PDA

View Full Version : Tra quanto uscirà l'Athlon a 0,13 micron?


barghy
17-02-2002, 09:54
come da topic, sono ansioso di cambiare la mia cpu, vecchio pentium 3 500 mhz con qualcosa di veramente potente!!!!!
illuminatemi!!! Voglio sapere quando uscirà questa meraviglia!!!!

HLVS
17-02-2002, 09:58
Se non sbaglio.... :o Athlon Thoroughbred 0.13 Micron.... :eek: ....verso Aprile.... :)

Ciao ;)




HLVS

cicoandcico
17-02-2002, 11:20
maggio o giugno

cionci
17-02-2002, 11:58
Maggio...

spaceboy
17-02-2002, 14:00
che dire..
un gioiellino così che viagga a 1.65 di v-core ;)
pensate come volerà in oc

WizardAMD
17-02-2002, 14:38
Uscirà tra aprile e maggio...;)

Ciao!!:)

ev8
17-02-2002, 15:00
Aprile

cicoandcico
17-02-2002, 15:18
Originariamente inviato da spaceboy
[B]che dire..
un gioiellino così che viagga a 1.65 di v-core ;)
pensate come volerà in oc
così tanto? che me**a. il p4 1,6 a 1,65 raggiunge facilmente i 2400mhz.

cionci
17-02-2002, 15:50
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
così tanto? che me**a. il p4 1,6 a 1,65 raggiunge facilmente i 2400mhz.
E che c'entra ?

cicoandcico
17-02-2002, 16:53
come che c'entra? 1) il calore prodotto non è poi tanto inferiore al core palomino 2) con voltaggi così alti c'è parecchio rischio di elettromigrazione 3) il p4 viaggia a 1,5v. in percentuale 1,65v è parecchio di +! 4) vuol dire che non si overcloccherà parecchio, alrtimenti avrebbero scelto un voltaggio minore. hanno visto che a meno non regge e l'hanno overvoltato di fabbrica. l'architettura k7 ha raggiunto i suoi limiti, mi sa. inoltre non puoi alzare il voltaggio tanto oltre (1,75v è il max accettabile per gli 0,13) mentre col p4 puoi alzarlo di ben 0,25v, cioè tantissimo, e overcloccare tantissimo.

darkreom
17-02-2002, 17:03
bah, secondo me passando alla tecnologia a 0.13 le possibilitàdi overclock saranno molto ampie!

darkreom
17-02-2002, 17:04
bah, secondo me passando alla tecnologia a 0.13 le possibilitàdi overclock saranno molto ampie(vedi i tualatin!)

supersayan
17-02-2002, 17:29
Secondo me sarà overcloccabile come gli attuali palomino visto che l'architettura a 0.13 è sì + favorevole all'overclock ma non bisogna dimenticare che anche il core si riduce di molto nelle dimensioni, facendo diminuire di conseguenza l'attrito e quindi il calore dissipato.

ev8
17-02-2002, 18:21
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]come che c'entra? 1) il calore prodotto non è poi tanto inferiore al core palomino 2) con voltaggi così alti c'è parecchio rischio di elettromigrazione 3) il p4 viaggia a 1,5v. in percentuale 1,65v è parecchio di +! 4) vuol dire che non si overcloccherà parecchio, alrtimenti avrebbero scelto un voltaggio minore. hanno visto che a meno non regge e l'hanno overvoltato di fabbrica. l'architettura k7 ha raggiunto i suoi limiti, mi sa. inoltre non puoi alzare il voltaggio tanto oltre (1,75v è il max accettabile per gli 0,13) mentre col p4 puoi alzarlo di ben 0,25v, cioè tantissimo, e overcloccare tantissimo.
Le tue affermazioni avrebbero senso se tu conoscessi in modo approfondito tutta l'elettronica dei processori di cui parli. Ma dubito che la conosca perfino il CEO dell'amd quindi...

cippa lippa
17-02-2002, 18:32
ufficiale è per inizio di maggio,però prima d ivederlo in commercio..ne passerà ancora..d'altronde è uscito da 3 mesi l'xp normale...
sec andrà su da paura

cicoandcico
17-02-2002, 21:21
Originariamente inviato da ev8
[B]
Le tue affermazioni avrebbero senso se tu conoscessi in modo approfondito tutta l'elettronica dei processori di cui parli. Ma dubito che la conosca perfino il CEO dell'amd quindi...
non serve essere il CEO di amd per rendersi conto che si cerca sempre di ridurre al minimo possibile il voltaggio, per ovvie ragioni. se con un die shrink del 40% si riduce il voltaggio di soltanto 0,1v, cioè del 6%... be', a voi le conclusioni.

WizardAMD
17-02-2002, 21:30
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]l'architettura k7 ha raggiunto i suoi limiti


Chi vivrà vedrà....:rolleyes:

gnxgae
17-02-2002, 22:04
vi preoccupate dei 0.5v in + o -,ci pensiamo noi ad overvoltarlo come vogliamo,l'importante che fungi sulle attuali sk

Betha23
17-02-2002, 22:10
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]come che c'entra? 1) il calore prodotto non è poi tanto inferiore al core palomino 2) con voltaggi così alti c'è parecchio rischio di elettromigrazione 3) il p4 viaggia a 1,5v. in percentuale 1,65v è parecchio di +! 4) vuol dire che non si overcloccherà parecchio, alrtimenti avrebbero scelto un voltaggio minore. hanno visto che a meno non regge e l'hanno overvoltato di fabbrica. l'architettura k7 ha raggiunto i suoi limiti, mi sa. inoltre non puoi alzare il voltaggio tanto oltre (1,75v è il max accettabile per gli 0,13) mentre col p4 puoi alzarlo di ben 0,25v, cioè tantissimo, e overcloccare tantissimo.

cicoandcico stavolta mi hai stupito!!!!!! :eek: ;)

ev8
17-02-2002, 22:33
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
non serve essere il CEO di amd per rendersi conto che si cerca sempre di ridurre al minimo possibile il voltaggio, per ovvie ragioni. se con un die shrink del 40% si riduce il voltaggio di soltanto 0,1v, cioè del 6%... be', a voi le conclusioni.
Visto che ti piace essere quotato... questo è il tuo post precetdente, non mi sembra affatto la stessa cosa, nonchè non è una risposta alla mia affermazione:
[B]come che c'entra? 1) il calore prodotto non è poi tanto inferiore al core palomino
nulla da dire
[B] 2) con voltaggi così alti c'è parecchio rischio di elettromigrazione 3) il p4 viaggia a 1,5v. in percentuale 1,65v è parecchio di +! 4) vuol dire che
E' bello vedere che c'è ancora gente che crede che i processi produttivi siano tutti uguali ... per esempio dicono che quelli di AMD ed Intel siano uguali :D :D :D e che le architetture diverse reagiscono allo stesso modo agli impulsi elettrici :rolleyes: ... ho capitooo! le tue cpu sono mukkietti di sabbia!! :D :D

[B]non si overcloccherà parecchio, alrtimenti avrebbero scelto un voltaggio minore. hanno visto che a meno non regge e l'hanno overvoltato di fabbrica.
Anche i diversi processi AMD non mi risulta siano delle fotocopie :) [B]l'architettura k7 ha raggiunto i suoi limiti, mi sa.
Questa frase l'avrai letta su qualke topolino... :D
[B] inoltre non puoi alzare il voltaggio tanto oltre (1,75v è il max accettabile per gli 0,13)
Vi presento il nuovo supervisore maschere di dresda :D
[B] mentre col p4 puoi alzarlo di ben 0,25v, cioè tantissimo, e overcloccare tantissimo.
Un ultima cosa... il "die shrink" è il nome di quella famosa formuletta che ti dice se una CPU è buona oppure no? :D

lzeppelin
17-02-2002, 22:44
ma la teconologia SOI di AMD quando sarà implementata nei processori?

cionci
18-02-2002, 08:33
Per la fine dell'anno...

sslazio
18-02-2002, 10:24
Originariamente inviato da lzeppelin
[B]ma la teconologia SOI di AMD quando sarà implementata nei processori?

Giugno 2Q, ma disponibilità reale solo a settembre ovvero 3Q come dicono loro.
Comunque che l'ATHLON è ai limiti mi sembra una bella caxxata, considerando che con soli 18 micron è arrivato a 1700mhz contro i 1000 dei coppermine (che x altro avevano svariati milioni in meno di transistor).
Occhio e croce con i 13 micron arriveranno almeno a 2400mhz quando con la SOI spiccheranno il volo verso i 3000mhz, ricordiamoci x altro che l'architettura AMD è molto + efficente di quella Intel del P4 il che vuol dire avere un motore piccolo con il doppio dei cavalli di uno con grossa cilindrata come quelli Intel...

cicoandcico
18-02-2002, 13:50
Originariamente inviato da Betha23
[B]

cicoandcico stavolta mi hai stupito!!!!!! :eek: ;)

in positivo o in negativo?:D

cicoandcico
18-02-2002, 13:59
rispondendo a ev8 e cercando di non dimenticare niente:
le mie sono solo supposizioni ma se con un die shrink (non è una formula, vuol dire una cosa precisa: guarda il dizionario) del 40% si riduce di così poco il voltaggio (e 1,65v l'ha detto un utente, non credo che supererà gli 1,6v) il calore prodotto non è mica tanto meno, visto che si sale di frequenza! e poi (mi sembra)non ci saranno migliorie strutturali per diminuire il calore dissipato, quindi... inoltre ho sempre pensato che l'architettura k7 avesse ancora molta strada da fare, ma se diminuiscono il voltaggio di così poco, bè, c'è qualcosa che non va. che il processo a 0,13 non sopporti tanta diff di potenziale non è un mistero: mica puoi far passare per una strada di campagna il traffico di un'autostrada, per intenderci!

Betha23
18-02-2002, 14:07
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

in positivo o in negativo?:D

In positivo! ;)

Xtian
18-02-2002, 14:58
Originariamente inviato da Betha23
[B]

In positivo! ;)
Ah, beh allora.....LoL!

sslazio
18-02-2002, 15:49
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]rispondendo a ev8 e cercando di non dimenticare niente:
le mie sono solo supposizioni ma se con un die shrink (non è una formula, vuol dire una cosa precisa: guarda il dizionario) del 40% si riduce di così poco il voltaggio (e 1,65v l'ha detto un utente, non credo che supererà gli 1,6v) il calore prodotto non è mica tanto meno, visto che si sale di frequenza! e poi (mi sembra)non ci saranno migliorie strutturali per diminuire il calore dissipato, quindi... inoltre ho sempre pensato che l'architettura k7 avesse ancora molta strada da fare, ma se diminuiscono il voltaggio di così poco, bè, c'è qualcosa che non va. che il processo a 0,13 non sopporti tanta diff di potenziale non è un mistero: mica puoi far passare per una strada di campagna il traffico di un'autostrada, per intenderci!

Scusa ma che centra, non vuol dire nulla il voltaggio di 1.6v, invece che 1.5-1,6, del resto se ti ricordi i primi Tbird a 1.75 volt non superavano il ghz, mentre dopo sono arrivati a 1.700mhz con lo stesso voltaggio.

spaceboy
18-02-2002, 15:56
ah..cmq dovrebbe essere 1.6 e nn 1.65
se intel aveva problemi col p3 1.1..abbiamo visto dov'è arrivata amd invece

ev8
18-02-2002, 18:03
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]rispondendo a ev8 e cercando di non dimenticare niente:
le mie sono solo supposizioni ma se con un die shrink (non è una formula, vuol dire una cosa precisa: guarda il dizionario) del 40% si riduce di così poco il voltaggio (e 1,65v l'ha detto un utente, non credo che supererà gli 1,6v) il calore prodotto non è mica tanto meno, visto che si sale di frequenza! e poi (mi sembra)non ci saranno migliorie strutturali per diminuire il calore dissipato, quindi... inoltre ho sempre pensato che l'architettura k7 avesse ancora molta strada da fare, ma se diminuiscono il voltaggio di così poco, bè, c'è qualcosa che non va. che il processo a 0,13 non sopporti tanta diff di potenziale non è un mistero: mica puoi far passare per una strada di campagna il traffico di un'autostrada, per intenderci!
Ho, bravo, finalmente un buon post ;)

C'era un'altro aspetto di cui non si era parlato, e che vorrei sottileneare però:
Anche se i futuri K7 130Cu si rivelassero meno overcloccabili dei precedenti, non la metterei giù così dura... si sono sempre comportati bene da questo punto di vista e se adesso l'AMD ha deciso di fare dei processori a 2GHz che vanno a 2GHz o poco più in fondo nessuno può dire ke sbaglino... almeno ... non lo dirò io ;)

Ciauz!

cicoandcico
18-02-2002, 18:27
Originariamente inviato da Betha23
[B]

In positivo! ;)
meno male! comunque credo che le mie congetture siano giuste.
inoltre non faccio per vantarmi ma ho 9 a italiano:D

cicoandcico
18-02-2002, 18:30
Originariamente inviato da ev8
[B]
Ho, bravo, finalmente un buon post ;)

C'era un'altro aspetto di cui non si era parlato, e che vorrei sottileneare però:
Anche se i futuri K7 130Cu si rivelassero meno overcloccabili dei precedenti, non la metterei giù così dura... si sono sempre comportati bene da questo punto di vista e se adesso l'AMD ha deciso di fare dei processori a 2GHz che vanno a 2GHz o poco più in fondo nessuno può dire ke sbaglino... almeno ... non lo dirò io ;)

Ciauz!
sono d'accordo con te