente anche per usarlo.
una patente seria. rapportiamo la patente europea del pc a quella dei 50ini. per andare in autostrada abbiamo bisogno almeno della B, no? per andare in internet abbiamo bisogno di una patente seria.
o in internet non ci vai.
fine.
puro vangelo.
cmq quoto la parte di internet. tutti i virus che ci cono ora non esisterebbero manco per scherzo, se la gente sapesse come tutelarsi.
è inammissibile che nel 2009 la gente non conosca ALMENO 5 antivirus, e che non sappia gestirseli. in un pc uno ci piazza dati importanti, e poi non pensa alla sicurezza. cristop santo, vorrai perdere 5 minuti della tua vita per andare su wikipedia a cercare la lista degli attuali antivirus?
è che non sanno manco districarsi dal web. hanno 1 miliardo di informazioni gratis e non le usano.
@tallines: purtroppo la gente manco sa come si accende un pc.
io è da anni che non ho crash al pc, o che non ci devo mettere le mani per ripararlo. e faccio OC, esperimenti con voltaggi e altre operazioni pericolose.
in molti riescono a rendere inutilizzabile un pc 2-3 volte in un mese, navigando sul web.
e io non ho mai fatto scuole inerenti all'informatica. e non sono neppure sto gran genio con le mani fatate. se ci riesco io, ci devono riuscire per forza anche gli altri. e invece....
Buongiorno a tutti, negli ultimi 20 giorni mi sono capitati 5-6 computer tutti con lo stesso identico problema: il computer è totalmente bloccato, solo il mouse si muove, il tasto "Start" non si preme, le icone sul desktop non sono cliccabili, nemmeno si selezionano, ctrl+alt+canc non sortisce nessun effetto. L'unica soluzione è il tasto di accensione o il reset. I proprietari del computer per lo più dicono che il problema si manifesta quando iniziano a navigare su Internet, in particolare chi si collega con schede di rete wireless, nel momento in cui inseriscono la scheda wireless o attivano la connessione di rete fino ad allora disattivata proprio perchè in concomitanza con il problema.
un portatile di un mio amico (acer 16xx qualcosa, serie ormai defunta, pentium M e intel 2200 per la wireless) è arrivato dalla fabbrica (e ci si è rassegnati) con un problema analogo.
funziona TUTTO perfettamente, ma se stacchi il cavo di rete (anche se non c'è connessione verso l'esterno) va in freeze totale, per lo meno lo schermo. unica possibilità il comando hardware di stop.
si manifesta lo stesso problema anche con una live linuxiana, quindi il problema è palesemente hardware, a meno che il core dei driver linuxiani siano porting esatti di quelli di windows... con lo stesso bug...
nei tuoi casi non so, tranne che guardare lo stato effettivo di drivers,aggiornamenti e sicurezza del software.
sdoganato
11-01-2010, 12:14
Buongiorno a tutti, negli ultimi 20 giorni mi sono capitati 5-6 computer tutti con lo stesso identico problema: il computer è totalmente bloccato, solo il mouse si muove, il tasto "Start" non si preme, le icone sul desktop non sono cliccabili, nemmeno si selezionano, ctrl+alt+canc non sortisce nessun effetto. L'unica soluzione è il tasto di accensione o il reset. I proprietari del computer per lo più dicono che il problema si manifesta quando iniziano a navigare su Internet, in particolare chi si collega con schede di rete wireless, nel momento in cui inseriscono la scheda wireless o attivano la connessione di rete fino ad allora disattivata proprio perchè in concomitanza con il problema. I primi due computer che ho avuto sotto mano ho tentato di disinfestarli in tutti i modi con checkdisk finale ma non è servito a niente, ho risolto solo con la formattazione, per i successivi sono passato direttamente alla formattazione per non perdere il tempo che avevo perso con gli altri due.
Visto il sintomo identico per un notevole numero di computer penso che si tratti proprio di un virus (altra cosa che potrei pensare un aggiornamento di Windows ma con la formattazione e successivo aggironamento di Windows il problema scompare), però ho cercato in giro per curiosità e non ho trovato assolutamente nulla, se fosse una cosa capillare credo che sarebbe stato in prima pagina su ogni portale della categoria. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie!
Ho riscontrato lo stesso problema sul pc di un amico e ho seguito pure io la procedura ripristino(fallita) -> formattazione (a posto)
In comune con qualche post trovato in giro per la rete c'era installato avg su questo pc ma era stato sostituito di recente(un paio di settimane fa) da avast...
Il problema si è presentato con la rilevazione di trojan vari rimossi da avast e con il rilevamento continuo di questi trojan..
-A questo punto sono intervenuto io con avira rescue cd che ha eliminato tutte le porcherie ma il problema del freeze totale(ecluso il mouse) è rimasto.
Provato kaspersky aggiornato con un cd fatto con bartpe e il problema è rimasto. Idem con patate con una scansione con mcafee (sempre dal cd di bartpe) che ha trovato solo dei file .ini (sostanzialmente innocui) relativi a vundo.
Sono infine passato al chkdsk che si è concluso senza successo, al ripristino e poi in definitiva alla formattazione.
Ho tralasciato una cosa... durante il ripristino di windows mi si è bloccato durante l'installazione delle periferiche..ho quindi pensato ad un problema hardware ma mi sono ricreduto quando dopo la formattazione l'installazione ex novo di windows è andata liscia come l'olio..
Ad un collega è successo lo stesso col pc di un amico che però non aveva avg..
sarebbe interessante capire il motivo di tutto ciò..
***EDIT***
Per ora le uniche informazioni su questo problema comuni a tutte le persone a cui si è presentato sono:
-Comparsa del problema tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio
-Avvisi da parte dell'antivirus prima del primo blocco
-Il sistema operativo è Xp (sia Professional che home edition) aggiornato (http://www.bleepingcomputer.com/forums/topic285529.html)
-La tastiera si blocca ma il puntatore del mouse continua a funzionare(i clic destro/sinistro non sortiscono alcun effetto)
-Si presenta indifferentemente su desktop/notebook/netbook (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=81182)
-La causa va ricercata nel lato software e non in quello hardware
sdoganato
11-01-2010, 15:17
Mi sono preso a cuore questa questione e sto scandagliando la rete alla ricerca di qualcuno che ha trovato la causa del problema...
Per ogni cosa che troverò in più aggiornerò il post qua sopra!
Ho anche io gli stessi sintomi.
Blocco del pc (si muove solo il mouse).
Si blocca in maniera Random.
Configurazione:
Asrock 4core1600P35-WiFi+; CPU:E4400; 2x1GB Corsair DDR3; Asus N7800GT; Skystar 2;Twinhan 3020 DTT, Corsair 450Watt, 3hd maxtor(500,160,160). mas. pioneer)
E' partito tutto da una pagina web, mi ha scricato e automaticamente aperto un pdf (vuoto), da questo momento ho avuto sempre blocchi.
Ero senza antivirus perchè avevo appena formattato.
Cosa ho fatto:
1) controllo con antivirus kaspersky, dr.web, avg (non trovano nulla). Penso ad un problema hardware.
2) memtest sulle ddr3 corsair (2gb) nessun errore
3) stress della cpu (con ubcd) tutto ok
4) test sugli hd (tutto ok)
5) stacco le pci (dtt,sat) continua ad esserci il problema
6)cambio scheda video pci (dalla 7800gt alla 7300) il problema rimane
7) vado in modalità provvisioria (tutto funziona bene :eek:)
8) stacco uno alla volta i 3 hd escluso quello principale dove c'e windows (se ne lascios olo uno sembra che il problema non si presenti) penso ad un problema di alimentazione.
qui mi fermo perchè stavo aspettando che arrivassero i componenti nuovi e quindi aggiorno l'hardware.
Cambio scheda madre (msi 770 c45), processore (athlon 620) e scheda video (9600gt)
formatto partizione, reinstallo tutto.
si ripresenta il sintomo, lo stesso di prima.
Forse mi sonot rascinato dietro il problema (virus o altro) anche perchè le altre partizioni non le ho formattate visto che ci sono dati. Inoltre ho ripristinato firefox e thunderbird come erano prima cioè un copia ed incolla dei profili.
A questo punto penso sia l'alimentatore.
Ma è un corsair per giunta recente, strano che dia sempre lo stesso sintomo. Quindi procedo in questo modo
uso sempre prime95 ad ogni modifica che faccio.
1) stacco le schede pci (dtt,sat). (il pc continua a bloccarsi)
2) stacco uno alla volta la ram (il pc continua a bloccarsi)
3) stacco il connettore sata di 1 hd per volta escluso quello dell'hd principale, lasciando pero' alimentati gli hd. (continua a bloccarsi)
4) stacco masterizzatore :rolleyes: (si blocca sempre)
5) vado in modalità provvisioria faccio un controllo con l'antivirus dr.web pensando sia un virus sul mbr (non trova nulla.)
6) sempre in modalità provvisiora stresso il sistema con prime95 (non si blocca fa quello che deve fare :eek: )
Ora sono giunto alla conclusione che sia un problema di alimentazione (ancora non ci credo) stasera mi prestano un alimentatore e verifico.
Ma l'idea che sia un virus è ancora viva in me....
voi che ne pensate?
tallines
23-01-2010, 22:12
Ammappete O :D ma Kenno quanto ci hai messo? Un tre ore...manca solo che mandi il pc in sala operatoria :D Potevi chiamare il pronto soccorso :D
Scusa è se dici che tutto è partito da una pagina web, cosa centra scheda video, cpu, hard disk.....?
Poi hai formattato....e il pc continua a bloccarsi, tanto che ne deduci che sia l'alimentatore.
A questo punto non è un virus, non è un problema di sofware ma di hardware.
I virus, in generale o vanno in system32, o in documents & settings o attaccano direttamente i sofware soprattutto quelli a pagamento, ma anche quelli freeware.
Per esempio io avevo dei trojan nelle win pen pack, siccome non mi servivano più le ho stracancellate :D :D
Il problema è che sono scettico sul fatto che sia l'alimentatore tutto quà.
Solo che le scansioni con gli antivirus le ho fatte e non hanno trovato nulla.
Inoltre ieri sera dopo che ho scritto il post non si è piu' bloccato.
Questa mattina ho messo occt e prime95 per verifcare la stabilità e si è bloccato.
Ora mi sono fatto prestare un alimentatore, sempre corsair 450w (uguale al mio) l'ho montato e sto testando il sistema.
speriamo bene :rolleyes:
P.S: i test con la macchina nuova ci ho messo tutta la sera(ieri), i test con la macchina vecchia ci ho messo qualche giorno tra una cosa e l'altra :P
Cristian81
24-01-2010, 14:30
non mi sono messo a leggere tutto ma per risp. a qualcuno ho visto gente con i più svariati antivirus all'avvios anche + di due, alcuni non + funzionananti duemilasoftware tipo spybot, finestre e avvisi in continuazione, inutili winzip all'avvio automatico, versioni di software di quando ancora campava mio nonno, lo stesso software in versione arcaica e in versione recente.... anche quando si riuscisse a risolvere un problema per fare le cose per bene un bel formattone sarebbe l'ideale
ho cambiato alimentatore, il problema continua a presentarsi.
non so che pesci pigliare...o è il floppy o e l'hd principale.
edit: staccato floppy continua a bloccarsi
edit2: staccati i 2 hd, staccato lettore continua a bloccarsi
edit3: sono giunto alla conclusione che sia l'hd principale da 500gb
tallines
25-01-2010, 12:45
ho cambiato alimentatore, il problema continua a presentarsi.
non so che pesci pigliare...o è il floppy o e l'hd principale.
edit: staccato floppy continua a bloccarsi
edit2: staccati i 2 hd, staccato lettore continua a bloccarsi
edit3: sono giunto alla conclusione che sia l'hd principale da 500gb
Sei ben messo, purtroppo, dopo tremila verifiche....sei ancora al punto di partenza.
Prova HD Tune Freeware e Windows Surface Scanner se non ti si blocca.
Riesci a entrare in modalità provvisoria?
Se si, hai lo stesso problema di freeze?
ho cambiato alimentatore, il problema continua a presentarsi.
non so che pesci pigliare...o è il floppy o e l'hd principale.
edit: staccato floppy continua a bloccarsi
edit2: staccati i 2 hd, staccato lettore continua a bloccarsi
edit3: sono giunto alla conclusione che sia l'hd principale da 500gb
Bhè a questo punto le cose sono due: o è il processore danneggiato o che si scalda troppo, verifica il dissipatore se la ventola gira bene e se fa ben contattato con il processore oltre a verificare le temperature dal bios, oppure è la scheda madre. Per esperienza propendo più per la scheda madre.
Per il processore puoi fare un test con un programma che si chiama Super PI che trovi con google. Mi pare ma non ne sono sicuro che ci sia anche un programma per testare il processore nell'ultima versione di Ultimate Boot CD, reperibile gratuitamente a questo indirizzo: http://www.ultimatebootcd.com/forums/viewtopic.php?t=2131
Ah mi è venuta in mente un'altra cosa, controlla che l'impianto elettrico sia ok, spesso mi capita (90% delle volte) certi problemi li diano le ciabatte usurate, prova a cambiarla, spesso sono queste banalità.
news: allora non è l'hd, l'ho scollegato e in un altro hd per giunta ide ci ho caricato l'immagine....risultato si blocca sempre.
il processore, la scheda madre e la scheda video non possono essere perchè sono nuovi e questo problema ce l'avevo anche prima con l'altra scheda.
le temperature del processore sono ok
provo ora in modalità provvisioria se si blocca...vi faccio sapere.
edit: si blocca anche in modalità provvisoria, ok a questo punto devo verifcare il procio e scheda madre provo con ubcd
edit2: dalla disperazione ho staccato pure il kvm e messo tasteira e mouse diversi dai soliti, nessun cambiamento si blocca sempre
edit3: miagolo nel buio...non so piu' cosa pensare, ho fatto milioni di test e non riesco a trovare il problema!!! HELP!!!
La scheda madre e il processore e la scheda video li ho esclusi perchè questo singolare problema del blocco me lo dava anche con il pc precedente.
solo che ormai non so piu' cosa pensare, sto facedo una serie di test con ubcd e hirens e li passa tutti.
Mi serve qualche programma che si avvia da cdrom che mi consenta di stressare il quad core, qualche consiglio?
Ho provato questi di UBCD solo che non sono sicuro stressino bene il quad core, li ho lasciati operare parecchio.
CPU Burn-in 1.00
Mersenne Prime Test 23.5.2
StressCPU 24-Oct-05
e comunque non bloccano di certo il pc.
ho installato ubuntu e sto stressando il pc con mprime.
con 4 terminali aperti riesco a stressare i 4 core cosa che l'altro mprime di ubcd non faceva.
non da problemi e non si blocca.
provo ad installare windows 7 con l'hd da 500gb si blocca durante l'instalalzione.
installo windows 7 in un hd da 80gb e uso un lettore dvd al posto del masterizzatore, stacco cavetti usb frontali ecc.
riesco ad installare il tutto ma quando faccio partire occt continua a bloccarsi.
cambiato anche scheda video....continua a bloccarsi.
tolto banchi di ram continua a bloccarsi.
o e il procio o la scheda madre.....tutti e due nuovi di pacca...pazzesco....non si spiega come mai con l'altro pc avevo gli stessi sintomi.
ormai mi sono giocato tutte le carte e in mano mi è rimasto un 2 di picche un carrarmatino del risiko e un pedone.
Controlla la corrente, prova a cambiare la ciabatta o la multipla e se ciò non bastasse prova a cambiare proprio presa del muro.
Ho risolto. :D
Preso dalla disperazione ho portato le ram a 800mhz da bios
ho riavviato e magicamente funzionava tutto.
Da lì ho controllato la tensione delle ram dal bios che di default erano 1.5v peccato che le corsair vadano a 1,8v.
Cosi' ho modificato da bios e ora funge tutto :D
Cmq per dovere di cronaca ripeto in dettaglio le caratteristiche del pc:
le ram DDR3 sono le CM3X1G1600C9DHX
la scheda madre è un 770-c45
cpu Athlon II X4 620
Scheda video: Geforce 9600GT
saluti
tallines
26-01-2010, 21:23
Alla fine era un problema di ram.
Bravo Kenno. Guarda un pò qui se hai fatto bene ;)
http://it.kioskea.net/faq/sujet-823-memoria-quantita-di-ram-e-memoria-virtuale
Simon_88
24-07-2010, 15:33
Salve ragazzi!
Mi è capitato un pc con lo stesso problema. Aggiungo inoltre il fatto che delle volte il blocco è accompagnato un beep prolungato del bios.
Ho usato burning test per verificare che l'hardware sia ok, e non ho ricevuto errori. Come già detto da altri questo problema si verifica solo quando sono connesso ad internet.
Kenno, te hai risolto con la ram, potresti spiegarmi bene cosa hai fatto?
Anche se non capisco che relazione c'è tra ram e lo schermo che si blocca dopo che ci si è connessi ad internet....
Infine vorrei sapere se è un problema che con una formattazione posso sistemare o se persiste anche dopo questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.