H4ch1k0
07-12-2009, 17:05
Oggi ho provato a overclockare il mio procio dual core 6420 (di base a 2.13ghz).
Le ram sono kingston DDR2 a 333.5mhz (mi pare, ma siamo lì :D ) l'una, la motherboard una P5B.
Con il rapporto fbs ram a 1:1, ho iniziato ad alzare a botte di 15mhz (partendo da 266mhz con moltiplicatore x6) alla volta, ogni volta monitorando con occt.
a 296 tutto ok, provando a 311 il sistema si avviava ma freezava dopo una 30ina di secondi. Ho aumentato all'ora di uno step il vcore, da 1,3500V a 1,3625V, e sembrava funzionare, se non che occt mi dava errore al core 0 nel momento stesso in cui iniziava a stressare la cpu.
Dai grafici risultava una perdita di 0.075V e, dopo essermi informato, scopro che le p5b vdroppano di loro. Con la pencil mod, o mod della matita sembra essersi risolto tutto, peccato che il sistema sia ancora instabile, e da 2.13 sia passato appena a 2.45ghz.
Qualche consiglio? Ho sbagliato qualcosa? Il pci-e l'ho settato a 101mhz, la pci speed a 33,33mhz. Il voltaggio per ora è a 1,3625V, il dissi è un arctic cooling freeze pro 7 (mi pare fosse questo il nome).
Le ram sono kingston DDR2 a 333.5mhz (mi pare, ma siamo lì :D ) l'una, la motherboard una P5B.
Con il rapporto fbs ram a 1:1, ho iniziato ad alzare a botte di 15mhz (partendo da 266mhz con moltiplicatore x6) alla volta, ogni volta monitorando con occt.
a 296 tutto ok, provando a 311 il sistema si avviava ma freezava dopo una 30ina di secondi. Ho aumentato all'ora di uno step il vcore, da 1,3500V a 1,3625V, e sembrava funzionare, se non che occt mi dava errore al core 0 nel momento stesso in cui iniziava a stressare la cpu.
Dai grafici risultava una perdita di 0.075V e, dopo essermi informato, scopro che le p5b vdroppano di loro. Con la pencil mod, o mod della matita sembra essersi risolto tutto, peccato che il sistema sia ancora instabile, e da 2.13 sia passato appena a 2.45ghz.
Qualche consiglio? Ho sbagliato qualcosa? Il pci-e l'ho settato a 101mhz, la pci speed a 33,33mhz. Il voltaggio per ora è a 1,3625V, il dissi è un arctic cooling freeze pro 7 (mi pare fosse questo il nome).