View Full Version : DILAGANO in Rete iniziative anti B. La RETE protagonista futura della politica?
FabioGreggio
08-12-2009, 11:21
http://profile.ak.fbcdn.net/object2/1546/79/n189232823897_2004.jpg
Ecco l'immagine della prossima iniziativa che sta dilagando nel Social Network Facebook, più di 12mila adesioni in pochi giorni.
Il No B Day ha raccolto un enorme consenso, 500mila in piazza da tutta Italia smuovendo tutta l'opposizione, molti leader compresi, ma soprattutto ha dimostrato di avere più capacità di penetrazione dei Partiti, ormai persi nelle loro beghe di cadreghe e potere.
Insomma la Rete, da facebook a Grillo a ADP si sta dimostrando un nuovo strumento per abbattere la metastasi della politica italiana, Berlusconi e il suo potere Videocratico.
In Rete l'utente ha più informazioni, meno condite, e in tempo reale.
Non a caso in Rete almeno il 60% delle persone sono critiche nei confronti del Berlusconismo, destra compresa.
La Rete sarà l'epicentro futuro della politica?
Sarà il nuovo alveo delle nuove idee, fuori dalle logiche dei partiti?
Si ritornerà ai Movimenti fatti dalla gente e non dai professionisti della politica?
Cosa ne pensate?
fg
Alla luce delle azioni intraprese in Senato per regolamentare (dicono loro) i contenuti della rete, non mi sentirei così ottimista. Ma forse è una mia sensazione del tutto fuoriluogo... sperem!
Wolfgang Grimmer
08-12-2009, 12:34
votato la terza.
nemodark
08-12-2009, 12:39
- La Rete smuove solo un'elite di persone insignificante.
Ma cosa vuol dire in Italiano? :confused: siete un Élite o siete insignificanti?
- La Rete smuove solo un'elite di persone insignificante.
Ma cosa vuol dire in Italiano? :confused: siete un Élite o siete insignificanti?
Insignificante inteso come quantità suppongo :D
Ah, votato! Non ci avevo fatto caso prima :asd: La 1, per la precisione, anche se in fondo so che non sarà proprio così. Mi piacerebbe più che Internet fosse l'ago della bilancia nell'informazione e nella cultura ma non è priva di difetti e sarà un lavoro lungo.
pollodigomma2002
08-12-2009, 12:58
è possibile avere un link?
MadJackal
08-12-2009, 13:04
No. E' impossibile per molti motivi, tra cui il DD.
Prima i comizi, poi la radio, poi la TV e adesso si sta sviluppando internet. Non sarà mica Berlusconi a fermare l'evluzione :boh:
Maverick18
08-12-2009, 14:47
La tv la fa ancora da padrone, se il fenomeno internet dovesse soppiantare o comunque offuscare anche in minima parte il potere della tv, temo che, tempo zero, la casta provvederà ad imbavagliare la grande rete.
http://www.censis.it/277/372/6697/6837/6838/6839/content.ASP
:stordita:
Credo che troveranno anche il modo di influenzare l'opinione in rete.
In Rete l'utente ha più informazioni, meno condite, e in tempo reale.
sul fatto che in rete ci siano + informazioni che altrove è un dato di fatto, ma che questo si traduca automaticamente in un processo per cui chi si informa in rete è mejo di chi si informa con i mezzi tradizionali, mi pare illusiorio.
innanzitutto in rete come altrove l'informazione segue le regole del mercato, ossia titoloni, notizie urlate, e propaganda di partito.
per non parlare del fatto che in rete + che mai, l'informazione è solo un rimbalzare di notizie copiaincollate da altri siti. questo è bene quando l'informazione è vera, ma se è falsa o strumentalizzata allora nascono i problemi, perchè come il fruitore medio della tv lo pensa relativamente a questo strumento, anche l'internauta spesso pensa che se lo dice internet allora è vero.
questa percentuale del 60% poi da dove viene?
anche fosse vera, perchè non si potrebbe pensare che sia frutto di un lavaggio del cervello uguale a quello che si accusa la tv di operare?
sono solo strumenti eh, sta all'intelligenza di chi li usa discernere ciò che è giusto da ciò è sbagliato, tanto in tv quanto in rete.
che poi sta faccenda del monopolio dell'informazione regge fino ad un certo punto, accendo la tv a qualsiasi ora e vedo + trasmissioni di satira contro il governo che a favore.
sono solo strumenti eh, sta all'intelligenza di chi li usa discernere ciò che è giusto da ciò è sbagliato, tanto in tv quanto in rete.
Quoto.
che poi sta faccenda del monopolio dell'informazione regge fino ad un certo punto, accendo la tv a qualsiasi ora e vedo + trasmissioni di satira contro il governo che a favore.NON quoto. Esempi?
Quoto.
NON quoto. Esempi?
beh non ultimo checco zalone, mi pare a zelig, cmq su una rete mediaset.
ha fatto uno spettacolo che dire feroce è dire poco
:D
poi c'è "che tempo che fa" all'ora di cena, che in stile soft ma cmq non fa mancare le sue frecciatine ogni sera, oppure "parla con me" in seconda o terza serata è + esplicito.
beh non ultimo checco zalone, mi pare a zelig, cmq su una rete mediaset.
ha fatto uno spettacolo che dire feroce è dire poco
Scommetto che ha parlato dei suoi presunti rapporti con la mafia, delle tangenti ai giudici e della corruzione di testimoni :P
poi c'è "che tempo che fa" all'ora di cena, che in stile soft ma cmq non fa mancare le sue frecciatine ogni sera
E questa è una (neanche troppo esplicita, alla fine)
oppure "parla con me" in seconda o terza serata è + esplicito.
questa non è contro il governo, è una semplicissima trasmissione d'inchiesta o.o
accendo la tv a qualsiasi ora e vedo + trasmissioni di satira contro il governo che a favore. Quindi? Annozero, report (vabbè), poi?
E, se è vero che esistono, non dimentichiamo che Santoro va in onda grazie ad una sentenza, dopo che era stato sbattuto fuori. Ogni volta che dice qualcosa che non piace non si cerca di discutere nel merito, ma lo tacciano di essere fazioso, o di dare scandalo, o di calunniare, ecc. Bella libertà di critica :p
beh non ultimo checco zalone, mi pare a zelig, cmq su una rete mediaset.
ha fatto uno spettacolo che dire feroce è dire poco
:D
poi c'è "che tempo che fa" all'ora di cena, che in stile soft ma cmq non fa mancare le sue frecciatine ogni sera, oppure "parla con me" in seconda o terza serata è + esplicito.Hai dimenticato Striscia la notizia con il "cavaliere mascarato" ...
http://www.youtube.com/watch?v=sV8MwBXmewU
Mythical Ork
08-12-2009, 20:43
{|e;29999436']http://www.youtube.com/watch?v=sV8MwBXmewU
http://www.youtube.com/watch?v=uttsmW8PJRc
Sottotitolato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.