View Full Version : Disastro!!!! o quasi.
hornet75
08-12-2009, 19:46
Si è realizzato l'incubo dei fotoamatori, la mia bimba è cascata. :cry:
Altezza tavolo, non ho visto l'impatto con il suolo ma posso ipotizzare che ha cozzato dalla parte dell'obiettivo. L'obiettivo era privo di paraluce e privo di tappo. :muro:
L'obiettivo in questione è il mio amato 16-85 VR, i danni tutto sommato sono stati minimi, c'è una piccola spaccatura sull'innesto paraluce o se preferite attacco filtro. La parte è rientrata ma fortunatamente la lente non ha alcun graffio. Sul momento ho anche fatto altre foto (battesimo) ma arrivato a casa ho analizzato con calma la situazione. La macchina guardata minuziosamente non ha niente neanche un graffio, funziona apparentemente in modo perfetto, ho provato gli altri miei obiettivi e funzia tutto. Il 16-85 a parte il danno estetico funziona pure lui, l'autofocus va avanti e indietro, mette a fuoco perfettamente, la ghiera zoom non presenta impuntamenti, l'unico fastidio è che il paraluce si innesta a fatica e non è possibile avvitare i filtri. :mad:
E adesso che faccio? Il mio dubbio riguarda l'allineamento delle lenti, apparentemente mette a fuoco in maniera perfetta. Essendo un danno da urto non mi verrà riconosciuta la riparazione in garanzia e ho paura che il conto sia comunque salato.
Chiedo consiglio. :(
strikeagle83
08-12-2009, 19:53
Si è realizzato l'incubo dei fotoamatori, la mia bimba è cascata. :cry:
Altezza tavolo, non ho visto l'impatto con il suolo ma posso ipotizzare che ha cozzato dalla parte dell'obiettivo. L'obiettivo era privo di paraluce e privo di tappo. :muro:
L'obiettivo in questione è il mio amato 16-85 VR, i danni tutto sommato sono stati minimi, c'è una piccola spaccatura sull'innesto paraluce o se preferite attacco filtro. La parte è rientrata ma fortunatamente la lente non ha alcun graffio. Sul momento ho anche fatto altre foto (battesimo) ma arrivato a casa ho analizzato con calma la situazione. La macchina guardata minuziosamente non ha niente neanche un graffio, funziona apparentemente in modo perfetto, ho provato gli altri miei obiettivi e funzia tutto. Il 16-85 a parte il danno estetico funziona pure lui, l'autofocus va avanti e indietro, mette a fuoco perfettamente, la ghiera zoom non presenta impuntamenti, l'unico fastidio è che il paraluce si innesta a fatica e non è possibile avvitare i filtri. :mad:
E adesso che faccio? Il mio dubbio riguarda l'allineamento delle lenti, apparentemente mette a fuoco in maniera perfetta. Essendo un danno da urto non mi verrà riconosciuta la riparazione in garanzia e ho paura che il conto sia comunque salato.
Chiedo consiglio. :(
Hai la mia solidarietà :(
Se usi molto i filtri, ovviamente la richiesta di un preventivo in assistenza conviene farla..
Poi ovviamente dipende dall'entità del danno, se trovi il centro giusto magari te la fanno passare in garanzia..
Provare non costa nulla :)
Consiglio?
Più che altro continua ad usarla ed a sperare che continui a non presentare difetti (comunque se ci fossero problemi secondo me si sarebbero già verificati).
lo_straniero
08-12-2009, 20:16
hai la mia solidarietà :eek:
Dunque mi pare di capire che nel peggio ti è andata bene.
Quindi il tuo adesso e solo un "trauma" post caduta da digerire...secondo me ti conviene andare a fare un preventivo/controllo se la tua paranoia ti tormenta...ma credo che non valga la pena spendere soldi per riparare o cambiare la scocca che avvita i filtri.:stordita:
SuperMariano81
08-12-2009, 20:25
ti è andata bene (specie se usi poco i filtri)
per le lenti se l'ottica "gira" bene, e la messa a fuoco non presenta blocchi o rumori non dovrebbero esserci problemi, fai un po di foto a vari diaframmi....
davidTrt83
08-12-2009, 21:39
Se non sbaglio occorre verificare che siano in asse, cioè provare a scattare perpendicolamente ad una superficie piana con dettagli, tipo un muro di mattoni, e vedere se ci sono differenze tra i quattro angoli.
Cmq mi spiace, sono cose che ti fanno veramente girare le scatole...
Vendicatore
09-12-2009, 09:04
.ma credo che non valga la pena spendere soldi per riparare o cambiare la scocca che avvita i filtri.:stordita:
Il 16-85 è un ottica di qualità notevole: non poterci montare filtri è una castratura notevole.
Fatti fare un preventivo.
P.s.=Il VR non a subito danno?
hornet75
09-12-2009, 13:22
Il 16-85 è un ottica di qualità notevole: non poterci montare filtri è una castratura notevole.
Fatti fare un preventivo.
P.s.=Il VR non a subito danno?
A mente fredda ho deciso di fare passare le feste e poi mando il tutto alla L.T.R. per un preventivo e l'eventuale riparazione in assistenza.
Il VR "ronza" come al solito e pare funzioni a dovere.
Wolfenstein
12-12-2009, 13:29
nel mio piccolo posso consigliarti dei programmi per inserire virtualmente nei nef e jpg i fltri in commercio colorati
PHOTOFILTER 1.0 a me è molto utile infatti non uso piu i filtri !
nel mio piccolo posso consigliarti dei programmi per inserire virtualmente nei nef e jpg i fltri in commercio colorati
PHOTOFILTER 1.0 a me è molto utile infatti non uso piu i filtri !
La vedo dura con i polarizzatori.
uncletoma
13-12-2009, 20:13
Urca, mi dispiace e hai tutta la mia solidarita', visto che un fatto diverso (caduta in moto) mi ha procurato un danno simile (piu' leggero, il filtro UV ho dovuto levarlo con la forza :( ma ora non ho piu' problemi :)).
La tua idea di mandarlo (con richiesta di preventivo) in assistenza mi pare assennata e la trovo la soluzione migliore :)
Si è realizzato l'incubo dei fotoamatori, la mia bimba è cascata. :cry:
Altezza tavolo, non ho visto l'impatto con il suolo ma posso ipotizzare che ha cozzato dalla parte dell'obiettivo. L'obiettivo era privo di paraluce e privo di tappo. :muro:
L'obiettivo in questione è il mio amato 16-85 VR, i danni tutto sommato sono stati minimi, c'è una piccola spaccatura sull'innesto paraluce o se preferite attacco filtro. La parte è rientrata ma fortunatamente la lente non ha alcun graffio. Sul momento ho anche fatto altre foto (battesimo) ma arrivato a casa ho analizzato con calma la situazione. La macchina guardata minuziosamente non ha niente neanche un graffio, funziona apparentemente in modo perfetto, ho provato gli altri miei obiettivi e funzia tutto. Il 16-85 a parte il danno estetico funziona pure lui, l'autofocus va avanti e indietro, mette a fuoco perfettamente, la ghiera zoom non presenta impuntamenti, l'unico fastidio è che il paraluce si innesta a fatica e non è possibile avvitare i filtri. :mad:
E adesso che faccio? Il mio dubbio riguarda l'allineamento delle lenti, apparentemente mette a fuoco in maniera perfetta. Essendo un danno da urto non mi verrà riconosciuta la riparazione in garanzia e ho paura che il conto sia comunque salato.
Chiedo consiglio. :(
allineamento lenti te lo fanno in un attimo e ti costa massimo 30 euro...
davidTrt83
13-12-2009, 22:16
allineamento lenti te lo fanno in un attimo e ti costa massimo 30 euro...
Non credevo potesse costare così poco. Come lo fanno?
WildBoar
14-12-2009, 09:51
ti ha detto bene lo sai?
so di reflex e obiettivo buttati entrambi nel secchio dopo esser caduti da un tavolo... (rotto l'obiettivo e sfondato l'innesto dell'obiettivo sul corpo, preventivo di riparazione maggiore del valore...)
comunque fossi in te un salto in un centro nital lo farei.
hornet75
25-01-2010, 19:12
Volevo solo portarvi a conoscenza di come è andata avanti la vicenda anche come esperienza su tempi e modis operandi dell'assistenza.
Ho lasciato passare il periodo "turbolento" delle feste poi sono ricorso all'assistenza di LTR.
Ho spedito l'obiettivo nel suo imballo originale e poi tutto dentro una scatola più grande come consigliato da LTR stessa il 14 gennaio.
Consultando dal sito lo stato di riparazione l'obiettivo è arrivato sano e salvo alla LTR il 18 gennaio. Oggi mi è arrivato l'sms di conferma dell'avvenuta riparazione essendo sotto il 25% di valore dell'obiettivo non mi è stato fatto alcun preventivo ma hanno proceduto alla riparazione che mi costa € 80,45.
Attendo con ansia il ritorno del mio obiettivo.
uncletoma
25-01-2010, 19:46
Tutto e bene quel che finisce bene.
E l'ultimo chiuda la porta.
http://www.nickcarter.it/img/porta.gif
hornet75
27-01-2010, 13:56
Attendo con ansia il ritorno del mio obiettivo.
Poco fa suonano al campanello DHL consegna pacco, finalmente!!!!!!
apro la scatola, ma che fatica, usano un sistema antieffrazione a prova di bomba
e posso finalmente riutilizzare il mio amato 16-85, tutto perfetto, sembra nuovo, AF perfetto, ghiere normali, sistema VR ok, riassaporo il gusto di scattare a 85mm 1/10 di secondo senza mosso (foto fatta la volo in casa).
Come detto il costo totale pagato in contrassegno è stato di € 80,45 quindi tutto comprensivo di spedizione con corriere assicurata + contrassegno (ovviamente per riparazioni fuori garanzia le spese di spedizione ti vengono addebitate).
Lavori eseguiti:
Sostituzione ghiera portafiltri;
taratura valori AF tramite computer;
taratura messa a fuoco;
controllo sistema VR
Sulla manodopera hanno applicato uno sconto di € 27,30 in quanto prodotto corredato di Nital Card.
Anche in questo caso l'assistenza L.T.R. mi ha soddisfatto in pieno.
zulutown
27-01-2010, 18:44
Poco fa suonano al campanello DHL consegna pacco, finalmente!!!!!!
apro la scatola, ma che fatica, usano un sistema antieffrazione a prova di bomba
e posso finalmente riutilizzare il mio amato 16-85, tutto perfetto, sembra nuovo, AF perfetto, ghiere normali, sistema VR ok, riassaporo il gusto di scattare a 85mm 1/10 di secondo senza mosso (foto fatta la volo in casa).
Come detto il costo totale pagato in contrassegno è stato di € 80,45 quindi tutto comprensivo di spedizione con corriere assicurata + contrassegno (ovviamente per riparazioni fuori garanzia le spese di spedizione ti vengono addebitate).
Lavori eseguiti:
Sostituzione ghiera portafiltri;
taratura valori AF tramite computer;
taratura messa a fuoco;
controllo sistema VR
Sulla manodopera hanno applicato uno sconto di € 27,30 in quanto prodotto corredato di Nital Card.
Anche in questo caso l'assistenza L.T.R. mi ha soddisfatto in pieno.
sono proprio contento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.