View Full Version : Sempre più dischi da 7200 giri nei portatili, secondo Seagate
Redazione di Hardware Upg
09-12-2009, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/sempre-piu-dischi-da-7200-giri-nei-portatili-secondo-seagate_30997.html
Graduale e continuo il passaggio a dischi rigidi con regime di rotazione di 7200 giri al minuto nei PC portatili, stando ad alcune previsioni del produttore Seagate
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono ormai 3 anni che quando compro un portatile ci cambio l'hd con uno a 7200giri
Human_Sorrow
09-12-2009, 10:38
Non ho mai capito perchè i dischi dei portatili debbano essere così lenti ...
Cmq spero che ben preseto gli SSD si conquistino il mercato ...
Sono abbastanza d'accordo con queste previsioni. I dischi SSD diventeranno sicuramente sempre più diffusi, ma trovo difficile pensare che, se non costretti da questioni di carattere operativo, gli utenti preferiranno dischi più costosi e meno capienti solo per velocizzare un po' l'avvio del computer.
g.luca86x
09-12-2009, 10:40
Non ho mai capito perchè i dischi dei portatili debbano essere così lenti ...
Cmq spero che ben preseto gli SSD si conquistino il mercato ...
consumi! Muovere i dischi più velocemente consuma di più e inoltre le testine per star dietro ai dischi devono schizzare in giro con più rapidità richiedento più spunto, quindi maggiori consumi anche da parte loro...
meno male che qualcosa si muove anche in quel senso!
secondo me sarebbe ora di passare ai 2.5" anche nei pc fissi, a beneficio del silenzio.
a quando dei prezzi umani per le unità 2.5" da 1tb? va bene anche 5400 rpm..
avvelenato
09-12-2009, 10:46
Seagate sta cercando di motivare ai suoi azionisti il ritardo rispetto ai competitors sul fronte degli SSD.
Peccato che cambiare da un 5400 a un 7200 sia come passare da un ciclomotore tipo il Ciao ad uno scooter sempre 50cc.
La capienza? Nei notebook la questione è più critica rispetto a un desk in quanto l'alloggiamento per il disco è quasi sempre unico, quindi si deve accettare un compromesso. Attualmente le unità SSD offerte hanno costi importanti per capienze utili come unico disco di sistema, ma imho manca poco perché il gap venga compensato.
E' tuttavia anche vero che i maggior introiti li fa la fascia value e quindi l'importanza dei 7200 non è da escludere in quei portatili che faranno del prezzo il loro punto di forza.
sofficinifindus
09-12-2009, 11:03
cvd
sono in attesa di un momentus 320 da affiancare al 320 5400 originale :P
@avvelenato, non tutti hanno 1 slot, pochi anche 2... certo la minoranza schiacciante ;)
Therinai
09-12-2009, 11:48
hp in essetti sta proponendo diversi portatili consumer con hdd a 7200 giro... ma anche di fascia medio bassa, tipo sui 700€
al diavolo i 7200 fuori questi ssd, ho montato un x18 intel su un portatile ... non cè proprio storia!
purtroppo devono calare i prezzi visto che solo quel disco l'ho pagato 140 euro :D
ne deduco che mi conviene risparmiare i 60-70 euro e tenermi il disco da 5400rpm invece del 7200rpm che volevo mettere sul portatile?
ormai si è davvero ridotta la differenza di prezzo tra i 5400 e i 7200 rpm è ora xò è ora di dare un pò di aria fresca ai note con questi benedetti ssd se solo costassero di meno:rolleyes:
avvelenato
09-12-2009, 19:21
@avvelenato, non tutti hanno 1 slot, pochi anche 2... certo la minoranza schiacciante ;)
Beh per costoro non vedo proprio la ragione, al di là di una netta situazione di indigenza, di non prendersi un solito stato disco da 128gb, da affiancare ad un capiente secondo disco dati.
Anche perché di solito i portatili con doppio slot disco sono dei desktop replacement e anche piuttosto performanti, è un peccato castrarli con un disco, per quanti giri possa avere.....
Non ho mai capito perchè i dischi dei portatili debbano essere così lenti ...
Cmq spero che ben preseto gli SSD si conquistino il mercato ...
in linea di max:
perchè consumano
fanno meno rumore
sono soggetti a meno rotture
meno male che qualcosa si muove anche in quel senso!
secondo me sarebbe ora di passare ai 2.5" anche nei pc fissi, a beneficio del silenzio.
a quando dei prezzi umani per le unità 2.5" da 1tb? va bene anche 5400 rpm..
1tb da 3,5 a 5400rpm sono mooolto silenziosi, almeno secondo IMHO
Seagate sta cercando di motivare ai suoi azionisti il ritardo rispetto ai competitors sul fronte degli SSD.
Peccato che cambiare da un 5400 a un 7200 sia come passare da un ciclomotore tipo il Ciao ad uno scooter sempre 50cc.
La capienza? Nei notebook la questione è più critica rispetto a un desk in quanto l'alloggiamento per il disco è quasi sempre unico, quindi si deve accettare un compromesso. Attualmente le unità SSD offerte hanno costi importanti per capienze utili come unico disco di sistema, ma imho manca poco perché il gap venga compensato.
E' tuttavia anche vero che i maggior introiti li fa la fascia value e quindi l'importanza dei 7200 non è da escludere in quei portatili che faranno del prezzo il loro punto di forza.
prezzo gb/prestazioni per l'utente medio meglio 7200rpm
per chi vuole velocità in particolare sui piccoli file ssd non ha rivali, ma il prezzo sta ancora troppo alto...
secondo me sarebbe ora di passare ai 2.5" anche nei pc fissi, a beneficio del silenzio.
:confused: Perche' scusa che dischi hai tu? :mbe: A me fanno rumore solo i raptor 10.000rpm quando caricano (fanno il caffe'), se girano e basta non li sento nemmeno...
ArteTetra
10-12-2009, 17:28
1tb da 3,5 a 5400rpm sono mooolto silenziosi, almeno secondo IMHO
Spero che sia un errore di distrazione, altrimenti dovresti imparare cosa significano le sigle prima di usarle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.