View Full Version : HD Western Digital irrecuperabile?
Getaway_Friends
07-12-2009, 22:42
Qualche tempo fa ho ricevuto un hard disk "rotto" da parte di un amico.
L'hard disk presenta l'attacco seriale rotto. Ho provato a collegarlo al computer, ma purtroppo non viene riconosciuto.
E' possibile recuperare hard disk cambiano solo la parte elettronica? posso richiedere questo componente alla western digital?
http://img138.imageshack.us/img138/1170/img2906.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img2906.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/9083/img2910x.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/img2910x.jpg/) http://img138.imageshack.us/img138/9260/img2916w.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img2916w.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/1572/img2920fj.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img2920fj.jpg/)
alecomputer
07-12-2009, 23:20
Quello rotto e il connettore di alimentazione , forse fai prima a saldare i 4 fili di cui e composto ( i piedini in piu che vedi non servono veramente tutti ) .
Saldi 4 fili e vai a un normale molex da pc femmina , e da li puoi alimentare il disco .
Getaway_Friends
07-12-2009, 23:56
Quello rotto e il connettore di alimentazione , forse fai prima a saldare i 4 fili di cui e composto ( i piedini in piu che vedi non servono veramente tutti ) .
Saldi 4 fili e vai a un normale molex da pc femmina , e da li puoi alimentare il disco .
mi spiegarmi come effettuare questa operazione?
alecomputer
08-12-2009, 20:57
Devi prima saldare insieme tra loro i piedini del connettore a gruppi di 3 , come nella foto .
alecomputer
08-12-2009, 21:01
Poi saldi anche i 4 fili , da notare i colori dei fili che vanno saldati esattamente come nella foto . I colori sono gli stessi di un normale molex .
i fili poi li colleghi a un connettore molex femmina .
Getaway_Friends
08-12-2009, 21:14
nel mio caso in questo punto?
http://img263.imageshack.us/img263/1572/img2920fj.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/img2920fj.jpg/)
ma questa procedura in sostanza cosa fa?
alecomputer
08-12-2009, 21:20
Si , li devi saldare proprio in quel punto . In pratica con la saldatura a gruppi di 3 fai credere al disco fisso che sia collegato il connettore correttamente . Infatti dentro al connettore i fili sono collegati a gruppi di 3 .
Getaway_Friends
08-12-2009, 21:56
Si , li devi saldare proprio in quel punto . In pratica con la saldatura a gruppi di 3 fai credere al disco fisso che sia collegato il connettore correttamente . Infatti dentro al connettore i fili sono collegati a gruppi di 3 .
ah ok grazie per il tuo aiuto :D domani proverò cosi.
Getaway_Friends
23-12-2009, 21:53
Cosi va bene lo stesso?
http://img269.imageshack.us/img269/1717/img2927fq.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img2927fq.jpg/)
Perché lo provato a collegare al computer ma l'hardisk non viene visto :(
alecomputer
24-12-2009, 16:46
Dalla foto mi sembra di vedere che non hai saldato alcuni piedini del connettore , per ogni filo ( nero, rosso , nero , giallo ) devono essere collegati insieme 3 piedini del connettore .
Alla fine del lavoro dovresti verificare con un tester messo in funzione continuita elettrica se tutti e 3 i piedini del connettore sono collegati al filo corrispondente .
Inoltre il circuito stampato va pulito ( dove hai saldato ) dai residui di pasta saldante con prodotti adatti tipo : spray per la pulizia di contatti , o trielina , o ancora diluente . Un piccolo residuo di pasta saldante che è in parte conduttiva puo bloccare il funzionamento del disco .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.