View Full Version : Consiglio su nuova configurazione PC
Salve a tutti. Dopo 7 anni e mezzo di onorato servizio, il mio vecchio pc è ormai arrivato alla frutta e quindi ho deciso di cambiarlo. Purtroppo negli ultimi due anni non ho seguito molto l’evoluzione dell’HW. Ho provato a fare una configurazione, ma non sono sicuro se può andar bene in funzione dell’uso che dovrò farne.
Sul pc dovrò installare sia linux (distribuzione ubuntu), sia Win XP. Per questo ho preferito inserire 2 HD, ciascuno dedicato ad un SO. Mi serve una scheda video che gestisca al meglio i driver OpenGL che utilizzano i programmi professionali che uso (per questo ho scelto una GeForce). Inoltre, nel mio poco tempo libero (tanto per continuare a sprecarlo :P ) vorrei pure provare qualche volta a giocare con i giochi di ultima generazione e quindi vorrei un parere sulla scheda video anche per la gestione dei giochi.
La configurazione, con diverse scelte, che ora posto è stata fatta scegliendo i componenti sul portale di e-key. Come budget dovrei essere attorno ai 600 € e volendo posso anche arrivare a 700 (ma solo se inevitabile).
Processore
AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box (Socket AM3) --> € 53,40 iva inclusa.
* Nota: Avevo anche pensato di prendere un AMD Phenom, ma visti i suoi alti consumi ho abbandonato l’idea. Infatti vorrei stare anche un po’ attento al consumo di energia, considerato che il pc sta acceso almeno 10 ore al giorno. (Non proponetemi gli Intel perché sono un cliente affezionato e soddisfatto dell’AMD :P ) Il Regor Box comprende anche il dissipatore e non so se sia meglio utilizzare un sistema diverso, aspetto vostri consigli sulla questione.
Scheda madre
• Asus M4A79T Deluxe --> € 144,00 iva inclusa
Oppure
• ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 --> € 91,00 iva inclusa.
* Nota: Con i vecchi pc ho sempre usato schede Asus e non ho mai avuto il minimo problema, ecco perché ho scelto quei due modelli. Non so se sono la soluzione migliore o la più adeguata, anche in rapporto al prezzo. Per ciò vi chiedo un consiglio soprattutto su questo componente e poi sulla scheda video. Potete proporre anche altri modelli (anche se come avete capito preferisco le Asus).
RAM
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 --> € 101,00 iva inclusa.
Scheda video
Gainward GTS250 1GB Green DDR3 --> € 103,00 iva inclusa
* Nota: In funzione di quanto detto in precedenza vorrei una scheda in grado di gestire al meglio gli OpenGL e allo stesso tempo permettermi di giocare. Non so se la scelta che ho fatto è la migliore, però vorrei che il prezzo di un’eventuale altra scheda consigliatami si aggirasse intorno ai 100-150 €
HD
• 1° Maxtor DiamondMax 23 250GB SATA2 8MB STM3250318AS --> € 34,00 iva inclusa;
• 2° Maxtor DiamondMax 23 1TB SATA2 32MB STM31000528AS --> € 73,00 iva inclusa.
* Nota: Ho sempre usato HD Maxtor e mai nessuno mi ha dato problemi, ecco il perché della scelta. Inoltre hanno anche un buon prezzo.
Supporto Ottico
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black --> € 25,00 iva inclusa
Per il case e l’alimentatore vorrei un vostro parere diretto, anche in funzione del budget di spesa disponibile perché non ho la minima idea di quale possa essere la soluzione migliore.
Considerate che il pc lo ordinerò da un amico, sperando che riesca a farmi dei prezzi vicini a quelli di e-key. Inoltre lo assemblerò personalmente nel suo laboratorio, quindi non c’è da considerare l’assemblaggio. Al max ci sarà qualche aggiunta di qualche altro piccolo componente, ma quello lo valuterò poi con lui in sede di preventivo.
Attendo le vostre valutazioni e consigli.
wizard1993
08-12-2009, 15:46
1)Nota: Avevo anche pensato di prendere un AMD Phenom, ma visti i suoi alti consumi ho abbandonato l’idea.
Scheda madre
2) ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 --> € 91,00 iva inclusa.
Scheda video
3)Gainward GTS250 1GB Green DDR3 --> € 103,00 iva inclusa
4) HD
• 1° Maxtor DiamondMax 23 250GB SATA2 8MB STM3250318AS --> € 34,00 iva inclusa;
• 2° Maxtor DiamondMax 23 1TB SATA2 32MB STM31000528AS --> € 73,00 iva inclusa.
5)Per il case e l’alimentatore vorrei un vostro parere diretto,
1)il tdp non è il consumo, ma la potenza massima dissipata a pieno carico, in idle un phenom non consuma tanto di più dell'athlon
2) quella che costa meno, l'altra non ha nulla in più da offrirti che ti serva davvero
3) le questioni sono due: o metti la versione non green (con green intendono a frequenze ridotte, quindi che consuma meno ma va anche meno) o una gtx 260
4) no, sono troppo drammaticamente lenti. si va di western digital caviar black per il sistema e caviar green per i dati
5) corsair vx 450 + antec three hundred
Grazie wizard per i tuoi consigli, sulla cui base ho fatto le seguenti due configurazioni (anche se alla fine cambia solo il processore):
1) AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box (Socket AM3) -> € 53,40 iva inclusa.
2) ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 -> € 91,00 iva inclusa.
3) CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 -> € 101,00 iva inc.
4) Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 -> € 135,00 iva inclusa.
5) WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS -> € 36,50 iva inclusa.
(per Linux)
Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower -> € 75,00 iva inclusa.
(per WinXp e in futuro Seven, e storage dati)
6) LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black -> € 25,00 iva inclusa
7) Corsair VX450W -> € 55,00 iva inclusa
8) Antec Three Hundred -> € 60,00 iva inclusa.
Totale spesa: € 631,90
1) AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition -> € 98,00 iva inclusa.
2) ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 -> € 91,00 iva inclusa.
3) CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 -> € 101,00 iva inc.
4) Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 -> € 135,00 iva inclusa.
5) WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS -> € 36,50 iva inclusa.
(per Linux)
Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower -> € 75,00 iva inclusa.
(per WinXp e in futuro Seven, e storage dati)
6) LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black -> € 25,00 iva inclusa
7) Corsair VX450W -> € 55,00 iva inclusa
8) Antec Three Hundred -> € 60,00 iva inclusa.
Totale spesa: € 676,50
Non so come mi comporterò sugli HD. (Non ho ancora deciso del tutto se linux lo piazzo sul 250 oppure su quello da 1 tera e poi lascio la partizione in fat32 di storage da almeno 800Gb, poi deciderò meglio).
Se pensi che siano adeguate ora (soprattutto riguardo al Phenom), andrò a farmi fare il preventivo, sperando che il suo fornitore abbia i componenti che mi interessano e che soprattutto faccia un prezzo vicino a quello ottenuto da e-key.
wizard1993
08-12-2009, 18:03
personalmente opterei per l'aaks da 320gb per il sistema, in genere con 4,o 5 € hai un disco che di fatto ha solo parte del nome uguale, visto che il 320 ha un solo piatto come il 250, ma avendo maggiore densità di memorizzazione è più veloce
Penso sia questo il modello che mi hai consigliato:
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS -> € 37,00 iva inclusa.
Costa solo 50 centesimi in più rispetto al precedente, quindi lo inserisco nella configurazione.
Grazie per i consigli. Spero che il preventivo che mi faranno si avvicini il più possibile alle condizioni di prezzo indicate.:)
Salve a tutti e buon anno.
Dopo oltre un mese (a causa di diversi problemi) sono riuscito finalmente ad avere il preventivo sul pc. I componenti che il fornitore del mio amico ha proposto sono i seguenti:
Alimentatore ATX 550w
Cabinet IXIX Passion Nero
M/B Asus M4a78Pro
CPU AMD AM2+ Phenom 9650 Quad
Dimm Corsaire 4 Gb DDR2 1066 Mhz
Hd Segate 500 Gb Sata 2
Hd Segate 1 Tb Sata 2
Svga Gf GTX275 896Mb PCI-e
Masterizzatore DVD SATA
Card Rider
Per un totale di € 789,00 iva inclusa.
Considerazioni personali: Il prezzo è superiore di oltre 100 € rispetto a quanto preventivato personalmente tramite negozi on-line. I pezzi non sono gli stessi. Mi propone le DDR2 dicendo che la Ram 1600 non si può montare per gli AMD. Ma io ho chiesto appositamente la DDR3 1333Mhz (Se poi neanche quella si può utilizzare per gli AMD allora fa niente). IMHO non aveva la MB richiesta che supporta le DDR3 ed allora ha piazzato le DDR2 con quella scusa. Come vedete le specifiche dei singoli pezzi sono scarne. Non so di che qualità sono gli Hd Segate, però non mi segnala nemmeno se sono green oppure no (come avevo richiesto differenziandoli). Ha cambiato anche la CPU mettendo la quad.
In conclusione, non sono molto propenso ad accettare un preventivo tale e a questo punto penso di indirizzare l’acquisto o presso un altro rivenditore o addirittura on-line.
Però vorrei avere un vostro parere sui pezzi che mi ha proposto, anche per regolarmi nei confronti di proposte di altri rivenditori.
Ringrazio anticipatamente chiunque potrà consigliarmi.
X-Wanderer
13-01-2010, 13:31
ciao :)
io sinceramente ti consiglierei la configurazione da te precedentemente postata (quella con l'x3 720BE ) a cui farei una modifica: cercherei una ati hd5770 (magari vapor-x) da mettere al posto della nvidia... poi è un parere personale :)
sarebbe questa SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) per 149 euro
Ciao X-Wanderer :)
Ho inserito la scheda nvidia perché supporta i driver opengl che sono necessari per sfruttare al meglio alcuni dei programmi professionali che utilizzo. Se la scheda ATI che mi hai consigliato li supporta posso anche pensare di inserirla nella configurazione iniziale. Inizialmente avevo pensato anche io ad una ATI, ma il dubbio sui driver mi ha fatto scegliere la nvidia, anche perché nelle precedenti configurazioni di pc ho sempre utilizzato schede video nvidia.
Uppo il thread per alcuni aggiornamenti ed un consiglio. Dopo aver girato in questi due mesi (nel poco tempo libero a disposizione) inutilmente alla ricerca dei componenti hardware da me richiesti, rivolgendomi a diversi punti vendita, ho deciso di acquistare direttamente online, sperando di riuscire stavolta ad ottenere un pc come desidero e non come vogliono i commercianti che hanno cercato di propinarmi di tutto. La scusa è sempre quella del loro fornitore che non ha i pezzi cercati… anche se la realtà è che il fornitore (IMHO) cerca di propinargli rimanenze di magazzino, spacciandole per alternative al pezzo richiesto.
Cmq posto un attimo la nuova configurazione:
CPU - AMD Phenom II X4 965 Black Ed. Socket AM3 Box (125W)
MB - Asus M4A79XTD Evo
Dissipatore - Noctua NH-U12P SE2
RAM - Corsair TW3X4G1333C9DHX (Coppia di memorie DDR3 240pin 4096MB (2x2048MB) PC10666 1333MHz CAS9, dissipatore DHX Technology)
Scheda Video – Asus GeForce EN GTX 260 – 896MB PCI-E
HD - Western Digital Caviar SE 640GB 16MB SATA
Masterizzatore – LG GH22NS50 SATA Nero Bulk
Alimentatore - Corsair TX650W
Case - Antec Three Hundred (Dim: 20.5x45.8x46.5)
Il costo è leggermente lievitato, ma fa nulla. Ho un unico dubbio riguardo il dissipatore e il suo montaggio. Le dimensioni max del dissipatore, con entrambe le ventole montate, sono: 158x126x120mm. Considerando che l’altezza penso sia quel 158 (ovviamente non ne ho la certezza), pensate che posso aver problemi a montarlo all’interno di un case che ha una larghezza massima di 205mm?
Il case deve avere necessariamente quella larghezza, altrimenti non entra nell’alloggio a lui destinato nella scrivania.
[EDIT]
Leggendo un pò in giro sul forum, anche nella sezione delle motherboard, mi sono imbattuto in un utente che ha avuto diversi problemi con l'utilizzo delle Corsair da me specificate (anche lui ha una cpu AMD). Potreste consigliarmi della RAM DDR3 alternativa alle Corsair? Dovendo acquistare online vorrei evitare di ritrovarmi con componenti hardware poco compatibili tra loro.
Grande_Giove
25-03-2010, 21:56
Uppo il thread per alcuni aggiornamenti ed un consiglio. Dopo aver girato in questi due mesi (nel poco tempo libero a disposizione) inutilmente alla ricerca dei componenti hardware da me richiesti, rivolgendomi a diversi punti vendita, ho deciso di acquistare direttamente online, sperando di riuscire stavolta ad ottenere un pc come desidero e non come vogliono i commercianti che hanno cercato di propinarmi di tutto. La scusa è sempre quella del loro fornitore che non ha i pezzi cercati… anche se la realtà è che il fornitore (IMHO) cerca di propinargli rimanenze di magazzino, spacciandole per alternative al pezzo richiesto.
Cmq posto un attimo la nuova configurazione:
CPU - AMD Phenom II X4 965 Black Ed. Socket AM3 Box (125W)
MB - Asus M4A79XTD Evo
Dissipatore - Noctua NH-U12P SE2
RAM - Corsair TW3X4G1333C9DHX (Coppia di memorie DDR3 240pin 4096MB (2x2048MB) PC10666 1333MHz CAS9, dissipatore DHX Technology)
Scheda Video – Asus GeForce EN GTX 260 – 896MB PCI-E
HD - Western Digital Caviar SE 640GB 16MB SATA
Masterizzatore – LG GH22NS50 SATA Nero Bulk
Alimentatore - Corsair TX650W
Case - Antec Three Hundred (Dim: 20.5x45.8x46.5)
Il costo è leggermente lievitato, ma fa nulla. Ho un unico dubbio riguardo il dissipatore e il suo montaggio. Le dimensioni max del dissipatore, con entrambe le ventole montate, sono: 158x126x120mm. Considerando che l’altezza penso sia quel 158 (ovviamente non ne ho la certezza), pensate che posso aver problemi a montarlo all’interno di un case che ha una larghezza massima di 205mm?
Il case deve avere necessariamente quella larghezza, altrimenti non entra nell’alloggio a lui destinato nella scrivania.
[EDIT]
Leggendo un pò in giro sul forum, anche nella sezione delle motherboard, mi sono imbattuto in un utente che ha avuto diversi problemi con l'utilizzo delle Corsair da me specificate (anche lui ha una cpu AMD). Potreste consigliarmi della RAM DDR3 alternativa alle Corsair? Dovendo acquistare online vorrei evitare di ritrovarmi con componenti hardware poco compatibili tra loro.
ciao
che uso devi farne specifica i programmi che userai
farai overclock?
Riguardo all'uso. Devo utilizzare il pc per utilizzare programmi professionali di progettazione con relative elaborazioni 3D e render (ecco il perché della Nvidia come scheda video, così posso utilizzare i driver opengl richiesti da alcuni programmi), inoltre mi serve una discreta potenza di calcolo per evitare di aspettare molto tempo per avere un'elaborazione di calcolo di strutture.
All'utilizzo professionale vorrei aggiungere anche quello ludico e in merito all'overclock penso sia utile proprio per quest'ultimo utilizzo. Anche se vorrei provarlo su qualche render pesante se dovesse presentarsi l'occasione. Ma penso che potrebbe tornarmi sempre utile in futuro la possibilità di overclockare, per star dietro magari a qualche nuova applicazione o gioco che richiede più risorse. L'obiettivo finale è quello di realizzare un pc che mi duri almeno 7-8 anni, come accaduto per l'attuale.
Grande_Giove
26-03-2010, 13:06
Riguardo all'uso. Devo utilizzare il pc per utilizzare programmi professionali di progettazione con relative elaborazioni 3D e render (ecco il perché della Nvidia come scheda video, così posso utilizzare i driver opengl richiesti da alcuni programmi), inoltre mi serve una discreta potenza di calcolo per evitare di aspettare molto tempo per avere un'elaborazione di calcolo di strutture.
All'utilizzo professionale vorrei aggiungere anche quello ludico e in merito all'overclock penso sia utile proprio per quest'ultimo utilizzo. Anche se vorrei provarlo su qualche render pesante se dovesse presentarsi l'occasione. Ma penso che potrebbe tornarmi sempre utile in futuro la possibilità di overclockare, per star dietro magari a qualche nuova applicazione o gioco che richiede più risorse. L'obiettivo finale è quello di realizzare un pc che mi duri almeno 7-8 anni, come accaduto per l'attuale.
si allora va bene
ma cambia hdd
prendi un WD RE3 magari due in raid0 da 250gb
Grazie per il consiglio :)
Pensi che può andar bene questo HD?
Western Digital Caviar Re3 320GB 16MB SATA-II
Per ora ne prendo uno solo per non sforare eccessivamente il budget, però in futuro sicuramente gli affiancherò un altro da 1TB o sempre da 320GB.
In merito ai moduli Corsair della RAM, sono affidabili o potrebbero crearmi problemi? Non vorrei montare il tutto e poi vedermi il sistema andare in crash o in freeze ripetutamente :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.