PDA

View Full Version : PICCOLI PROBLEMI CON WINDOWS E FILESYSTEM


#jimsy
09-12-2009, 17:54
Innanzitutto buon pomeriggio ai lettori. Mi rivolgo a questo forum per la risoluzione di due problemini: premetto che da molto tempo cerco in giro ma nessuno dei software scaricati (e delle guide) è risultato utile alla risoluzione dei miei problemi (o credo di non essere stato in grado di capirle)... spero di non aver sbagliato la categoria del forum e che le risposte a questi problemi possano risultare utili a qualcun altro. :D

Premesse a parte, ecco il primo:

ho a disposizione un desktop della Packard Bell :( con un HD s-ata diviso in due partizioni (la prima di 8GB per il ripristino impostata dalla casa madre e la seconda interamente dedicata a vista). Il problema è nato quando ho deciso di installare l'xp in altra partizione conservando vista (al di là dell'illogicità in sé): nel momento in cui ho usato paragon partition manager 8.5 (la demo) per creare la partizione mancante sono iniziati problemi. Ho creato una partizione nello spazio libero del disco, e fin qui tutto bene, ma al riavvio non c'era nessuna nuova partizione: la cosa strana è che vista ha riconosciuto le partizioni originali, ma tutte le utility in mio possesso per un ulteriore partizionamento hanno trovato l'intero HD illeggibile :eek:
Per completare il capolavoro ho pensato di premere F11 al reboot per ripristinare completamente il sistema originario… solo che nell'avanzamento del processo è uscito tre volte il problema "error set HDD Letter" ovviamente senza ripristinare nulla.

Risultato finale: se provo a riavviare mi dice che non trova il SO.
Parted magic 4.6 vede tutto il disco come danneggiato.
Erd commander 2009 non si avvia perché non trova nessun disco, i live-cd di ubuntu e opensuse hanno lo stesso problema di Pmagic :mbe: :mbe: :mbe:
Vorrei cancellare interamente la partizione con vista per poter reinstallare il SO microsoft usando la partizione di ripristino (credo non modificata) ma non so come fare :muro
Consigli?

L'unica cosa saggia è che ho messo in salvo i dati che mi interessavano.

Secondo problema:
in un HD di un portatile una partizione è stata eliminata erroneamente (premendo la lettera L) in fase di installazione dell'XP :doh: . ovviamente i dati non li leggo più ma non ho mai riutilizzato quello spazio (niente nuove partizioni, niente formattazione, niente di niente). Ora, dopo auto-frustate psicologiche :eek: e un mare di guide visualizzate vorrei riappropriarmi dei miei file :) ma non so come fare.

Se fosse per me, eliminerei definitivamente la tecnologia dalla mia vita visto i risultati :banned: ma debbo per esigenze lavorative continuare questa scomoda convivenza.

Chiedo umilmente aiuto a chi non abbia voglia di picchiarmi e a chi sia riuscito ad arrivare alla fine di questo lunga e assurda situazione :help: .

cordialmente, #jimsy

alecomputer
09-12-2009, 21:29
Per il secondo problema : procurati un programma tipo Easy recovery o getdataback , o anche photorec , poi colleghi il disco come disco secondario o disco esterno su un pc funzionante . E da li recuperi i dati con i programmi che ti ho consigliato .

#jimsy
10-12-2009, 03:25
:) grazie alecomputer, mi procuro il necessario e faccio sapere :) ..

#jimsy
10-12-2009, 16:07
scusa un attimo alecomputer, dato che l'altro pc è non funzionante e a faccio fatica a collegare il disko del portatile come esterno, secondo te è fattibile se installo i programmi nella partizione primaria (quella funzionante), e da lì cerco i file che mi interessano direttamente nella partizione "non allocata"? (come da figura)

alecomputer
10-12-2009, 20:14
Si volendo puoi fare anche cosi , puoi installare i programmi nella partizione funzionante del disco .
In alternativa ti crei un cd di boot con il programma bart-pe e dentro ci metti i programmi per il recupero dati , quindi avvi il pc tramite cd di boot .

#jimsy
13-12-2009, 02:28
allora tutto risolto! non proprio bene ma ho risolto, con parted magic, avviato all'avvio ho ripristinato la FAT della partizione che mi interessava recuperare, ma poi ho sbagliato ad assegnare il boot alla partizione sbagliata, risultato finale ho compromesso la suddetta partizione e una volta recuperato l'errore fatto in precedenza, mi è risultato compromesso il file \system32\hal.dll che anche dal dos non sono riuscito più a ripristinare ..ma ho risolto rinstallando tutto quanto ...per quanto riguarda il primo problema, il desktop con vista invece, nada! la partizione con l'utility della PB l'ho danneggiata e ho formattato tutto ..mi scarico vista e metto tutto a posto ..grazie mille a tutti per l'aiuto (in particolare ad alecomputer per la gentilezza) e soprattutto ad MM per l'ottima guida trovata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 ......in effetti se avessi cercato meglio avrei evitato di aprire un post inutile.

cordialmente, #jimsy