msmsql
07-12-2009, 15:00
Uso principalmente il mio PC (datato 2002 ed equipaggiato con Athlon 2000+, 1.5GB RAM e scheda grafica Matrox Millennium) per il fotoritocco - Photoshop ma non solo.
Da sempre ho avuto difficoltà a lavorare, già con un paio di layers, con i TIFF da circa 400MB ottenuti dalle scansioni di diapositive 6x9, ma negli ultimi tempi la CPU è entrata in crisi: alcuni software richiedono le estensioni SSE e non li posso installare, DxO Optics Pro vorrebbe una scheda video con supporto OpenGL 2.1 (altrimenti devo disabilitare l'accelerazione hw e tutto rallenta) e plug-in tipo Topaz Detail sono sostanzialmente inutilizzabili ... 8 minuti per il preprocessing di una immagine da 12 megapixel sono davvero troppi, specie quando XP è bloccato con la CPU al 100%!
Seppur a malincuore - mai avuto grossi problemi finora con il mio fedele muletto - mi vedo costretto ad aggiornare il sistema; dal momento che negli anni ho acquistato ed installato una quantità di programmi, ho aspettato l'uscita di Seven per poter sfruttare l'XP Mode e poter aggiornare gradualmente il tutto a 64bit: naturalmente mi servirà un bel pò di RAM per far girare la macchina virtuale con il massimo di memoria gestibile da XP, contemporaneamente al software 64bit nativo, in cui finalmente vorrei editare le mie immagini tenendo tutti i layer all'interno di un singolo file PSD o PDD.
Il computer non sarà utilizzato per il gaming e, se la scheda madre che mi vorrete consigliare ha un chipset audio integrato, non mi servirà una scheda audio dedicata; mi potrebbe invece essere utile, integrata o meno, una scheda Ultra SCSI (sic!) o IEEE 1394 (FireWire) per pilotare il mio scanner (Dimage Scan Multi PRO).
Sono orientato verso CPU Intel i7 920 D0 (Topaz Detail ha dei malfunzionamenti su processori AMD), con almeno 8-12GB RAM DDR3 1600Mhz.
Ho letto che l'i7 920 sopporta bene l'overclocking, pratica che di solito non frequento; tuttavia non si sa mai, e sarebbe bene che la motherboard prescelta consentisse questi interventi.
Vorrei mettere il disco sistema su una coppia di SATA2 da circa 250GB in RAID1 per stare tranquillo (un domani potrei pensare di sostituirli con degli SSD, adesso costano troppo), aggiungendo un disco da 1.5TB (o 2 da 750GB-1TB, se conviene) per lo storage.
Ho già qualche disco esterno USB per il backup, ed altri ne aggiungerò se e quando necessario; ho già un masterizzatore DVD+/-RW su USB ma mi servirebbe un veloce lettore interno per il boot, magari compatibile Blue-Ray (masterizzatore?).
Il tutto alloggiato in un midi-tower di qualità, facilmente accessibile e soprattutto ben ventilato (raffeddato a liquido?), con un buon alimentatore direi almeno da 650-750W.
Il monitor dei miei sogni (retroilluminato a LED) dovrà attendere, nel frattempo continuerò ad usare il mio vetusto NEC MultiSync già revisionato un paio di volte, ma ora perfettamente funzionante.
Budget disponibile: fino a 1000 Euro, sperando in qualcosa di meno; preferisco andare a ritirare i pezzi di persona in uno o più negozi qui a Roma, ma solo se i prezzi non sono sensibilmente più alti di quelli online.
Vi ringrazio fin d'ora per i Vs. suggerimenti in merito.
Da sempre ho avuto difficoltà a lavorare, già con un paio di layers, con i TIFF da circa 400MB ottenuti dalle scansioni di diapositive 6x9, ma negli ultimi tempi la CPU è entrata in crisi: alcuni software richiedono le estensioni SSE e non li posso installare, DxO Optics Pro vorrebbe una scheda video con supporto OpenGL 2.1 (altrimenti devo disabilitare l'accelerazione hw e tutto rallenta) e plug-in tipo Topaz Detail sono sostanzialmente inutilizzabili ... 8 minuti per il preprocessing di una immagine da 12 megapixel sono davvero troppi, specie quando XP è bloccato con la CPU al 100%!
Seppur a malincuore - mai avuto grossi problemi finora con il mio fedele muletto - mi vedo costretto ad aggiornare il sistema; dal momento che negli anni ho acquistato ed installato una quantità di programmi, ho aspettato l'uscita di Seven per poter sfruttare l'XP Mode e poter aggiornare gradualmente il tutto a 64bit: naturalmente mi servirà un bel pò di RAM per far girare la macchina virtuale con il massimo di memoria gestibile da XP, contemporaneamente al software 64bit nativo, in cui finalmente vorrei editare le mie immagini tenendo tutti i layer all'interno di un singolo file PSD o PDD.
Il computer non sarà utilizzato per il gaming e, se la scheda madre che mi vorrete consigliare ha un chipset audio integrato, non mi servirà una scheda audio dedicata; mi potrebbe invece essere utile, integrata o meno, una scheda Ultra SCSI (sic!) o IEEE 1394 (FireWire) per pilotare il mio scanner (Dimage Scan Multi PRO).
Sono orientato verso CPU Intel i7 920 D0 (Topaz Detail ha dei malfunzionamenti su processori AMD), con almeno 8-12GB RAM DDR3 1600Mhz.
Ho letto che l'i7 920 sopporta bene l'overclocking, pratica che di solito non frequento; tuttavia non si sa mai, e sarebbe bene che la motherboard prescelta consentisse questi interventi.
Vorrei mettere il disco sistema su una coppia di SATA2 da circa 250GB in RAID1 per stare tranquillo (un domani potrei pensare di sostituirli con degli SSD, adesso costano troppo), aggiungendo un disco da 1.5TB (o 2 da 750GB-1TB, se conviene) per lo storage.
Ho già qualche disco esterno USB per il backup, ed altri ne aggiungerò se e quando necessario; ho già un masterizzatore DVD+/-RW su USB ma mi servirebbe un veloce lettore interno per il boot, magari compatibile Blue-Ray (masterizzatore?).
Il tutto alloggiato in un midi-tower di qualità, facilmente accessibile e soprattutto ben ventilato (raffeddato a liquido?), con un buon alimentatore direi almeno da 650-750W.
Il monitor dei miei sogni (retroilluminato a LED) dovrà attendere, nel frattempo continuerò ad usare il mio vetusto NEC MultiSync già revisionato un paio di volte, ma ora perfettamente funzionante.
Budget disponibile: fino a 1000 Euro, sperando in qualcosa di meno; preferisco andare a ritirare i pezzi di persona in uno o più negozi qui a Roma, ma solo se i prezzi non sono sensibilmente più alti di quelli online.
Vi ringrazio fin d'ora per i Vs. suggerimenti in merito.