PDA

View Full Version : 3 dischi gemelli morti nel giro di un mese... che li fanno a scadenza??


Bestio
09-12-2009, 01:52
3 HDD Western Digital Caviar WD5000KS mi sono defunti nel giro di un mese, i primi due che erano in mirroring mi sono morti nel giro di 3 giorni l'uno dall'altro, facendomi perdere un sacco di dati (coglione io a non backuppare subito tutto, causa mancanza di spazio e di $$$), ed il terzo, in cui avevo salvato il salvabile mi è defunto proprio stasera. :muro: :muro:

Ma questi dischi li producono con una scadenza predefinita??
Poi uno si fa il mirroring per avere una certa sicurezza, e questi si rompono praticamente insieme...
Praticamente 10 anni della mia vita se ne sono andati in fumo. dato che pure il DVD dove avevo backuppato le foto più importanti ora mi risulta illeggibile!

Proprio un'anno di merda il 2009. :cry: :cry: :cry:

dirklive
09-12-2009, 09:16
partendo dal presupposto che da anni monto WD sui pc che assemblo e si dimostrano sempre molto affidabili, non giustifico con la sfiga una tale moria di hd, secondo me le cause sono da ricercare altrove, comunque mi sembra anche strano l'impossibilità di recuperare dati e hardware.:confused:

thedarkest
09-12-2009, 10:26
potrebbe essere stato un problema di temperature?

Space99
09-12-2009, 13:39
Ciao le temperature le escluderei,...visto che siamo a Dicembre mi pare strano che il problema temp si sia presentato adesso,...beh apparte il caso di pc vicino al termosifone:D !
Difetto di fabbrica....concordo con dirklive....capisco fortuna ceca e sfi... che prende la mira , ma nel tuo caso mi pare eccessivo.
Mi concentrerei invece sull'alimentazione ,....alimentatore e sopratutto ups.:)

Berno
09-12-2009, 19:13
Per il mirroring sarebbe opportuno usare dischi diversi, una coppia di dischi uguali acquistati contemporaneamente hanno più probabilità di rompersi contemporaneamente...

Comunque è certo che hai avuto una gran sfiga, non è che c'era qualche problema di surriscaldamento o di alimentatore "ballerino" perchè sono morti verametne a distanza di pochissimo tempo l'uno dall'altro...

dirklive
09-12-2009, 19:35
[QUOTE=Berno;30012220]Per il mirroring sarebbe opportuno usare dischi diversi, una coppia di dischi uguali acquistati contemporaneamente hanno più probabilità di rompersi contemporaneamente...

scusa ma non mi trovo molto in sintonia con quello che affermi, nel raid che sia stripe o mirror consiglio caldamente (io ho sempre fatto questa scelta su tutti i pc da me cablati) che i dischi siano uguali in tutto, questo per evitare che uno magare più lento debba inseguire guello più veloce con aumento esponenziale del rischio fuoriuscita matrice raid, ora è vero che se un disco mi esce dalla mappatura raid di un mirror non mi crea lo stesso danno che su uno stripe, ma un minimo di sbattimento me lo crea comunque.
Considera inoltre che su certi controller professionali che ho montato su server si prevede un mirror con due dischi rigorosamente uguali più un terzo chiamato spare disk (ricambio ) sempre uguale agli altri due che in pratica viene utilizzato dal controller stesso in caso di rottura di uno dei dischi; ovviamente il controller oltre da dare il messaggio di errore su uno dei dischi avverte anche l'uso del disco di ricambio.
Detto ciò, visto che in informatica credo poco alla sfiga, mi sento più di "sposare" l'ipotesi di Space riconducendo un possibile guasto imputabile alla sezione alimentazione.:)

Pinocchio
09-12-2009, 20:43
Mi sono sempre trovato bene con i dischi WD, non ritengo plausibile una moria di 3 esemplari in un mese... anche se stasera forse me ne è morto proprio uno, ma è solo uno su 18 anni che sono entrato nel settore informatico :) Comunque spero di non avere la tua stessa fortuna :D . Scherzi a parte, ritengo che il problema sia legato all'alimentazione.

PS: Ma li hai testati su di un altro sistema o singolarmente per sostenere che sono danneggiati?

Bestio
09-12-2009, 21:59
L'alimentatore è un Enermax che proprio schifo non dovrebbe fare, e come UPS ho un APC da 1500w dove è collegato solo PC e Modem.
Inoltre sullo stesso sistema ho anche una coppia di Raptor in striping che non hanno mai dato problemi (sgtraaat :sperem:)
Eppure un vecchissimo Maxtor da 200gb che nonostante sia sempre stato adibito ad uso triturazione da mulo continua a funzionare egregiamente... :rolleyes:
Escludo anche il calore dato che il PC è sempre aperto e non accendo quasi mai il riscaldamento (ora sto a 12').

Comunque nei 2' che stavano in mirroring classica rottura ti testina temo, all'avvio si sente il classico "TAC...TAC...TAC" con errore dal bios.
Il terzo invece probabilmente è solo uno sputtanamento logico, solo che lo scandisk tutte le volte che cerca di ripararlo si pianta... probabilmente perchè era pieno a tappo, ma li forse la possibilità di recuparare qualcosa c'è, anche se i dati più importanti stavano sui dischi che fanno TAC TAC... :cry:

Di programmi per recupero dati provo Easy Recovery o c'è di meglio? Sui dischi che fanno tic tac ci sarà possiblità di recuperare qualcosa?

Pinocchio
09-12-2009, 22:26
Se quelli ti danno errore già da bios temo proprio di no, si potrebbe provare a spedire l'hardisk ad una di quelle aziende specializzate nel recupero dati, ma solo se ci sono dati di vitale importanza visto che io credo che il costo dell'operazione sia equiparabile ad una donazione di un rene :)

Bestio
09-12-2009, 22:39
Più che altro erano cose a livello affettivo, sopratutto fotografie e filmati personali.
Poi in parte sono salve in quanto copiate ad amici o sull'HD esterno che mi porto in giro, ma molte sono andate perse.
Pensavo di trovare qualcuno con la scatola "stagna" per sostituire il disco di quello rotto con la meccanica di quello "buono", ma ora non ho nemmeno più quello "buono". :muro: