PDA

View Full Version : tipografie e masterizzazione online: quali?


frikes
07-12-2009, 17:06
salve :D
in collaborazione con un architetto è stato realizzato un progetto di una serie di appartamenti e negozi e a breve partirà il cantiere.
a questo punto però serve il materiale grafico da consegnare in agenzia immobiliare e son stato incastrato nella ricerca del preventivo migliore :mc:

mi servirebbe però qualche tipografia online valida e qualcuno che offra un servizio di masterizzazione CD + stampa sulla superficie.

la richiesta (esagerata) dell'architetto sarebbe:

500 brochure formato 21x21, 6 pag (12 facciate) + rilegatura, carta 140gr patinata lucida

500 CD da masterizzare e allegare ad ogni brochure

ho dato un'occhiata su due siti e in questo modo si spenderebbe 480€ +iva per le brochre e 385€ + iva per i CD :stordita: :stordita:


pensavo invece di fare qualcosa di più standard per ridurre i costi:

500 pieghevoli formato 21x15(6 facciate-2 pieghe) + 300 CD (con bustina) da usare separatamente.
in questo modo sempre sugli stessi siti si spenderebbe
130€ +iva per i pieghevoli e 280+iva per i CD

il materiale è finalizzato alla vendita degli appartamenti in agenzia immobiliare. quindi se avete qualche consiglio su come proseguire è ben accetto. le brochure sono ancora da realizzare.

conoscete siti di tipografie online affidabile e/o convenienti? o conviene rivolgersi ad una normale tipografia?
per la masterizzazione dei cd cosa consigliate?

attendo pareri, grazie mille :)

cuciuffo
07-12-2009, 18:22
pensavo invece di fare qualcosa di più standard per ridurre i costi:

500 pieghevoli formato 21x15(6 facciate-2 pieghe) + 300 CD (con bustina) da usare separatamente.
in questo modo sempre sugli stessi siti si spenderebbe
130€ +iva per i pieghevoli e 280+iva per i CD

conoscete siti di tipografie online affidabile e/o convenienti? o conviene rivolgersi ad una normale tipografia?
per la masterizzazione dei cd cosa consigliate?

attendo pareri, grazie mille :)

secondo me è più pratico per te trovare una tipografia in loco
non c'è paragone , puoi fare stampe di prova ,stampare che so 100 brochure e poi affinare nel caso il progetto , vedi subito il risultato , e inoltre sempre secondo me i prezzi sono i medesimi
non vedo perchè una tipografia solo on line dovrebbe costare meno
ecco un parere

frikes
07-12-2009, 18:59
beh per ilprezzo penso sia un discorso simile agli e-shop che vendono hardware.
ho fatto un preventivo in una tipografia in loco tramite il loro sito e in effetti è più caro :fagiano:
sono in attesa di altri preventivi, intanto chiedevo per avere anche un'idea dei prezzi e delle eventuali differenze. :)
indubbiamente hai ragione sulla comodità di averla in loco.

sui servizi di masterizzazione invece sai nulla?

sauro82
07-12-2009, 19:08
Per i motivi già detti, direi certamente tipografia in loco.

Ma non inserite i costi della promozione nella fattura per il committente?
O avete trovato lo scassagonadi che va a contare anche il centesimo risparmiato?

frikes
07-12-2009, 19:29
Per i motivi già detti, direi certamente tipografia in loco.

Ma non inserite i costi della promozione nella fattura per il committente?
O avete trovato lo scassagonadi che va a contare anche il centesimo risparmiato?

la seconda :muro:
infatti lo convincerò almeno ad usare i pieghevoli con formati standard per far calare i costi.

sauro82
07-12-2009, 20:33
boh...per un investimento del genere, i costi di promozione previsti (tolta l'agenzia immobiliare) sono una piccolissimissima percentuale. Se il committente rompe anche per questo...mah :stordita:

Comunque ho visto che dove lavoro io generalmente ci si affida, per lavori di questo tipo, a laboratori grafici "quasi industriali", che applicano uno sconto sul pacchetto di materiale prodotto.

Avevo pensato di buttare dentro ad un ordine anche le tavole della tesi. :stordita: Devo chiedere alla segretaria se si può fare e soprattutto i costi (personalmente non mi occupo di queste cose in ufficio :fagiano: )

the log
10-12-2009, 08:46
Sopratutto se non sei espertissimo di questioni di stampa io ti consiglio la tipografia fisica. Diciamo che l'eventuale maggior costo ( che trovando la tipografia giusta non è poi troppo esorbitante ) viene compensato dalla consulenza che puo' farti il tipografo. Mi spiego, se ci sono problemi su qualche elemento del tuo elaborato ( colori non in quadricromina, problemi di sovrastampa, testo che viene poco leggibile sullo sfondo, etc ) il tecnico della tipografia fisica puo' rilevarli ed aiutarti ad ottimizzare il tutto. Se mandi alla cieca in una tipografia on demand quelli stampano quello che gli arriva, e potresti ritrovarti con 500 brochure inutilizzabili.

I cd cosa conterrebbero ? un'animazione ? immagini ? sarebbero da leggere con il dvd player o il pc ? perchè se sono cd da pc a questo punto conviene fare un sito internet dove mettere tutto il materiale e nella brochure indicarne la url, no ?

frikes
10-12-2009, 15:53
si hai ragione, come hanno anche anticipato gli altri. ho chiesto qualche preventivo qui a firenze e probabilmente he ho trovata una che ha prezzi vantaggiosi.
i cd conterrebbero una presentazione in pdf che descrive tutte le tipologie di appartamento, di esercizi commerciali e le relative caratteristiche.

l'idea del sito è stata la prima ad essere presa in considerazione ma poi messa da parte. questo materiale + indirizzato a chi vuole acquistare in agenzia uno di questi immobili. il sito (che per essere decente richiederebbe una spesa diciamo triplicata rispetto ai cd) sarebbe un po' fine a se stesso e finalizzato solo ad illustrare il progetto.
percui si pensava di fare queste brochure + cd, per la cui realizzazione posso contare sulle mie forze.
ho fatto fdare qualche preventivo, sia da studi grafici che da amatoriali. nel primo caso andavo fuori budget (evidentemente perchè non ho contatti validi), nel secondo non mi convincevano per niente dal punto di vista qualitativo.

oppure l'architetto che ha firmato il progetto ha un suo sito (che fa un po' pena :stordita: :stordita: ), si potrebbero inserire lì i contenuti.

l'altro problema è che, pur partendo conlargo anticipo, ci sarà pochissimo tempo per realizzare il tutto perchè servono disegni tecnici e rendering del prgetto definitivo approvato in comune.
i giorni i cui si dovrà fare il tutto sono a cavallo tra capodanno e la befana.
non credo avrò una sfilza di webdesigner a disposizione in quei giorni :stordita:


secondo te invece il sito internet è una strada più valida?