effla3
08-12-2009, 19:14
Ciao a tutti!
Scrivo per chiedere un consiglio su come risistemare la attuale situazione di contenuti multimediali (e non) che ho sparsi su vari computer in giro per la casa. Il problema è che ho computer sia con sistemi operativi windows, Os che Linux (ubuntu), spero non rappresenti un ostacolo.
Ho visto dei Nas ma non so se sia effettivamente la soluzione adatta al mio caso e per questo chiedo a voi.
Per essere più chiaro scrivo di seguito come e dove ho tutti i dati che vorrei riorganizzare:
Camera 1:
Computer con Snow Leopard. 1000 gb
Hard disk esterno Philips SPE3051cc/00 500 gb
Studio 1:
Muletto assemblato con Xp. 200 gb
Studio 2:
Portatile con Vista (volendo Xp). 160 gb
Salotto:
Dvd recorder Sony rdr-at205. 250 gb
Vacanti:
Portatile con Ubuntu. 200 gb
Portatile con Snow Leopard. 250 gb
In giro per tutti questi hard disk ho (circa):
900 gb di film in hd (la grandezza media di un file è di 13-15gb)
80 gb di Musica
100 gb di Immagini
500 gb di film Dvd R e altri contenuti video
400 gb di dati,back up, programmi e altro
1980 gb occupati su un totale di 2460 disponibili
Comincio a voler prendere in mano la situazione! Visto che il margine che ho è di circa 400-500 gb sto prendendo in seria considerazione il fatto di sistemare tutti i contenuti multimediali, che insieme fanno circa 1300 gb di spazio, in un unico "spazio" così da poter riorganizzare anche tutto il resto e poter anche programmare uno spazio libero consistente per i nuovi download.
Quello che vorrei sarebbe un hard disk con molto spazio o un box che permettesse di inserire diversi hard disk da 2,5"/3,5". Uno spazio tra i 4 - 6 tb dovrebbe bastare?
Il punto è che la soluzione ideale sarebbe qualcosa che stia in una posizione neutra nella casa (tipo in cucina =P) o in salotto vicino alla televisione, che sia accessibile a un qualunque portatile o fisso e che non abbia problemi di compatibilità soprattutto con Snow Leopard e Xp (Ubuntu e Vista possono anche essere sacrificati da questo punto di vista). La cose importanti per me sono due:
1) Il fatto che il mio muletto possa buttarci dentro tutto quello che scarica
2) i film che vorrei guardare senza problemi sia sulla televisione in salotto che in camera tramite il fisso con il SO leopard.
Non vorrei spendere più di 500-600€
Chiedo consigli a voi su quello che fareste se fosse casa vostra e quale soluzione (Nas, semplice hd multimediale, hd esterno semplice) secondo voi è la migliore per le mie esigenze.
Grazie in anticipo per chi avrà pazienza e voglia di rispondere e aiutarmi,
Nicola
PS: Non amo in generale avere i film su dvd o Blue ray. Preferisco averli su hard disk. Li utilizzo solo per masterizzare programmi e liberare spazio su Hd.
Scrivo per chiedere un consiglio su come risistemare la attuale situazione di contenuti multimediali (e non) che ho sparsi su vari computer in giro per la casa. Il problema è che ho computer sia con sistemi operativi windows, Os che Linux (ubuntu), spero non rappresenti un ostacolo.
Ho visto dei Nas ma non so se sia effettivamente la soluzione adatta al mio caso e per questo chiedo a voi.
Per essere più chiaro scrivo di seguito come e dove ho tutti i dati che vorrei riorganizzare:
Camera 1:
Computer con Snow Leopard. 1000 gb
Hard disk esterno Philips SPE3051cc/00 500 gb
Studio 1:
Muletto assemblato con Xp. 200 gb
Studio 2:
Portatile con Vista (volendo Xp). 160 gb
Salotto:
Dvd recorder Sony rdr-at205. 250 gb
Vacanti:
Portatile con Ubuntu. 200 gb
Portatile con Snow Leopard. 250 gb
In giro per tutti questi hard disk ho (circa):
900 gb di film in hd (la grandezza media di un file è di 13-15gb)
80 gb di Musica
100 gb di Immagini
500 gb di film Dvd R e altri contenuti video
400 gb di dati,back up, programmi e altro
1980 gb occupati su un totale di 2460 disponibili
Comincio a voler prendere in mano la situazione! Visto che il margine che ho è di circa 400-500 gb sto prendendo in seria considerazione il fatto di sistemare tutti i contenuti multimediali, che insieme fanno circa 1300 gb di spazio, in un unico "spazio" così da poter riorganizzare anche tutto il resto e poter anche programmare uno spazio libero consistente per i nuovi download.
Quello che vorrei sarebbe un hard disk con molto spazio o un box che permettesse di inserire diversi hard disk da 2,5"/3,5". Uno spazio tra i 4 - 6 tb dovrebbe bastare?
Il punto è che la soluzione ideale sarebbe qualcosa che stia in una posizione neutra nella casa (tipo in cucina =P) o in salotto vicino alla televisione, che sia accessibile a un qualunque portatile o fisso e che non abbia problemi di compatibilità soprattutto con Snow Leopard e Xp (Ubuntu e Vista possono anche essere sacrificati da questo punto di vista). La cose importanti per me sono due:
1) Il fatto che il mio muletto possa buttarci dentro tutto quello che scarica
2) i film che vorrei guardare senza problemi sia sulla televisione in salotto che in camera tramite il fisso con il SO leopard.
Non vorrei spendere più di 500-600€
Chiedo consigli a voi su quello che fareste se fosse casa vostra e quale soluzione (Nas, semplice hd multimediale, hd esterno semplice) secondo voi è la migliore per le mie esigenze.
Grazie in anticipo per chi avrà pazienza e voglia di rispondere e aiutarmi,
Nicola
PS: Non amo in generale avere i film su dvd o Blue ray. Preferisco averli su hard disk. Li utilizzo solo per masterizzare programmi e liberare spazio su Hd.