PDA

View Full Version : Backup di windows 7: funziona bene il ripristino?


Careca
09-12-2009, 13:16
Ciao,

devo mandare il mio portatile con windows 7 in assistenza per un piccolo problema hw e dovrei fare un'immagine esatta del mio pc in modo da ripristinarla successivamente e rimettere nel frattempo vista. Il mio hd ha una sola partizione e salverei tutti su un hd esterno su usb.

E' possibile fare tutto ciò tramite il backup di windows 7 o è meglio usare un altro software? Se si quale?
E' necessario creare un cd di ripristino con windows 7?

Grazie
Ciao

skirzo
09-12-2009, 15:07
se puoi procurati true image home 10, che prima di tutto supporta la compressione dell'immagine backup, mentre su 7 non viene compresso arrivando ad occupare anche tanto spazio in base alle diverse configurazioni. per il resto se non puoi trovare altro e hai spazio a disposizione credo tu possa usarlo tranquillamente, per il cd di ripristino puoi farlo sempre dopo che ti torna il pc, tanto il tool di backup di 7 lo trovi installato nel sistema non è un programma a parte

Careca
09-12-2009, 16:02
se puoi procurati true image home 10, che prima di tutto supporta la compressione dell'immagine backup, mentre su 7 non viene compresso arrivando ad occupare anche tanto spazio in base alle diverse configurazioni. per il resto se non puoi trovare altro e hai spazio a disposizione credo tu possa usarlo tranquillamente, per il cd di ripristino puoi farlo sempre dopo che ti torna il pc, tanto il tool di backup di 7 lo trovi installato nel sistema non è un programma a parte

Quindi per ripristinarlo devo comunque prima installare windows 7?
Non è possibile farlo direttamente col backup di windows 7?

Grazie
Ciao

giavial
09-12-2009, 16:41
ciao,
quando crei l'immagine di windows 7, alla fine ti chiede se vuoi fare un cd di ripristino, a quel punto inserisci un cd vuoto nel masterizzatore e gli dai conferma.
Poi, per ripristinare l'immagine, fai partire la macchina con il cd di ripristino e segui le istruzioni (quando fai partire il pc devi avere già collegato l'hd esterno dove hai salvato l'immagine)
io l'ho provato un paio di volte con windows 7 pro 64 e ha funzionato senza problemi :)

Dovrebbe funzionare pure il dvd bootabile di seven per lanciare il restore dell'immagine salvata.

skirzo
09-12-2009, 16:57
ti ho risposto cosi perchè credevo che quelli dell'assistenza ti avrebbero rimesso 7...invece è vista?
comunque si, tramite cd di boot di win 7 backup puoi ripristinare anche senza installare win 7

Careca
09-12-2009, 19:50
Si. Avevo originariamente vista. Ho fatto un dvd di ripristino e un backup completo dell'hd sul hd usb esterno.

Penso che basti. No?!? ;)

Grazie a tutti.

Ciao

jonnypad
14-01-2010, 16:26
Se faccio un backup con il tool di windows7, questo mi ripristinerà anche le partizioni?
Mettiamo che dopo averlo mandato in assistenza venga completamente formattato perdendo anche le partizioni (mi è successo).
Io vorrei che ripristinando il backup torni anche la suddivisione in partizioni che avevo impostato io.

E' possibile?

Ci sono altri sw di backup in grado di farlo?

skirzo
14-01-2010, 17:49
Se faccio un backup con il tool di windows7, questo mi ripristinerà anche le partizioni?
Mettiamo che dopo averlo mandato in assistenza venga completamente formattato perdendo anche le partizioni (mi è successo).
Io vorrei che ripristinando il backup torni anche la suddivisione in partizioni che avevo impostato io.

E' possibile?

Ci sono altri sw di backup in grado di farlo?
si c'è acronis true image che è praticamente il migliore.

comunque il backup di sistema prende la partizione di sistema e basta, per eliminare le altre partizioni si deve fare un'operazione apposta e non so perchè ti sia successo in assistenza, forse ti hanno cambiato disco.
se tu fai il backup della partizione c: o comunque quella col sistema, e poi ripristini solo c:, le altre restano dove sono e dov'erano.

jonnypad
14-01-2010, 21:16
si c'è acronis true image che è praticamente il migliore.

comunque il backup di sistema prende la partizione di sistema e basta, per eliminare le altre partizioni si deve fare un'operazione apposta e non so perchè ti sia successo in assistenza, forse ti hanno cambiato disco.
se tu fai il backup della partizione c: o comunque quella col sistema, e poi ripristini solo c:, le altre restano dove sono e dov'erano.

avevo come SO win7, con 3 partizioni oltre a quella di recovery di vista. loro mi hanno rimesso Vista e il sistema ha 2 partizione come in origine. A quanto ne so la partizione di recovery dovrebbe riportarti il notebook allo stato iniziale, come uscito da fabbrica, quindi forse è normale che ora abbia 2 partizioni.

Però ora ho notato che la partizione di recovery è grande 1,65GB, prima era 1,99GB... strano.. forse qualcosa hanno fatto.. ma nel rapporto non risulta.