View Full Version : Scatta una foto: Google Goggles fa la ricerca per te
Redazione di Hardware Upg
09-12-2009, 14:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/scatta-una-foto-google-goggles-fa-la-ricerca-per-te_31004.html
Google Labs Goggles permette di effettuare ricerche su oggetti, luoghi e monumenti semplicemente scattando una foto
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma non troppo. A meno che tu non sia una spia o socialmente paranoico, mi sembra più comodo e divertente prendere l'oggetto in mano ed entrare nel ristorante piuttosto che scattarne una foto. Sicuramente gli ingegneri di google sono più lungimiranti di me.
sirhaplo
09-12-2009, 14:38
L'ho appena provato.
Sembra interessante ...
Al solito però è preciso con le cose conosciute, non da risultati sulle altre.
Mi aspettavo un ocr per i testi e la ricerca dello stesso online ... invece riconosce i loghi famosi.
Ha riconosciuto anche la torre eifell direttamente dall'anteprima della pagina immagini di google, in pratica una griglia di 24 piccole torri e ha capito cos'era
invece è carino, non ti ricordi il nome di un personaggio, magari per ritrovare i suoi libri e i suoi dischi, oppure cerchi un vecchio amico.
bel servizio, certo porta dietro tutta una serie di problematiche su privacy e tutto il resto, ma cmq a me sembra carino.
Spec1alFx
09-12-2009, 14:41
Già anni fa fu presentata una tecnologia simile se non sbaglio contestualizzata ai prodotti alimentari in commercio: se ben ricordo l'esempio citava la possibilità di disporre degli ingredienti di un dato prodotto semplicemente inquadrandolo con la telecamera durante una videochiamata al servizio (l'esempio si rifaceva difatti al caso di un utente con allergie alimentari in vacanza all'estero - sempre per quanto mi ricordo io).
Però questo l'ha fatto Google quindi è figo ed è nuovo. :D
SwatMaster
09-12-2009, 14:41
Scarico subito! :D
Di Google si può dire tutto, tranne che non se ne esca fuori con una nuova ogni settimana.
EDIT:
Cercando "Google Goggles" sul Market, non trovo nulla :S
plunderstorm
09-12-2009, 14:44
se ne inventano sempre una più del diavolo :D
Supermaverick
09-12-2009, 15:02
Ma cosa devo cercare nel market???
Mi sono fatto un autoscatto allo sbarabaus e Google Goggles mi ha linkato la pagina di un certo Rocco Siffredi.
SwatMaster
09-12-2009, 15:04
Mi sono fatto un autoscatto allo sbarabaus e Google Goggles mi ha linkato la pagina di un certo Rocco Siffredi.
Post dell'anno! :ciapet:
Io l'ho installato cercando "goggles" nel market....
Fatta una prima prova tra gli oggetti di un ufficio non ha indovinato nulla :)
Proverò più approfonditamente quando sarò fuori di qui...
Mi sono fatto un autoscatto allo sbarabaus e Google Goggles mi ha linkato la pagina di un certo Rocco Siffredi.
allora è proprio in fase sperimentale ancora :D
Bello, peccato che io usi ancora una vecchia cm con sotto cupcake se no lo proverei...
comunque non penso ci sia un gran problema di privacy - tra l'altro ce ne sono di più grandi con altre apps di android...!
adesso aspetto il programma - c'è già una alpha ma non funziona bene, e poi serve la connessione mentre a me serve offline - che riconosce il testo scritto e lo mette in formato digitale... sarebbe una killer app :P
SwatMaster
09-12-2009, 15:35
Io l'ho installato cercando "goggles" nel market....
Fatta una prima prova tra gli oggetti di un ufficio non ha indovinato nulla :)
Proverò più approfonditamente quando sarò fuori di qui...
Oh, sarò pirla io, ma manco così lo trova. :help:
mo lo installo mi ha incuriosito
swissmax
09-12-2009, 15:56
Mentre tutti gridano ad alta voce sulle mire monopolistiche di Microsoft, quasi nessuno si sta rendendo conto che Google sta mettendo il naso in tutte le nostre case. Anch'io uso i vari servizi di Google, però rendiamoci conto che in un prossimo futuro (molto breve), vedremo una faccina su GoogleStreet e potremo identificare senza problemi chi è (grazie anche alla connessione "online" con i vari social network.
Tutto questo mi ricorda molto Higashi no Eden XD
Veramente interessante! Chi ha la possibilità, faccia qualche prova e riferisca :)
hitman1972
09-12-2009, 17:20
"cara ecco le foto del convegno a milano"... lei "veramente Google Goggles mi dice che quel monumento che è alle tue spalle sta a roma"... occhio! ;-)
Supermaverick
09-12-2009, 18:07
Oh, sarò pirla io, ma manco così lo trova. :help:
Io sono il secondo, ho appena provato ma niente!!!
Non potete incollare il link da cliccarci con l'androidino???
Ichisuke
09-12-2009, 18:19
Tutto questo mi ricorda molto Higashi no Eden XD
Lol lo stavo per scrivere io, dovrebbero farlo così sai che bello :sofico:
Questa è la pagina linkata dalla descrizione dell'apps, non contiene links dice solo di cercare "google goggles" nel market:
http://www.google.com/mobile/goggles/
Non è che magari avete android 1.5 che non è supportato e magari il market non ve lo fa vedere x evitare problemi?
Pier2204
09-12-2009, 20:37
Mentre tutti gridano ad alta voce sulle mire monopolistiche di Microsoft, quasi nessuno si sta rendendo conto che Google sta mettendo il naso in tutte le nostre case. Anch'io uso i vari servizi di Google, però rendiamoci conto che in un prossimo futuro (molto breve), vedremo una faccina su GoogleStreet e potremo identificare senza problemi chi è (grazie anche alla connessione "online" con i vari social network.
Quoto in parte, ma il pericolo non lo vedo tra monopoli aziendali, il vero pericolo sta nel potere dell'informazione...Echelon docet..
Sarò paranoico ma mi sembra che google cominci ad avere i server con migliaia di informazioni di tutti i tipi, catalogabili, calssificabili in tutti i modi, e in un prossimo futuro utilizzabili per scopi poco chiari...
Il primo potere non sono i soldi, quello è il secondo, il primo potere è l'informazione, ocio...:uh:
Chi mi garantisce che google un bel giorno voglia utilizzare le informazioni per scopi a noi ignoti? chi mi garantisce che un giorno google venga scalata da poteri occulti o criminali e di quelle informazioni ne facciano un uso inappropriato?
Sono domande che mi pongo spesso..:mbe:
Mi sono fatto un autoscatto allo sbarabaus e Google Goggles mi ha linkato la pagina di un certo Rocco Siffredi.
a me ad una pagina con gli elefanti
SwatMaster
09-12-2009, 21:35
Quoto in parte, ma il pericolo non lo vedo tra monopoli aziendali, il vero pericolo sta nel potere dell'informazione...Echelon docet..
Sarò paranoico ma mi sembra che google cominci ad avere i server con migliaia di informazioni di tutti i tipi, catalogabili, calssificabili in tutti i modi, e in un prossimo futuro utilizzabili per scopi poco chiari...
Il primo potere non sono i soldi, quello è il secondo, il primo potere è l'informazione, ocio...:uh:
Chi mi garantisce che google un bel giorno voglia utilizzare le informazioni per scopi a noi ignoti? chi mi garantisce che un giorno google venga scalata da poteri occulti o criminali e di quelle informazioni ne facciano un uso inappropriato?
Sono domande che mi pongo spesso..:mbe:
Uhh, tutti sapranno che noi maschietti siamo assidui frequentatori di youporn! Scandalo! O.O
Se il diritto alla privacy viene a mancare, dobbiamo solo biasimare noi stessi in quanto cittadini, dato che abbiamo lasciato operare governi corrotti senza ribellarci. Quello è da temere... E già sarebbe ora che gli italiani sì dessero una bella svegliata!
Pier2204
09-12-2009, 22:26
Uhh, tutti sapranno che noi maschietti siamo assidui frequentatori di youporn! Scandalo! O.O
Se il diritto alla privacy viene a mancare, dobbiamo solo biasimare noi stessi in quanto cittadini, dato che abbiamo lasciato operare governi corrotti senza ribellarci. Quello è da temere... E già sarebbe ora che gli italiani sì dessero una bella svegliata!
Vado completamente OT se la redazione mi permette poi chiudo.
Youporn non è il problema, l'ho visto io, l'ha visto mia moglie e ho beccato pure mio figlio che lo guardava :D certo non mi scandalizzo per questo..non è un informazione significativa, comunque non ha un valore particolare in quanto sarebbe come scoprire l'acqua calda
Io parlo di altro....., modi, usi e consumi di un intera comunità, preferenze politiche, indirizzi di voto, mentalità, livello di istruzione, preferenze religiose, omosessualità, eterosessualità, ricattabilità, livello di orgoglio... e tanti altri dati sensibili sfruttabili all'uopo...
Secondo te chi deve svegliare gli Italiani? ci sono solo 2 modi:
O si arriva a un livello di povertà e di sfruttamento che scatta la ribellione, OPPURE, i cittadini vengono informati correttamente di quello che succede sulla loro testa.
Informazione, sempre lei, può essere usata per una giusta causa oppure per annebbiare la mente al distratto popolo... e qui si torna alla partenza...
Chi mi dice che i dati raccolti a tutti i livelli non vengano sfruttati per scopi oscuri a noi ignari???
Io non metto assolutamente in dubbio che nella politica di Google ci sia il sacrosanto e religioso rispetto della privacy di ognuno, ma le persone cambiano...i dati rimangono
SwatMaster
09-12-2009, 23:08
Vado completamente OT se la redazione mi permette poi chiudo.
Youporn non è il problema, l'ho visto io, l'ha visto mia moglie e ho beccato pure mio figlio che lo guardava :D certo non mi scandalizzo per questo..non è un informazione significativa, comunque non ha un valore particolare in quanto sarebbe come scoprire l'acqua calda
Io parlo di altro....., modi, usi e consumi di un intera comunità, preferenze politiche, indirizzi di voto, mentalità, livello di istruzione, preferenze religiose, omosessualità, eterosessualità, ricattabilità, livello di orgoglio... e tanti altri dati sensibili sfruttabili all'uopo...
Secondo te chi deve svegliare gli Italiani? ci sono solo 2 modi:
O si arriva a un livello di povertà e di sfruttamento che scatta la ribellione, OPPURE, i cittadini vengono informati correttamente di quello che succede sulla loro testa.
Informazione, sempre lei, può essere usata per una giusta causa oppure per annebbiare la mente al distratto popolo... e qui si torna alla partenza...
Chi mi dice che i dati raccolti a tutti i livelli non vengano sfruttati per scopi oscuri a noi ignari???
Io non metto assolutamente in dubbio che nella politica di Google ci sia il sacrosanto e religioso rispetto della privacy di ognuno, ma le persone cambiano...i dati rimangono
Io ti do pienamente ragione, ma secondo me, in una società civile, anche se vanno a sbandierare in giro che sono un homosessuale, buddhista, radicale e sul lastrico... Chissenefrega. Nel senso che non dovrebbero esistere pregiudizi di alcun genere, in quest'ipotetica società civile. Questi non dovrebbero essere dati "sensibili", a mio parere.
Sarò un idealista, ma penso che le persone abbiano ancora qualche possibilità di un utilizzo razionale -e possibilmente morale- di quella zucca che hanno appiccicata al collo... Si sa mai che, un giorno, si manifesti una sorta di attività critica nei confronti dei media e dell'informazione in generale.
Se siamo ridotti al punto in cui la gente rimane passiva di fronte a tutte le minchiate che vengono le propinate, adios muchachos...
Lol lo stavo per scrivere io, dovrebbero farlo così sai che bello :sofico:
lol , magari nei film scopriamo che in realtà è un anime su Google :stordita:
Noblesse Oblige
Roadbuster
10-12-2009, 03:23
per certi versi mi ricorda layar
gianluca.f
10-12-2009, 09:05
interessante, sembra l'evoluzione di TinEye, il motore di ricerca per immagini
però fa anche da ocr ed è integrato nel cellulare. Insomma l'erede fico del datamatrix.
Per quelli che gridano alla privacy...
se togliete tutte le vostre stupide foto da facebook, nessuno vi troverà mai.
va benone, specie fotografando i biglietti da visita, poi ti aggiunge il contatto con tutti i dati.
c'era una storia di topolino dove PDP e Rockerduck avevano introdotto un servizio del genere :D :D :D e si facevano acerrima concorrenza
non mi dispiace l'idea, in certi casi potrebbe far comodo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.