View Full Version : Sigma 15-30
Cose ne pensate del Sigma 15-30 come obiettivo wide da associare alla D90?
Dipende da che obiettivi hai adesso, se ne hai già uno che parte da 17-18mm guadagni poco in grandangolo.
Di più wide c'è il Sigma 10-20, adesso c'è la nuova versione con apertura minima f3.5 a tutte le lunghezze focali.
Vendicatore
09-12-2009, 10:53
Il 15-30 è un ottima lente, ma non propriamente un wide su D90.
Io starei su un 10-20/10-24, o se vuoi il massimo della qualità 11-16 Tokina.
Dipende da che obiettivi hai adesso, se ne hai già uno che parte da 17-18mm guadagni poco in grandangolo.
Di più wide c'è il Sigma 10-20, adesso c'è la nuova versione con apertura minima f3.5 a tutte le lunghezze focali.
X adesso ho solamente il 18-105.. Però si, conviene che mi orienti verso un wide più spinto
lo_straniero
09-12-2009, 11:34
un buon vecchio sigma 10-20mm direi che ti ci vuole :)
io sono un felice possessore di questa lente :sofico:
Vendicatore
09-12-2009, 11:40
un buon vecchio sigma 10-20mm direi che ti ci vuole :)
io sono un felice possessore di questa lente :sofico:
E' un ottima soluzione, ma solo se non ti puoi permettere il Nikkor 10-24.
Al centro le due lenti si equivalgono ma ai bordi la differenza è imbarazzante (così come lo è con il canon 10-22).
strikeagle83
09-12-2009, 11:42
E' un ottima soluzione, ma solo se non ti puoi permettere il Nikkor 10-24.
Al centro le due lenti si equivalgono ma ai bordi la differenza è imbarazzante (così come lo è con il canon 10-22).
Quindi il canon a 10mm fa pena?
Perchè dovrei decidere tra quello e il sigma, prettamente per usare la focale dei 10mm
Vendicatore
09-12-2009, 11:50
Quindi il canon a 10mm fa pena?
Perchè dovrei decidere tra quello e il sigma, prettamente per usare la focale dei 10mm
No, intendevo l'opposto.
Il canon 10-22 è veramente ottimo, probabilmente il miglior 10mm sulla piazza per aps-c.
strikeagle83
09-12-2009, 11:55
No, intendevo l'opposto.
Il canon 10-22 è veramente ottimo, probabilmente il miglior 10mm sulla piazza per aps-c.
ah ok :D
lo_straniero
09-12-2009, 11:59
E' un ottima soluzione, ma solo se non ti puoi permettere il Nikkor 10-24.
Al centro le due lenti si equivalgono ma ai bordi la differenza è imbarazzante (così come lo è con il canon 10-22).
non sono d´accordo sul fatto dei bordi almeno contro i canon
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_10-20_vs_canon_tamron_tokina.htm
Vendicatore
09-12-2009, 12:07
non sono d´accordo sul fatto dei bordi almeno contro i canon
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_10-20_vs_canon_tamron_tokina.htm
Juza non è affidabile quando testa Sigma.
Secondo me viene pagato sottobanco da sigma stessa. :p
Scherzi a parte la variabilità dei Sigma è troppo elevata per avere un giudizio certo.
Ho un amico che è passato dal 10-20 sigma al 10-22 canon e ti assicuro che le differenze erano lampanti già guardando le foto a monitor con ingrandimenti al 33%.
Però può anche essere che lui avesse un esemplare fallato del 10-20 (e ce ne sono in giro tanti...).
lo_straniero
09-12-2009, 12:11
Juza non è affidabile quando testa Sigma.
Secondo me viene pagato sottobanco da sigma stessa. :p
Scherzi a parte la variabilità dei Sigma è troppo elevata per avere un giudizio certo.
Ho un amico che è passato dal 10-20 sigma al 10-22 canon e ti assicuro che le differenze erano lampanti già guardando le foto a monitor con ingrandimenti al 33%.
Però può anche essere che lui avesse un esemplare fallato del 10-20 (e ce ne sono in giro tanti...).
tutto puo essere..non dico mica di no :)
Allora nel mio caso sono stato sfortunato e fortunato poi dopo.
sfortunato per avere ricevuto un tokina 12-24 con l´af fallato
fortunato per averlo cambiato con un sigma 10-20mm pressoché perfetto :p
Vendicatore
09-12-2009, 12:28
tutto puo essere..non dico mica di no :)
Allora nel mio caso sono stato sfortunato e fortunato poi dopo.
sfortunato per avere ricevuto un tokina 12-24 con l´af fallato
fortunato per averlo cambiato con un sigma 10-20mm pressoché perfetto :p
Fortunatissimo direi. :D
A volte con i sigma non è esolo un problema di AF, ma di disallineamento delle lenti, e quello è decisamente ostico da sistemare.
Il mio 12-24 ad esempio ha un angolo peggiore dell'altro, quindi il mio sospetto è che non sia esattemente "dritto".
..quindi mi conviene iniziare la ricerca di un 10-20 :)
Darkangel666
17-12-2009, 11:08
Il 15-30mm Sigma ce l'ho avuto in abbinata con la D300, lente valida ma non eccellente, a TA era morbidina ai bordi sopratutto a 15mm.
La distorsione invece era abbastanza ben controllata.
Tra i difetti le dimensioni importanti, l'impossibilità di montare filtri a vite se usato su FX e la velocità non esaltante dell'AF.
Tra i pregi l'escursione molto azzeccata su APSC, la relativa economicità d'acquisto, e la qualità di realizzazione (barilotto in alluminio e gomma).
L'ho cambiato per il Tokina 11-16, e non c'è storia, la lente Tokina è una lama in assoluto.
Raghnar-The coWolf-
17-12-2009, 11:52
Io mi sto trovando molto bene, però magari lo vendo per i problemi coi filtri e di ingombro...
Fammi sapere se intendi comprarlo (non ti incenso l'ottica per correttezza...)
anche io ho il 10 20 e devo dire che dà soddisfazione!! :D
Io ho il 15-30 e mi trovo bene, non sarà ultragrandangolare su aps-c ma su FF o pellicola (io lo uso anche sulla F80) provate a cercare qualcosa di così spinto allo stesso prezzo...
SuperMariano81
21-12-2009, 17:59
io col 10-20 mi trovo benone :)
forse son stato fortunato con un esemplare ok, certo, il 10-22 potrebbe esser superiore ma è anche più costoso ;)
e se si vuole esagerare, sigma 12-24 che va pure su full frame :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.