halos
09-12-2009, 14:19
Salve, dopo aver letto il regolamento per la sezione motherboard del forum... ho dovuto riflettere molto per capire se postare questa domanda lì o qui in sezione scheda madre. Ma dato che la mia preoccupazione riguarda più la scheda grafica che la bontà della scheda madre in sé, di cui non ho dubbio, alla fine ho scelto questa sezione. Spero di non aver sbagliato. Ma veniamo a noi.
La mia indecisione è questa, e chiederei il vostro parere competente e basato su sicuramente molta più esperienza di me:
Dobbiamo aggiornare il nostro vecchio Athlon XP 2000+ qui, ma abbiamo bisogno di una soluzione molto molto economica (escluse le più economiche in assoluto, cioè le schede madri con 2 soli slot per la RAM).
Stavo pensando alla scheda madre Asus M3N78-VM AM2+/AM2, con chip grafico GeForce 8200 integrato, DX 10 support, ecc:
Pagina (http://go.pcper.com/?id=267X417&url=http%3A%2F%2Fasus.com%2Fproduct.aspx%3FP_ID%3DovqEgLFRjnSClhSV)
Specifiche (http://go.pcper.com/?id=267X417&url=http%3A%2F%2Fasus.com%2Fproduct.aspx%3FP_ID%3DovqEgLFRjnSClhSV%26content%3Dspecifications)
Giusto per permettervi di discernere bene la situazione, come CPU pensavo all'Athlon 64 X2 5000+
Scheda madre + CPU le trovo a 100 / 105 euro iva inclusa.
Gli usi sarebbero i seguenti:
1) Web surfing pesante (principalmente firefox, molte finestre aperte contemporaneamente)
2) Word processing (MS-Word anche contemporaneamente con Open Office, molti documenti aperti insieme dell'uno e dell'altro), anche insieme con varie finestre di firefox aperte (per ricerche)
3) Video streaming online
4) DVD playback
5) alcuni giochi 3D con buona grafica, così, nulla di folgorante, giusto nei momenti di svago/break per una partitina al volo (non il massimo del 3D, ma comunque abbastanza impegnativi, tipo come sarà Star Trek Online quando uscirà, che richiede almeno GeForce 7950, tanto per fare un esempio).
La seconda soluzione, in alternativa, sempre per rimanere nel range delle nostre possibilità, sarebbe questa:
- una scheda madre simile (AM2+, 4 ram slots, sata e esata): tipo quella indicata su ma senza chip grafico integrato (che viene più economica - circa 35-40 euro anziché 55). Per esempio una ASRock AM2 ALiveXFire-eSATA2 (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2)
- una buona scheda grafica PCI-Express, ma abbastanza economica, tipo questa:
Asus Components - EN8400GS 512MB DDR2 PCI-E Silent V2 (http://www.aria.co.uk/Products/Components/Graphics+Cards/PCI-E/nVIDIA+GeForce+8+Series/Asus+EN8400GS+SILENT%2FHTP%2F512M%2FV2,+PCI-E,+512MB+DDR2.+?productId=37491)
- stessa CPU: Athlon 64 X2 5000+
Detto questo, le domande:
1) Secondo voi cosa è meglio?
Quello che mi fa "paura" è la scheda grafica integrata... non mi sono mai fidato tanto di tali soluzioni (pensieri del tipo che se il chip grafico fa anche da chipset ed è impegnato anche a gestire bus o cose del genere, le prestazioni grafiche calano... ma questa è una mia paura, non so nemmeno se è fondata o se non ha senso perché magari è affiancato da altri chipset).
E' vero che monterei 4 GB di ram, quindi non c'è problema, anche se il chip grafico integrato si succhia 256 MB di ram di sistema... ma vorrei chiedere prima il vostro parere.
Poi, la fatidica domanda: Un GeForce 8200 integrato che usa 256 MB di ram di sistema, è pari ad un GeForce 8200 con 256 MB su scheda PCI Express?
(In caso negativo, di quanto c'è differenza? A quale scheda grafica PCI-Express corrisponde in termini di prestazioni?).
Infine, un'ultima cosa. Nel caso in cui doveste bocciarmi la prima opzione, se anziché quella scheda madre lì con chip GeForce 8200, scegliessi quella superiore ciè la Asus M3N78-EM, per soli 3-4 euro in più, che anziché il GeForce 8200 ha l' 8300, me la boccereste comunque? (ovviamente se non avete bocciato l'8200, a maggior ragione l'8300...., quindi questa ultima domanda resta annullata in tal caso).
Vi ringrazio molto e scusate per l'alto numero di domande.
La mia indecisione è questa, e chiederei il vostro parere competente e basato su sicuramente molta più esperienza di me:
Dobbiamo aggiornare il nostro vecchio Athlon XP 2000+ qui, ma abbiamo bisogno di una soluzione molto molto economica (escluse le più economiche in assoluto, cioè le schede madri con 2 soli slot per la RAM).
Stavo pensando alla scheda madre Asus M3N78-VM AM2+/AM2, con chip grafico GeForce 8200 integrato, DX 10 support, ecc:
Pagina (http://go.pcper.com/?id=267X417&url=http%3A%2F%2Fasus.com%2Fproduct.aspx%3FP_ID%3DovqEgLFRjnSClhSV)
Specifiche (http://go.pcper.com/?id=267X417&url=http%3A%2F%2Fasus.com%2Fproduct.aspx%3FP_ID%3DovqEgLFRjnSClhSV%26content%3Dspecifications)
Giusto per permettervi di discernere bene la situazione, come CPU pensavo all'Athlon 64 X2 5000+
Scheda madre + CPU le trovo a 100 / 105 euro iva inclusa.
Gli usi sarebbero i seguenti:
1) Web surfing pesante (principalmente firefox, molte finestre aperte contemporaneamente)
2) Word processing (MS-Word anche contemporaneamente con Open Office, molti documenti aperti insieme dell'uno e dell'altro), anche insieme con varie finestre di firefox aperte (per ricerche)
3) Video streaming online
4) DVD playback
5) alcuni giochi 3D con buona grafica, così, nulla di folgorante, giusto nei momenti di svago/break per una partitina al volo (non il massimo del 3D, ma comunque abbastanza impegnativi, tipo come sarà Star Trek Online quando uscirà, che richiede almeno GeForce 7950, tanto per fare un esempio).
La seconda soluzione, in alternativa, sempre per rimanere nel range delle nostre possibilità, sarebbe questa:
- una scheda madre simile (AM2+, 4 ram slots, sata e esata): tipo quella indicata su ma senza chip grafico integrato (che viene più economica - circa 35-40 euro anziché 55). Per esempio una ASRock AM2 ALiveXFire-eSATA2 (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2)
- una buona scheda grafica PCI-Express, ma abbastanza economica, tipo questa:
Asus Components - EN8400GS 512MB DDR2 PCI-E Silent V2 (http://www.aria.co.uk/Products/Components/Graphics+Cards/PCI-E/nVIDIA+GeForce+8+Series/Asus+EN8400GS+SILENT%2FHTP%2F512M%2FV2,+PCI-E,+512MB+DDR2.+?productId=37491)
- stessa CPU: Athlon 64 X2 5000+
Detto questo, le domande:
1) Secondo voi cosa è meglio?
Quello che mi fa "paura" è la scheda grafica integrata... non mi sono mai fidato tanto di tali soluzioni (pensieri del tipo che se il chip grafico fa anche da chipset ed è impegnato anche a gestire bus o cose del genere, le prestazioni grafiche calano... ma questa è una mia paura, non so nemmeno se è fondata o se non ha senso perché magari è affiancato da altri chipset).
E' vero che monterei 4 GB di ram, quindi non c'è problema, anche se il chip grafico integrato si succhia 256 MB di ram di sistema... ma vorrei chiedere prima il vostro parere.
Poi, la fatidica domanda: Un GeForce 8200 integrato che usa 256 MB di ram di sistema, è pari ad un GeForce 8200 con 256 MB su scheda PCI Express?
(In caso negativo, di quanto c'è differenza? A quale scheda grafica PCI-Express corrisponde in termini di prestazioni?).
Infine, un'ultima cosa. Nel caso in cui doveste bocciarmi la prima opzione, se anziché quella scheda madre lì con chip GeForce 8200, scegliessi quella superiore ciè la Asus M3N78-EM, per soli 3-4 euro in più, che anziché il GeForce 8200 ha l' 8300, me la boccereste comunque? (ovviamente se non avete bocciato l'8200, a maggior ragione l'8300...., quindi questa ultima domanda resta annullata in tal caso).
Vi ringrazio molto e scusate per l'alto numero di domande.