PDA

View Full Version : Ma come?avete i dialetti, la croce sul tricolore, il processo breve, le intercettazio


dantes76
07-12-2009, 20:14
il lodo alfano... i pentiti che costano troppo, avete il primo ministro che arresta i mafiosi...


Persi 40mila posti solo in Lombardia Ai politici interessa?

http://www.libero-news.it/img/template/default/riga_sottotitolo.jpg

http://www.libero-news.it/app/webroot/img/template/default/logo_oknotizie.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/4d30c775acb7ca8c867817d196716ea3ffaf5f16)
http://www.libero-news.it/img/globals/pdf_icon.jpg

(http://ww2.virtualnewspaper.it/libero) http://www.libero-news.it/img/template/default/icona_stampa.gif

(http://www.libero-news.it/articles/view/598181#) http://www.libero-news.it/img/template/default/icona_invia.gif

(http://www.libero-news.it/mailer/share/articles/598181) http://www.libero-news.it/img/template/default/a_piccola.gif

http://www.libero-news.it/img/template/default/a_media.gif

http://www.libero-news.it/img/template/default/a_grande.gif

| Economia (http://www.libero-news.it/articles/index/9/10/1/) | Paolo Galassi*

Pubblicato il giorno: 06/12/09

Intervento

Alla politica fa ancora un certo effetto scoprire che quest’anno, da gennaio a ottobre, si sono persi 40 mila posti di lavoro nella sola Lombardia a causa dei processi di dismissione e delocalizzazione produttiva? Interessa ancora alle istituzioni, ai partiti, ai sindacati, insomma a chi deve occuparsi di politica e sviluppo economico nel nostro «ricco» nord, una rilevazione di questo tipo?

A noi che rappresentiamo la piccola e media industria manifatturiera, questo fenomeno appare gravissimo soprattutto perché sta passando quasi sotto silenzio. Non si tratta dei «piccoli» - professionisti, partite Iva, artigiani… - oggetto di acute e profonde analisi in quanto emergenza sociale del momento, per i quali è necessario assumere misure di sostegno al reddito. No, il vero cancro è più a monte, è la dove si posiziona la volontà di fare impresa a livello manifatturiero. Proviamo a mettere insieme alcuni nomi di aziende industriali – Alfa, Yamaha, Tenaris, North Face, Dow Chemical, Panasonic, Pompea … – che, negli ultimi tempi, hanno annunciato la decisione di chiudere stabilimenti e, in qualche caso, spostare la produzione altrove, lasciando naturalmente a casa migliaia di lavoratori oppure aprire nuove unità produttive all’estero. Delocalizzando, non solo dove la manodopera costa di meno, ma anche in Paesi come la Svizzera.

Più che di uno scudo fiscale per riportare a casa un po’ di risorse, l’Italia avrebbe bisogno di una rivoluzione della politica economica e industriale (quindi anche tributaria) per impedire alle imprese di andarsene definitivamente insieme ai capitali umani, tecnici e finanziari.

Tra i nostri piccoli e medi imprenditori circolano ragionamenti come il seguente: «In Svizzera il costo del personale è pari al 15% dello stipendio, non è prevista alcuna liquidazione e i mesi di preavviso vanno da 1 a 6 a seconda della durata del rapporto di lavoro. A ciò si aggiunga che le aziende possono detrarre tutti i costi aziendali e non il 50% o peggio un terzo in 5 anni ripescando una parte di Iva, con tutti gli arzigogoli degni delle elucubrazioni di uno scienziato pazzo. È vero che il carico fiscale cambia di poco, ma l’imponibile fiscale cambia moltissimo. Senza contare il livello altissimo di sicurezza, infrastrutture e servizi pubblici. Chi ci governa non si rende conto che sono in molti a pensare di fare i bagagli e traslocare fisicamente l’azienda all’estero?». Non si potrà dire, tra 10 anni, che le avvisaglie non c’erano state.

Da qualche tempo è in atto una secessione che dovrebbe preoccupare i pasdaran del patriottismo e dell’unità d’Italia ben più di quella annunciata dalla Lega Nord: è la secessione economica, che sta avvenendo tra questo Paese e i suoi imprenditori, soprattutto quelli piccoli e medi, in particolare quelli del nord, per i quali andare in fabbrica la mattina nel Canton Ticino diventerà un’abitudine molto redditizia. Vogliono rendersi conto i nostri governanti che se perdiamo il settore manifatturiero cederà tutto l’indotto che vive di servizi all’impresa? Quando non saranno più i 10 mila lavoratori dell’Alitalia o i 40 mila addetti della Fiat a «preoccupare» la politica, ma i 5 milioni di piccoli e medi imprenditori e loro lavoratori a trovarsi per strada, allora qualcuno si prenderà a cuore il problema o sarà troppo tardi?

*Presidente Confapi

Source: Libero News - Persi 40mila pos...mbardia Ai politici interessa? (http://www.libero-news.it/articles/view/598181) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

frankytop
07-12-2009, 20:29
Non gli si può certamente dare torto alla confapi e il problema della politica è che rivolge la sua attenzione ai grandi gruppi.
Diceva bene il Berlusca nel fare debito per incentivare il pil,peccato che non si è potuta abbattere l'irap altrimenti i sindacati sarebbero scesi sul piede di guerra, come è stato fatto notare al governo,perchè avrebbero visto questo intervento come un favore unilaterale all'industria,per cui si è ripiegato più sommessamente sull'irpef.

dantes76
07-12-2009, 20:32
Non gli si può certamente dare torto alla confapi e il problema della politica è che rivolge la sua attenzione ai grandi gruppi.
Diceva bene il Berlusca nel fare debito per incentivare il pil,peccato che non si è potuta abbattere l'irap altrimenti i sindacati sarebbero scesi sul piede di guerra, come è stato fatto notare al governo,perchè avrebbero visto questo intervento come un favore unilaterale all'industria,per cui si è ripiegato più sommessamente sull'irpef.

solo che scaiola parla della fiat di termini.. :asd:

dategli ragione, a noi dateci soldi, che le aziende del nord staranno sempre meglio, e con la banca del sud.. sialvio fara' un grande favore alle aziende del nord.. quali sono i grossi gruppi insustriali del nord??

frankytop
07-12-2009, 20:41
solo che scaiola parla della fiat di termini.. :asd:

dategli ragione, a noi dateci soldi, che le aziende del nord staranno sempre meglio, e con la banca del sud.. sialvio fara' un grande favore alle aziende del nord.. quali sono i grossi gruppi insustriali del nord??

Guarda che a forza di ridacchiare prima o poi ti strozzi.:)
Lo sai vero che se l'economia del nord crolla a te tocca di andare a raccogliere i pomodori vero?:)

Hai voglia a fare cortei di protesta e richiedere la caduta di Silvio,perchè tanto ai siculi toccherà solo di raccogliere pomodori con la speranza di guadagnare qualcosa per fare una minestra insipida,auguri.:)

dantes76
07-12-2009, 20:52
Guarda che a forza di ridacchiare prima o poi ti strozzi.:)
Lo sai vero che se l'economia del nord crolla a te tocca di andare a raccogliere i pomodori vero?:)

Hai voglia a fare cortei di protesta e richiedere la caduta di Silvio,perchè tanto ai siculi toccherà solo di raccogliere pomodori con la speranza di guadagnare qualcosa per fare una minestra insipida,auguri.:)

buoni i pomodori, tu lo sai, che il drink non lo potrai bere piu' :asd:
finche' ci sono gli schiavi la minestra sara' gustosa, ora chiediti a chi giova ilvio il grande: agli schiavi o ai siciliani...

ConteZero
07-12-2009, 20:57
Non gli si può certamente dare torto alla confapi e il problema della politica è che rivolge la sua attenzione ai grandi gruppi.
Diceva bene il Berlusca nel fare debito per incentivare il pil,peccato che non si è potuta abbattere l'irap altrimenti i sindacati sarebbero scesi sul piede di guerra, come è stato fatto notare al governo,perchè avrebbero visto questo intervento come un favore unilaterale all'industria,per cui si è ripiegato più sommessamente sull'irpef.

Si, i "grandi gruppi".
Infatti si stà lavorando (ancora) per riformare la giustizia in modo da salvare il sedere a Berlusconi (again). Il "grande gruppo" prioritario è evidentemente il solo Berlusconi.
Per il resto diceva bene un corno, non possiamo permetterci altro debito... e se c'è qualche soldo di sicuro ci sono modi più virtuosi per investirlo (tipo non lasciando a piedi i poliziotti).

frankytop
07-12-2009, 21:05
Si, i "grandi gruppi".
Infatti si stà lavorando (ancora) per riformare la giustizia in modo da salvare il sedere a Berlusconi (again). Il "grande gruppo" prioritario è evidentemente il solo Berlusconi.
Per il resto diceva bene un corno, non possiamo permetterci altro debito... e se c'è qualche soldo di sicuro ci sono modi più virtuosi per investirlo (tipo non lasciando a piedi i poliziotti).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29986623&postcount=44

Il grosso male di pensare ai grandi gruppi industriali appartiene anche alla sinistra,ma qui la ricetta è fare spesa e tagli (compreso lasciare a "piedi" i polizziotti,si fa per dire).

La ricchezza non la si fabbrica dal nulla stampando banconote,come sai.

ConteZero
07-12-2009, 21:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29986623&postcount=44

Il grosso male di pensare ai grandi gruppi industriali appartiene anche alla sinistra,ma qui la ricetta è fare spesa e tagli (compreso lasciare a "piedi" i polizziotti,si fa per dire).

La ricchezza non la si fabbrica dal nulla stampando banconote,come sai.

Se tagli ancora i poliziotti invece stampare banconote diventa decisamente conveniente, anche perché oggettivamente di questo passo non resterà nessuno in grado di arrestarti/processarti/far cessare l'attività.
Forse non ve l'hanno spiegato, ma la cintura non si può stringere all'infinito, il diametro non può scendere sotto lo zero.

frankytop
07-12-2009, 21:09
buoni i pomodori, tu lo sai, che il drink non lo potrai bere piu' :asd:
finche' ci sono gli schiavi la minestra sara' gustosa, ora chiediti a chi giova ilvio il grande: agli schiavi o ai siciliani...

A Torino ci sono molte persone cadute in disgrazia perchè hanno perso il lavoro,si sono separati dalla moglie ecc. e alla sera non possono far altro che andare nei dormitori pubblici che costano 1 euro a notte.

Fossi in te,comincerei a matteree da parte taaaaante monetine da un euro (e non per tirarle addosso a Silvio,so già che la battuta sarebbe stata questa,memore delle vicende craxiane).:)

dantes76
07-12-2009, 21:20
Fossi in te,comincerei a matteree da parte taaaaante monetine da un euro (e non per tirarle addosso a Silvio,so già che la battuta sarebbe stata questa,memore delle vicende craxiane).:)

appena aprono la banca del sud..tu metti, io prelevo...

ConteZero
07-12-2009, 21:21
A Torino ci sono molte persone cadute in disgrazia perchè hanno perso il lavoro,si sono separati dalla moglie ecc. e alla sera non possono far altro che andare nei dormitori pubblici che costano 1 euro a notte.

Fossi in te,comincerei a matteree da parte taaaaante monetine da un euro (e non per tirarle addosso a Silvio,so già che la battuta sarebbe stata questa,memore delle vicende craxiane).:)

Relax, nel caso qui è pieno di segherie di marmo, possiamo sempre ripiegare sui balatuni ( http://scn.wikipedia.org/wiki/Balata ).

mixkey
07-12-2009, 21:24
A Torino ci sono molte persone cadute in disgrazia perchè hanno perso il lavoro,si sono separati dalla moglie ecc. e alla sera non possono far altro che andare nei dormitori pubblici che costano 1 euro a notte.

Fossi in te,comincerei a matteree da parte taaaaante monetine da un euro (e non per tirarle addosso a Silvio,so già che la battuta sarebbe stata questa,memore delle vicende craxiane).:)

Dalle mie parti di lavori faticosi ne trovo quanti ne voglio. Finche' dura tengo il mio.

nonsochisono
07-12-2009, 23:45
appena aprono la banca del sud..tu metti, io prelevo...

scusa ma non capisco la sottile "ironia" di questa tua risposta :asd:

sander4
08-12-2009, 01:52
appena aprono la banca del sud..tu metti, io prelevo...

anche cosa nostra preleva, ha il conto oro già preordinato da dell'utri :D

dave4mame
08-12-2009, 09:36
appena aprono la banca del sud..tu metti, io prelevo...

TU, proprio no.... sei forse un mafioso?
no, vero?
e allora zitto e mettiti in coda.

dantes76
08-12-2009, 09:55
TU, proprio no.... sei forse un mafioso?
no, vero?
e allora zitto e mettiti in coda.
:cry:

Xspazz
08-12-2009, 09:55
Non gli si può certamente dare torto alla confapi e il problema della politica è che rivolge la sua attenzione ai grandi gruppi.
Diceva bene il Berlusca nel fare debito per incentivare il pil,peccato che non si è potuta abbattere l'irap altrimenti i sindacati sarebbero scesi sul piede di guerra, come è stato fatto notare al governo,perchè avrebbero visto questo intervento come un favore unilaterale all'industria,per cui si è ripiegato più sommessamente sull'irpef.

Uno dei doveri del Governo sarebbe quello di imbastire una seria politica economica ed agire di conseguenza.

Negli ultimi 15 anni cos'hai visto di positivo in materia economica lo sai solo tu :rolleyes:

Diceva cosa? yaddayaddayadda... tutti comunisti e così via? Per tacere, poi, della Lega e dei PD vari ed eventuali. Capaci tutti solo di contrapporsi a vicenda e mai proporre, discutere ed alla fine agire. Quello no. Più facile lasciare il tutto ad una vaga ed alquanto ipotetica "autoregolamentazione" dei vari settori.

Del resto abbiamo visto di che pasta son fatti i sindacati: vogliamo ripescare la faccenda del contratto ai metalmeccanici?

Davvero c'è gente che ancora pensa che andremo lontano andando avanti di questo passo? Davvero c'è gente che si illude col federalismo fiscale e con il processo breve? Sono queste le priorità per il paese? E l'opposizione che sa solo rimbalzare senza quasi mai denunciare una situazione così palesemente grave?

L'Italia non ha materie prime e non può permettersi aziende che se vanno verso altri lidi. Ma certo è meglio cianciare in TV :rolleyes:

Schifo totale. E se va avanti così avremo una nuova categoria sociale: chi ha un lavoro, uno qualunque, sarà un privilegiato :rolleyes:

mario3
08-12-2009, 09:58
appena aprono la banca del sud..tu metti, io prelevo...

mettete uno sportello anche a Verona che ci provo anch'io :D :asd:

fabio80
08-12-2009, 09:59
lo dico da anni ormai, sempre in mente sto cazzo di mezzogiorno e poi quel che c'era di buono in italia se ne sta andando. tra poco l'italia sarà davvero unica, perchè il livellamento i politici l'hanno inteso verso il basso

e ci prendono ancora per il culo, perchè ci dicono che siamo ricchi e possiamo anzi dobbiamo versare la congestion charge per milano

e nel frattempo si guadagna come un portoghese e si vive quasi a londra. anzi a breve manco si guadagnerà più. però la priorità è il ponte

dantes76
08-12-2009, 10:03
mettete uno sportello anche a Verona che ci provo anch'io :D :asd:

uhm.. credo che la banca del sud funzioni cosi':

da Roma in su' gli sportelli accettano solo versamenti
da roma in giu' solo prelievi


da roma in su le filiali danno per ogni versamento:

una bibbia
una bandiera con una croce da colorare con cui pulirsi il culo
l'ultima compilation di sanremo cantata in dialetto veneto

ancora la lista dei gadget la devono completare:D

dantes76
08-12-2009, 10:07
lo dico da anni ormai, sempre in mente sto cazzo di mezzogiorno e poi quel che c'era di buono in italia se ne sta andando. tra poco l'italia sarà davvero unica, perchè il livellamento i politici l'hanno inteso verso il basso

e ci prendono ancora per il culo, perchè ci dicono che siamo ricchi e possiamo anzi dobbiamo versare la congestion charge per milano

e nel frattempo si guadagna come un portoghese e si vive quasi a londra. anzi a breve manco si guadagnerà più. però la priorità è il ponte

si, ok ma in lumbardia.. ci sta la *ega nord.. avete il ciellino.. avete il mafiosin..ehm nanino..

anzi non ti e' arrivato il tricolore con la croce???
e il vocabolario italiano/veneto e quello italiano/lombardo??

mi raccomando il processo breve!! che sia servito ben caldo!! come secondo intercettazioni tagliate e magistrati malati di mente!!

come contorno un bel lodo alfano!!

grazie al tavolo nord!!

per il tavolo sud invece prendiamo il buffe'...grazie

fabio80
08-12-2009, 10:10
si, ok ma in lumbardia.. ci sta la *ega nord.. avete il ciellino.. avete il mafiosin..ehm nanino..

anzi non ti e' arrivato il tricolore con la croce???
e il vocabolario italiano/veneto e quello italiano/lombardo??

mi raccomando il processo breve!! che sia servito ben caldo!! come secondo intercettazioni tagliate e magistrati malati di mente!!

come contorno un bel lodo alfano!!

grazie al tavolo nord!!

per il tavolo sud invece prendiamo il buffe'...grazie


ma guarda, dovremmo imparare da voi, invalidità permamente falsa, qualche attività poco pulita, poi scelgo tra il mandolino o il santino di san cinnare :rolleyes:

e i funerali, per dio, che siano tragedie greche, siamo italiani

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh figghiu figghiu miuuuuuuuuuuuuu ahhhhhhh sparato me l'hanooooo ahhhhhh

dantes76
08-12-2009, 10:15
ma guarda, dovremmo imparare da voi, invalidità permamente falsa, qualche attività poco pulita, poi scelgo tra il mandolino o il santino di san cinnare :rolleyes:

e i funerali, per dio, che siano tragedie greche, siamo italiani

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh figghiu figghiu miuuuuuuuuuuuuu ahhhhhhh sparato me l'hanooooo ahhhhhh


:sofico: :sofico:

ps: devi migliorare la dizione, ti mando a casa uno stalliere per stabilire il piano di studi

dave4mame
08-12-2009, 10:33
mettete uno sportello anche a Verona che ci provo anch'io :D :asd:

mettiti in coda pure te... e ringrazia che ti trapanano le torricelle.... :D

nonsochisono
08-12-2009, 10:35
ma guarda, dovremmo imparare da voi, invalidità permamente falsa, qualche attività poco pulita, poi scelgo tra il mandolino o il santino di san cinnare :rolleyes:

e i funerali, per dio, che siano tragedie greche, siamo italiani

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh figghiu figghiu miuuuuuuuuuuuuu ahhhhhhh sparato me l'hanooooo ahhhhhh

:sbonk: :ave:

FabioGreggio
08-12-2009, 10:59
Guarda che a forza di ridacchiare prima o poi ti strozzi.:)
Lo sai vero che se l'economia del nord crolla a te tocca di andare a raccogliere i pomodori vero?:)

Hai voglia a fare cortei di protesta e richiedere la caduta di Silvio,perchè tanto ai siculi toccherà solo di raccogliere pomodori con la speranza di guadagnare qualcosa per fare una minestra insipida,auguri.:)

Guarda che a forza di parlare di economia reclamando sacrifici in periodi di vacche magre,

e di infischiarsene dei lavoratori nei periodi di vacche grasse,

se continuimamo così mi sa che i pomodori li vanno a raccogliere a breve i Cumènda Brambilla.
Perchè la Storia insegna che un popolo affamato fa la Rivoluzione,
come cantava Rita Pavone nella Pappa al Pomodoro.

Si perchè quando saranno in troppi a non avere più di che mangiare o dormire,
tranquillo,
che un miolione di persone armate di molotov e chiavi USAG 52 da spaccare nei crani dei milionari
che si sono divertiti con la finanza, ci saranno sempre in qualsiasi periodo della storia.

Fossi in te scalderi già da ora il tuo Suv e con la filippina comincerei a spostarmi a Dongo.

Non si sa mai.

fg