View Full Version : Quanto risparmio con la mia nuova lavatrice AA?
Shotokhan
07-12-2009, 17:35
Ragazzi, l'altro giorno il mio padrone di casa ci ha portato una lavatrice nuova di tipo AA che ne ha sostituito una di almeno 10 anni se non di più! Ora tenendo conto che in casa siamo 4 coinquilini e che purtroppo gli altri non cercano limitare i lavaggi inutili, direi che facciamo in media 3 lavaggi a settimana(mi sa di più.... cmq poniamo 3). Questa lavatrice nuova è la haier hms1000tve (della quale ho letto pessimi commenti su internet) e come ho detto prima è classe AA ed un lavaggio base dura circa 2:28 mentre un lavaggio base di prima durava 1:40 ma non c'era risparmio energetico. Al livello di soldi, quanto risparmio secondo voi mantenendo costante il numero di lavaggi? Se prima spendevo 100€ (somma simbolica) adesso quanto spenderò?
mattia.pascal
07-12-2009, 18:57
Ma è difficile a dirsi. Non ti aspettare grandi cifre. Al massimo un 10 percento.
Gennarino
07-12-2009, 20:19
http://i.imagehost.org/0685/Screen_shot_2009-12-07_at_9_18_22_PM.png (http://i.imagehost.org/view/0685/Screen_shot_2009-12-07_at_9_18_22_PM)
http://i.imagehost.org/0685/Screen_shot_2009-12-07_at_9_18_22_PM.png (http://i.imagehost.org/view/0685/Screen_shot_2009-12-07_at_9_18_22_PM)
:stordita:
choccoutente
07-12-2009, 21:05
è probabilissimo che la nuova consumi più della vecchia. aa non vuol dir nulla.
dav1deser
07-12-2009, 21:29
Googlando la classe AA c'è per i condizionatori ma non per le lavatrici.
Comunque provo a fare un calcolino: nelle lavatrici la classe A corrisponde a un consumo annuo di 247kWh/anno (per semplicità assumo la tua lavatrice di classe A) per la lavatrice vecchia ipotizzo (anche se non ho la più pallida idea di quanto sia realistico) che sia nella classe peggiore, quindi classe G che corrisponde a 507kWh/anno. Non avendo altre informazioni diciamo che una classe A consuma (ogni secondo) 247W e una classe G 507W (probabilmente sono valori sballati ma l'importante è mantenere le proporzioni fra i valori)
Energia usata=potenza (i watt)*tempo
Nuova lavatrice=247*2.28h=247*148*60=2,19MJ
Vecchia lavatrice=507*1,40h=507*100*60=3,04MJ
Differenza percentuale=[(3,04-2,19)/3,04]*100=28%
Se le ipotesi che ho fatto sono giuste risparmi circa il 30% di corrente, ma come già ho detto non so quanto sia corretto dare classe G alla lavatrice vecchia.
marco_tv
07-12-2009, 21:36
edit
choccoutente
07-12-2009, 22:42
Googlando la classe AA c'è per i condizionatori ma non per le lavatrici.
Comunque provo a fare un calcolino: nelle lavatrici la classe A corrisponde a un consumo annuo di 247kWh/anno (per semplicità assumo la tua lavatrice di classe A) per la lavatrice vecchia ipotizzo (anche se non ho la più pallida idea di quanto sia realistico) che sia nella classe peggiore, quindi classe G che corrisponde a 507kWh/anno. Non avendo altre informazioni diciamo che una classe A consuma (ogni secondo) 247W e una classe G 507W (probabilmente sono valori sballati ma l'importante è mantenere le proporzioni fra i valori)
Energia usata=potenza (i watt)*tempo
Nuova lavatrice=247*2.28h=247*148*60=2,19MJ
Vecchia lavatrice=507*1,40h=507*100*60=3,04MJ
Differenza percentuale=[(3,04-2,19)/3,04]*100=28%
Se le ipotesi che ho fatto sono giuste risparmi circa il 30% di corrente, ma come già ho detto non so quanto sia corretto dare classe G alla lavatrice vecchia.
non è detto che una vecchia sia in classe g. in genere le vecchie consumavano meno, erano meno esasperate a giri di centrifuga
dav1deser
07-12-2009, 22:56
non è detto che una vecchia sia in classe g. in genere le vecchie consumavano meno, erano meno esasperate a giri di centrifuga
Di lavatrici proprio non me ne intendo ho fatto un calcolo assolutamente spannometrico e dev'essere preso come tale, difatti ho ribadito 2 volte che non so quanto possa andare bene la classe G. Riguardo alla centrifuga...be' su 2h e mezza di lavaggio non saranno tutte di centrifuga no? Per la mia piccola esperienza che ho con le lavatrici (non sono io a fare il bucato in casa) non mi pare la centrifuga rivesta un ruolo preponderante (in termini di tempo) durante il lavaggio. Comunque ammetto che posso benissimo sbagliarmi.
marco_tv
07-12-2009, 23:02
Googlando la classe AA c'è per i condizionatori ma non per le lavatrici.
Comunque provo a fare un calcolino: nelle lavatrici la classe A corrisponde a un consumo annuo di 247kWh/anno (per semplicità assumo la tua lavatrice di classe A) per la lavatrice vecchia ipotizzo (anche se non ho la più pallida idea di quanto sia realistico) che sia nella classe peggiore, quindi classe G che corrisponde a 507kWh/anno. Non avendo altre informazioni diciamo che una classe A consuma (ogni secondo) 247W e una classe G 507W (probabilmente sono valori sballati ma l'importante è mantenere le proporzioni fra i valori)
Energia usata=potenza (i watt)*tempo
Nuova lavatrice=247*2.28h=247*148*60=2,19MJ
Vecchia lavatrice=507*1,40h=507*100*60=3,04MJ
Differenza percentuale=[(3,04-2,19)/3,04]*100=28%
Se le ipotesi che ho fatto sono giuste risparmi circa il 30% di corrente, ma come già ho detto non so quanto sia corretto dare classe G alla lavatrice vecchia.
scusa ma sei sicuro che i calcoli siano giusti? non sarebbe sufficiente trovare il rapporto tra 507 e 247 ? non ho capito cosa vorrebbe dire che una lavatrice di classe A consuma 247kwh/anno. Forse è un calcolo di kw tenendo conto di un uso medio giornaliero in un anno. A questo punto non si dovrebbe tener conto della durata di un singolo lavaggio visto che quel fattore sarebbe gia incluso
dav1deser
07-12-2009, 23:13
247 kWh/anno vuol dire che in un anno ho consumato 247 kWh. Qui effettivamente non so quante ore la lavatrice abbia lavorato (se diciamo che ha lavorato un'ora al giorno ottengo che la lavatrice mediamente utilizza 676W). Considerando che le classi sono fatte a parità di condizioni di utilizzo immagino (ma qui effettivamente potresti anche avere ragione tu) che i lavaggi siano stati considerati tutti lunghi uguali. Se è come dico io allora bisogna tenere conto della durata dei lavaggi.
SaggioFedeMantova
08-12-2009, 12:24
dipende se è NVIDIA o ATI... :O
scusate, ma per me AA è solo AntiAliasing...:stordita:
MEGALOL! :sofico:
comunque questo era un calcolo di massima, considerando che la lavatrice vecchia fosse della classe piu bassa possibile, quindi per quanto ti vada bene non avrai un risparmio maggiore del 30%..
Fenomeno85
08-12-2009, 12:27
dipende se è NVIDIA o ATI... :O
scusate, ma per me AA è solo AntiAliasing...:stordita:
nerd :D
comunque dovresti risparmiare un pò :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
alphacygni
08-12-2009, 14:25
mah, secondo me gli unici elettrodomestici sui quali ha senso parlare di classe energetica e di conseguente risparmio sono i refrigeratori, in quanto entrano in ballo aspetti costruttivi sulla coibentazione che veramente possono influire (anche perche' si tratta degli unici elettrodomestici accesi 365 giorni l'anno) e dove il fattore "modo di utilizzo" pesa in maniera molto relativi, perche' a meno di essere pirla e lasciarlo aperto per 10 minuti di fila, un frigo acceso e' un frigo acceso... insomma a meno di avere una lavanderia, dubito che possa cambiare granche' (poi certo se prima avevi una centrifuga da 3000 giri al minuto... :D )
Shotokhan
08-12-2009, 14:46
no questa arriva max a 1000rpm e credo siano abbastanza :)
Cmq anche se risparmio il 20% e non il 30% io sono contento lo stesso ;)
Grazie a tutti per le risposte!
Gennarino
08-12-2009, 15:33
La lavatrice ha un consumo MASSIMO di 1850W (vedi tabella sopra), nell'ipotesi che consumi per tutto il ciclo i 1850W (considerando centrifughe e riposi):
1850 x 3 lavaggi/settimana (dichiarato sopra) = 5.550W/Settimana
5.550W x 52 settimane = 288.600W pari a 289KW circa
Giant Lizard
08-12-2009, 15:51
quindi la lavatrice applica l'AntiAliasing sul bucato? Figata! :eek:
dav1deser
08-12-2009, 16:25
quindi la lavatrice applica l'AntiAliasing sul bucato? Figata! :eek:
non sarebbe più utile il filtro anisotropico:confused:
dav1deser
08-12-2009, 16:29
La lavatrice ha un consumo MASSIMO di 1850W (vedi tabella sopra), nell'ipotesi che consumi per tutto il ciclo i 1850W (considerando centrifughe e riposi):
1850 x 3 lavaggi/settimana (dichiarato sopra) = 5.550W/Settimana
5.550W x 52 settimane = 288.600W pari a 289KW circa
Il problema non è tanto quanto consuma la nuova sapendo in che classe è si può fare una buona ipotesi. Il problema è che non si sa quanto consuma la vecchia e quindi qualunque ipotesi è azzardata...
Gennarino
08-12-2009, 17:07
@Shotokhan:
non ricordi marca e modello della vecchia lavatrice ?? (almeno la marca e magari con una ricerca immagini su google trovare il modello)
per fare un calcolo preciso servirebbe sapere qual è il consumo delle due lavatrici per i diversi programmi impostabili.
Così puoi avere ideal del risparmio.
Sul libretto di istruzioni della lavastoviglie che ho, c'è scritto il consumo in kWh dei diversi programmi di lavaggio; dovresti provare a vedere se trovi qualcosa sul manuale, ammesso che tu ce lo abbia;
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.