Zeppolo
08-12-2009, 21:52
Salve a tutti.
Probabilmente è una cosa che in molti sanno, ma che sinceramente non ho trovato scritta online nelle mie varie ricerche.
Per un paio di giorni mi sono incavolato cercando di far funzionare un router Netgear come repeater per un DLINK 2640B (avendo il netgear la funzione per farlo) con una rete protetta (almeno wep)
Letto infinite guide e post in giro per la rete non trovavo il verso.
Come al solito, se levavo la protezione OK, altrimenti nisba.
Normalmente, con un repeater non proprio specialistico, si usa il WEP visto che il WPA in questa configurazione dà spesso e volentieri problemi, ma cmq niente.
Al che una illuminazione (leggi cascato l'occhio per caso).
Sia in windows che nei router normalmente non c'è bisogno di scrivere la chiave WEP in formato HEX, ma basta scriverla ASCII e in automatico la trascodificano loro.
Solo esiste il fatto che ci sono + tipi di trascodifica per un chiave WEP/HEX.
Prendiamo per esempio il DLINK:
uno mette la password WEP 64 (ma anche 128) "prova" e viene fuori: "70726f7661" e notare che nel dlink non si legge la password non essendo in chiaro e rimanendo solo quella ASCII (come lunghezza caratteri).
stessa chiave nel Netgear (ma anche in un vecchio AP sparklan WX6800) WEP 64 da ASCII diventa a HEX: "E599A3A450" e, qui, si vede anche trascodificata in chiaro.
Per fare la prova ho trovato un convertirore online
http://www.corecoding.com/utilities/wep2hex.php
che riporta tutte e due le versioni (come "KEYs for non apple computers/networks" e "KEYs for apple networks or if the AP is a airport express").
Morale della favola riportato direttamente l'HEX tutto si è risolto.
Spero che possa essere utile a chi non trovato un appunto specifico per questa cosa e che i più esperti non ci ridano sopra :D
Probabilmente è una cosa che in molti sanno, ma che sinceramente non ho trovato scritta online nelle mie varie ricerche.
Per un paio di giorni mi sono incavolato cercando di far funzionare un router Netgear come repeater per un DLINK 2640B (avendo il netgear la funzione per farlo) con una rete protetta (almeno wep)
Letto infinite guide e post in giro per la rete non trovavo il verso.
Come al solito, se levavo la protezione OK, altrimenti nisba.
Normalmente, con un repeater non proprio specialistico, si usa il WEP visto che il WPA in questa configurazione dà spesso e volentieri problemi, ma cmq niente.
Al che una illuminazione (leggi cascato l'occhio per caso).
Sia in windows che nei router normalmente non c'è bisogno di scrivere la chiave WEP in formato HEX, ma basta scriverla ASCII e in automatico la trascodificano loro.
Solo esiste il fatto che ci sono + tipi di trascodifica per un chiave WEP/HEX.
Prendiamo per esempio il DLINK:
uno mette la password WEP 64 (ma anche 128) "prova" e viene fuori: "70726f7661" e notare che nel dlink non si legge la password non essendo in chiaro e rimanendo solo quella ASCII (come lunghezza caratteri).
stessa chiave nel Netgear (ma anche in un vecchio AP sparklan WX6800) WEP 64 da ASCII diventa a HEX: "E599A3A450" e, qui, si vede anche trascodificata in chiaro.
Per fare la prova ho trovato un convertirore online
http://www.corecoding.com/utilities/wep2hex.php
che riporta tutte e due le versioni (come "KEYs for non apple computers/networks" e "KEYs for apple networks or if the AP is a airport express").
Morale della favola riportato direttamente l'HEX tutto si è risolto.
Spero che possa essere utile a chi non trovato un appunto specifico per questa cosa e che i più esperti non ci ridano sopra :D