View Full Version : Le foto migliori per 200/250 euro: è possibile?
Salve a tutti, per Natale vorrei comprarmi una digitale. Ne so assolutamente poco o nulla; qualche anno fa, appena uscì sul mercato, avevo una Cyber Shot P200 della Sony e mi ci trovavo molto bene, ma poi me l' han fregata e da allora sono assolutamente digiuno.
Dunque il mio budget è di 200-250 euro e vorrei sapere qual' è il meglio che rientri in questo range. Non mi interessano caratteristiche quali video ed altre cose; compro una macchina fotografica digitale perchè voglio fare fotografie digitali al meglio delle mie possibilità, chiare e quanto più possibile prive di rumore.
Ovviamente, meno ingombrante è meglio è, ma se le dimensioni devono poi influire negativamente sulla scelta dovendomi far preferire una macchina X ad una macchina Y migliore, preferisco la macchina Y più grande ma migliore.
Per concludere, mi hanno consigliato questa di cui c' è una review qui su hwupgrade: Fujifilm Finepix F200EXR, sensore EXR sotto esame (http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2187/fujifilm-finepix-f200exr-sensore-exr-sotto-esame_index.html)
Voi che cosa mi dite?
Grazie per l' ascolto
Ciao!
Così su due piedi mi vien da suggerirti
Canon IXUS 120 IS
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-120-is.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_digital_ixus_120_is_review/
Canon Powershot SX200 IS
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-sx200-is.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx200_is_review/
Fuji Finepix F200exr
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f200exr.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f200exr_review/
Fuji Finepix F70EXR
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f70exr.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f70exr_review/
Panasonic DMC FX500
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx500.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx500.php
Panasonic DMC FX150
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx150.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx150.php
Poi dipende se ti interessano i controlli manuali oppure se preferisci una macchina che faccia le cose più in automatico, se vuoi più o meno zoom, più o meno grandangolo, eccetera.
Per ora buona lettura e buonanotte.
Grazie, mi sono fatto una idea e sono definitivamente indeciso tra:
- FujiFilm finePix F200EXR
- Canon PowerShot SX200 IS
- Panasonic Lumix DMC TZ7
Canon e Panasonic rivaleggiano, si assomigliano, la Canon è una valida alternativa alla concorrente, ma la Panasonic ad essere pignoli sembra comunque leggermente superiore e per poco di prezzo in più me la posso ancora permettere. La FujiFilm mi confonde, sembra effettivamente che faccia delle foto meno rumorose, sarà anche grazie alla storia del sensore EXR che settandosi a 6MP sfrutta una superficie doppia e quindi il rumore è ridotto; inoltre il sensore è 1/1.6" sensibilmente più grande rispetto a 1/2.3" di Canon e Panasonic, tutto mi fa puntare alla Fuji dunque, ma c' è qualcosa che non mi convince. Ho l' impressione che nei macro la Canon renda meglio e la Panasonic ancora di più!
Non lo so, aiutatemi please!:mc:
:D
Questi sono i thread uffficiali delle fotocamere che più ti interessano, dagli uno sguardo così vedi un po cosa ne pensano i rispettivi possessori; alcune discussioni sono un po lunghette, però penso che questa lettura possa aiutarti molto.
Canon SX200 IS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930546
Panasonic DMC-TZ7
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915703
Fujifilm F200 EXR
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920598
Non ho inserito la Panasonic TZ7 perchè supera il tuo budget di 250€ massimo, ma vedo che l'hai fatto tu :) ; è una buona macchina e chi la possiede ne è molto soddisfatto, come la "vecchia" TZ5 fa belle foto, mi pare che fra le tre che hai scelto sia quella che offre meno controlli, ma nonostante ciò dalle recensioni e dal confronto (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx200_is_review/conclusion/) con la Canon SX200 mi pare di capire che la spunti sulle altre; certo si parla pur sempre di compatte, alla fine i risultati saranno simili, bisogna vedere se i controlli manuali possno interessarti oppure no. Dalla sua la TZ7 ha un bel grandangolo che parte da 25mmm (28mm per la SX200) mentre la canon permette un controllo più completo della situazione.
Per quanto riguarda la Fuji ad essere sincero la F200 non è che mi abbia convinto molto, allo stesso prezzo si trova la F70 e se dovessi scegliere SOLO fra queste due macchine andrei appunto sulla F70, ma questi sono punti di vista miei, ciò che dico non è oro colato sia ben chiaro.
Per concludere secondo me la TZ7 la spunta come qualità fotografica, seguita a ruota dalla SX200. In ogni caso dai uno sguardo ai link dei thread ufficiali che ho inserito prima.
EDIT
Ieri notte ero leggermente assonnato e mi è sfuggita una macchina, so che è appena più cara della TZ7 , ma dato che stiamo valutando macchine di un certo costo e che ti interessa soprattutto la qualità fotografica non posso non consigliarti la Ricoh CX2 ; a questo punto a mio avviso la partita si gioca fra questa Ricoh e la TZ7. Forse agli occhi dei più la Ricoh potrebbe essere una "marca patata" , ma non è così, le sue compatte sono di qualità e non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati, anzi...
http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_cx2_review/
Grazie, cercherò di ricavarne quante più informazioni possibili per fare la scelta migliore.
Attualmente, lo dico subito, penso che andrò per la Lumix. E' più equilibrata, rispetto le altre ha una nitidezza migliore, le immagini sono più affilate, dettagliate e sono sempre a fuoco, mentre la finepix è meno efficiente da questo punto di vista ed ai lati la cosa peggiora. Il prezzo da pagare per tanta precisione è che la lumix fa sicuramente più rumore delle altre, la f200 ne ha di meno, ma dipende anche dalle zone, in alcuni punti la differenza non è poi tanta, sui chiari è più pulita la fuji, ma sui toni scuri tendenti al nero, la fuji fa più rumore! La canon è quella che mi è sembrata un po più pulita, ma ha un' accuratezza inferiore alle altre. La f200 è sicuramente la migliore dal punto di vista della resa cromatica, davvero. Anche la canon davvero non male con i colori, ma sia lei che la fuji hanno problemi con le superfici che diffondono, riflettono o rifrangono luce, perdono di dettaglio. Inoltre la f200 a quanto ho sentito ha problemi di distorsione in macro abbastanza ravvicinati. La panasonic invece sembra sempre precisa.
Queste le mie impressioni, se qualcuno ha altro da aggiungere è il benvenuto
TimoteoX
09-12-2009, 21:52
se non sei interessato ai video ho sentito dire che la Fuji F200EXR produce delle immagini straordinarie, se avesse avuto degli ottimi video l'avrei scelta anch'io ma a quanto sembra i video delle fuji sono al limite della decenza
se non sei interessato ai video ho sentito dire che la Fuji F200EXR produce delle immagini straordinarie, se avesse avuto degli ottimi video l'avrei scelta anch'io ma a quanto sembra i video delle fuji sono al limite della decenza
Ho visto. Fondamentalmente non sarei interessato ai video, mi servono foto accurate e precise il più possibile entro questa fascia di prezzo (o qualcosa in più, sono elastico).
Penso anche io che la f200exr sia ottima, specie con i colori, davvero non ha rivali per quel prezzo. Ma guardando in rete e comparando i risultati non posso discostarmi dall' analisi precedentemente fatta:(
Comparate anche voi qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Prendete la Lumix (dovete prendere la ZS3, è così che la chiamano in America) e di fianco metteteci la FinePix; selezionate Still-life 1600 ISO per entrambe e confrontate. Ditemi quale vi sembra migliore.
Come detto, nonostante il rumore (1600 ISO, situazione critica) ridotto della f200exr (ridotto sul chiaro, accentuato sui toni scuri) e i colori davvero enhanced (il nero è molto buono, mentre la Lumix falsa sul prugna...guardate la tazza all' estrema destra), io continuo a preferire la Lumix. L' immagine della Lumix è sempre a fuoco e precisa, la fuji non ha lo stesso fuoco già in posizione centrale, mentre ai lati va peggiorando perdendo ancora qualcosa...
Non so, ditemi se sbaglio...
Grazie!
Solitamente, quando faccio il cnfronto fra fotocamere nel sito da te indicato, arrivo al massimo a 800 ISO (anche se 400 per una compatta sono già tanti) per via del rumore, addirittura mi da fastidio vedere tutto quel rumore che non riesco a fare confronti ad alti ISO :D
Ricordo che quando confrontai la TZ5 con altre macchine riscontrai la tua stessa situazione, per poco rumore in più l'immagine era comunque più nitida, aveva una messa a fuoco migliore rispetto ad altre macchine dell'epoca, e confrontando ora Tz5 e TZ7 vedo che la TZ7 sembra ulteriormente migliorata. Io cerco di avere più controlli manuali possibile nelle compatte e questo penalizza (o limita) le mie scelte, cerco quel compromesso che permetta abbastanza controllo e che allo stesso tempo non faccia schifo come immagine che non salga troppo di prezzo (altrimenti meglio prendere una bella reflex), però a questo punto penso che per te la scelta migliore sia la TZ7. Da qualche parte (non ricordo dove) ho letto che l'erede della TZ7 sarà dotata di comandi manuali, ma dato che la TZ7 è ancora giovane penso che passerà del tempo prima di vederla in giro.
Sinceramente dire che la tz7 batta la f200exr ad alta iso mi sembra una cosa fuori dalla realtà delle cose.
La f200exr è la migliore compatta ad alti iso ad un prezzo accessibile, sensore nettamente migliore della tz7 e soprattutto molto più grande.. Non c'è paragone.. Giusto per utilizzare lo stesso sito di prima: come vedi mancano le foto indoor con poca luce a tutti i vari iso per la tz7. Allora fai questa prova. Prendi la fz38. E' l'ammiraglia bridge della panasonic, osannata giustamente per tanti pregi, secondo molti migliore anche della tz7. Confronta le immagini a 800 iso indoor con poca luce e noterai ciò che dico. Tra la bottiglia e le foglie a destra: un velo giallastro orrendo! Questo il più grande limite del sensore panasonic, ad alti iso i colori cambiano tonalità, il bianco tende al giallo, il nero al viola con un rumore assolutamente evidente. Sinceramente al momento per 200€ euro su internet, acquistare una f200exr è un vero affare per le potenzialità che ha ad alti iso e come range dinamico assolutamente eccezionale. Però si deve rinunciare allo zoom e ai video in hd. Scelte..
Saluti
Mastino76
10-12-2009, 08:39
Sinceramente dire che la tz7 batta la f200exr ad alta iso mi sembra una cosa fuori dalla realtà delle cose.
La f200exr è la migliore compatta ad alti iso ad un prezzo accessibile, sensore nettamente migliore della tz7 e soprattutto molto più grande.. Non c'è paragone.. Giusto per utilizzare lo stesso sito di prima: come vedi mancano le foto indoor con poca luce a tutti i vari iso per la tz7. Allora fai questa prova. Prendi la fz38. E' l'ammiraglia bridge della panasonic, osannata giustamente per tanti pregi, secondo molti migliore anche della tz7. Confronta le immagini a 800 iso indoor con poca luce e noterai ciò che dico. Tra la bottiglia e le foglie a destra: un velo giallastro orrendo! Questo il più grande limite del sensore panasonic, ad alti iso i colori cambiano tonalità, il bianco tende al giallo, il nero al viola con un rumore assolutamente evidente. Sinceramente al momento per 200€ euro su internet, acquistare una f200exr è un vero affare per le potenzialità che ha ad alti iso e come range dinamico assolutamente eccezionale. Però si deve rinunciare allo zoom e ai video in hd. Scelte..
Saluti
Condivido.
Che la F200 sia meno rumorosa e sia cromaticamente migliore l'abbiamo detto anche noi, più che altro notavamo una migliore messa a fuoco da parte della Panasonic forse proprio per il fatto che alla fine la TZ7 "lima" meno rumore, da questo lato anche io preferisco la TZ7 (anche se più rumorosa).
Invece dovendo scegliere in casa Fuj, dato che la differenza di prezzo è poca, comprerei la F70 (speriamo che imaging resource faccia almeno la express review della F70, sarebbe interessante poterla confrontare con le altre concorrenti e anche con la stessa F200).
Che la F200 sia meno rumorosa e sia cromaticamente migliore l'abbiamo detto anche noi, più che altro notavamo una migliore messa a fuoco da parte della Panasonic forse proprio per il fatto che alla fine la TZ7 "lima" meno rumore, da questo lato anche io preferisco la TZ7 (anche se più rumorosa).
Infatti:). Se non reputassi la fuji una macchina eccezionale, non avrei questi dubbi
Se potessi, prenderei la LX3 ma siamo veramente troppo fuori dalla mia portata, spendere così tanto per una compatta anche se superlativa non vale la pena, meglio risparmiare e buttarsi su una reflex per l' appunto come si diceva, ma la macchina mi serve ora, è troppo tempo che sto senza:(
Sinceramente dire che la tz7 batta la f200exr ad alta iso mi sembra una cosa fuori dalla realtà delle cose. ...
Ma infatti io non ho mai detto che la batte, anzi si dovrebbe notare la mia evidente indecisione. Per me non c' è storia sulla nitidezza e l' accuratezza di dettaglio della Lumix, in questo la batte. Così come non c' è storia con la fedeltà cromatica restituita dalla finepix, mi pare di averlo sottolineato più volte, inoltre un po di rumore in meno è sempre una cosa positiva (anche se lo ripeto, è relativo, sui chiari tende ad essere meno rumorosa, mentre sui toni scuri il rumore tende ad aumentare). Quel problema dell' alone giallo sul bianco per la Lumix, è possibile notarlo anche sulla foto che ho indicato io (scatola dei pastelli a cera a sinistra, alone al bordo del coperchio superiore della scatola), inoltre del nero che tende al prugna, bè mi pare che me ne fossi già accorto.
In giro dicono che la Canon SX200 IS sia la valida alternativa alla TZ7. La sx200 mi sembra un' altra ottima macchina sicuramente e proprio come la f200exr ha un' ottima fedeltà cromatica, migliore della Lumix proprio come la f200exr, ma tra una f200exr e la sx200, non c' è dubbio che la prima sia un passo avanti rispetto la seconda, considerando pure il prezzo, per la canon non c' scampo. Ma per me, tra la TZ7 e la f200exr, il dubbio rimane:(
Secondo me, è proprio la fuji ad essere l' alternativa alla panasonic;)
Partiamo dalle certezze: Le fuji e le panasonic al momento sono le migliori compatte in circolazione, almeno un passo avanti rispetto alle altre case, canon e nikon in primis. Parliamo di compatte quindi, che piaccia o no di un compromesso qualità - tascabilità.
Bisogna scegliere e valutare le proprie esigenze. Se sono indispensabili i video hd, uno zoom potente e fotografi principalmente di giorno penso che la panasonic sia una spanna sopra, se invece le tue esigenze sono quelle di feste, pub, interni, visi bè allora è la fuji ad essere superiore. Io ho appena ordinato una f200exr. Ma ti ripeto sono esigenze personali. Da non sottovalutare che la panasonic costa in media 70 euro in più. e non è poco.
Aggiungo altre tre recensioni che potrebbero chiarire i vari dubbi
Fuji FinePix F200EXR (http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f200exr-review/)
Panasonic Lumix DMC-ZS3 (alias TZ7) (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs3-review/)
vedere soprattutto pag 3 (using the Fuji....using the Panasonic) e pag 4 (how does it compare) dove ci sono anche le considerazioni finali.
e scusate l'insistenza (non capisco perchè non la consideriate)
Fuji FinePix F70EXR (http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f70exr-review)
A questo punto perchè non considerare anche la nuova Panasonic Lumix ZX1.
Dimensioni molto piu compatte della sorellona TZ7, zoom 8x, stabilizzatore ottico migliorato rispetto alla TZ7, video HD...e costa anche meno.
Per ora ho trovato solo due recensioni della ZX1 però non sono ancora riuscito ad inquadrarla; leggendo un po questa sezione ho visto che tu l'hai sempre consigliata e chi la possiede dice che fa ottime foto anche in notturno.
Secondo te la qualità di immagine (no video quindi) com'è rispetto alla FS15 (o 25 tanto è la stessa cosa con display e corpo diverso) e la FX500? Photography Blog, che mi sembra un sito abbastanza buono, ad esempio ha recensito sia la ZX1 (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_zx1_review/) che la FX500 (http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx500.php) (ma manca la FS15 / 25) e come qualità entrambe sono molto valide e alla fine il voto è uguale; inoltre la FX500 ha i comandi manuali, la ZX1 non ho capito se li ha (mi pare di no).
Perdona questo piccolo OT goriath , ma almeno così valutiamo meglio questa ZX1 che può essere una alternativa (fra l'altro un po meno infombrante) alla TZ7.
Sinceramente tra la f70exr e la f200exr io opterei senza alcun dubbio per la seconda.. la f70 ha un sensore più piccolo,quindi più rumoroso, e con un purple fringing davvero troppo evidente. Inoltre il sensore exr lavora a 5mp e non a 6 mp, quindi perdita di dettaglio in modalità dr e sn. Ottimo invece lo zoom e la portabilità, il corpo macchina è davvero sottile. Ancora scelte..
MatteoSpy
11-12-2009, 08:52
ciao a tutti,
per non creare altri post mi accodo a questo..
anch'io sto cercando una fotocamera digitale di elevate prestazioni con budget sui 200/250 euro..
cerco però una fotocamera sui 12 mpx e un po' più fighettina esteticamente (bombata..)..:D magari touchscreen ma non è necessario..
mi piaceva molto la:
canon powershot sx200 IS
altri consigli?
grazie mille e buon natale
Io da poco stò usando la Nikon S640 consigliatami da un amico fotografo e devo dire che è molto buona. Fa delle buonissime foto con estrema rapidità di scatto e messa a fuoco.
Quì (http://www.photographyblog.com/reviews/nikon_coolpix_s640_review/conclusion/) una recensione ben fatta dove confermano la bontà del prodotto.
Io l'ho pagata € 229 in offerta al Media ....d .
Sinceramente tra la f70exr e la f200exr io opterei senza alcun dubbio per la seconda.. la f70 ha un sensore più piccolo,quindi più rumoroso, e con un purple fringing davvero troppo evidente. Inoltre il sensore exr lavora a 5mp e non a 6 mp, quindi perdita di dettaglio in modalità dr e sn. Ottimo invece lo zoom e la portabilità, il corpo macchina è davvero sottile. Ancora scelte..
Si lo so, però io considero anche il fatto che mentre la F200 ha 12MP la F70 ne ha 10, certo magari la differenza non è tanta però dovrebbe compensare il fatto del sensore più piccolo, poi guardando questo pezzo di recensione (le foto in notturma) io preferisco la F70
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f70exr-review/using
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f200exr-review/using
ciao a tutti,
per non creare altri post mi accodo a questo..
anch'io sto cercando una fotocamera digitale di elevate prestazioni con budget sui 200/250 euro..
cerco però una fotocamera sui 12 mpx e un po' più fighettina esteticamente (bombata..)..:D magari touchscreen ma non è necessario..
mi piaceva molto la:
canon powershot sx200 IS
altri consigli?
grazie mille e buon natale
Ciao, mi pare che in questo confronto abbiamo parlato solo di macchine esteticamente "fighe" :D e valide e non hai che l'imbarazzo della scelta.
Con touch direi Panasonic FX500 o FX550 , altrimenti senza touch (dato che in altre discussioni i possessori sono soddisfatti) la Panasonic ZX1 oppure una delle due Fuji di cui si parla sopra. La Canon SX200 IS è bella, non mi piace però il fatto che quando la si accende esce anche il flash e non c'è modo di chiuderlo a meno di spegnere la macchina.
MatteoSpy
11-12-2009, 13:07
ho confrontato le varie:
Canon PowerShot SX200 IS
Canon Digital IXUS 120 IS
Panasonic Lumix DMC-TZ6
Panasonic Lumix DMC-TZ7
Panasonic Lumix DMC-FX550
Fujifilm FinePix F70EXR
Fujifilm Finepix F200EXR
purtroppo però solo la prima la 2° e la 4° sono 12 mpx! quindi anche la qualità dell'immagine ne risente?? sono due cose che mi bloccano per la canon 1 il flash che si apre in automatico e 2 i controlli manuali..preferirei una buona compatta con parecchi controlli automatici..paesaggio..ritratti..eccc
ho moooltissima confusione in testa :help: :doh:
la ixus pure è moolto carina.. i filmati HD pure mi stuzzicano..
MatteoSpy
11-12-2009, 16:49
ci sono anche le samsung st 500/550 e WB1000 che mi piacciono un casino....:doh:
ci sono anche le samsung st 500/550 e WB1000 che mi piacciono un casino....:doh:
D' accordo che la vuoi "fighetta" (perchè poi?...), ma già siamo sulle compatte, quindi i giocattoli della samsung io li eviterei, sempre se oltre all' estetica ci tieni a fare delle buone foto, tutto IMHO naturalmente.
Comunque ho deciso, vado di Lumix TZ7. Ci tengo a precisare che questa è solo una scelta incentrata sul tipo di utilizzo che devo farne e non perchè pensi che la f200exr sia inferiore. E' evidente che l' una eccelle dove pecca l' altra e viceversa. Il cuore della f200exr è il sensore strepitoso, ma l' ottica non è al pari della TZ7. La TZ7 ha un sensore senza infamia e senza lode e comune come altre compatte, ma l' ottica LEICA si fa sentire eccome! Alla fine bisogna mettersi il cuore in pace e scegliere, sono compatte non reflex...(cosa scontata quella che ho detto, ma è così).
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti:)
Auguro buone feste e scatti felici a tutti!
MatteoSpy
11-12-2009, 17:41
D' accordo che la vuoi "fighetta" (perchè poi?...), ma già siamo sulle compatte, quindi i giocattoli della samsung io li eviterei, sempre se oltre all' estetica ci tieni a fare delle buone foto, tutto IMHO naturalmente.
si assolutamente ci tengo a fare delle ottime foto (prima di tutto)..dalle caratteristiche confrontando i vari modelli (da TZoom) vedo che non ha nulla a che invidiare alle altre..
forse è solo il nome che porta che non ne indica la qualità..non so..
cmq la cerchia si stringe a:
Samsung ST550
Canon PowerShot SX200 IS
Panasonic Lumix DMC-TZ7 (supera un po' il budget..)
Fujifilm FinePix F200EXR
grazie a tutti!
D' accordo che la vuoi "fighetta" (perchè poi?...), ma già siamo sulle compatte, quindi i giocattoli della samsung io li eviterei, sempre se oltre all' estetica ci tieni a fare delle buone foto, tutto IMHO naturalmente.
Comunque ho deciso, vado di Lumix TZ7. Ci tengo a precisare che questa è solo una scelta incentrata sul tipo di utilizzo che devo farne e non perchè pensi che la f200exr sia inferiore. E' evidente che l' una eccelle dove pecca l' altra e viceversa. Il cuore della f200exr è il sensore strepitoso, ma l' ottica non è al pari della TZ7. La TZ7 ha un sensore senza infamia e senza lode e comune come altre compatte, ma l' ottica LEICA si fa sentire eccome! Alla fine bisogna mettersi il cuore in pace e scegliere, sono compatte non reflex...(cosa scontata quella che ho detto, ma è così).
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti:)
Auguro buone feste e scatti felici a tutti!
Purtroppo non c'è una compatta che eccelle in tutto e che prevale sulle altre, c'è quella che è migliore per una cosa e quella migliore per un'altra, alla fine dobbiamo prendere il compromesso che più fa al caso nostro ed imparare ad utilizzarlo bene così da riuscire ad ottenere risultati soddisfacenti un po in tutte le occasioni.
Buone feste anche a te e auguroni per il tuo nuovo acquisto.
si assolutamente ci tengo a fare delle ottime foto (prima di tutto)..dalle caratteristiche confrontando i vari modelli (da TZoom) vedo che non ha nulla a che invidiare alle altre..
forse è solo il nome che porta che non ne indica la qualità..non so..
cmq la cerchia si stringe a:
Samsung ST550
Canon PowerShot SX200 IS
Panasonic Lumix DMC-TZ7 (supera un po' il budget..)
Fujifilm FinePix F200EXR
grazie a tutti!
Di quelle che hai scelto eliminerei le prime tre e punterei o alla Panasonic ZX1 oppure alla Fuji F200.
raga mi aggiungo io siccome vorrei farmi un regalo di natale ma ho molti dubbi si cosa prendere, per quanto riguarda l'uso che farò sarà allo stadio quindi mi serve un ottimo zoom e con condizioni che variano dal giorno alla notte e poi foto in generale sia di giorno che di sera, quindi per via del zoom escluderei la Fujifilm e la scelta resta tra panasonic tz7 e canon sx200 is voi cosa mi consigliate e anche perchè?
MatteoSpy
13-12-2009, 11:24
Di quelle che hai scelto eliminerei le prime tre e punterei o alla Panasonic ZX1 oppure alla Fuji F200.
come mai fai questa scelta??
puoi indicarmi magari i pro e i contro della Samsung ST550 e della canon?
PS: la canon forse resta la mia preferita..mi blocca solo il flash..ci sono canon con caratteristiche simili ma senza questo difetto?
in definitiva preferisco..ottima qualità fotografica, video in HD, abbastanza impostazioni auto, schermo lcd 3 pollici..12 mpx
grazie mille e buona domenica!
Da quanto hai scritto fino ad ora (ed anche dalle macchine che indichi) mi pare di capire che lo zoom è l'ultima cosa che ti interessa, quindi che sia 5x o 12x non importa, ciò che interessa è la qualità video e foto.
Detto questo passiamo rispondo alla tua domanda, questo è quello che ho pensato:
La SX200 è una bella macchina potrebbe fare al caso nostro, fa bei video e belle foto come tradizione Canon, ma il flash che rimane sempre aperto non ci piace e potrebbe infastidirci; ha i controlli manuali.
La TZ7 (alias ZS3) è un po caruccia, ha una bella ottica, fa belle foto e bei video con audio stereo, ha pochissimi controlli manuali (in pratica è quasi totalmente automatica) , è l'erede della TZ5 e non ha deluso le aspettative.
La F200 è una bella macchina che offre anche controllo manuale (meno della canon se non sbaglio).
La ZX1 (alias ZR1) rispetto alla TZ7 ha zoom 8x e audio mono nei filmati però di buona qualità, per il resto mi sa che non ha nulla da invidiarle ed il costo è simile a quello della F200. Come la TZ7 è povera come controlli manuali.
Una alternativa Canon potrebbe essere la Ixus 120 IS (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/canon/powershot-sd940-is/canon-powershot-sd940-is-review.html) oppure la Ixus 200 IS (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/canon/powershot-sd980-is/canon-powershot-sd980-is-review.html).
La ST550 (alias TL225)...dovresti leggerti qualche recensione per farti un'idea o sperare che qualcuno che la possiede scriva le sue opinioni; a me personalmente non piace avere una fotocamera con display touch e nemmeno col display frontale.
http://www.cameras.co.uk/reviews/samsung-st550.cfm
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4138&review=samsung+dualview+tl225
http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_st550_review/
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/samsung/tl225/samsung-tl225-review.html
MatteoSpy
13-12-2009, 21:32
grazie!!
sei stato veramente molto molto gentile!! hai centrato a pieno tutto..
grazie ai tuoi consigli ho ristretto la cerchia a queste fotocamere..:
Samsung ST550 (vedo comodo l'lcd frontale e le caratteristiche sembrano di tutto rispetto.. )
Canon PowerShot SX200 IS (è la mia preferita mi bloccano solo i controlli manuali non ci sono quindi da quello che ho capito modalità automatici come paesaggi,ritratti,ecc...)
Canon IXUS 200
Panasonic ZX1
:D si sta avvicinando il momento della scelta..ora si tratta solo di confrontare la qualità delle foto delle varie fotocamere..:doh:
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Samsung%20ST550
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Canon%20Powershot%20SX200%20IS
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Canon%20IXUS%20200%20IS
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Panasonic%20DMC%20ZX1
grazie!!
sei stato veramente molto molto gentile!! hai centrato a pieno tutto..
grazie ai tuoi consigli ho ristretto la cerchia a queste fotocamere..:
Samsung ST550 (vedo comodo l'lcd frontale e le caratteristiche sembrano di tutto rispetto.. )
Canon PowerShot SX200 IS (è la mia preferita mi bloccano solo i controlli manuali non ci sono quindi da quello che ho capito modalità automatici come paesaggi,ritratti,ecc...)
Canon IXUS 200
Panasonic ZX1
:D si sta avvicinando il momento della scelta..ora si tratta solo di confrontare la qualità delle foto delle varie fotocamere..:doh:
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Samsung%20ST550
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Canon%20Powershot%20SX200%20IS
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Canon%20IXUS%20200%20IS
http://www.cameras.co.uk/html/sample-images.cfm?camera=Panasonic%20DMC%20ZX1
Ti ringrazio :)
C'è una cosa in cui sbagli: la SX200IS ha le impostazioni automatiche come tutte le altre fotocamere (paesaggi, ritratti, scene notturne, etc...e puoi farla funzionare anche tutta in automatico) ; il fatto dei comandi manuali è che sul selettore ci sono anche la modalità M (manuale, cioè imposti tu il tempo, il diaframma, eccetera) , Av (priorità del diaframma, cioè tu scegli il diaframma e la macchina sceglie il tempo giusto per quel diaframma) , Tv (priorità del tempo, cioè tu scegli il tempo di scatto e la macchina adotta il diaframma più adatto) , P (program, la macchina sceglie tempi e diaframmi automaticamente) , AUTO (la macchina oltre a scegliere tempi e diaframmi da sola sceglie anche tutte le altre impostazioni di scatto).
Guarda qua il selettore dall'alto
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-sx200-is.cfm
Non sei obbligato ad usare la macchina in manuale, ma solitamente è bello che ci sia questa possibilità perchè così si può imparare a fare le foto e non farle fare solo in automatico alla macchina. Se non siamo ancora pratichi facciamo fare a lei, poi quando diventiamo un po più esperti facciamo da soli, c'è anche più soddisfazione a fare foto (secondo me).
Per quanto riguarda le foto (però penso siano gusti personali) farei questa classifica:
barche e palazzo
1) Canon Ixus 200 IS
2) Samsung ST550
3) Panasonic ZX1
4) Canon SX200 IS
orologio
1) Canon SX200 IS
2) Samsung ST550
3) Panasonic ZX1
4) Canon Ixus 200 IS
piatto
1) Canon SX200 IS
2) Canon Ixus 200 IS
3) Panasonic ZX1
4) Samsung ST550
bambina
1) Canon SX200 IS (mi piace molto il colore della pelle)
2) Panasonic ZX1
3) Canon Ixus 200 IS
4) Samsung ST550
MatteoSpy
15-12-2009, 07:16
Per quanto riguarda le foto (però penso siano gusti personali) farei questa classifica:
barche e palazzo
1) Canon Ixus 200 IS
2) Samsung ST550
3) Panasonic ZX1
4) Canon SX200 IS
orologio
1) Canon SX200 IS
2) Samsung ST550
3) Panasonic ZX1
4) Canon Ixus 200 IS
piatto
1) Canon SX200 IS
2) Canon Ixus 200 IS
3) Panasonic ZX1
4) Samsung ST550
bambina
1) Canon SX200 IS (mi piace molto il colore della pelle)
2) Panasonic ZX1
3) Canon Ixus 200 IS
4) Samsung ST550
ok dai cmq noto che sono 4 belle macchine..visto che non riesco a decidere farò così..la prima che trovo in offerta..la prendo :D
grazie ancora.
vorrei regalare una macchina fotografica digitale compatta alla mia ragazza per natale però non essendo un gran esperto non so su quale puntare.
Potreste consigliarmene una con un budget di circa 150/170 euro?
Grazie mille
Secondo voi che mdello è la macchina che ha in mano la ragazza??
Fa delle foto dai colori bellissimi!!
http://img34.imageshack.us/img34/6537/97305858.png
MatteoSpy
16-12-2009, 08:51
Per quanto riguarda le foto (però penso siano gusti personali) farei questa classifica:
sto girando per vari centri commerciali ma la situazione è assurda..
la canon SX 200 IS me la vendono a 300/320 euro! :doh:
dovrò aspettare dopo l'epifania forse..addio foto con la fotocamera nuova a firenze :doh:
vorrei regalare una macchina fotografica digitale compatta alla mia ragazza per natale però non essendo un gran esperto non so su quale puntare.
Potreste consigliarmene una con un budget di circa 150/170 euro?
Grazie mille
Se devo comprare online proporrei Canon Ixus 110IS che sompresa la spedizione supera un po il tuo budget, altrimenti direi Canon Ixus 100IS o Ixus 95IS.
sto girando per vari centri commerciali ma la situazione è assurda..
la canon SX 200 IS me la vendono a 300/320 euro! :doh:
dovrò aspettare dopo l'epifania forse..addio foto con la fotocamera nuova a firenze :doh:
Prova a vedere quanto costa le Canon Ixus 110IS e 100IS.
Qua puoi (potete dato che la risposta vale anche per Asky82) fare un altro confronto fra le varie macchine.
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=752&p1=5362&ma2=1&mo2=661&p2=4653&ph=18
La canon Ixus 110 l'ho trovata a 180 euro.
Ma come mai canon?Sono le migliori?
Graize
zulutown
16-12-2009, 11:11
Alcune considerazioni
- le Fuji ho sempre letto che (restando pure sempre negli enormi limiti di una compatta) fanno ottime foto
- considererei magari una compatta con un po' grandangolo, magari almeno 28mm equivalente
- ultra-consiglio una Canon che supporti CHDK, visto che attiva su una compatta funzionalità che non esistono da nessuna parte.
La canon Ixus 110 l'ho trovata a 180 euro.
Ma come mai canon?Sono le migliori?
Graize
Non è che la Canon sia meglio o peggio (se avessi avuto un budget superiore ti avrei consigliato Fuji F200EXR) , bisogna vedere cosa conviene prendere per quella fascia di prezzo. Un'alternativa alla Ixus 110 può essere la Panasonic FS15. Entrambe hanno il grandangolo, una ha lo zoom 4x e l'altra 5x, la Ixus 110 ha l'obiettivo più luminoso della FS15. Sono entrambi dei buoni modelli.
Di seguito le recensioni delle due macchine
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-110-is.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs15.cfm
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SD960IS/SD960ISA.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FS15/FS15A.HTM
Alcune considerazioni
- le Fuji ho sempre letto che (restando pure sempre negli enormi limiti di una compatta) fanno ottime foto
- considererei magari una compatta con un po' grandangolo, magari almeno 28mm equivalente
- ultra-consiglio una Canon che supporti CHDK, visto che attiva su una compatta funzionalità che non esistono da nessuna parte.
L' avevo sentita questa del CHDK; quali funzionalità aggiunge?
MatteoSpy
16-12-2009, 22:15
alla fine mi sono deciso..
ho comprato la canon PowerShot SX 200 IS.
tra la fighettaggine della (st500) e la qualità (sx200is) ho preferito la seconda!
pagata 259 al mediamondo.
grazie a tutti (in particolare ad aries per la sua gentilezza, che mi ricorda anche il mio cognome arCes :D ) e buone feste!
Matteo
alla fine mi sono deciso..
ho comprato la canon PowerShot SX 200 IS.
tra la fighettaggine della (st500) e la qualità (sx200is) ho preferito la seconda!
pagata 259 al mediamondo.
grazie a tutti (in particolare ad aries per la sua gentilezza, che mi ricorda anche il mio cognome arCes :D ) e buone feste!
Matteo
Ottimo, informati per il CHDK;)
zulutown
17-12-2009, 13:46
L' avevo sentita questa del CHDK; quali funzionalità aggiunge?
http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK
il mio budget è sotto i 200euro, tra queste qualità/prezzo cosa mi conviene prendere?
la scelta ricade su queste perchè le posso prendere a mano senza spedizioni, mi sono ridotto a pochi giorni da natale :muro:
tra questi modelli cosa consigliate:
CANON IXUS 95 IS PINK ------------------> 150e
NIKON COOLPIX S225 ---------------------> 125e
CASIO EXILIM ZOOM EX-Z2 PINK ----------> 116e
SONY CYBER-SHOT DSC-W180 RED --------> 115e
SONY CYBER-SHOT DSC-W210 PINK -------> 155e
Alla fine ho optato per una sony cybershot dsc-w270 in promozione a 180 euro.
Come vi sembra?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.