PDA

View Full Version : [Multi-level marketing] Eccoci! Come molti l'ho incontrato sul mio cammino: pareri?


Matrixbob
07-12-2009, 11:37
Applicato al contesto FMGroup (http://it2.fmgroup.dega.com.pl/#) ...
... e sono partito googlando e wikipediando:
http://www.il-commercialista.eu/marketing/multi-livello-marketing
http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-level_marketing
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090624003502AAaZVie

Secondo l'ipotsi dei 6 gradi di separazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_gradi_di_separazione) è statisticamente molto alta la possibilità di sbatterci dentro :boh: e vorrei saperne di più per cautelarmici nel caso di un approcio a corta distanza col MLM. :stordita:

Multilevel Marketing e vendite piramidali nella recente disciplina della L. 173/2005. (http://www.altalex.com/index.php?idnot=10347)

Matrixbob
07-12-2009, 11:52
Questo schema riassuntivo è simpatico:

Multilivello = MEZZA TRUFFA
Piramidi = TRUFFA
Catene = MEGA-TRUFFA


Preso da qui:
http://www.ciao.it/Amway__Opinione_546875

sanford
07-12-2009, 15:46
Il multilivello è legale al 100%, io l'ho fatto in passato e lo faccio tutt'ora, anche se non è la mia attività principale...si ha un multilivello quando il guadagno ha un limite in profondità e quando si viene pagati a percentuale sul prodotto o servizio venduto e non per aver portato affiliati nella struttura.

Soddisfatti quei 2 requisiti si può lavorare nel MLM e dormire sonni tranquilli...:D

gugoXX
10-12-2009, 08:15
Come campanello di allarme, se ti ritrovi in una stanza e tutti i tuoi presunti colleghi non sono professionisti del settore ed esperti del prodotto in vendita, ma sono ex-baristi, ex-ballerine, ex-pugili, ex-casalingui, ex-suonatori di trombone, ex-medici, allora probabilmente si tratta di una truffa.

Chevelle
11-12-2009, 15:12
Per un anno ho svolto l' attività di Amway e poi Vanilla. Alla fine ho guadagnato un pò con Vanilla mentre con Amway le spese superavano le entrate.
Ricordo di riunioni allucinanti, seminari in Austria dove proiettavano immagini da sogno (vacanze, ville da parecchi milioni di euro, motoscafi, auto di lusso) e dove le persone sembravano ipnotizzate. Ho lasciato l' Amway poco dopo...

Chevelle
11-12-2009, 15:13
Come campanello di allarme, se ti ritrovi in una stanza e tutti i tuoi presunti colleghi non sono professionisti del settore ed esperti del prodotto in vendita, ma sono ex-baristi, ex-ballerine, ex-pugili, ex-casalingui, ex-suonatori di trombone, ex-medici, allora probabilmente si tratta di una truffa.

Già!

Chevelle
11-12-2009, 15:16
Preso da qui:
http://www.ciao.it/Amway__Opinione_546875

Preso dal link:

"IL PROBLEMA E' RIUSCIRE A TROVARE QUESTI TEMI UNIVERSITARI, QUESTI STUDI, O MEGLIO, SE FOSSE VERO , SE SIANO ESISTITI VERAMENTE IN CHE TERMINI E IN CHE MODI SON STATE DESCRITTE QUESTO GENERE DI ATTIVITA'?"

La tesi sui multilivello l' ho letta veramente, consisteva in una panoramica di questo nuovo modo di concepire gli acquisti (beni di largo consumo e non). Vero la seconda metà della tesi veniva descritto il caso "Amway". Anche se sono trascorsi parecchi anni, ricordo che la tesi era più descrittiva che tecnica.

"Ciao XXY, positivo mi raccomando, sei grande!!",
successivamente proiettati in questa realtà quasi surreale dove vieni
gentilmente e brillantemente bombardato da diapositive di mega-yacht,
automobili alla "Magnum P.I." , viaggi esotici da sogno e in fine la frase
ad effetto preferita dall'oratore propinataci svariate volte nell'arco delle
quattro ore "Se oggi io sono qui, anche voi potreste arrivarci"

Giuro, tutto vero! :D Ricordo la serata in discoteca. Tutti in coro a cantare: "chi non salta negativo è...lol" :D

"Un bel lavaggio di cervello, che sicuramente porterà dei vantaggi e dei
guadagni, peccato però che piova sempre sul bagnato!. "

Concordo, un ottimo lavaggio del cervello...ci sono quasi cascato. :D

sanford
11-12-2009, 15:39
Lavaggio del cervello o meno, c'è una cosa che a quanto pare non VI entra in testa...VI pagano per vendere, se non vendete c'è poco da lamentarsi, il sistema è legale e funziona solo se funzionate VOI e se, ovviamente, il prodotto che andate a proporre è valido...ma se uno vende un prodotto di m...a con l'idea di fottere il prossimo per guadagnare oppure se vende un prodotto in cui non crede, come può pretendere che ci credano gli altri?

Troppo facile prendersela con il sistema quando non si riesce a guadagnare, ogni tanto ci vorrebbe anche l'umiltà di ammettere che non tutti sono dei bravi venditori e se non lo sono non guadagnano, punto.

Chevelle
13-12-2009, 07:52
Lavaggio del cervello o meno, c'è una cosa che a quanto pare non VI entra in testa...VI pagano per vendere, se non vendete c'è poco da lamentarsi, il sistema è legale e funziona solo se funzionate VOI e se, ovviamente, il prodotto che andate a proporre è valido...ma se uno vende un prodotto di m...a con l'idea di fottere il prossimo per guadagnare oppure se vende un prodotto in cui non crede, come può pretendere che ci credano gli altri?

Troppo facile prendersela con il sistema quando non si riesce a guadagnare, ogni tanto ci vorrebbe anche l'umiltà di ammettere che non tutti sono dei bravi venditori e se non lo sono non guadagnano, punto.

:muro:

C.V.D :read:

sanford
13-12-2009, 13:24
:muro:

C.V.D :read:


Cosa devi dimostrare? Che non sai vendere? Sparlare del mlm quando non si riesce a cavarne nulla è la solita scusa dei falliti, ormai non mi stupisco più...e il bello è che la maggior parte di quelli che ne sparlano nemmeno ha provato a farlo seriamente, il mlm...ma si sa, è più facile andare a lamentarsi nei forum e dire che nulla funziona piuttosto che mettersi alla prova e confrontarsi con se stessi.


Per inciso, tanto perché sia chiaro, io il mlm l'ho fatto e lo faccio tutt'ora, con risultati modesti, e sai perché? Perché IO sono un modesto venditore e ottengo modesti risultati, tutto il resto sono chiacchiere da bar.

Matrixbob
13-12-2009, 13:52
Grazie ragazzi della partecipazione, stasera leggo ed edito questo messaggio dopo di che rifilo 1 up! :D

redsith
13-12-2009, 17:29
Sparlare del mlm quando non si riesce a cavarne nulla è la solita scusa dei falliti

Pensa che io reputavo dei falliti quelli che fanno multilevel marketing!
Che strano il mondo :)

ps: tu sei quello che è venuto a spammarmi in privato per cercare di farmi aderire ai tuoi giri strani vero?
E poi dai del fallito agli altri?

Chevelle
13-12-2009, 19:02
Cosa devi dimostrare? Che non sai vendere? Sparlare del mlm quando non si riesce a cavarne nulla è la solita scusa dei falliti, ormai non mi stupisco più...e il bello è che la maggior parte di quelli che ne sparlano nemmeno ha provato a farlo seriamente, il mlm...ma si sa, è più facile andare a lamentarsi nei forum e dire che nulla funziona piuttosto che mettersi alla prova e confrontarsi con se stessi.


Per inciso, tanto perché sia chiaro, io il mlm l'ho fatto e lo faccio tutt'ora, con risultati modesti, e sai perché? Perché IO sono un modesto venditore e ottengo modesti risultati, tutto il resto sono chiacchiere da bar.

Ascolta bimbo,
parli come i testimoni di Jeova e tutti gli invasati conosciuti alle serate informative. Siete stati indottrinati per bene. Il multilevel - marketing, dal mio punto di vista, non è un mezzo efficace di vendita perchè presuppone un cambiamento radicale delle abitudini del consumatore.
A me, ad esempio, piace andare al centro commerciale per il gusto di spostarmi con l' auto, rilassarmi e comprare quello che voglio senza nessuna pressione da parte di venditori desiderosi di raggiungere quella determinata percentuale o bonus. Anche la strategia di marketing di Awmay è sbagliata. I prodotti, anche se concentrati, costano cari. Dal punto di vista psicologico è meglio spendere "poco" alla volta che tanto subito.

sanford
13-12-2009, 22:29
Di me potete pensate quello che vi pare, la mia vita non cambia di una virgola...chi ha aperto il thread chiedeva info sul mlm e io le ho date, da interno, non da uno che parla senza aver provato le cose...i battibecchi ve li potete tenere, come pure la ragione, addio.:O

Chevelle
14-12-2009, 05:36
e io le ho date, da interno, non da uno che parla senza aver provato le cose...i battibecchi ve li potete tenere, come pure la ragione, addio.:O

Appunto, e visto che ho provato Amway, Vanilla e ho seguito pure Millionaire vanto una certa esperienza di vendita a multilivello.

Il mio consiglio è: lascia perdere.

Dom77
16-12-2009, 18:46
in sostanza questi tipi di venditori sò quelli che ti fan fare le mini-riunioni di amici/parenti a casa per proporre dei prodotti ed invogliare qualcuno all'acquisto? e poi si fa la catena di S.Antonio, cioè il venditore (tenta) di andar a fare la promozione in casa di ogni presente, e così via in una catena interminabile o quasi?

:O sò cose che io odio....ce sò li negozi, e quando abbisogno di qualcosa mi faccio un giro per i negozi vicino casa, dove solitamente (chissà come mai??) risparmio pure :D

un paio d'anni fa un mio amico fu attirato da questo tipo di lavoro...."imbaucato" da chi gliel'aveva proposto per gli alti guadagni riferiti..se voleva pure licenziare dal suo lavoro principale (dove ha una già buona posizione). fortunatamente ha seguito i miei consigli ed ha provato a fare sto lavoro solo per qualche mese (la sera) e s'è reso conto da solo che avrebbe fatto la fame...altro che lauti compensi/provvigioni...
fortuna ha mollato quelle vendite "porta a porta"...continuava a chiedermi di farlo anche a casa mia :muro:

Matrixbob
13-01-2010, 15:42
In verita nel FM ho visto applicarsi una tecnica mista per generare l'albero.

L'albero ok avrà una radice, ma hanno impostato delle regole tale per cui può raggiungere solo una certa profondità (o altezza a seconda di come lo si vuol vedere) dopo di che l'albero esplode in larghezza.

Ancora non ho valutato cosa comportano regole del gioco simili, inoltre c'è un payoff che risquoti su ogni profumo venduto.

Nessuno ha avuto a che fare con FM?

RiccardoS
14-01-2010, 08:14
...ma se uno vende un prodotto di m...a con l'idea di fottere il prossimo per guadagnare...

che poi la quasi totalità dei prodotti venduti in questa maniera siano precisamente dei prodotti di merda e che quando questi venditori non sono quelli che vogliono fregare il prossimo, sono dei mezzi falliti che non sanno fare o non hanno trovato altro da fare, non c'entra nulla eh?

gugoXX
14-01-2010, 08:26
che poi la quasi totalità dei prodotti venduti in questa maniera siano precisamente dei prodotti di merda e che quando questi venditori non sono quelli che vogliono fregare il prossimo, sono dei mezzi falliti che non sanno fare o non hanno trovato altro da fare, non c'entra nulla eh?

Su questo non concordo.
Almeno, per mia esperienza di quanto ho potuto vedere a suo tempo.
Le assicurazioni vendute dai MLM erano comunque buone assicurazioni, e anche il Kirbi ritengo (da profano) che sia un buon prodotto.
Relativamente al loro rapporto qualita'/prezzo su questo di dovrebbe dibattere pero', confrontato con altri prodotti analoghi sul mercato.

girodiwino
14-01-2010, 08:27
Negativo: un mio vecchio (nel senso che l'ho cestinato) amico lavorava per herbalife.

Non tiriamo le menate su chi sa vendere e chi no (che sarebbe un fallito): avere mercato a casa mia significa avere la vetrina, non andare da parenti e amici a spiegare come sono utili i prodotti che vendiamo nella speranza di farli entrare nel sistema aggiudicandoci una percentuale dei profitti.

Per quanto riguarda la questione del fallimento io non conosco l'utente che teorizza la bontà di tale tipo di attività, ma nella mia esperienza sono tutte persone che di fatto fanno porta a porta quando non cercano di lucrare sulle spalle di amici e parenti. Questo punto di vista a mio parere li mette allo stesso livello dei rappresentanti del folletto, dei testimoni di geova e di quelli di lotta comunista...

Matrixbob
14-01-2010, 08:43
Negativo: un mio vecchio (nel senso che l'ho cestinato) amico lavorava per herbalife.

Non tiriamo le menate su chi sa vendere e chi no (che sarebbe un fallito): avere mercato a casa mia significa avere la vetrina, non andare da parenti e amici a spiegare come sono utili i prodotti che vendiamo nella speranza di farli entrare nel sistema aggiudicandoci una percentuale dei profitti.

Per quanto riguarda la questione del fallimento io non conosco l'utente che teorizza la bontà di tale tipo di attività, ma nella mia esperienza sono tutte persone che di fatto fanno porta a porta quando non cercano di lucrare sulle spalle di amici e parenti. Questo punto di vista a mio parere li mette allo stesso livello dei rappresentanti del folletto, dei testimoni di geova e di quelli di lotta comunista...

IMHO hai una versione molto retrò della cosa (hai una età stimanta al di sopra dei 40 anni :)).
Tra l'altro nella versione proposta da me non si parla di porta a porta, ma di secondo lavoro con albero profondo e largo.
Inoltre tutti i vari Braill e profumi famosi son fatti altrove e con le solite materie prime (P.R.C.). Quindi non direi essere la bontà dei prodotti in questione proprio per il fatto che se il prodotto non è buono non viene ri-comperato una seconda volta.

girodiwino
14-01-2010, 10:48
IMHO hai una versione molto retrò della cosa (hai una età stimanta al di sopra dei 40 anni :)).
Tra l'altro nella versione proposta da me non si parla di porta a porta, ma di secondo lavoro con albero profondo e largo.
Inoltre tutti i vari Braill e profumi famosi son fatti altrove e con le solite materie prime (P.R.C.). Quindi non direi essere la bontà dei prodotti in questione proprio per il fatto che se il prodotto non è buono non viene ri-comperato una seconda volta.

hehe no sono decisamente più giovane.
[omissis, avevo capito male]

Sarò molto retrò, ma se questa specie di commercio è una zona grigia ci sarà un motivo che essenzialmente è la mancanza di vera e propria trasparenza.
Non sindaco mica sulla qualità dei prodotti, è che la mia impostazione mi impedisce di commerciare con parenti e amici tanto quanto mi impedisce di prestare loro somme di denaro.
Non ho voglia di fare lo stronzo negando sconti che non posso fare né lucrando grazie al rapporto personale

joshua82
20-01-2010, 16:22
Tra l'altro nella versione proposta da me non si parla di porta a porta, ma di secondo lavoro con albero profondo e largo.
Da quello che ho potuto conoscere, questa è l'unica falsità certa dei mlm. Il resto è vero: se hai doti da commerciale, un pò di faccia tosta (ma questa deve averla anche il commerciale della Kinder) e tanta ma tanta determinazione (il 90% di una attività così è automotivazione) in un sistema come il mlm fai i soldi, anzi ne fai un botto.

La falsità è che te lo presentano come un hobby: per quel che so io (non so se con internet è cambiato qualcosa) pensare di creare una rete commerciale con anche solo 4/5 affiliati al primo livello, e magari decine di collaboratori su più livelli, puntando a guadagnare decine di migliaia di euro, dedicandoci 3/4 ore a settimana è pura utopia.
Se vuoi guadagnarci veramente, oltre alle doti di sopra, devi dedicartici tempo pieno. La differenza di successo rispetto ai franchising è questa: nei franchising investi 50K e lavori anche di notte sul tuo investimento (ma credo che mediamente abbiano percentuali di successo del 70-75%), qua investi 50 euro e presumi che i guadagni arriveranno da soli..e infatti nei mlm la percentuale di successo è del 2-3% (o forse meno) :fagiano: