PDA

View Full Version : e-cigarette


+Benito+
08-12-2009, 15:51
oggi ero a ferrara ad una mostra scambio di moto auto e rottami vari, e come al solito c'era il cinese (non era cinese ma era cinese lo stesso).

Fatto sta che visto che non ho più bisogno dei cappellini con la ventolina solare, delle chiavi aperte, dei tester etc etc etc mi trovo davanti una scatoletta con scritto Health e-cigarette e dopo aver chiesto un po' al tipo cos'è e come funziona, per 10 euro l'ho presa su mal che vada ho cessato 10€.
Mio cognato fuma ed mia nipote non credo che sia troppo felice di ciò (anche se non è ancora abbastanza grande per esprimere il suo eventuale disappunto) per cui pensavo di regalargliela per natale.
La confezione è una scatoletta a forma di parallelepipedo nero stile cinese, sopra il logo e sotto un'etichetta con scritto Hong Jiang sigaretta elettrica per smettere di fumare.
Importato e distribuito da hong jiang di shan hai jiang via giovanni maggi 71/73 00176 roma-italia
p.iva 08154791001 made in p.r.c.

In pratica un prodotto cinese importato e distribuito in italia da una società cinese. Non ho troppi pregiudizi (anche l'ultima giacca della timberland che ho comprato è fatta in cina...e non costa due lire) ma trattandosi di una cosa che comunque si inala ho un minimo di attenzione.

La sigaretta in sè è composta da due parti, una è nel corpo del filtro, di cui ne ho una montata più 10 di ricambio, e l'altra parte è nel corpo della sigaretta e a quanto ho capito contiene la pila e non so bene che cos'altro.
In pratica, tirando la macchina produce una sorta di fumo che anche inalato ed espirato sembra fumo di sigaretta. Contemporaneamente si accende proporzionalmente alla depressione un led a mo' di brace (una cosa un po' pacchiana che potevano evitarsi, ma sono cinesi dopotutto).

Sulla scatoletta dei ricambi ci sono 4 caselline

High
Med
Low
No

ed è crocettata (a mano) la prima, high.
Non è dato sapere altro.
Sul manuale sono riportate solo le indicazioni per poter ricaricare la batteria utilizzando il caricabatterie da casa o da macchina allegato.
Visto che sulla confezione è riportato:

Smoking is harmful for health E-cigarette is good for health

mi domando se quell'high non possa essere riferito ad un eventuale contenuto (elevato) di nicotina o altre sostanze.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se siete a conoscenza di qualcuno che le ha provate o se qualcuno le ha testate. Vedendo il contenuto assente riguardo la documentazione sul prodotto in sè, mi viene voglia di chiamare striscia e fargliele analizzare.

killercode
08-12-2009, 17:35
Ottimo regalo per uccidere avvelenando il cognato avvelenatore :O

Sinceramente, io non inalerei mai una cosa che viene dalla cina o da qualunque altra parte del mondo senza sapere cosa c'è dentro

+Benito+
08-12-2009, 18:13
Ottimo regalo per uccidere avvelenando il cognato avvelenatore :O

Sinceramente, io non inalerei mai una cosa che viene dalla cina o da qualunque altra parte del mondo senza sapere cosa c'è dentro

su internet leggo che c'è dentro sempre solo lo stesso miscuglio di paraffina nicotina e un alcol o roba così. Comunque l'oggetto è esattamente questa scatola qui

http://lnx.webaquarium.it/WMS/product_info.php?products_id=2767

chiodo92
08-12-2009, 19:21
su internet leggo che c'è dentro sempre solo lo stesso miscuglio di paraffina nicotina e un alcol o roba così. Comunque l'oggetto è esattamente questa scatola qui

http://lnx.webaquarium.it/WMS/product_info.php?products_id=2767

Quel sito dice che emana vapore acqueo, ma per emanarlo bisogna che dentro ci sia acqua e qualcosa che la riscaldi. Dubito che dentro a una sigaretta di 70x5 mm ci stiano:confused:

Se non vuoi avere rimorsi in caso di "incidente", prima di regalargliela prova una ricarica:D

+Benito+
08-12-2009, 19:43
non fumo, ma chiaramente in tutte le sigarette elettriche c'è una batteria (nella parte bianca), un atomizzatore che credo utilizzi l'energia della batteria e un contenitore, nel filtro, del liquido che produce il fumo ed eventualmente contiene una quota di nicotina ;)

Ho provato a fare un paio di tiri ed è una figata

Zortan69
08-12-2009, 22:31
mi interessa. fanne provare una a un fumatore di quelli seri, voglio capire se fa o no. le vendono anche sui voli ryanair per fumare "ma senza fumo"

tigroneveloce
08-12-2009, 22:45
Sono un fumatore medio; un pacchetto al giorno di benson gialle...
Non volendo smettere perchè... fumare mi piace :rolleyes: ... vorrei provare la t-fumo da acquistare in farmacia...
Qualcuno di voi ce l'ha? Si trova bene? Esistono per la t-fumo filtri con almeno un pochino di nicotina? (per non fumare solo aria...:fagiano: )

+Benito+
09-12-2009, 11:03
gliela regalo per natale poi vi so dire come si trova

Prowler80
09-12-2009, 11:23
interessato!

+Benito+
09-12-2009, 12:32
comunque di solito i cinesi importano sta roba a camionate, è altamente probabile che se andate alla prossima fiera di qualsiasi cosa vicino a casa vostra, nell'onnipresente banco del cinese ci siano e per 10€ fossi interessato preferirei provare in prima persona piuttosto che per sentito dire ;)

tigroneveloce
09-12-2009, 14:07
Ieri sera mi sono informato un po' girovagando per la Rete... ne ho dedotto che è meglio non fidarsi della roba cinese in quanto, per risparmiare pare, ci infilano sostanze non troppo "innocue"...
Quelle vendute nelle farmacie italiane invece possiedono la certificazione europea, sia per la parte elettronica, sia per la parte chimica... e non contengono nicotina.
Ho trovato poi un forum dedicato alle sigarette elettroniche nel quale ne ho lette di tutti i colori; se il moderatore permette, vi indico il link.
Comunque domani vado a comprarla... sono troppo curioso e in fondo penso che ne vale la pena di rischiare di buttare 50 euro per la salute... non credete?

DanyDo
09-12-2009, 15:58
un mio amico l'ha acquistata a 50 euro in farmacia...dice che tutto sommato non è male...con una ricarica di "fumo" si fanno 150 tiri e si ricarica la batteria con un cavo usb...però io non fumo non l'ho provata e non voglio nemmeno provarla...ma per fumare meno sigarette vere potrebbe essere una buona soluzione...

+Benito+
09-12-2009, 16:59
Ieri sera mi sono informato un po' girovagando per la Rete... ne ho dedotto che è meglio non fidarsi della roba cinese in quanto, per risparmiare pare, ci infilano sostanze non troppo "innocue"...
Quelle vendute nelle farmacie italiane invece possiedono la certificazione europea, sia per la parte elettronica, sia per la parte chimica... e non contengono nicotina.
Ho trovato poi un forum dedicato alle sigarette elettroniche nel quale ne ho lette di tutti i colori; se il moderatore permette, vi indico il link.
Comunque domani vado a comprarla... sono troppo curioso e in fondo penso che ne vale la pena di rischiare di buttare 50 euro per la salute... non credete?

anch'io ho cercato un po' in rete e ho trovato un sito dove gente parlava anche delle ricariche e del paragone con le italiane che sono, come al solito, costosissime, un fumatore incallito spende anche 12€ al giorno, e sembra che se si rompe l'atomizzatore (evento che a quanto sembra non è affatto inconsueto) devi buttare la sigaretta e comprarla nuova.
Anche per le ricariche c'è gente che le fa da sè usando i componenti che normalmente mette chi te le vende, spendendo un decimo o giù di lì rispetto alle ricariche originali.
Una mailettina a striscia quasi quasi gliela scrivo, magari si informano e fanno qualche test.

Per il discorso quelle in farmacia non hanno nicotina, non mi sembra corretto, ci sono anche con

tigroneveloce
09-12-2009, 17:27
Per il discorso quelle in farmacia non hanno nicotina, non mi sembra corretto, ci sono anche con

Sicuramente, io comunque mi riferivo alla t-fumo.
Per il discorso atomizzatore, si, ho letto anch'io però sul sito della t-fumo c'è scritto chiaramente di non stressarlo con ripetuti tiri e di farlo "riposare" dopo 3-4 consecutivi; dipende da come lo adoperi insomma... certo che è un modo completamente diverso di fumare...

Ruth Accex
09-12-2009, 18:27
Sarebbe da provare, anche se temo che come vaporizzatori et simila non soddisfi come fumare realmente.

tigroneveloce
09-12-2009, 19:57
Beh, a qualcosa si dovrà pur rinunciare... non si può avere tutto; credo comunque che, ad un fumatore leggero o medio-leggero come me dovrebbe bastare o almeno ridurre fortemente le sigarette normali...
comunque mi gongolo al pensiero di poter fumare liberamente davanti al pc senza le "bastonate" della moglie... :p

gugoXX
10-12-2009, 10:41
Sorvolando magari il fatto che possa causare ilarita', e quindi che possa ridurre (se non addirittura opporsi a) una delle componenti della sigaretta,
lo status symbol,
si puo' usare nei locali?

tigroneveloce
10-12-2009, 12:59
si puo' usare nei locali?

In teoria si... in effetti, non stai fumando... stai "svappando"

cliowill78
10-12-2009, 14:48
Un mio amico le ha provate, dopo una settimana è tornato alle sigarette normali :fagiano:

tigroneveloce
02-01-2010, 00:13
Dunque, riesumo questo topic per descrivervi la mia esperienza.

Evitate la t-fumo...
- i filtri, fortemente schifosi, non contengono nicotina quindi, se l'intento è di smettere di fumare le "vere", non ci si riuscirà mai!
- non vale la pena di caricarli con altro liquido in quanto l'hardware fa veramente pena.

La e-sigaretta DEVE essere potente!

Più l'oggetto è potente (inteso come potenza della batteria, qualità dell'atomizzatore e capacità dei filtri) e più riesce ad "esaltare" la qualità del liquido contenuto nel filtro quindi, più è potente la sigaretta, MENO nicotina ci vuole per avere soddisfazione!

I liquidi bisogna farseli da sè!
Acquistare cartucce già precaricate comporta:
- rischiare che arrivino dalla Cina (che ci hanno messo dentro?)
- pagarle di più
- non avere controllo sul quantitativo di nicotina e aromi

Farsi in proprio il liquido permette di:
- sapere cosa ci metti dentro
- poter utilizzare glicole propilenico, glicerolo e nicotina farmaceutici
- poter variare il contenuto di nicotina
- poter aggiungere un'ampia varietà di aromi alimentari idrosolubili
- risparmiare un sacco di soldi

Vi posso dire che, da quando mi è arrivata QUELLA SERIA, ho smesso di fumare le sigarette vere (da 20 anni, un pacchetto al giorno!) e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di accenderne una!

Se il moderatore lo permette, potrei postare l'indirizzo del forum dove poter attingere importanti informazioni e l'indirizzo del sito del laboratorio italiano che produce gli ingredienti per prepararsi il liquido.

Posso tranquillamente assicurare che ne vale la pena!

poncho99
28-01-2010, 22:52
Dunque, riesumo questo topic per descrivervi la mia esperienza.

Evitate la t-fumo...
- i filtri, fortemente schifosi, non contengono nicotina quindi, se l'intento è di smettere di fumare le "vere", non ci si riuscirà mai!
- non vale la pena di caricarli con altro liquido in quanto l'hardware fa veramente pena.

La e-sigaretta DEVE essere potente!

Più l'oggetto è potente (inteso come potenza della batteria, qualità dell'atomizzatore e capacità dei filtri) e più riesce ad "esaltare" la qualità del liquido contenuto nel filtro quindi, più è potente la sigaretta, MENO nicotina ci vuole per avere soddisfazione!

I liquidi bisogna farseli da sè!
Acquistare cartucce già precaricate comporta:
- rischiare che arrivino dalla Cina (che ci hanno messo dentro?)
- pagarle di più
- non avere controllo sul quantitativo di nicotina e aromi

Farsi in proprio il liquido permette di:
- sapere cosa ci metti dentro
- poter utilizzare glicole propilenico, glicerolo e nicotina farmaceutici
- poter variare il contenuto di nicotina
- poter aggiungere un'ampia varietà di aromi alimentari idrosolubili
- risparmiare un sacco di soldi

Vi posso dire che, da quando mi è arrivata QUELLA SERIA, ho smesso di fumare le sigarette vere (da 20 anni, un pacchetto al giorno!) e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di accenderne una!

Se il moderatore lo permette, potrei postare l'indirizzo del forum dove poter attingere importanti informazioni e l'indirizzo del sito del laboratorio italiano che produce gli ingredienti per prepararsi il liquido.

Posso tranquillamente assicurare che ne vale la pena!

ciao,mi diresti per cortesia che marca hai preso?cosi evito di inspirare schifezze cinesi che non si sa cosa contengono,alcuni studi han detto che alcune cartucce contenevano sostanze molto tossiche.grazie ciao ciao

tigroneveloce
29-01-2010, 00:48
Come hardware, l'importante è che sia ben fatto... non posso postare la marca e neanche il forum dove si possono attingere tutte le informazioni (a meno chè il moderatore non me lo permetta!) ma comunque si acquistano in internet... c'è una vastissima scelta!
Se vuoi un consiglio, cerca "cartomizer"...
Sigaretta fatta di 2 pezzi:
- batteria
- cartomizer (cartuccia molto capiente con atomizzatore incorporato)

Per quanto riguarda i liquidi, sono da evitare come la peste quelli cinesi che, tra l'altro, sono quelli che ha "beccato" la FDA e nei quali ha trovato glicole dietilenico e nitrosammine...
In Italia c'è solo un posto da dove acquistare basi di glicole propilenico, glicerina vegetale, acqua osmotizzata e nicotina farmaceutica diversamente miscelati fra loro... e un'ampia scelta di aromi alimentari idrosolubili... anche con gusti tabacco... nella più completa sicurezza!
Relativamente a quest'ultimo, visto che praticamente è "unico"... credo che posso postare il link:

http://www.flavourart.it/express/contents/it/d19.html

Diversamente, prego il mod di editare subito il mio messaggio...

+Benito+
29-01-2010, 08:47
Quella che ho regalato mi risulta che sia stata usata con un paio di filtri e poi accantonata. Non sa se possa essere correlato, ma il giorno successivo a quando l'ha usata aveva un malessere generale e mal di gola, per cui, forse non è un prodotto sicuro.
Scrissi a striscia un po' di tempo fa proponendo una loro indagine per quello che ritengo sia un mercato che potrà avere un boom appena qualcuno ne intuirà gli utilizzi paralleli, ma finora niente.

tigroneveloce
29-01-2010, 10:40
Quella che ho regalato mi risulta che sia stata usata con un paio di filtri e poi accantonata. Non sa se possa essere correlato, ma il giorno successivo a quando l'ha usata aveva un malessere generale e mal di gola, per cui, forse non è un prodotto sicuro.

Il mal di gola (più che altro... secchezza) è dovuto al glicole propilenico; per i primi 2 o 3 giorni è normale, se si prolunga potrebbe essere un'intolleranza quindi sarebbe meglio ridurlo a favore del glicerolo o eliminarlo completamente.

Per il malessere generale, oltre al glicole, propendo anche per la quantità di nicotina presente nella cartuccia (o troppa o troppo poca...)

Comunque, ripeto, i liquidi bisogna prepararseli da sè per avere pieno controllo su tutto...
Con un po' di esperienza, l'hardware giusto e un liquido con la giusta miscelazione di base con un quantitativo di nicotina equivalente ad una sigaretta light, si può avere una botta in gola pari ad una camel senza filtro!
Pur non pippandosi tutto il veleno che c'è in un pacchetto di sigarette perchè la nicotina è la sostanza meno dannosa di tutte quelle che ci sono in una sigaretta! Ed è sbagliato credere che sia solo LEI a creare dipendenza...

+Benito+
29-01-2010, 11:59
sul fatto dipendenza sono della stessa opinione, ho sentito più persone parlare degli additivi come i principali responsabili della dipendenza di quel tipo particolare di sigaretta (diversamente perchè li metterebbero?)
Quello che gli ho regalato era il top come contenuto di nicotina però vuol dire tutto e niente

tigroneveloce
29-01-2010, 12:54
Quello che gli ho regalato era il top come contenuto di nicotina però vuol dire tutto e niente
L'errore che fanno in molti è quello di metterle nel cassetto dopo aver fumato 2 filtri con liquido nauseante (in effetti è così) oppure, aver speso una fortuna in farmacia per una e-sig scarsa per poi trovarsela rotta dopo 3 giorni, oppure, non riuscire ad ottenere colpo in gola per il semplice fatto che non si è a conoscenza di come rodarla e fumarla (che è diverso dalle normali...).

Il modo migliore per avvicinarsi a questo mondo (che è molto vasto) è informarsi prima di aprire il portafoglio...