View Full Version : windows xp sp2 driver canali ide - punto interrogativo
non capisco che succeda...
ho un notebook, escluderei master/slave e cose così.
in gestione periferiche, sotto canale ide e canale ide primario c'è il punto interrogativo giallo, bene, li disattivo, riavvio, e dovrebbero reinstallarsi...
ma nada... ottengo "errore durante l'installazione della periferica - il driver non può essere utilizzato su questa fiattaforma..."
e la ricerca del driver, correttamente, rimanda a sistem32/drivers/atapi.sys
ho provato a farglielo cercare nel cd di xp, ma niente lo stesso...
che faccio ?
ora sto scansionando per cercare qualche virus o malwares ma è davvero strano... dalla pio mode ne sono sempre uscito così, stavolta invece ho due punti interrogativi nei due canali e boh...
nessuno ?
il sistema è pulito, ho provato a reinstallare i driver del chipset (quelli generali amd k8)
ma niente di niente, restano i punti interrogativi e l'errore dei driver.
non so più che fare.
i dvd però li legge, ma che devo fare ?
Da gestione periferiche disinstalla (diverso dal disattivare) prima le unità disco, poi tutte le voci dei controller ide.
Quindi riavvia e prova.
si si ho fatto ma il problema persiste.
Se hai installato drive virtuali (Daemon tool e simili) prova a disinstallarli, quindi rimuovi nuovamente le voci dei dischi e dei controller da Gestione Periferiche.
Prova anche ad eseguire il comando sfc /scannow da Start-->Esegui avendo a portata di mano il cd d'installazione di Windows, in modo da correggere eventuali file di sistema corrotti che causano l'errore.
ciao ezio,
dopo sei mesi eccomi di nuovo qua con lo stesso problema:
ho seguito la tua procedura, ho disinstallato tutti i canali IDE (dovevo togliere anche i controller PCI standard ?), poi ho eseguito sfc /scannow, é comparsa la finestra del dos che si é chiusa subito, penso sia tutto in ordine.
al riavvio, ha provato ad installare canale primario e secondario IDE, risultato, ora anziché uno ho due punti interrogativi sotto gestione periferiche.
puó essere che non alloca il numero di periferica in maniera giusta ?
mi dice sempre installazione non riuscita- non é possibile usare il driver su questa piattaforma....
:muro:
poi ho eseguito sfc /scannow, é comparsa la finestra del dos che si é chiusa subito
"si è chiusa subito"? sfc /scannow è un controllo di tutti i file di sistema, non ci impiega "mezzo secondo" ma svariati minuti, sia che sia tutto a posto sia che ci sia qualche problema.
nel tuo caso, "si è chiusa subito" cosa significa, che si è aperta la finestrella DOS e si è chiusa immediatamente? può significare che hai scritto il comando in maniera sbagliata.
prova a far così.
start->esegui->cmd /k sfc /scannow
se da qualche errore, l'errore esce scritto senza chiudere la finestra, ora.
UtenteSospeso
06-07-2010, 13:26
non capisco che succeda...
ho un notebook, escluderei master/slave e cose così.
in gestione periferiche, sotto canale ide e canale ide primario c'è il punto interrogativo giallo, bene, li disattivo, riavvio, e dovrebbero reinstallarsi...
ma nada... ottengo "errore durante l'installazione della periferica - il driver non può essere utilizzato su questa fiattaforma..."
e la ricerca del driver, correttamente, rimanda a sistem32/drivers/atapi.sys
ho provato a farglielo cercare nel cd di xp, ma niente lo stesso...
che faccio ?
ora sto scansionando per cercare qualche virus o malwares ma è davvero strano... dalla pio mode ne sono sempre uscito così, stavolta invece ho due punti interrogativi nei due canali e boh...
Che modello di notebook hai?
Comunque potrebbe essere un non-problema, cioè se il tuo notebook ha CD-DVD ed HD serial ATA ( e non EIDE-ATA-PATA ) a quel controller non hai nulla connesso per cui della sua condizione non te ne può fregar, puoi selezionarlo con il tasto desto e poi scegli disattiva, ci mette un bel segno rosso e vivi tranquillo.
Normalmente i notebook hanno il controller SATA settato in modalità AHCI, per cui se imposti Gestione periferiche su Visualizza periferiche per connessione, ti apri tutti i rami e cerchi a cosa è connesso sia l'HD che il CD-DVD, se risulta connesso ad un controller SATA-AHCI o SERAL ATA o comunque non a quello col simbolo giallo dormi tranquillo.
ok grazie Khronos stasera provo e ti faccio sapere, sicuramente l'ho scritto male
il notebook é un acer aspire 3023, i due canali li uso tutti e due e sono ambodue UDMA.
vi aggiorneró, grazie per ora
ok ora é tutto in ordine, mi ha fatto casino cn l'attivazione giá attivata di windows ma ho risolto.
ma non posso masterizzare un dvd-r, cosa che finora ho sempre fatto.
boh !!! risolta una... :muro:
ho risolto ma non posso masterizzare un dvd-r, cosa che finora ho sempre fatto.
In particolare, che errore o problema si presenta? E con che programma di masterizzazione?
boh !!! risolta una... :muro:
Altrimenti non sarebbe Windows :D
beh, ecco
che io ricordi i dvd-r dovrebbero essere supportati, no ?
in pratica, sia con nero che con alcohol, dá un errore inaspettato, proprio cosí, senza codice né nulla, appena parte la masterizzazione...
ho cercato su internet, penso che la soluzione sia masterizzare su dvd+r...
quanto prima provo a masterizzare un cd e vedo se ci riesce...
sonovaio
20-01-2012, 02:36
Scusate, uppo questa discussione invece di postarne una nuova perchè mi sembrava attinente.
Ho un Sony Vaio VGN-FS315H.
Io avevo un problema simile da un anno e mezzo e non riuscivo a risolverlo: pc lento, puntatore del mouse che sbiellava, audio distorto già alla musichetta d'avvio ecc.
Stasera (!) applicando la procedura trovata in questo thread del forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710885 , cioè (copio/incollo):
Pannello di controllo - sistema- hardware - Gestione Periferiche - Controller IDE Ata/Atapi
Troverete i diversi canali (Es. primario, secondario)
Cliccate su Canale primario Ide - Impostazioni Avanzate
Se riscontrate il problema troverete "Modalità Pio" invece che modalità Ultra DMA
Impostare tutto su Ultra DMA
Effettuate anche questa operazione per il secondario, ecc
Se non va Cliccate con il dx su Canale Primario e cliccate su disinstalla. Dopo il riavvio il pc imposta la periferica in automatico su Ultra DMA. Fate cosi per tutti i canali.
... F I N A L M E N T E (non potete capire la gioia, stavo per formattare) ho risolto il problema: audio ok, pc va a bomba... pare nuovo!
Ma fallisce l'installazione della periferica del Canale IDE!
Se vado in gestione periferiche sotto Controller IDE ATA/ATAPI, alla voce CANALE IDE ho il punto esclamativo giallo.
Sotto Controller Ide Ata/Atapi ho solo CANALE IDE e INTEL (R) 82801FB/FBM ULTRA ATA STORAGE CONTROLLERS - 266F, ma su quest'utimo nessun punto esclamativo.
Clicco 2 volte su Canale IDE e a parte che è sparita la finestra "impostazioni avanzate" mi dice che" i driver della periferica non sono stati installati (Codice 28). Occorre riavviare il computer affinchè le modifiche apportate alla periferica abbiano effetto. Per reinstallare i driver della periferica specificata scegliere reinstalla driver".
Provo a reinstallare i driver e niente. Non li reinstalla, mi dice ERRORE DURANTE L'INSTALLAZIONE DELL'HARDWARE CANALE IDE, IL DRIVER NON PUò ESSERE UTILIZZATO CON QUESTA PIATTAFORMA.
Se riavvio mi compare prima TROVATO NUOVO HARDWARE e poi di nuovo lo stesso messaggio di errore.
Ho provato a seguire la procedure con sfc /scannow da Start-->Esegui ma non ha trovato nessuna disfunzione (il pc nonostante sia vecchiotto non contiene nè virus nè altre minacce).
Se da gestione periferiche vado a visualizzare le periferiche per connessione scopro che al canale ide sono collegati il masterizzatore dvd e il lettore dvd.
Cosa posso fare? Preciso che non ho nè cd di windows nè cd con i driver del pc (ho un recovery disk interno) e che non ci capisco nulla di canali ide (ho dovuto informarmi per capire un minimo cosa fossero.
Il pc va bene, non ho ancora testato masterizzatore e lettore dvd (che non funzionavano bene già da un pò però...), ma x il resto tutti i problemi che aveva... al momento sembrano spariti. Posso disinteressarmi del punto esclamativo, come diceva un utente sospeso 5 post fa o devo in qualche modo risolverlo, in quanto potrebbe comportare qualche danno o malfunzionamento?
Grazie
sonovaio
20-01-2012, 18:57
Nessun aiuto? Aggiungo che ho windows xp.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.