View Full Version : suggerimenti physx + ati ??!
Rikylele
07-12-2009, 14:56
salve a tt...ho una scheda madre ..precisamente una asus M4N78 PRO..con scheda video integrata "geforce 8300".A giorni mi arriva la nuova ati 5850..ed essendo ati..e cioè senza la physx..volevo sapere se era possibile sfruttare questa physx della skeda video integrata utilizzando però come skeda video principale la ati 5850...è possibile questo..??cioè voglio dire..vi faccio un esempio..io vorrei giocare a batman arkham asylum..ke utilizza la physx...quindi..vorrei utilizzare come accelerazione video la ati 5850..e utilizzare la physx della 8300 integrata:help: ...rispondete...grazie in anticipo :D
mi aggrego alla richiesta dell'utente, io sono in attesa di una 5870 invece ma non avendo nessun altre sceheda video nvidia credo ne prenderò una per la fisica, vorrei porre delle domande:
1) Qual'è la scehda video MINIMA per le operazioni di calcolo della fisica ceh dovrei comprare e montare?
2) Ho saputo con con l'uscita di nuovi driver NVIDIA questo binomio non è + possibile ufficialmente, ma c'è una PATCH che risolve il problema, qualcuno mi può confermare?
3) Ho sentito dire anche che il bimnomio porta a vistosi cali di frame, è vero?
freniko93
10-01-2010, 02:14
Ciao forse ti posso aiutare un pò... per gestire la fisica come minimo ci vuole una 9600gt... per quanto riguarda i nuovi driver è vero che non permettono di usare la scheda nvidia per la gestione della fisica però come te ho sentito di una patch che permette di farlo... per quanti riguarda i cali di framerate su questo non ti so dire però su youtube ci sono dei video di persone che usano questo metodo per esempio con batman e il gioco và abbastanza fluido...
BioShock3|)
11-01-2010, 19:54
Sarei interessato anch'io a qualche notizia in più...Più che altro avevo sentito di Eran Badit di ngohq.com che era riuscito a modificare il layer PhysX per lavorare anche su VGA ATi...Il progetto (con esiti fausti a giudicare dai risultati ottenuti dal 3DMark Vantage) com'è finito?
E' per forza necessario un binomio ATI + nVidia o esiste qualche altra soluzione? ATi ha in cantiere qualcosa? Qualche supporto oltre all'Havok?
Grazie per ogni chiarimento.
profeta64
16-01-2010, 15:49
eccolo!!
cercavo infatti una discussione tipo questa..
porto la mia esperinza personale, spero che si a di aiuto per qualcuno...
il mio sistema è quello in firma :D
installando i driver vecchi nvidia 181 (se non erro) sono riuscito a usare lamia 4850 con varie schede video nvidia con Phisx attivo...
verificato con fluidmarks
vi posto un po' di valori otteniti a 1024x768:
viaggio con la nvidia @4x
3850 + sw physx avg 18fps (cpu al 100%)
3850 + hw physx@8400gs avg 20fps (cpu al 20%)
8600gt + hw physx@8400gs avg 12fps
8600gt hw physx avg 23fps
3850 + hw physx@8600gt avg 34fps
attualmente viaggio con crysis a 1024x768 a 60fps aa2x con dettagli al massimo
con la 4850 e 8600gt per la fisica...
con cambi di scena pesanti/grosse esplosioni il fps si abbassano a 35/40...
ma comunque ancora giocabile...
ho in proggetto l'acquisto di una 9600gt o una 240gt da sostituire la 8600gt...
profeta64
16-01-2010, 15:55
quindi anche una scheda video 8400 (che ha 32 sp) va bene...
peccato che rallentino.. :(
sfiga** quelli che hanno una 9400 che ha solo 16sp...
BioShock3|)
16-01-2010, 16:22
eccolo!!
cercavo infatti una discussione tipo questa..
porto la mia esperinza personale, spero che si a di aiuto per qualcuno...
il mio sistema è quello in firma :D
installando i driver vecchi nvidia 181 (se non erro) sono riuscito a usare lamia 4850 con varie schede video nvidia con Phisx attivo...
verificato con fluidmarks
vi posto un po' di valori otteniti a 1024x768:
viaggio con la nvidia @4x
3850 + sw physx avg 18fps (cpu al 100%)
3850 + hw physx@8400gs avg 20fps (cpu al 20%)
8600gt + hw physx@8400gs avg 12fps
8600gt hw physx avg 23fps
3850 + hw physx@8600gt avg 34fps
attualmente viaggio con crysis a 1024x768 a 60fps aa2x con dettagli al massimo
con la 4850 e 8600gt per la fisica...
con cambi di scena pesanti/grosse esplosioni il fps si abbassano a 35/40...
ma comunque ancora giocabile...
ho in proggetto l'acquisto di una 9600gt o una 240gt da sostituire la 8600gt...
Quindi è possibile sfruttare PhysX tramite software, tutto a carico della CPU?
quindi anche una scheda video 8400 (che ha 32 sp) va bene...
peccato che rallentino.. :(
sfiga** quelli che hanno una 9400 che ha solo 16sp...
Per usarla puoi usarla ma ti rallenterebbe in maniera indecente.In mirrors edge quando esplodeva un vetro scendevo da 60 a 22-25 con la 8400 a 1680x1050.
profeta64
18-01-2010, 13:30
Quindi è possibile sfruttare PhysX tramite software, tutto a carico della CPU?
e' quello che fa' un sistema con scheda video Ati...
un dual core ha praticamente un core al 100% per la fisica ed uno al 30/40% per l'effettivo calcolo per il gioco...
profeta64
18-01-2010, 13:31
Per usarla puoi usarla ma ti rallenterebbe in maniera indecente.In mirrors edge quando esplodeva un vetro scendevo da 60 a 22-25 con la 8400 a 1680x1050.
credo che a quelle risoluzioni, pure una 8800gtx solo per la fisica abbia certi problemi...
BioShock3|)
18-01-2010, 15:14
e' quello che fa' un sistema con scheda video Ati...
un dual core ha praticamente un core al 100% per la fisica ed uno al 30/40% per l'effettivo calcolo per il gioco...
Avevo chiesto su qualche thread delucidazioni a riguardo..e avevo chiesto se ci fossero dei problemi anche con quad core..Con il mio Phenom II X4 a 3,5GHz avrei dei problemi? Non penso di arrivare ad avere 4 core in full load solo per qualche effetto in più..
credo che a quelle risoluzioni, pure una 8800gtx solo per la fisica abbia certi problemi...
Un'utente diceva che con la sua 9500 andava liscio a 1680 pero' non saprei.
Io, comunque, dopo aver fatto una prova giusto per sfizio ho lasciato perdere: non ritengo che valga la pena spendere dei soldi appositamente per il physx.
Senza contare ceh per poter usare dei driver recenti ti tocca scaricare quelli moddati.
BioShock3|)
18-01-2010, 18:14
Non ritengo che valga la pena spendere dei soldi appositamente per il physx.Senza contare ceh per poter usare dei driver recenti ti tocca scaricare quelli moddati.
Su questo sono d'accordissimo.
Ma il dubbio mi è venuto quando qualcuno mi ha detto che cosa sarebbe potuto succedere nel momento in cui PhysX non potesse essere 'disattivato' e se non sbaglio aveva addotto l'esempio di Cryostasis.
Ora..nè ho provato il gioco in questione, nè ho intenzione di provarlo. Quindi vorrei gentilmente che qualcuno mi spiegasse gli effetti di una tale situazione..ossia nel momento in cui PhysX o gli effetti di fisica legati ad esso vengono renderizzati non dalla GPU (necessariamente nVidia) ma dalla CPU. Di che carico parliamo? Tanto da portare un Quad-Core in full? O i termini sono più modesti?
Grazie per ogni chiarimento.
profeta64
18-01-2010, 20:30
Avevo chiesto su qualche thread delucidazioni a riguardo..e avevo chiesto se ci fossero dei problemi anche con quad core..Con il mio Phenom II X4 a 3,5GHz avrei dei problemi? Non penso di arrivare ad avere 4 core in full load solo per qualche effetto in più..
hahahaha :stordita:
peccato che la maggior parte dei giochi sfruttino al massimo un dual core...
quindi avrai solo due core caricati...
ho un amico che fa overclock spinto che con un quad core (se non ricordo bene Q6600) faceva meno di me che tenevo all'epoca un
[email protected]...
quindi col phenom, per i giochi, è come se avessi su dual core 3.5GHz....
credo dunque che tu possa avere una bella resa...
profeta64
18-01-2010, 20:31
Quindi è possibile sfruttare PhysX tramite software, tutto a carico della CPU?
si, la fisica occupa un processore (un thread)
BioShock3|)
18-01-2010, 20:37
si, la fisica occupa un processore (un thread)
E allora non capisco cos'è tutto questo hype intorno a PhysX...o alla smania di affiancare una nVidia ad una ATi semplicemente per la gestione della fisica.
Intendiamoci..PhysX è sicuramente un valore aggiunto, ma in fin dei conti non può determinare a priori la scelta di una scheda video. Se nVidia lo vuole imporre come suo standard faccia pure. Finchè c'è ATi sul mercato con ottimi prodotti, non posso che scegliere lei.
profeta64
18-01-2010, 21:07
E allora non capisco cos'è tutto questo hype intorno a PhysX...o alla smania di affiancare una nVidia ad una ATi semplicemente per la gestione della fisica.
Intendiamoci..PhysX è sicuramente un valore aggiunto, ma in fin dei conti non può determinare a priori la scelta di una scheda video. Se nVidia lo vuole imporre come suo standard faccia pure. Finchè c'è ATi sul mercato con ottimi prodotti, non posso che scegliere lei.
Ti dico che con la fisica i giochi sono veramente più fighi...
il fatto di delegare il calcolo ad una scheda dedicata implica prestazioni maggiori di quanto potrebbe fare un processore...
infatti con una 8600gt (che mi permette di abilitare le istruzioni physx) ho le stesse prestazioni di un core di un E8400
quindi come conclusioni, riesco ad avere effetti realistici con migliori prestazioni rispetto a usare il processore (che riesce dunque ad essere più fluido)
non so se mi spiego..
BioShock3|)
18-01-2010, 21:20
Ti dico che con la fisica i giochi sono veramente più fighi...
il fatto di delegare il calcolo ad una scheda dedicata implica prestazioni maggiori di quanto potrebbe fare un processore...
infatti con una 8600gt (che mi permette di abilitare le istruzioni physx) ho le stesse prestazioni di un core di un E8400
quindi come conclusioni, riesco ad avere effetti realistici con migliori prestazioni rispetto a usare il processore (che riesce dunque ad essere più fluido)
non so se mi spiego..
Io PhysX l'ho visto solo nel demo nVidia (Fluid Particle) e in Mirrors Edge (qualche tenda che svolazzava, e un po' di frammenti di vetro..)
Comunque il concetto di fondo l'ho capito...ma in linea di massima (e fin dei conti) non dovrà esserci molta differenza tra 2 core in più di un processore e una VGA dedicata...Poi potrò anche sbagliarmi, sia ben chiaro. Non sono esperto e mi rimetto sempre al parere di persone con più cognizione di causa del sottoscritto. Sottoscritto che all'inizio aveva addirittura capito che gli effetti legati a PhysX non erano 'riproducibili' facendone sobbarcare il carico alla CPU. O sia aveva una VGA nVidia o nulla. :stordita:
profeta64
18-01-2010, 21:28
Io PhysX l'ho visto solo nel demo nVidia (Fluid Particle) e in Mirrors Edge (qualche tenda che svolazzava, e un po' di frammenti di vetro..)
Comunque il concetto di fondo l'ho capito...ma in linea di massima (e fin dei conti) non dovrà esserci molta differenza tra 2 core in più di un processore e una VGA dedicata...Poi potrò anche sbagliarmi, sia ben chiaro. Non sono esperto e mi rimetto sempre al parere di persone con più cognizione di causa del sottoscritto. Sottoscritto che all'inizio aveva addirittura capito che gli effetti legati a PhysX non erano 'riproducibili' facendone sobbarcare il carico alla CPU. O sia aveva una VGA nVidia o nulla. :stordita:
il fatto è che senza scheda physx gli effetti sono diversi...
col processore gli effeti sono limitati, mentre con una scheda nvidia sono molto più realistici...
basta vedere la nebbia in batman...
oppure, in crysis, fare esplorere un barile vicino alle persone...
col processore i nemici rimangono vivi, con physx muoiono... :oink:
profeta64
18-01-2010, 21:30
prossimamente (entro 2 settimane) mi portano una nvidia 9800gt che vedo di dedicare per la fisica...
probabilemente riuscirò a giocare a 60fps costanti a 1024x768 con tutti i dettagli al massimo...
almeno spero...
se mi dici come posso fare, ti posto degli sceen di effetti con e senza physx
BioShock3|)
18-01-2010, 21:34
il fatto è che senza scheda physx gli effetti sono diversi...
col processore gli effeti sono limitati, mentre con una scheda nvidia sono molto più realistici...
basta vedere la nebbia in batman...
oppure, in crysis, fare esplorere un barile vicino alle persone...
col processore i nemici rimangono vivi, con physx muoiono... :oink:
Devo desumere quindi che il mio ragionamento iniziale era sbagliato ma solo in parte..Cioè: gli effetti di fisica con PhysX sono una cosa, la fisica 'riprodotta' dal processore è un'altra, più basilare rispetto a quella ottenibile con una VGA nVidia.
Si vedrà in futuro..spero solo che PhysX non invada ogni singolo gioco, ogni singolo engine grafico da qui all'eternità..Perché mi scoccerebbe abbastanza, dopo aver speso 350€ una HD5870, non poter avere il non plus ultra in fatto di grafica. E mi sa, purtroppo, che le prime avvisaglie si vedranno già in Metro 2033.
Comunque grazie per le delucidazione. Era proprio necessario fare mente locale su PhysX, solo per non basarsi sul sentito dire
PS: Ho appena visto un video di Arkham Asylum su YouTube..con comparazione tra Physx ON e OFF...e la differenza c'è tutta. Tra i fogli di carta che svolazzano, le piastrelle rotte, le scintille, la nebbia, il fumo...Veramente ottimi effetti ;)
profeta64
18-01-2010, 22:00
mi dispiace solo che con la tu amega vga, ti tocca metterci almneo una 260 per riuscire a non avere un collo di bottiglia... :muro:
BioShock3|)
18-01-2010, 22:05
mi dispiace solo che con la tu amega vga, ti tocca metterci almneo una 260 per riuscire a non avere un collo di bottiglia... :muro:
Avessi avuto una mobo con due slot PCI-E l'avrei messa sul secondo slot e addio dubbi.
Però bisogna sempre sperare in hack (ammesso che non sia un semplice installazione di driver) aggiornati con l'evolversi delle varie release ufficiali di driver nVidia e PhysX. Troppe rogne..
Però parliamoci chiaro..possibile che tutti quelli che in questi mesi hanno comprato una HD5000 siano 'tagliati fuori' da questo ambito, ossia per quanto riguarda fisica e affini? Esiste qualcosa in cantiere da parte di ATi che si ponga come 'rivale' nei confronti di PhysX?
profeta64
18-01-2010, 22:35
Esiste qualcosa in cantiere da parte di ATi che si ponga come 'rivale' nei confronti di PhysX?
eh... pare però che non ci si stato un buon risultato...
infatti come architettura, la nvidia va molto meglio perchè ha la gpu progettata apposta per il cuda/physx (che alla fine sono tutti shaders) mentre le ati (con stream) non riescono a starci dietro... :S
BioShock3|)
19-01-2010, 09:42
eh... pare però che non ci si stato un buon risultato...
infatti come architettura, la nvidia va molto meglio perchè ha la gpu progettata apposta per il cuda/physx (che alla fine sono tutti shaders) mentre le ati (con stream) non riescono a starci dietro... :S
Peccato :(
Mi toccherà non vendere la GTX260...così la prima volta ci gioco dettagli al massimo con la HD5870...poi, al secondo giro, provo PhysX...anche se non mi sembra un'idea brillantissima :asd:
profeta64
19-01-2010, 12:17
comunque l'acquisto di una scheda madre decente con due pci-ex 16x non e' impossibile...
un mio amico ha preso una asus con il chipset x48 usata per 70euri...
penso che faro' a lungo termine anche io un aggiornamento... ma per ora mi tengo la seconda scheda a x4...
profeta64
08-02-2010, 16:24
novità??
qualcuno oposta un po' di benchmark di ati+nvidia?
possibilmente fluimark in 1024x768 in finesta sena aa...
grazie
prossimamente posto una 4850 gs + 8600gts
ciao ragazzi... son appena passato ad ATI - 4870 x2 e volevo affiancare una scheda physX al mio sistema...
dite che con una 9500gt o una 8600gt sia sufficente ??? non vorrei creassero colli di bottiglia vista la vga primaria e cpu ( vedi firma )
delucidazione finale : scheda + driver 18x.xx + software physX e il gioco è fatto... no ?
profeta64
10-02-2010, 15:06
ciao ragazzi... son appena passato ad ATI - 4870 x2 e volevo affiancare una scheda physX al mio sistema...
dite che con una 9500gt o una 8600gt sia sufficente ??? non vorrei creassero colli di bottiglia vista la vga primaria e cpu ( vedi firma )
delucidazione finale : scheda + driver 18x.xx + software physX e il gioco è fatto... no ?
opta per una gt240 almeno...
che sennò giochi a 30fps...
opta per una gt240 almeno...
che sennò giochi a 30fps...
quei 2 effetti in+ vengono a costare un pò troppo x i mie gusti...
mi sà che starò senza physX...!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.