PDA

View Full Version : HD Esterno Maxtor Problemi


enricobx
07-12-2009, 11:46
Ciao a tutti.
Vi racconto quanto accaduto.
HD esterno Maxtor Personal Storage 3200 da 500 GB.
Ha sempre funzionato con diversi PC sia con XP che Vista che da poco con 7.
Da pochi giorni aveva iniziato a rallentare molto durante le operazioni di copia di files, tanto che nel dubbio ne ho acquistato un altro per trasferirvi i dati. Nel frattempo stava diventando sempre più difficoltoso accedere se non dopo molti tentativi, e sempre più lento trasferire i files.
Sfortuna ha voluto che l'altro giorno dopo la riaccensione del PC non mi è più stato riconosciuto, dandomi il messaggio "Dispositivo USB non riconosciuto" con errore "codice 43". Ho provato con altri PC ma il problema persisteva.
Da poco ha anche cominciato a dare un suono tipo lo squillo di un cellulare bitonale appena viene collegato alla corrente, che dopo un po' smette. Ovviamente non riesco più ad accedervi in nessun modo né il sistema me lo riconosce.
Ho speranza di recuperare almeno i dati?
Grazie a tutti e ciao.
Enrico

Danilo Cecconi
07-12-2009, 13:14
Ciao a tutti.
Vi racconto quanto accaduto.
HD esterno Maxtor Personal Storage 3200 da 500 GB.
Ha sempre funzionato con diversi PC sia con XP che Vista che da poco con 7.
Da pochi giorni aveva iniziato a rallentare molto durante le operazioni di copia di files, tanto che nel dubbio ne ho acquistato un altro per trasferirvi i dati. Nel frattempo stava diventando sempre più difficoltoso accedere se non dopo molti tentativi, e sempre più lento trasferire i files.
Sfortuna ha voluto che l'altro giorno dopo la riaccensione del PC non mi è più stato riconosciuto, dandomi il messaggio "Dispositivo USB non riconosciuto" con errore "codice 43". Ho provato con altri PC ma il problema persisteva.
Da poco ha anche cominciato a dare un suono tipo lo squillo di un cellulare bitonale appena viene collegato alla corrente, che dopo un po' smette. Ovviamente non riesco più ad accedervi in nessun modo né il sistema me lo riconosce.
Ho speranza di recuperare almeno i dati?
Grazie a tutti e ciao.
Enrico
Puoi provare con qualche SW apposito,http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
ma ho qualche dubbio che sia possibile, visto come si comporta.

enricobx
07-12-2009, 13:23
Ti ringrazio, ma il problema è che non riuscendo a vedere l'HD neanche il software di recupero me lo individua.
Non esiste il modo di installare qualche driver specifico o di intevenire direttamente sull'hardware? Leggendo dei forum in inglese una persona ha smontato l'HD, tolto il controller ed inserito l'hard disk all''interno del PC come se fosse un HD interno, mentre un altro l'ha smontato, trasformato in master agendo sui pin interni e poi rimontato. Prima di smontare però vorrei esserne sicuro!!

Danilo Cecconi
07-12-2009, 14:32
Non esiste il modo di installare qualche driver specifico o di intevenire direttamente sull'hardware?
No, nè driver, nè tantomeno aprire l'hd in se per se.
Leggendo dei forum in inglese una persona ha smontato l'HD, tolto il controller ed inserito l'hard disk all''interno del PC come se fosse un HD interno,
Toglierlo dal box e metterlo direttamente interno al PC, questo è possibile senza grosse difficoltà, anzi è un sistema molto comune per provare a risolvere i problemi.
mentre un altro l'ha smontato, trasformato in master agendo sui pin interni e poi rimontato. Prima di smontare però vorrei esserne sicuro!!
Settarlo "master" o "slave" con l'apposito jumper questo vale per i dischi con interfaccia IDE, non per quelli con interfaccia Sata.
Comunque visto che nel box non c'è verso di farlo funzionare, apri il box, toglilo da lì e collegalo direttamente alla mobo, potrebbe essere anche il box che non funziona.

enricobx
07-12-2009, 14:58
Grazie!!:)