PDA

View Full Version : Npd: l'82% dei bambini americani sono videogiocatori abituali


Redazione di Hardware Upg
07-12-2009, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/npd-l-82-dei-bambini-americani-sono-videogiocatori-abituali_30988.html

I risultati provengono da un sondaggio che ha coinvolto un panel di 5 mila ragazzi da 2 a 17 anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dcromato
07-12-2009, 16:12
Piuttosto agghiacciante.

cioco87
07-12-2009, 16:12
E sarà sempre peggio....

int main ()
07-12-2009, 16:13
http://www.youtube.com/watch?v=r3CPIMtXzZ8

da guardare assolutamente

sopress
07-12-2009, 16:22
agghiacciante? Io sono un papà di 2 bimbi ed essendo io un gamer, loro sono potenziali videogiocatori.

Potranno giocare abitualmente ma in piccole dosi.

Si sa... ogni cosa se assunta con le dovute proporzioni non fa mai male.

Elrim
07-12-2009, 16:25
10,6 ore alla settimana in media, 1 ora e mezza al giorno, che ci vedete di "agghiacciante"?
le ore davanti alla tv sono almeno il triplo o il quadruplo, questo è agghiacciante.

Dcromato
07-12-2009, 16:27
agghiacciante? Io sono un papà di 2 bimbi ed essendo io un gamer, loro sono potenziali videogiocatori.

Potranno giocare abitualmente ma in piccole dosi.

Si sa... ogni cosa se assunta con le dovute proporzioni non fa mai male.

stavo più che altro riferendomi alla situazione americana che conosco come "genitore che trova qualcosa da fare al bimbo per avere un problema di meno."tutto qua...

sopress
07-12-2009, 16:28
10,6 ore alla settimana in media, 1 ora e mezza al giorno, che ci vedete di "agghiacciante"?
le ore davanti alla tv sono almeno il triplo o il quadruplo, questo è agghiacciante.

1000 volte meglio "paperino operazione papero" da giocare su pc piuttosto che i simpson o altri cartoni AGGHIACCIANTI che trasmettono oggi.

(mamma mia parlo come un vecchietto :asd:)

sopress
07-12-2009, 16:30
stavo più che altro riferendomi alla situazione americana che conosco come "genitore che trova qualcosa da fare al bimbo per avere un problema di meno."tutto qua...

guardandola così, è agghiacciante davvero!

Elrim
07-12-2009, 16:30
non toccarmi i Simpson :P

afhaofhasofhaohfa
07-12-2009, 16:31
Beh i simpson agghiaccianti mi sembra un po' esagerato... a me disturba Spongebob;)

sopress
07-12-2009, 16:33
non toccarmi i Simpson :P

Beh i simpson agghiaccianti mi sembra un po' esagerato... a me disturba Spongebob;)

bhe sia chiato! A me fanno impazzire! Ma ho 30 anni....

diciamo che è un cartone che per un bimbo di 5/6 anni IMHO è un pò troppo maturo! :)

sarà che sono cresciuto con cip e ciop, paperino, topolino e compagnia bella.....

cynar
07-12-2009, 16:39
Mhhhh....beh diciamo che adesso i ragazzini giocano molto meno in strada di quanto lo facessi io ai miei tempi (parlo di 30/35 anni fa).E questo forse e' un male.Ma 30/35 anni fa non c'era tutta la m...da che gira adesso per le strade.Per cui se mio figlio di 13 anni che nonostante sia cresciuto a pane e PC si perde qualche oretta coi videogame non me ne preoccupo affatto.
L'importante e' non abbandonarli da soli.Inoltre ha molti altri interessi e poi...dai...e' un segno dei tempi.
Comunque peggio che passare un'oretta giocando a COD e' fargli vedere qualche TG (tipo horror...non so" Studio Aperto").Quello si che e' agghiacciante!

g.luca86x
07-12-2009, 16:51
Mhhhh....beh diciamo che adesso i ragazzini giocano molto meno in strada di quanto lo facessi io ai miei tempi (parlo di 30/35 anni fa).E questo forse e' un male.Ma 30/35 anni fa non c'era tutta la m...da che gira adesso per le strade.Per cui se mio figlio di 13 anni che nonostante sia cresciuto a pane e PC si perde qualche oretta coi videogame non me ne preoccupo affatto.
L'importante e' non abbandonarli da soli.Inoltre ha molti altri interessi e poi...dai...e' un segno dei tempi.
Comunque peggio che passare un'oretta giocando a COD e' fargli vedere qualche TG (tipo horror...non so" Studio Aperto").Quello si che e' agghiacciante!

fagli vedere il tg4! :asd:

mika480
07-12-2009, 16:51
Nulla di strano....
e poi e' ora che la gente cominci a pensare una cosa...
"ognuno e' libero di fare cio' che vuole del suo tempo"
Non e' tempo perso ...e' tempo impegnato....ma facciano anche MOLTO sport!
E se debbono rubare del tempo...lo rubino alla dottrina e alla messa domenicale!

sopress
07-12-2009, 16:54
Nulla di strano....
e poi e' ora che la gente cominci a pensare una cosa...
"ognuno e' libero di fare cio' che vuole del suo tempo"
Non e' tempo perso ...e' tempo impegnato....ma facciano anche MOLTO sport!
E se debbono rubare del tempo...lo rubino alla dottrina e alla messa domenicale!

i bimbi per fortuna non hanno questa libertà di scelta, io sennò avrei passato l'infanzia a farmi le pippette :asd:


Non e' tempo perso ...e' tempo impegnato....ma facciano anche MOLTO sport!

d'accordissimo.


E se debbono rubare del tempo...lo rubino alla dottrina e alla messa domenicale!

Non proprio d'accordo, ma è un pensierò talmente soggettivo che è inutile da discutere ;)

!fazz
07-12-2009, 16:56
Nulla di strano....
e poi e' ora che la gente cominci a pensare una cosa...
"ognuno e' libero di fare cio' che vuole del suo tempo"
Non e' tempo perso ...e' tempo impegnato....ma facciano anche MOLTO sport!
E se debbono rubare del tempo...lo rubino alla dottrina e alla messa domenicale!

avitiamo di scatemare flame religiosi

ammonizione

capitan_crasy
07-12-2009, 16:57
1000 volte meglio "paperino operazione papero" da giocare su pc piuttosto che i simpson o altri cartoni AGGHIACCIANTI che trasmettono oggi.

(mamma mia parlo come un vecchietto :asd:)

Agghiaccianti?
Brutto Bacarospo!!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091207165626_1248412703550.gif

:D :D

marco_1984
07-12-2009, 17:03
ma 10 anni fa non era la stessa cosa? io ero un videogiocatore abituale e anche l'80% dei miei amici...

Riccardo82
07-12-2009, 17:15
ma come cip e ciop, paperino, topolino e compagnia bella...

ufo robot ? daitarn 3? geeg? mazinga z? vultus 5 ecc ecc ecc

quelli si che erano cartoni animati!!

fabri27023
07-12-2009, 17:34
E ci credo che le ragazze tra i 15 e i 17 anni giocano meno, pensano ad altro:sofico:

extreme gamming
07-12-2009, 17:41
io non sono americano eppure ho 14 anni e gioco da quando avevo 6 anni sono un videogiocatore abituale non è vero che sono solo gli americani a giocare

michelemsn
07-12-2009, 17:42
si,ma in percentuale loro giocano di più e iniziano a farlo prima

int main ()
07-12-2009, 18:00
si,ma in percentuale loro giocano di più e iniziano a farlo prima

è vero , su warcraft 3 c'è gente di 6 anni -.- roba da rimanere:mbe:

mau.c
07-12-2009, 18:18
agghiacciante? Io sono un papà di 2 bimbi ed essendo io un gamer, loro sono potenziali videogiocatori.

Potranno giocare abitualmente ma in piccole dosi.

Si sa... ogni cosa se assunta con le dovute proporzioni non fa mai male.

tranne il veleno

willer86
07-12-2009, 18:24
mitici sempre avanti gli americani! altro che qua che guarderanno tutti amici o il grande fratello gli italiani

MesserWolf
07-12-2009, 18:30
quando eravamo piccoli noi ci piazzavamo a vedere i puffi a bimbumbam , oggi i bambini giocano ai puffi sulla wii /ds

è il semplice cambiare dei costumi. Non è necessariamente una cosa negativa, anzi i videogames a differenza dei cartoon sono almeno interattivi e meno passivi di quest'ultimi.

sopress
07-12-2009, 18:51
ma come cip e ciop, paperino, topolino e compagnia bella...

ufo robot ? daitarn 3? geeg? mazinga z? vultus 5 ecc ecc ecc

quelli si che erano cartoni animati!!

io andavo più sui classici disney :)

si,ma in percentuale loro giocano di più e iniziano a farlo prima

Vale anche per i delitti e per tutto il resto :D

tranne il veleno

eppure qualche sostanza velenosa è utilizzata a scopo medico :asd: tipo il Digitalis

davidTrt83
07-12-2009, 19:05
Giocare ai videogiochi già da piccoli potenzia notevolmente le capacità intellettive, quindi quelli che dicono che giocare fa male sono dei vecchi bacucchi rimasti all'età della pietra che andrebbero rottamati :asd:
Importante, molto importante, è non esagerare.

sopress
07-12-2009, 19:28
Giocare ai videogiochi già da piccoli potenzia notevolmente le capacità intellettive, quindi quelli che dicono che giocare fa male sono dei vecchi bacucchi rimasti all'età della pietra che andrebbero rottamati :asd:
Importante, molto importante, è non esagerare.

d'accordo :mano:

$padino
07-12-2009, 19:46
miii allora io che a 10 anni passavo i pomeriggi a giocare al commodore 64 e al sega master system ero praticamente un precursore senza essere americano! troppo avanti :sofico:

SwatMaster
07-12-2009, 19:51
Piuttosto agghiacciante.

Macchè agghiacciante? Direi che è un dato positivo! Se giocano ai videogames, evitano di rincoglionirsi davanti ai programmi trash che danno in tv, e magari iniziano pure ad interessarsi alla tecnologia ed all'informatica.
Ovvio, non bisogna esagerare (anche se io l'ho fatto e continuo a farlo, sebbene non sia mai morto per questo), ma si tratta di un passatempo che stimola l'attività cerebrale del bambino e che lo obbliga a concentrarsi e a ragionare su ciò che sta facendo.

@less@ndro
07-12-2009, 20:04
10,6 ora a settimana? :asd: che nabbi. :asd: io a volte le faccio in un giorno. :O

Tommy_Angelo
07-12-2009, 20:29
Io sono cresciuto con i video giochi dall'età di 5-6 anni ora ne ho 23 e continuo a giocare seppur più moderatamente.
Fatto sta che da piccolino stavo davanti al monitor anche 8 10 ore al giorno, scuola e poi videogiochi sia da solo che con amici... ma non mi è successo niente di niente non sono finito ne all'ospedale ne al manicomio :\
Poi si sa che gli americani sono piu' avanti di tutti in tutto :rolleyes:
L'unica cosa che mi fa specie è:

oggi ho visto un servizio a studio aperto (ok vabbe lasciamo perdere al fonte) sul natale, ed una bambina che avrà avuto si e no 8 anni, per natale avrebbe voluto una macchina fotografica e un mp4? ridicolo!
Ok che adesso i ragazzini diventano più grandi più in fretta, ma cosi rasentiamo l'assurdo!

andando in contro tendenza la televisione propina ai ragazzini d'oggi dei cartoni animati di bassissimo lvl, da celebrolesi..
Ai mie e penso anche ai vostri tempi, o andavi sul classico con i titoli disney oppure gli altri cartoni animati se analizzati ora non erano asslutamente comprensibili per un ragazzino, sia per i dialoghi, ricordo solamente i cavalieri dello zodiaco.. sia per la violenza, ken shiro?
Quello piu bambinesco che ricordo sono le Ninja Turtles.. che sono un signor cartone!
Adesso Tra spongebob, digimon, pokemon, ca*** e smazzi... guardate no comment!

Elrim
07-12-2009, 20:46
10,6 ora a settimana? :asd: che nabbi. :asd: io a volte le faccio in un giorno. :O

infatti, io quando uscì WoW facevo anche il doppio in un giorno :asd:

Goofy Goober
07-12-2009, 20:52
finchè si gioca un ora al giorno ci sta, basta che non diventi un MUST, ossia una dipendenza, che se si salta un gg bisogna recuperare.

concorco con chi dice che è moooolto peggio passare un ora davanti alla tv... sarebbe proprio meglio che la tv si accendese solo per giocare o vedere qualcosa di preselezionato. mai accenderla per "passare del tempo"

Beh i simpson agghiaccianti mi sembra un po' esagerato... a me disturba Spongebob;)

chi ha nominato la spugnetta??? :D :D :D

penso anche io che come cartone Spongebob non fa molto bene ai bambini, ma x i grandi diventa una droga assuefante alla demenzialità :sofico:

non fate vedere il film di spongebob ai minorenni!!! :asd:

gscaparrotti
07-12-2009, 21:39
1000 volte meglio "paperino operazione papero" da giocare su pc piuttosto che i simpson o altri cartoni AGGHIACCIANTI che trasmettono oggi.

(mamma mia parlo come un vecchietto :asd:)


piccolo ot: i simpsons, se guardati da una persona che riesce a cogliere il tipo di messaggio contenuto capendo che rappresentano uno spaccato di società a volte tristemente reale, è probabilmente il cartone animato più geniale mai realizzato, tant'è che le prime serie, che non erano censurate nei contenuti come ora, erano trasmesse la sera intorno alle 10! ;)

fine ot.

parlando della notizia, penso siano molto meglio un paio d'ore ad un videogioco qualsiasi, piuttosto che farsi corrodere il cervello da programmi-spazzatura quali il grande fratello e co.

sopress
07-12-2009, 22:24
piccolo ot: i simpsons, se guardati da una persona che riesce a cogliere il tipo di messaggio contenuto capendo che rappresentano uno spaccato di società a volte tristemente reale, è probabilmente il cartone animato più geniale mai realizzato, tant'è che le prime serie, che non erano censurate nei contenuti come ora, erano trasmesse la sera intorno alle 10! ;)

fine ot.

parlando della notizia, penso siano molto meglio un paio d'ore ad un videogioco qualsiasi, piuttosto che farsi corrodere il cervello da programmi-spazzatura quali il grande fratello e co.

il problema è che i simpson lo guardano bimbi troppo piccoli ;)

gscaparrotti
07-12-2009, 22:41
il problema è che i simpson lo guardano bimbi troppo piccoli ;)

infatti i simpsons è un cartone animato per adulti! ;)

Mystico
07-12-2009, 22:43
finchè si gioca un ora al giorno ci sta, basta che non diventi un MUST, ossia una dipendenza, che se si salta un gg bisogna recuperare.

concorco con chi dice che è moooolto peggio passare un ora davanti alla tv... sarebbe proprio meglio che la tv si accendese solo per giocare o vedere qualcosa di preselezionato. mai accenderla per "passare del tempo"



chi ha nominato la spugnetta??? :D :D :D

penso anche io che come cartone Spongebob non fa molto bene ai bambini, ma x i grandi diventa una droga assuefante alla demenzialità :sofico:

non fate vedere il film di spongebob ai minorenni!!! :asd:

Non solo l'unico che la pensa così? :D
Spongebob è una droga per me e non me ne vergogno... :stordita: (ho 25 anni)

Io a 12 anni scrivevo in BASIC su C64 semplici programmini, con amiga500/1200 + Deluxe Paint era delirio....

Tra C64, Amiga, Apple2 e tutte le console dell'epoca (grazie agli amici e ai loro fratelli maggiori), ho giocato tantissime ore e con centinaia di titoli.

Ma ho sempre ritagliato il tempo necessario per giocare all'aperto e fare tantissimo sport (rugby e nuoto).

Ci deve essere lo spazio per tutto e non arrivare MAI all'esagerazone.

Ovviamente i bambini per loro natura, devono essere aiutati e supportati dai GENITORI.

gscaparrotti
07-12-2009, 22:49
Io a 12 anni scrivevo in BASIC su C64 semplici programmini

secondo te un qualsiasi adolescente decerebrato di adesso farebbe lo stesso se avesse a disposizione un c64? io ho 15 anni e ho recuperato un c64 apposta per poterci imparare qualcosina in basic e per cazzeggiarci (:sofico:), ma penso che nessuno dei miei amici farebbe mai lo stesso.

penso che ci sia un problema di fondo ben più grande del semplice videogioco.

my two cents.

Mystico
07-12-2009, 23:14
secondo te un qualsiasi adolescente decerebrato di adesso farebbe lo stesso se avesse a disposizione un c64? io ho 15 anni e ho recuperato un c64 apposta per poterci imparare qualcosina in basic e per cazzeggiarci (:sofico:), ma penso che nessuno dei miei amici farebbe mai lo stesso.

penso che ci sia un problema di fondo ben più grande del semplice videogioco.

my two cents.

NO, non ho dato dei cerebrolesi.... Ho solo detto che ci deve esse un tempo per ogni cosa...

4-5 ore al giorno di videogiochi o PC/TV mi sembrano tanti.
Bisogna anche studiare, riposare, fare una vita sociale e dell'attività sportiva IMHO.


secondo te un qualsiasi adolescente decerebrato di adesso farebbe lo stesso se avesse a disposizione un c64?

Non un C64, ma potrebbe scrivere qualcosa in C su una macchina attuale...
A 10-12 anni (1994-5 circa) avevo quello e un'amiga500+ a disposizione. :sofico:


penso che ci sia un problema di fondo ben più grande del semplice videogioco.

:)

E' un "problema" CULTURALE-SOCIALE.

gscaparrotti
07-12-2009, 23:30
NO, non ho dato dei cerebrolesi...

questo l'ho aggiunto io basandomi su tutte le persone che vedo quando vado a scuola.... braccia rubate all'agricoltura! :rolleyes:

Bisogna anche studiare

cosa che ormai pochi ragazzi fanno seriamente.... ma forse stiamo andando ot.

Mystico
07-12-2009, 23:37
questo l'ho aggiunto io basandomi su tutte le persone che vedo quando vado a scuola.... braccia rubate all'agricoltura! :rolleyes:



cosa che ormai pochi ragazzi fanno seriamente.... ma forse stiamo andando ot.

:)

La cosa che mi allarma di più è

Inoltre, il 51% del totale dei ragazzi intervistati gioca abitualmente online.

Che età? Che giochi? Quali sono le norme che regolamentano QUALCOSA in questi servizi ONLINE?

@less@ndro
08-12-2009, 00:09
simpson, futurama, griffin e american dad non sono cartoni per bambini ma per adulti o comunque ragazzi. :O

:)

La cosa che mi allarma di più è



Che età? Che giochi? Quali sono le norme che regolamentano QUALCOSA in questi servizi ONLINE?

perchè ti allarma se non sai neanche di cosa parli? :asd:

Rikiji
08-12-2009, 00:36
Ottimo.
E' anche grazie ai videogiochi che la popolazione viene educata informaticamente.

Raggi77
08-12-2009, 02:42
Un'ora al giorno di tv???Ma meglio due con i videogames.Motivo? "studio aperto"(per non citare il 90% delle trasmissioni)ho detto tutto.I videogiochi di oggi,sono la tv di ieri.
Dobbiamo solo decidere cosa far giocare.

SkinPoint
08-12-2009, 02:59
Non ci vedo niente di male, io mi sono goduto il mio Spectrum plus 48k a suo tempo, ci giocavo di nascosto anche la notte, spengevo il monitor se sentivo arrivare un controllo e poi mi facevo la nottata :-); sono dei bei ricordi e non credo ci sia niente di agghiacciante ero un vero patito e anche ora mi diverto (tempo permettendo).

Concordo con chi dice che i ragazzi dovrebero fare molto sport e giocare anche con i propri coetanei, forse in America non lo fanno, ma in Italia mi sembra che le cose siano nella norma.

xsim
08-12-2009, 08:19
A giocare con i videogiochi anche ai miei tempi si diceva che poteva "rincoglionire"..oggi idem..vedo che il giudizio degli adulti non è cambiato..anche se certamente il videogioco ha perso la connotazione da persona asociale sfigata..altro pregiudizio che ho dovuto combattere (a suo tempo)..così come le chat & company (e oggi tutti su facebook..mah!).
Detto questo..il troppo stroppia..si sa e condivido (per tutte le cose, anche il sesso ^_^)..e ad un bambino non darei nemmeno il cellulare..figuriamoci una console da gioco.
Ma forse il problema è l'evoluzione che hanno avuto questi media..non soltanto i videogiochi (ormai c'è ben poco da usare la fantasia..non stiamo più parlando di una manciata di pixel e due o tre livelli di scrolling in parallasse)..per non parlare della tv..che fra reality, tronisti & company più che di evoluzione parlerei di involuzione.
Comunque il discorso è sempre quello..i bambini non vanno lasciati soli in balia di questi media.

mau.c
08-12-2009, 09:44
il problema dei videogiochi, ma come ogni altra attività, è che va regolamentata insieme ai ragazzi. non bisogna assolutamente privarli dei videogiochi, ma nemmeno parcheggiare il bambino davanti ad essi per tutta la giornata. così come era per la TV, o per qualsiasi altra cosa...

GiulianoPhoto
08-12-2009, 09:56
io gioco poco ma regolarmente alla 360 e ho una figlia.....se volesse giocare non glielo impedirei ma comunque non deve superare una certa soglia

AL
08-12-2009, 09:58
Quoto mau.c
Aggiungerei anche che il "problema" videogiochi, internet, TV ecc. è un problema che riguarda tutti; passare troppe ore seduti davanti ad uno schermo fa male a tutti, ovviamente i bambini (adolescenti) ne risentono meno ma questi stessi bambini quando saranno adulti avranno dei seri problemi se non riceveranno un'adeguata educazione fisica (e non parlo certo di quella scolastica attuale).
Volenti o nolenti, il nostro cervello è rinchiuso in un corpo (in futuro si vedrà) che ha bisogno di cura e manutenzione per funzionare al meglio e di questo ci dimentichiamo tutti troppo spesso.
Conosco moltissimi adulti che svolgono attività lavorative sedentarie e quando arrivano a casa, con la scusa che sono stanchi, si sdraiano davanti alla TV o al PC e poi si lamentano di avere mille acciacchi e questi genitori che figli avranno ?

Gnubbolo
08-12-2009, 12:01
ai nostri tempi si giocava al bar tra vecchi beoni che pippavano 2 pacchetti di sigarette al giorno e tossici che ci chiedevano du spicci mentre eravamo all'ultimo schermo di golden axe... -__- così gli scheletri ci segavano a nastro.
ma il peggio erano le sale giochi perchè ogni tanto arrivavano i truzzoni ad alzare le mani sulle compagnie di "sfigati", oggi con la mollezza delle nuove generazioni credo che la situazione si sia un po' calmata, 15 anni fa c'era molta più maleducazione e chi non aveva la fortuna di avere il computer a casa doveva adeguarsi all'ambiente cercare di farsi i cazzi suoi, farsi la sua partita e non guardare in faccia nessuno.

h4xor 1701
08-12-2009, 12:11
Non credo sia un problema se non si arriva all'eccesso.....

BigBug
08-12-2009, 12:51
http://www.youtube.com/watch?v=r3CPIMtXzZ8

da guardare assolutamente

AHAHAHAH Grande Robin !!! :D

che ridere!

bombolo_flint
08-12-2009, 13:58
mitici sempre avanti gli americani! altro che qua che guarderanno tutti amici o il grande fratello gli italiani



Come non darti ragione,quì impazziscono a vedere delle persone che fanno ridere,come quelli del "grande fratello",per dirne una,meglio un videogioco,almeno ti salvi da questa tv spazzatura.

Arsenico78x
08-12-2009, 15:04
Mai dai!! Ricerche inutili! E' normale, se questo sondaggio fosse stato fatto negli anno '60 si avrebbe avuto lo stesso risultato! Basta sostituire al PC il trenino e le macchinette di latta...e le bambole di porcellana per le ragazzine. E c'è ki ha il coraggio di definirlo agghiacciante?!?! Cambiano solo le tipologie di gioco, forse io davanti ai LEGO e al MECCANO passavo più di dieci ore! Cambiano i tempi ed i giochi, non c'è nulla da stupirsi.

Niiid
08-12-2009, 15:25
http://www.youtube.com/watch?v=r3CPIMtXzZ8

da guardare assolutamente

troppo bello...!!!

ARARARARARARA
08-12-2009, 22:47
1000 volte meglio "paperino operazione papero" da giocare su pc piuttosto che i simpson o altri cartoni AGGHIACCIANTI che trasmettono oggi.

(mamma mia parlo come un vecchietto :asd:)

Mah guarda io a mio figlio non farò vedere i falsi ideali che disney ci propina piuttosto gli faccio vedere la realtà dei simpson, con i cartoni disney si imparano parole come BASTARDO e altre che è bene non menzionare, io dico è vero che ad un cane o ad un gatto si può dire bastardo perchè insomma non è una parolaccia, però poi i bambini vanno a dire queste cose alle persone e questo ha un significato ben diverso che può essere interpretato anche come razista. Nei simpson di queste parole non se ne sentono, magari vedono un po' più di "sesso" (con molte virgolette) ma almeno non è un insulto

rondinix
08-12-2009, 23:07
Mah guarda io a mio figlio non farò vedere i falsi ideali che disney ci propina piuttosto gli faccio vedere la realtà dei simpson, con i cartoni disney si imparano parole come BASTARDO e altre che è bene non menzionare, io dico è vero che ad un cane o ad un gatto si può dire bastardo perchè insomma non è una parolaccia, però poi i bambini vanno a dire queste cose alle persone e questo ha un significato ben diverso che può essere interpretato anche come razista. Nei simpson di queste parole non se ne sentono, magari vedono un po' più di "sesso" (con molte virgolette) ma almeno non è un insulto

Sono d'accordo sul discorso Disney...e sconcertato per il resto.

Shotokhan
09-12-2009, 01:26
Quando e se avrò dei figli credo che prenderò in considerazione l'idea di adottare il metodo che mio padre adottò con me quando ero piccolo, e cioè prendere la TV e toglierla. In questa maniera mio figlio crescerà senza essere dipendente dalla TV e stando in giro ed interagendo con altre persone vive non si lesserà il cervello! Ovviamente all'inizio mi odierà come io odiavo mio padre ma poi quando sarà grande mi ringrazierà come ho fatto recentemente con mio padre :rolleyes:

voi che dite di questo metodo?

amd-novello
09-12-2009, 06:34
giusto!!!

FoxTroy
09-12-2009, 08:57
bene cosi non rompono i c......i a chi abita sotto....

mau.c
09-12-2009, 09:45
Quando e se avrò dei figli credo che prenderò in considerazione l'idea di adottare il metodo che mio padre adottò con me quando ero piccolo, e cioè prendere la TV e toglierla. In questa maniera mio figlio crescerà senza essere dipendente dalla TV e stando in giro ed interagendo con altre persone vive non si lesserà il cervello! Ovviamente all'inizio mi odierà come io odiavo mio padre ma poi quando sarà grande mi ringrazierà come ho fatto recentemente con mio padre :rolleyes:

voi che dite di questo metodo?

che tuo figlio sarà un asociale perchè sarà l'unico a non guardare la tv e a non poter partecipare all'80% delle discussioni (cartoni animati, programmi comici, reality, calcio, ecc.)...

io sono stato cresciuto senza calcio e alla fine non ero in grado di sostenere alcuna conversazione in tal senso, non potevo nemmeno giocare con i compagni perchè ero scarso a calcio in maniera un po' troppo evidente.

perciò a mio avviso quello che è troppo è troppo, ma segare le gambe in questo modo significa solo creare altri problemi. bisogna solo regolamentare.
anche perchè la tua esperienza è la tua esperienza, ma è pieno di gente che ha vissuto l'infanzia come te ma l'ha vissuta come una cattiva imposizione e per contrasto è poi diventata teledipendente, mentre c'è gente che guardava sempre la TV e poi chiaramente si è rotta.

al bambino non vanno imposte cose assurde, bisogna solo cercare di far sviluppare un senso critico che gli permetta di fare delle scelte, se poi sceglie coscientemente per la TV, va bene così

e.cera
09-12-2009, 10:11
io non credo che il computer rincoglionisca, anzi puo essere stimolante per l'intelligenza,
quello che io vedo come il grande problema della tecnologia (che sembra progettata apposta per...)
é l'individualismo.
I bambini (e gli adulti) di prima non rimanevano tappati in casa appiccicati ad un attrezzo a corrente, uscivano e socializzavano, anche per giocare con le biglie in strada, incontrarsi al bar, andare al cinema, passeggiare e basta... nel quartiere/paese si conoscevano tutti... c'era un opinione pubblica fatta di dibattito, non del tutto addomesticata dalla tv come ora.
insomma esisteva una socialità che ora é ridotta all'osso (anche per l'aumento complessivo delle ore di lavoro), e lo dico da tossicodipendente tecnologico come siete voi, sono solo coscente di vivere in una gabbia che potrei anche abbattere, ma non ha senso farlo da solo, quindi cerco di renderla meno tossica come posso.

asktomysis
09-12-2009, 10:19
non vorrei essere ot ma è da 10 stagioni che i simpsons sono agghiaccianti. farebbero meglio a chiudere.
cmq tornando ot non ci vedo nulla di strano. ho 35 anni. a 11 anni sono entrato in una sala giochi per la prima volta. molti miei amici frequentavano sale giochi, giocavano e socializzavano. con questo voglio dire che questa non è la prima generazione di videogiocatori accaniti. una volta c'era tetris adesso cè cod. e comunque se qualcuno di quei bambini intervistati avrà problemi nella vita non sarà certo perchè hanno giocato ai videogiochi in tenera età

amd-novello
09-12-2009, 14:05
al bambino bisogna STARE DIETRO lasciandogli fare quello che gli piace. io ho sempre detestato il calcio e quindi in tv non lo guardavo. alle superiori quando tutta la classe tranne me intavolava discorsi su questo o l'altro evento io mi annoiavo e non sapevo cosa fare ma non mi sentivo meno acculturato per il calcio eh

il problema è che tanti genitori non hanno il tempo per stare dietro ai figli e quindi vengono lasciati a coccolarsi con metodi + comodi
bisogna pensarci prima di farli visto che ci vogliono 5 minuti all'inizio ma poi...
:oink: :oink:

bombolo_flint
09-12-2009, 23:22
al bambino bisogna STARE DIETRO lasciandogli fare quello che gli piace. io ho sempre detestato il calcio e quindi in tv non lo guardavo. alle superiori quando tutta la classe tranne me intavolava discorsi su questo o l'altro evento io mi annoiavo e non sapevo cosa fare ma non mi sentivo meno acculturato per il calcio eh

il problema è che tanti genitori non hanno il tempo per stare dietro ai figli e quindi vengono lasciati a coccolarsi con metodi + comodi
bisogna pensarci prima di farli visto che ci vogliono 5 minuti all'inizio ma poi...
:oink: :oink:

Hai ragione al 120%,bisogna seguirli,ma nello stesso momento fargli fare tutto quel che piace,ma sempre con moderazione,insomma per farla breve,i metodi duri non portano a nulla,solo all'isolamento.:)