PDA

View Full Version : come funzionano i formati jpeg delle cornici digitali??


mas201
09-12-2009, 18:02
ciao ho appena comprato una cornice digitale sony da 7 "


mi sono accorto che ha una bassa risoluzione di 480 x 734 circa, volevo sapere siccome devo mettergli su delle foto vecchie che volevo acquisire al max della qualita' del mio scanner cioe' a 1600 x 1200 dpi , mi chiedevo se devo cambiare il formato della foto o no con qualche programma, se la foto ha un formato maggiore se e' piccola o grande, e ' consigliabile cambiare il formato in quello originale adatto alla cornice oppure no?? non vorrei rovinare o incasina la cornice digitale oppure no?, sapete dirmi come e' meglio??? per caso posso buttare a caso le foto e la cornice in automatico me le fa vedere comunque? devo ritagliarle??

mas201
09-12-2009, 21:06
come sospettavo ho messo le foto sulla cornice e mi appare un bel punto di domanda forse e' troppo grande??? :doh: :doh:



ho scannerizzato le foto e ho visto che sono 8000 x 5500 circa ho visto che se le trasformo a 3000 x 4000 vengono visualizzate correttamente.

le foto sono cosi' grandi xche' le ho acquisite a 1200 dpi e preferirei lasciarle cosi almeno si vedono meglio se magari in futuro volessi modificarle,, la mia domanda e' nel salvarle, x metterle nella cornice, se le trasformo da 4000 x 3000..... che e' il max formato supportato a 1024 x 768 secondo voi perdo la qualita?? in teoria no?? la cornice va a 484 x 280 ..??

se qualcuno potesse spiegarmi come funziona ho un po le idee confuse.


vorrei ottenere il massimo per questo lavoro quindi mi interesserebbe sapere qual'e' il formato migliore p.s questa cornice e' in 16/10

ciao

CarloR1t
10-12-2009, 21:04
Devi ripassarle a 100-150 dpi o poco pił, poi semmai interpoli a meno. Salva le scansioni in alta definizione altrove, ma per la cornice serve una definizione bassissima.