Entra

View Full Version : Samsung HM100JC: Bad sector


gecolandia
09-12-2009, 11:16
Ragazzi vi scrivo da un Nb che ha evidenti problemi con L'hd, ma volevo sottoporvi la mia situazione per semplice curiosità.
monto xp e il notebook è un acer 1654 wlmi con HD HM100JC (100 gb/5400 rpm/8m/PATA)
L'hd qualche settimana fa mi ha cominciato a dare problemi.tipica scansione iniziale per coerenza con rilevamento di "impossibile sostituire i cluster danneggiati... in system volume information ecc ecc"...
Avevo intuito che non era buona la cosa e ho fatto il bkp di tutto ciò che era importante.
Ho fatto un autopartente con hdd regenerator e mi ha corretto tutti i bad sector... difatti facendo di nuovo una scansione con hdd tune non rilevava più i bad sector. Qualche giorno e il pc continua a dare problemi. reinstallo il so e già dall'istallazione di alcuni programmi ancora mi da problemi...ne tento una seconda e stesso problema. Decido allora di formattare a basso livello con l'utility samsung e lì non rileva niente (!)... allora mi sono detto... sarà ok l'HD e reinstallo in So di nuovo e faccio un controllo dei bad sector con Hd tune (tutto ok di nuovo O.o'). Tutto ok fino a ieri (circa due settimane di funzionamento)... blocco del pc e riavvio con schermata blu e rilevamento di impossibile sostituire i cluster danneggiati... in system volume information ecc ecc"... ricontrollato con Hd Tune rilevo di nuovo dei bad sector.
Insomma volevo sapere un vostro parere... questo hd è o ci fa?
Premetto che il nb ha quasi 4 anni di vita.
Lo so che la domanda forse è troppo ovvia. Sarà il caso di cambiare l'HD?
Con che lo sostituireste voi per affidabilità? Posso usare un SATA al posto di un PATA, o hanno una tecnologia diversa?

Vi ringrazio :help:

Danilo Cecconi
09-12-2009, 20:04
MI sa che prima lo cambi meglio è.
Se lo sostituisci, ne devi acquistare uno che abbia l'interfaccia Pata (IDE).
Le connessioni Pata e Sata sono molto diverse tra loro e incompatibili, a meno di usare degli adattatori specifici, cosa però impossibile in un notebook.

gecolandia
09-12-2009, 20:42
grazie per la risposta...
preferivo che si sfondasse defenitivamente in una soluzione... ho perso solo settimane per cercare di rimetterlo in sesto.
Ho visto da poco i pata in giro e non c'è molta scelta. Devo scegliere tra un samsung o un western Digital. Sapresti consigliarmi l'opzione migliore tra i due?
Grazie ancora!

Danilo Cecconi
09-12-2009, 20:59
Sono buoni entrambi, li ho usati proprio per sostituire i vecchi hd su 2 NB di amici(su uno il WD e sull'altro il Samsung). Puoi optare su quello che costa meno se vuoi.
Forse il WD è da preferire, se non altro per l'esperienza della casa in fatto di HD.
Poi, anche per esperienza personale, ogni HD ha una storia a sè, dipende in parte anche dalla fortuna, oltre che dall'uso che uno ne fa :ciapet: :D .

gecolandia
09-12-2009, 21:06
I wester a parità di capienza sono leggermente più costosi (ma nell'ordine di 4-5 euro). Ne ho uno esterno già da un bel po da 3.5 e va semplicemente una meraviglia. Volevo optare per questo proprio per le cose che tu dici. Grazie di tutto!!! ;) :D

domygal
15-12-2009, 08:22
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nelle discussione ma ho anch'io lo stesso notebook di gecolandia e sto seriamente pensando di sostituire l'hard disk prima che mi lasci "a piedi". Vorrei un consiglio su questi due modelli:

SAMSUNG HDD 2,5 160GB IDE 5400RPM HM160HC
Western Digital Scorpio 2,5 160Gb Pata 8Mb WD1600BEVE

posso andare tranquillo con uno qualsiasi dei due?del Wd esiste una versione da 320 Giga(Western Digital Scorpio 2,5 320GB Pata 8Mb WD3200BEVE)...potrebbe andare bene o avrei problemi di compatibilità?

Grazie mille:)

gecolandia
15-12-2009, 09:04
Guarda, io sto cercando proprio quelli da te postati. Sinceramente ho problemi a reperire il WD... sono modelli datati ormai e penso che purtroppo mi orienterò di nuovo su un samsung. Anche a te dà problemi? Hai fatto un controllo dei settori? Anche con HD tune va bene, ma non usare la modalità quick scan

domygal
15-12-2009, 09:27
Al momento non ho problemi di sorta. Ho scoperto che ci sono 125 settori danneggiati facendo l'upgrade di Ubuntu e usando palimpsest. Magari si possono riparare ma dopo quattro anni credo che sia meglio un cambio netto! Ovviamente manterrò questo Hard disk fin quando non mi accorgerò di serie disfunzioni. Per la reperibilità dei due io li ho visti su un sito (e-chiave(traduci!;))) e sono entrambi disponibili. Aspetto di vedere se un mio amico che ha un negozio di elettronica può ritirarli dai suoi fornitori (magari risparmiandoci qualcosa) sennò ne ordinerò uno dei due (sono orientato sul Wd) dal sito

gecolandia
15-12-2009, 20:36
Ciaooo eccomi qui. Proprio oggi ho preso il samsung, l'alternativa proposta era un F-siemens, ma mi sono buttato su quello che ho montato fino ad adesso. Il prezzo è stato consono 42 euro in un negozio (già altre volte mi sono servito da lui) di Roma. Appena lo monto in fine settimana ti faccio sapere se ho avuto problemi con l'identificazione :fagiano:

Comunque 125 settori danneggiati non sono poca cosa... se ritieni di non avere dati importanti sul disco, ancora può andare, ma prima o poi ti farà fesso :-)

domygal
15-12-2009, 22:18
Ciao!io stasera invece ho ordinato il WD!:D ! un poco più caro (50euruzzi) ma comunque altrettanto affidabile del Samsung (almeno spero!)...per fine settimana dovrei montarlo anch'io quindi ti farò sapere com'è andata a me....intanto l'hard disk vecchio si è già messo in contatto col suo fratello maggiore da 1T esterno per passargli tutti i file!!!!:D ;)