#jimsy
09-12-2009, 17:54
Innanzitutto buon pomeriggio ai lettori. Mi rivolgo a questo forum per la risoluzione di due problemini: premetto che da molto tempo cerco in giro ma nessuno dei software scaricati (e delle guide) è risultato utile alla risoluzione dei miei problemi (o credo di non essere stato in grado di capirle)... spero di non aver sbagliato la categoria del forum e che le risposte a questi problemi possano risultare utili a qualcun altro. :D
Premesse a parte, ecco il primo:
ho a disposizione un desktop della Packard Bell :( con un HD s-ata diviso in due partizioni (la prima di 8GB per il ripristino impostata dalla casa madre e la seconda interamente dedicata a vista). Il problema è nato quando ho deciso di installare l'xp in altra partizione conservando vista (al di là dell'illogicità in sé): nel momento in cui ho usato paragon partition manager 8.5 (la demo) per creare la partizione mancante sono iniziati problemi. Ho creato una partizione nello spazio libero del disco, e fin qui tutto bene, ma al riavvio non c'era nessuna nuova partizione: la cosa strana è che vista ha riconosciuto le partizioni originali, ma tutte le utility in mio possesso per un ulteriore partizionamento hanno trovato l'intero HD illeggibile :eek:
Per completare il capolavoro ho pensato di premere F11 al reboot per ripristinare completamente il sistema originario… solo che nell'avanzamento del processo è uscito tre volte il problema "error set HDD Letter" ovviamente senza ripristinare nulla.
Risultato finale: se provo a riavviare mi dice che non trova il SO.
Parted magic 4.6 vede tutto il disco come danneggiato.
Erd commander 2009 non si avvia perché non trova nessun disco, i live-cd di ubuntu e opensuse hanno lo stesso problema di Pmagic :mbe: :mbe: :mbe:
Vorrei cancellare interamente la partizione con vista per poter reinstallare il SO microsoft usando la partizione di ripristino (credo non modificata) ma non so come fare :muro
Consigli?
L'unica cosa saggia è che ho messo in salvo i dati che mi interessavano.
Secondo problema:
in un HD di un portatile una partizione è stata eliminata erroneamente (premendo la lettera L) in fase di installazione dell'XP :doh: . ovviamente i dati non li leggo più ma non ho mai riutilizzato quello spazio (niente nuove partizioni, niente formattazione, niente di niente). Ora, dopo auto-frustate psicologiche :eek: e un mare di guide visualizzate vorrei riappropriarmi dei miei file :) ma non so come fare.
Se fosse per me, eliminerei definitivamente la tecnologia dalla mia vita visto i risultati :banned: ma debbo per esigenze lavorative continuare questa scomoda convivenza.
Chiedo umilmente aiuto a chi non abbia voglia di picchiarmi e a chi sia riuscito ad arrivare alla fine di questo lunga e assurda situazione :help: .
cordialmente, #jimsy
Premesse a parte, ecco il primo:
ho a disposizione un desktop della Packard Bell :( con un HD s-ata diviso in due partizioni (la prima di 8GB per il ripristino impostata dalla casa madre e la seconda interamente dedicata a vista). Il problema è nato quando ho deciso di installare l'xp in altra partizione conservando vista (al di là dell'illogicità in sé): nel momento in cui ho usato paragon partition manager 8.5 (la demo) per creare la partizione mancante sono iniziati problemi. Ho creato una partizione nello spazio libero del disco, e fin qui tutto bene, ma al riavvio non c'era nessuna nuova partizione: la cosa strana è che vista ha riconosciuto le partizioni originali, ma tutte le utility in mio possesso per un ulteriore partizionamento hanno trovato l'intero HD illeggibile :eek:
Per completare il capolavoro ho pensato di premere F11 al reboot per ripristinare completamente il sistema originario… solo che nell'avanzamento del processo è uscito tre volte il problema "error set HDD Letter" ovviamente senza ripristinare nulla.
Risultato finale: se provo a riavviare mi dice che non trova il SO.
Parted magic 4.6 vede tutto il disco come danneggiato.
Erd commander 2009 non si avvia perché non trova nessun disco, i live-cd di ubuntu e opensuse hanno lo stesso problema di Pmagic :mbe: :mbe: :mbe:
Vorrei cancellare interamente la partizione con vista per poter reinstallare il SO microsoft usando la partizione di ripristino (credo non modificata) ma non so come fare :muro
Consigli?
L'unica cosa saggia è che ho messo in salvo i dati che mi interessavano.
Secondo problema:
in un HD di un portatile una partizione è stata eliminata erroneamente (premendo la lettera L) in fase di installazione dell'XP :doh: . ovviamente i dati non li leggo più ma non ho mai riutilizzato quello spazio (niente nuove partizioni, niente formattazione, niente di niente). Ora, dopo auto-frustate psicologiche :eek: e un mare di guide visualizzate vorrei riappropriarmi dei miei file :) ma non so come fare.
Se fosse per me, eliminerei definitivamente la tecnologia dalla mia vita visto i risultati :banned: ma debbo per esigenze lavorative continuare questa scomoda convivenza.
Chiedo umilmente aiuto a chi non abbia voglia di picchiarmi e a chi sia riuscito ad arrivare alla fine di questo lunga e assurda situazione :help: .
cordialmente, #jimsy