PDA

View Full Version : Alice Adsl e router Conitech Kiowa...


sun75
07-12-2009, 19:04
.

sun75
07-12-2009, 19:10
.

lonewo|_f
07-12-2009, 19:50
le immagini hostale su imageshack.us

l'alice gate 2 plus wifi della dial face è basato su chipset Infineon PSB 50505E
il suo cugino della pirelli (stesso modello) invece monta un broadcom BCM6348

il margine snr mi sembra abbastanza alto, ma probabilmente ti avran limitato in centrale per più stabilità, anche se sembra un po troppo alto, attendi conferme...

sun75
07-12-2009, 19:58
.

mavelot
07-12-2009, 20:50
non penso abbiano cambiato apparati/piastre....vedo che sei in GDMT.
Mi potevo aspettare una migrazione su piastra ADSL2+...ma visto che così non è, devo scartare l'ipotesi.

In ogni caso, secondo me ti stai facendo troppi problemi....parti dal presupposto che il tuo router non possa essersi guastato....invece è evidente che il problema è quello. I router si guastano spesso, e sai perchè ? Perchè si beccano, a volte, le sovratensioni atmosferiche sulla linea telefonica durante i temporali oppure in caso di guasti alle piastre RTG, può succedere si danneggi il ring generator, e nel router finiscono tensioni superiori a 72V normali durante lo squillo

Una considerazione.....è vero che la 2M è molto stabile....ma sinceramente io proverei a mettere direttamente la 7M con target 12, che si asseterà intorno ai 4-5M. Secondo me l'instabilità che avevi era dovuta al router.

Altra cosa....con i router telecom, sia l'IDF, sia il Pirelli, si può SEMPRE fare bridging PPPoE....anzi....è l'unica cosa che fanno "da subito" appena usciti dalla scatola, prima di scaricarsi la configurazione da Regman.


Ecco perchè anche al cliente più esigente che vorrebbe un bel router CISCO (vedi 877), sconsiglio di piazzarlo direttamente sulla linea.
Sempre meglio mettere un router Pirelli, usato da modem, con in cascata un router wan/eth serio. In caso di problemi si fotte solo il router da 30 euro.....

ciao

sun75
07-12-2009, 21:10
.

sun75
07-12-2009, 21:19
.

mavelot
07-12-2009, 21:21
Vedro' di reperire un router Alice di seconda mano e vediamo come va: ma non e' che poi il Regman (cos'e'?) mi toglie il bridging?

Per la 7/12Mbit, no grazie

Un saluto e grazie,
Daniele.

ho detto...7M con target noise 12dB....non 7/12Mbit !!!
E poi il vantaggio di avere la 7M non è per scaricare (avevo capito non ne avessi bisogno), ma per l'upload decisamente più alto, a volte anche il ping più basso.

Regman è il sistema di telegestione degli apparati Telecom. Quando colleghi un router telecom alla linea, questo effettua una registrazione su Regman (senza dilungarmi) e viene così realizzato il provisioning dell'apparato, che riceve da regman la configurazione relativa a quella linea.

Nel tuo caso avendo un cotratto 7M flat (anche se ti sei fatto limitare a 2M), riceverai una configurazione bridged+routed.
IL router effettua da solo il PPPoE in automatico (ma è disattivabile da interfaccia), ma consente comunque la connessione anche in bridged pppoE, ad altri client, fino ad un massimo di 5 sessioni contemporanee (Questo però dipende dal VP....se tu sei ancora su un vecchio VP 2M, molto probabilmente il limite si sessioni è 2 )

Ciao

mavelot
07-12-2009, 21:23
eheh, e' esattamente quello che ho fatto io! in cascata al Kiowa in bridge mode (pagato 22€ 4 anni fa)

Eh ma tu hai esagerato !!!! Questo non è economico...è un cesso....scusa...:D

sun75
07-12-2009, 21:34
.

mavelot
07-12-2009, 22:05
Scusa, non avevo capito!:)
Io cmq ho una 2Mbit da contratto....l'ho stipulato 4 anni fa e non ho mai richiesto l'upgrade. E non intendo nemmeno farlo, in quanto il tecnico mi ha detto che io e altri 2-3 utenti nelle mie stesse condizioni ci "dividiamo" un'intero VP da 34Mbit con i profili da 2Mbit...:)....dato che quasi tutti sono migrati agli altri VP da 34Mbit ma con profili da 7Mbit, indipendentemente dagli allineamenti raggiunti!
In effetti, se non fosse per le disconnessioni, io ho sempre, a tutte le ore, 2Mbit pieni su speedtest.net e vari ftp server da dove ogni tanto scarico.

Per le sessioni, non so come sono configurati i router Alice, ma penso sia un limite loro interno! Io con il mio Linksys ci connetto 12pc contemporanei e vanno benissimo! Sono io che limito la banda e opzioni tcp/udp di ognuno a seconda delle esigenze....;)

Per il router Kiowa...sara' anche 'na ciofeca:D , ma intanto s'e' fatto 4 anni di splendido servizio! Per 22€, mi sembra un comportamento di tutto rispetto!:D :D

Fai molta confusione.....i VP non sono da 34Mbit...o che....
Semmai sono le interfaccie SDH a essere da 34Mbit (E1) o 155Mbit (STM1)

Le 5 sessioni di cui parlo sono le sessioni PPPOE...contemporanee....ovvero quanti IP pubblici puoi prendere !! Non sono i pc connessi alla lan.

Puoi collegare anche 10000 PC.

PS....La 2M non esiste più contrattualmente, fidati...sulla bolletta hai Alice Mega, che sarebbe la 7M
Non esiste che ci siano 3 utenti su un VP.....dovresti essere il PAPA.
E comunque se non lo sai, quando il circuito passa da 2 a 7, il VP rimane LO STESSO.....viene solo "ingrassato" il VCI

PPS....il tecnico ti ha detto un sacco di fregnaccie, anche perchè è molto improbabile abbia accesso ai sistemi di attuazione e progettazione per poter sapere quanti utenti sono attestati su un VP e su un interfaccia del NAS

sun75
07-12-2009, 22:15
.

Cristian81
07-12-2009, 22:17
Non avendo il router Alice a momenti rischiavo di vedermi addebitato l'intervento....ma fortunatamente il tecnico ha chiuso "un occhio" dicendomi che il mio apparato aveva problemi e di sostituirlo.



Ma perchè è d'obbligo usare il modem di alice ? e cmq adesso sei sicuro che il problema era il tuo router e non un loro disservizio ?

sun75
07-12-2009, 22:26
.

mavelot
07-12-2009, 22:30
Ascolta...procurati un Alice Gate Wifi 2 Plus Pirelli, e mettigli il firmware USR by Roleo.....vedi che ti fa anche il caffè....

sun75
07-12-2009, 22:33
.