PDA

View Full Version : Switch per rete cat. 6


Saragat
09-12-2009, 13:20
Buongiorno a tutti, devo acquistare uno switch a 24 porte per una rete cat. 6. Non essendo molto ferrato in materia avrei bisogno di capire quali caratteristiche dovrebbe avere. Non sono riuscito a trovare switch cat. 6, al max 5e. Qualcuno mi può illuminare? Grazie

slowped
09-12-2009, 15:47
Non sono riuscito a trovare switch cat. 6, al max 5e. Qualcuno mi può illuminare? Grazie

La classificazione da te indicata (cat. 6 e cat. 5e) non si riferisce agli switch ma al cablaggio.

Semplificando e senza entrare nei dettagli tecnici, gli switch ethernet (suppongo che tu ti riferisca a questi) vengono classificati in base alla banda che rendono disponibile sulle porte (10/100/1000 Mbps) e su altri aspetti.

Saragat
09-12-2009, 18:33
La classificazione dei cavi mi è chiara, il dubbio sugli switch mi è venuto leggendo le caratteristiche di un modello gigabit della intellinet, in particolare dove scrivono:

"• Media support:
– 10Base-T Cat3, 4, 5 UTP/STP RJ-45
– 100Base-TX Cat5 UTP/STP RJ-45
– 1000Base-T Cat5e UTP/STP RJ-45".

Cosa significa? Che non sfrutta una rete cat. 6? Che parametri essenziali dovrei considerare per scegliere lo switch giusto?

slowped
10-12-2009, 11:38
La classificazione dei cavi mi è chiara, il dubbio sugli switch mi è venuto leggendo le caratteristiche di un modello gigabit della intellinet, in particolare dove scrivono:

"• Media support:
– 10Base-T Cat3, 4, 5 UTP/STP RJ-45
– 100Base-TX Cat5 UTP/STP RJ-45
– 1000Base-T Cat5e UTP/STP RJ-45".

Cosa significa? Che non sfrutta una rete cat. 6? Che parametri essenziali dovrei considerare per scegliere lo switch giusto?

Quelli da te citati sono i requisiti minimi del cablaggio. Tieni presente che esiste una compatibilità verso l'alto. Per cui, per esempio, un cablaggio in cat. 6 "copre" soddisfa tutti i requisiti dei livelli inferiori.

Saragat
10-12-2009, 18:55
Chiaro! Grazie!