View Full Version : Aereonautica militare
vpervendetta
07-12-2009, 15:35
Ciao a tutti, mi è sempre piaciuto il mondo del volo e in particolare guidare gli aerei. So che per poter fare il pilota ci sono due strade, una dove bisogna pagare un sacco di soldi per ricevere il diploma, e l'altra è iscriversi all aereonautica militare, ma non so niente di piu; potete darmi qualche informazione in piu riguardo all aereonautica militare, come si entra, quanto bisogna starci dentro prima di ricevere il diploma, cosa si fa, dove si deve andare ecc.
Io sono un ragazzo di 19 anni diplomato con 93 da un istituto tecnico industriale e attualmente iscritto all universita di ingegneria.
potresti cominciare con andarti a vedere il sito dell'Aeronautica Militare, che ne dici?
;)
vpervendetta
07-12-2009, 18:54
Sono andato a vederlo, ma non è chiarissimo....anzi, a dire il vero non ho capito nulla. Sapete per caso se si riceve anche uno stipendio, se il vitto e l'alloggio durante l'arruolamento è previsto?
tehblizz
07-12-2009, 19:08
guidare gli aerei :D
Sono andato a vederlo, ma non è chiarissimo....anzi, a dire il vero non ho capito nulla.
e tu vorresi pilotare un Eurofighter?
:rolleyes:
Ciao a tutti, mi è sempre piaciuto il mondo del volo e in particolare guidare gli aerei. So che per poter fare il pilota ci sono due strade, una dove bisogna pagare un sacco di soldi per ricevere il diploma, e l'altra è iscriversi all aereonautica militare, ma non so niente di piu; potete darmi qualche informazione in piu riguardo all aereonautica militare, come si entra, quanto bisogna starci dentro prima di ricevere il diploma, cosa si fa, dove si deve andare ecc.
Io sono un ragazzo di 19 anni diplomato con 93 da un istituto tecnico industriale e attualmente iscritto all universita di ingegneria.
per fare il pilota civile/militare devi frequentare l'accademia militare di pozzuoli. il bando in genere esce a gennaio. oppure ci sono i bandi per gli ufficiali di complemento. il corso dura 2 anni con ferma obbligatoria di 12 ma in pratica non farai carriera (intesa come gradi)
se vuoi solo volare ti consiglio gli aeroclub locali dove puoi imparare a PILOTARE (non guidare) alianti, aerei tipo cessna ecc ecc
cmq credo che uno dei requisiti fondamentali sia quello di saper scrivere "aeronautica" ;)
vpervendetta
08-12-2009, 10:14
Ma in questi 2 anni vengo pagato?Vitto e alloggio sono compresi? Alla fine dei 2 anni avro la licenza da pilota e potro quindi pilotare divesrsi tipi di aereo anche non militari? Lo stipendio di un pilota di aerei quanto e in media?
Ma in questi 2 anni vengo pagato?Vitto e alloggio sono compresi? Alla fine dei 2 anni avro la licenza da pilota e potro quindi pilotare divesrsi tipi di aereo anche non militari? Lo stipendio di un pilota di aerei quanto e in media?
sul sito dell'am c'è tutto... leggiti i vecchi bandi.
durante i 2 anni sei allievo pilota e vieni pagato come tale visto che sei arruolato (sei un militare) non ho idea a che tipo di grado corrisponda.
poi hai la ferma obbligatoria per un tot di anni che puoi rinnovare al termine (passando per l'accademia vai subito nel servizio permanente effettivo)
per i complemento la ferma mi pare sia di 12 anni ma non sono sicuro. poi puoi fare il pilota civile se vuoi. in ogni caso poi per ogni aereo che ti ritrovi ad usare hai corsi da seguire e per i velivoli militari e per quelli civili.
l'accademia è difficilissa da frequentare sono molto rigidi e laselezione è durissima anche solo per poterla frequentare (per entrare insomma),mentre il corsodi complemento dovrebbe essere piùfacile visto che fai solo i corsi di pilotaggio e non anche i corsi di laurea (come invece fanno i cadetti)
per gli stipendi:
-pilota militare: dipende dal grado, dall'impiego, dalla zona, e dal numero di ore di volo. in genere i piloti civili vengono quasi tutti dall'esercito e lasciano l'aeronautica perchè si devono spostare spesso di sede (in genere ogni 3-4 anni vieni trasferito)
-civile: dipende dalla compagnia.. si va dalle low cost tipo ryanair dove il pilota si deve portare i pranzo e l'acqua da casa e si cerca di avere rotte e orari in modo taleda non pagarlgi l'albergo, ad alitalia dove alloggiavi in hotel a 5 stelle e potevi vivere a milano e avere i voli di partenza a roma faceno portare con un aereo di trasporto dipendenti, avevi ore e stra ore di riposo tra un volo e l'altro ecc ecc
... Vitto e alloggio sono compresi? ...
Suppongo che il vitto sia la mensa della caserma/scuola.
L'alloggio sarà presumibilmente una branda e un armadietto. Almeno questo era l'alloggio quando feci la naia, e mi pare che anche nelle scuole ufficiali fosse più o meno la stessa cosa, almeno ai miei tempi.
totalitarianmight
10-12-2009, 14:14
Il percorso è a dir poco arduo. Le selezioni sono difficili e non devi avere NESSUN difetto fisico (neanche i denti storti) .
Ovvio che quanto detto sopra non ha senso se sei raccomandato. :sofico:
Il percorso è a dir poco arduo. Le selezioni sono difficili e non devi avere NESSUN difetto fisico (neanche i denti storti) .
Per quale motivo?
Il percorso è a dir poco arduo. Le selezioni sono difficili e non devi avere NESSUN difetto fisico (neanche i denti storti) .
Ovvio che quanto detto sopra non ha senso se sei raccomandato. :sofico:
Per quale motivo?
non è vero... tra gli allegati del bando ci sono anche elencate tutte le cause di non idoneità che vengono esaminate durante la visita medica ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.