PDA

View Full Version : cosmos s e modifica alimentatore


korro
09-12-2009, 19:16
sal ve a tutti... premetto ho provato a cercare nel forum e a scrivere ne thread ufficiale del cosmos, ma non ho avuto risultati...
volevo chiedere se secondo voi fosse possibile modificare il cavo 24 pin dell'alimentatore per "rubare" corrente a 3 di questi cavi... la motivazione è molto semplice, nel cosmos s è necessario alimentare il pannello frontale per far funzionare il tasto di accensione touch... per alimentare questo tasto insieme al case viene fornita un prolunga per il 24 pin opportunamente modificata, ma a mio parere decisamente antiestetica...
allevo una foto, anche se piccola può aiutare a capire...
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/case/Cooler_%20Master_Cosmos_S/bundle.jpg
non è molto visibile ma circa al centro della prolunga passano 3 cavi intrecciati (uno giallo abbastanza visibile, la altri quasi invisibili in foto) attaccati a un connettore (credo proprietario)

io vorrei provare ad attaccare quei 3 cavi direttamente all'alimentatore senza utilizzare la prolunga... qualcuno ha qualche suggerimento su come fare? inserire del materiale aggiuntivo per condurre la corrente all'esterno del cavo (una specie di ago a cui collegare i fili aggiuntivi) oltre a invalidare la garazia può pregiudicare il funzionamento dell'alimentatore?


grazie 1000 a tutti in anticipo per le risposte...





ps: sono preferibili modifiche poco evidenti e reversibili...

fedexxx84
09-12-2009, 20:35
guarda ti conviene fare o lo sleeving oppure mettici una guaina a rischio che ti parte l'alimentatore!

nicolait
09-12-2009, 21:01
Hai pensato ad usare un alimentatorino esterno ?

Non hai modo di non tagliare il cavo VFSB dell'alimentatore, quello sempre sotto tensione, altrimenti.

korro
10-12-2009, 16:28
Hai pensato ad usare un alimentatorino esterno ?

Non hai modo di non tagliare il cavo VFSB dell'alimentatore, quello sempre sotto tensione, altrimenti.

intendi un secondo alimentatore alimentatore da pc? sarebbe decisamente ingombrante, non saprei dove metterlo... modificare un caricabatterie di un vecchio cellulare o qualcosa del genere sarebbe possibile?

nicolait
10-12-2009, 20:28
Un alimentatorino esterno significa un alimentatore a parete che ti fornisca la tensione che ti serve.

Intendo di quelli che si inseriscono nella presa di corrente ed hanno il filo, tipo caricabatteria da cellulare.

Spendi qualche euro, non tagli nulla, non infici nessuna garanzia.

korro
11-12-2009, 02:47
Un alimentatorino esterno significa un alimentatore a parete che ti fornisca la tensione che ti serve.

Intendo di quelli che si inseriscono nella presa di corrente ed hanno il filo, tipo caricabatteria da cellulare.

Spendi qualche euro, non tagli nulla, non infici nessuna garanzia.

ok... dovrei informarmi meglio per l'alimentatore... in alternativa stavo pensando di tenere attaccata la prolunga all'alimentatore, ma senza usare il connettore... alla fine staccare il cavo e i connettori in metallo dalla parte in plastica non è poi tanto difficile... basta segnarsi la posizione dei cavi, isolarli per bene e rifare la guaina, in questo modo non si noterebbe che c'è la prolunga visto che si toglie l'ingombro della plastica... sembrerebbe un solo cavo, e potrei tornare indietro senza nessun problema...

nicolait
11-12-2009, 10:24
Vedi tu.

Per l'alimentatorino esterno non è che hai tanto da informarti: costano qualche euro e ci sono di tutti i voltaggi.

Dovresti solo capire voltaggio e potenza che ti servono e adattare il cavetto di alimentazione, che si fà in un attimo.

korro
12-12-2009, 02:03
Vedi tu.

Per l'alimentatorino esterno non è che hai tanto da informarti: costano qualche euro e ci sono di tutti i voltaggi.

Dovresti solo capire voltaggio e potenza che ti servono e adattare il cavetto di alimentazione, che si fà in un attimo.

si, intendevo proprio questo...

nicolait
12-12-2009, 08:44
Il voltaggio lo vedi dal cavo che era collegato al connettore atx; vedrai comunque che se era alimentato a pc spento sono i 5 v del Vfsb.

Per la potenza se si tratta solo di un pulsante a sfioramento è irrisoria: 100 mA bastano e avanzano.

korro
12-12-2009, 10:40
ok, grazie 1000... appena ho un attimo vedo se riesco a procurarmi un'alimentatore esterno...