View Full Version : Google Public DNS, Domain Main Server gestiti da Google
Redazione di Hardware Upg
07-12-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-public-dns-domain-main-server-gestiti-da-google_30978.html
Google introduce la nuova iniziativa Google Public DNS. Obiettivo è una rete sempre più veloce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cybor069
07-12-2009, 11:17
Non si può non riconoscere che Google sta allungando i sui tentacoli un pò dappertutto, però al momento un servizio DNS free che si appoggia all'infrastruttura tecnologica di google senza lo spam in presenza di siti scritti male o inesistenti lo trovo estremamente comodo.
adesso li provo subito... spesso capitano problemi con dns di telecom... o comunque rallentamenti non trascurabili... vedremo se la velocità di risolzione indirizzi sarà accettabile e se il ping a quei dns sarà veramente competitiva.
Tummarellox
07-12-2009, 11:25
Ciao, qualcuno mi sa dire come poter testare se vanno meglio o peggio dei DNS automatici che da l'ISP? E qualcuno li ha provati!?:)
utente_medio_
07-12-2009, 11:26
a me sta cosa comincia a preoccuparmi, il controllo che sta raggiungendo google è abbastanza ampio..bah vedremo in futuro come andranno le cose...
Tra le altre cose vanno anche benissimo, ormai sono alcuni giorni che li provo e vanno alla grande...
Gandalf76
07-12-2009, 11:42
Io uso quelli di OpenDNS e li trovo ottimi ora provo questi.
Manca solo che facciano Hosting gratuito.... comunque credo che useranno i dati del DNS a loro uso e consumo per statistiche varie.
li sto usando ora , ma non noto grandi differenze,
Dany16vTurbo
07-12-2009, 11:53
E sopratutto sono semplici da ricordare :D
Cybor069
07-12-2009, 12:09
In effetti sono facili da ricordare, non ti ridirigano verso altre pagine per domini errati/inesistenti/down e soprattutto Google diversamente da Telecom che inccassa con la bolletta e quindi non deve sbattersi più di tanto a farli funzionare bene, guadagna se l'utente arriva sulla pagine, nel caso siano presenti annunci sui etc. per dovrebbe avere tutto l'interesse perchè siano efficenti, veloci e precisi.
+ facili di così non si può....e cmq google ha solo di guadagnare....speriamo in un host gratuito davvero!
Gunny Highway
07-12-2009, 12:55
ma saranno migliori di quelli del provider? intendo come velocità
Ciao, qualcuno mi sa dire come poter testare se vanno meglio o peggio dei DNS automatici che da l'ISP? E qualcuno li ha provati!?:)
esiste questo tool :)
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
p.s. da notare che il dns 8.8.4.4. è leggermente più veloce... percui per chi li usa è meglio impostare 8.8.4.4. come primario e 8.8.8.8. come secondario
HyperText
07-12-2009, 13:12
A me l'8.8.8.8 va più veloce :(
Comunque li sto provando... Chissà...
Skynet -> Googlenet :)
Magari stà anche progettando i Terminator con sù Android :D
Alex83FE
07-12-2009, 13:22
C'è un'imprecisione, DNS significa "Domain Name System", non "Domain Name Server" (e "Domain Main Server" del titolo credo sia una trascrizione fatta male dal parlato, "Name" e "Main" si somigliano nella pronuncia...). Per questo motivo, dire "un DNS" non ha senso, si dice "un server DNS".
my 2 cents :D
PS: Anche io vado con OpenDNS, chissà se questi andranno ancora meglio (the faster the better! :D)
HyperText
07-12-2009, 13:25
A quanto pare vanno meglio di OpenDNS.
E se non sbaglio anche "ad occhio" si nota la differenza :X
A me l'8.8.8.8 va più veloce :(
Comunque li sto provando... Chissà...
rettifico oggi 8.8.8.8. è più veloce ... ;)
il test l'avevo fatto ieri ....
Vampire666
07-12-2009, 13:46
Amici miei, considerate anche FoolDNS (soprattutto se volete che i dati non vengano memorizzati e utilizzati da nessuno (ehem..Google?) e se volete la pubblicità tolta dai siti automaticamente): http://fooldns.com/c
Guardatevi il video dove dice: "Perchè FoolDNS"
L’entrata di Google nel “mercato” del DNS è facilmente spiegabile in un’ottica di profilazione delle abitudini di navigazione.
Ecco una sintetica descrizione delle principali strategie di profilazione del gigante americano e una panoramica dei servizi che FoolDNS offre a tutela dell’Anti-Profilazione e della Privacy del navigante.
Gratis!
Freeskis
07-12-2009, 14:06
rettifico oggi 8.8.8.8. è più veloce ... ;)
il test l'avevo fatto ieri ....
io li ho trovati più lenti :fagiano:
comunque per scegliere il dns migliore si può usare ... http://www.ossblog.it/post/5456/namebench ...
HyperText
07-12-2009, 14:07
Effettivamente quelli di FoolDNS son veloci (forse perchè poco usati/conosciuti), ma non mi piace proprio il fatto che rimuovano la pubblicità e che facciano comparire una pagina di pubblicità quando si sbaglia indirizzo (mi sa un po' di incoerenza).
http://yfrog.com/b6test71209p
Non mi sembra che i Google DNS facciano bella figura in questo test svolto oggi zona centro Italia, addirittura l'8.8.4.4 non viene calassificato per "slower".
Ciao.
ma danno le stesse funzioni di opendns tipo controllo dei contenuti e altro o servono solo da normali dns ?
Ma solo io con OpenDNS ho sempre avuto problemi?
Per esempio proprio a raggiungere questo sito...
Freeskis
07-12-2009, 14:40
Ma solo io con OpenDNS ho sempre avuto problemi?
Per esempio proprio a raggiungere questo sito...
che tipo di problemi ? magari non dipende dai dns
giovannifg
07-12-2009, 14:48
Provati per un po' su due connessioni (una HSDPA e ua via cavo) e vanno che è una bellezza... prima utilizzavo quelli di default dei rispettivi ISP, che non penso fossero gli OpenDNS; quindi, non posso comparare gli OpenDNS con i GooglePublic DNS; tuttavia, rispetto a quelli degli ISP, questi sono sensibilmente più veloci.
Ma solo io con OpenDNS ho sempre avuto problemi?
Per esempio proprio a raggiungere questo sito...
no no..pure io .... specialmente la domenica (anche se è qualche mesetto che non uso + opendns ) ;)
Incredibile che nessuno si sia ancora accorto del 'Domain Main Server' nel titolo della news.
EDIT come non detto, letto ora il post di Alex83FE :asd:
Non vedo il pericolo sinceramente, chiunque è libero di mettere in piedi il proprio servizio DNS e non è neppure cosi complesso da fare, tanto poi qualunque esso sia dipende sempre dai 12 root server.
Ma solo io con OpenDNS ho sempre avuto problemi?
Per esempio proprio a raggiungere questo sito...
Problema conosciuto, mi pare che tempo fa disse qualcosa anche il Corsini in merito.
ninja750
07-12-2009, 15:27
quali sarebbero i vantaggi nell'usare questi dns? velocità nel risolvere nome->ip rispetto a quelli della telecom? ma se già ora digito un indirizzo e la pagina si apre subito come si fa ad apprezzare differenze?
Tummarellox
07-12-2009, 15:38
http://img692.imageshack.us/img692/9837/t34c.th.png (http://img692.imageshack.us/i/t34c.png/)
Beh... dal testo effettuato (ADSL 7mb Alice, centro italia) non risultano granchè più veloci degli altri, che dite? Resto col DNS di ora?
Personalmente mi angoscia l'idea della "tracciabilità" di google... Però ormai san tutto di noi :D
Parlate di monopolio, ma non mi sembra proprio che esista un "monopolio" di google da nessuna parte: google si inserisce solo in un panorama vastissimo di servizi già esistenti di altre compagnie senza obbligare nessuno a passare con google. E voi parlate di monopolio? Forse allora non sapete cosa significhi: mono= di uno solo polio= vendita e non mi pare che google venda ne che sia l'unico! Anzi, direi ben venga questo pluralismo!
E quelli di Opendns che si incavolino pure, il loro servizio è pessimo, molti siti non esistono sui loro dns o compaiono solo a singhiozzo.
E poi se voi pensate che google utilizzi i vostri dati per spiarvi, beh, sappiate che i dati ricavati dai dns server vengono usati in maniera anonima comunque anche dagli altri, anche quelli di FoolDNS che dicono e vantano l'anonimità e la privacy... ma se leggete bene loro "Per continuare a mantenere e implementare la struttura otteniamo revenues dalla rivendita dei dati aggregati ed anonimi di navigazione". Ma a voi cosa importa? A quanti di voi cambia la vita se uno usa questi dati anonimi?
Chiunque può creare un sistema operativo, un dns server, un servizio di pubblicità e tante altre cose, basta che le sappia fare perché altrimenti va in misero fallimento. E se google non è mai fallito non è perché sta prendendo il "monopolio", ma perché sa fare bene tutte le cose che fa e agli utenti finali non fa pagare nulla.
Manublade
07-12-2009, 16:46
Già google traccia tutto quello che fai se usi il suo browser, adesso anche se usi altri browser... no grazie. Mi tengo stretto il mio server Bind.
SimoneG82
07-12-2009, 17:14
Chiunque può creare un sistema operativo, un dns server, un servizio di pubblicità e tante altre cose, basta che le sappia fare perché altrimenti va in misero fallimento. E se google non è mai fallito non è perché sta prendendo il "monopolio", ma perché sa fare bene tutte le cose che fa e agli utenti finali non fa pagare nulla.
Certo, viene pagata per spiare gli utenti finali tramite i suoi "immaginifi" servizi, che noi utenti tanto appreziamo: così veniamo schedati a tutto benefici delle multinazionali e delle loro "campagne informative". :asd:
Il problema qui non è il monopolio, che di fatto non esiste, ma caso mai la prospettiva che nasca un monopolio google o che nasca un duopolio Google-Microsoft, a quel punto non saprei davvero chi è peggiore. Cmq esiste già oggi un problema di privacy dell'utenza: forse ci si dimentica che le possibilità che offre Google sono palesemente illegali presso alcuni Paesi circa la violazione della privacy, e tutti questi servizi che Google sta offrendo (OS, browser, application web) sicuramente vanno guardate con profitto riguardo la pluralità del mercato soprattutto perché sono free, ma mi pare anche che ciò costituisca una diminutio della privacy dell'utenza non particolarmente apprezzabile.
Già google traccia tutto quello che fai se usi il suo browser, adesso anche se usi altri browser... no grazie. Mi tengo stretto il mio server Bind.
Assolutamente d'accordo...
Ottimi! Latenze praticamente inesistenti, 75ms contro i circa 150 di OpenDNS e i 180 di quelli di Alice.
Non rompono le scatole con gli accessi "nazionalistici" (ad esempio non identificano la nazione bloccando alcuni siti).
ottimi e consigliati, almeno finchè tutti non li useranno :D
PS: un pro mica da poco, è una cavolata ricordarseli a memoria ;-) ottimo per i tecnici!
Amici miei, considerate anche FoolDNS (soprattutto se volete che i dati non vengano memorizzati e utilizzati da nessuno (ehem..Google?) e se volete la pubblicità tolta dai siti automaticamente): http://fooldns.com/c
Guardatevi il video dove dice: "Perchè FoolDNS"
Li uso da qualche mese e ne sono soddisfatto :)
Spectrum7glr
07-12-2009, 22:06
Non rompono le scatole con gli accessi "nazionalistici" (ad esempio non identificano la nazione bloccando alcuni siti).
se il blocco è imposto sul nostro territorio ed è una semplice redirezione allora ok: usare DNS locati da altre parti ti permette se non altro di risolvere il nome in un IP...però se il blocco viene dal sito di destinazione (penso a siti che non possono vendere fuori dagli USA) di un DNS esterno non te ne fai nulla: il tuo IP è sempre legto al paese da cui ti connetti (il pool di indirizzi è quello acquistato dal tuo provider)...idem se decidessero lato ISP di bloccarti davvero la navigazione verso certi lidi (e non solo bloccare la risoluzione di un nome): in tal caso o hai un server proxy (di cui ti fidi) oppure ti attacchi.
li ho testati,e vanno bene,anche se le differenze con quelli libero sono piccolissime
Cristian81
07-12-2009, 22:53
funzionano benissimo forse anche + veloci :))
Tasslehoff
07-12-2009, 23:21
Certo, viene pagata per spiare gli utenti finali tramite i suoi "immaginifi" servizi, che noi utenti tanto appreziamo: così veniamo schedati a tutto benefici delle multinazionali e delle loro "campagne informative". :asd:
Il problema qui non è il monopolio, che di fatto non esiste, ma caso mai la prospettiva che nasca un monopolio google o che nasca un duopolio Google-Microsoft, a quel punto non saprei davvero chi è peggiore. Cmq esiste già oggi un problema di privacy dell'utenza: forse ci si dimentica che le possibilità che offre Google sono palesemente illegali presso alcuni Paesi circa la violazione della privacy, e tutti questi servizi che Google sta offrendo (OS, browser, application web) sicuramente vanno guardate con profitto riguardo la pluralità del mercato soprattutto perché sono free, ma mi pare anche che ciò costituisca una diminutio della privacy dell'utenza non particolarmente apprezzabile.Io sono sempre stato del parere che fare delle considerazioni partendo da preconcetti sia sbagliato, e francamente di preconcetti nei confronti di Google e Microsoft (ma perchè limitarsi a questo, includiamo anche IBM, Oracle e qualcun'altro... male non fa :rolleyes: ) ne vedo a bizzeffe tanto nel tuo post quanto in molti altri post di altri forum o newsgroup.
Per carità, non è un problema, credo che però sia doverosa un po' di coerenza, e se una persona dovesse essere così paranoica su tutti i servizi che si trovano in rete finirebbe a dir tanto a postare su un canale irc semideserto usando un proxy o tramite bot...
Con questo non voglio dire che sia doveroso "sputtanarsi" online in ogni dove (es nome e cognome su facebook, tanto per fare un esempio eclatante e di pubblico dominio), ma solo che partire da preconcetti del genere è sbagliato, soprattutto nei confronti di una azienda che francamente è l'unico spiraglio di innovazione IT di un certo calibro che si intravede in questo mondo. :O
A valle di tutto questo poi la questione fondamentale non è se e chi raccoglie dati sensibili, ma se veramente costui può usarli.
E' un discorso vecchio di "mille anni" che affonda le radici ai tempi in cui la gente cominciò a mostrare atteggiamenti paranoici di questo tipo (all'epoca dell'uscita di Windows95), se MS, Google, IBM o chiunque altro dovesse usare dati raccolti in modo irregolare e all'insaputa dell'utente, si scatenerebbe un terremoto di cause giudiziarie (singole o class actions che siano) con una tale quantità di risarcimenti da affondare Google, MS, IBM e chiunque altro nel giro di una settimana. :O
Li pingo a 46 mentre opendns a 57, ma hanno tempi di risoluzione medi più lunghi di 10~15 ms rispetto ad opendns, almeno negli ultimi 10 minuti.
Rimango su opendns :)
Certo che di sicuro gli ip sono comodi da ricordare
Date un'occhiata a questo software => http://code.google.com/p/namebench/
Testa i server DNS..e pur essendo di Google non è di parte (tant'è che i DNS di Google per la mia linea ADSL non sono i consigliati).
khelidan1980
08-12-2009, 10:40
forse ci si dimentica che le possibilità che offre Google sono palesemente illegali presso alcuni Paesi circa la violazione della privacy,
Tipo la Cina?
Comunque tutti parlano di google,senza mai ad esempio pensare ad Oracle,che con le ultime acquisizioni ha praticamente in mano tutto il mondo enterprise....
use a DNS to know what your user do .... each URL each action and store data....
@xsim
Namebench non è di Google. E' stato scritto sotto licenza opensource da thomas.r.stromberg.
Google code è appunto un sito dove chi scrive programmi sotto licenza opensource può pubblicarli e farli scaricare, compresi i sorgenti.
Mi sono dimenticato di dire che lo provai tempo fa e oltre a dirmi che i DNS default telecom sono i migliori possibili per me, mi ha dato problemi in fase di scompattazione.
Skogkatt
08-12-2009, 16:48
E voi parlate di monopolio? Forse allora non sapete cosa significhi: mono= di uno solo polio= vendita e non mi pare che google venda ne che sia l'unico!
LOL
in simpatia, eh ;)
Questa notizia mi lascia un pochino pensieroso. Google sta allungando le mani su un sacco di cose che, per la verità, gli riescono pure benino.
Ma ci pensate un attimino se G decidesse domattina di rendere tutti, e dico tutti, i suoi servizi a pagamento, un prezzo piccolo piccolo, tale da sembrare insignificante?
Dopo esserci abituati a earth, maps, street view, motore di ricerca, dns, applicazioni varie, pubblicità .... cosa faremmo senza avere pronta una strada alternativa? Pagheremmo e zitti, forse. ;) Sto delirando? Forse, ma sono un pochino preoccupato per quello che sta diventando sempre più un monopolio.
Tipo la Cina?
Comunque tutti parlano di google,senza mai ad esempio pensare ad Oracle,che con le ultime acquisizioni ha praticamente in mano tutto il mondo enterprise....
Esattamente. Oracle sta facendo la stessa cosa. Rimarremo schiacciati da questi colossi che potranno fare il bello ed il brutto tempo?
BrightSoul
08-12-2009, 23:50
Come si fa a forzare l'aggiornamento della cache di Google Public DNS?
Con OpenDNS posso usare questa pagina.
http://www.opendns.com/support/cache/
Di là come faccio?
Tutti paura che vi scoprano ad andare sui siti porno? o siete tutti terroristi internazionali o pedofili che non devono farsi scoprire?
Personalmente me ne frego se qualcuno sa che sito sto visitando... Non ci trovo niente di male e della privacy ci penso per altre cose...
Monopolio poi? Spaventati dalla possibilità che Google metta a pagamento alcuni servizi?
E chi se ne frega... esistono altri programmi uguali e gratuiti... Oppure ci si mette anche in testa che se si vuole un servizio lo si paga... Se poi si trovano i modi per non pagarlo, almeno che non ci si lamenti del costo :P
Piuttosto a me (e a noi) che google si allei con Microsoft (come detto da qualcuno) non cambia assolutamente nulla... Spero che altri decidano di fare la stessa cosa... chissà che un giorno mi ritrovo 10 sistemi operativi differenti e la possibilità di fare una scelta che non sia Windows e Linux
Manca solo che facciano Hosting gratuito.... comunque credo che useranno i dati del DNS a loro uso e consumo per statistiche varie.
http://sites.google.com :fuck:
enrsil1983
09-12-2009, 14:17
Impostati proprio ora, sembra che la velocità di apertura dei siti sia leggermente migliorata rispetto a OpenDNS. Vediamo quanto dura.
Ragazzi mi spiegate l'utilità di questi DNS ? Non ho capito a cosa servono questi Dns che google ha preso O.o
Vampire666
09-12-2009, 16:11
Ragazzi mi spiegate l'utilità di questi DNS ? Non ho capito a cosa servono questi Dns che google ha preso O.o
Quando ti colleghi ad un sito internet (ma anche quando mandi una email o altro ancora) devi sapere a che indirizzo IP quel sito corrisponde. Ricordarsi gli indirizzi IP è difficile e poco intelligente (immagina di dover digitare http://151.1.244.2/ per collegarti a Hardware Upgrade...e così per tutti gli altri siti...assurdo), quindi agli indirizzi IP viene associato un nome, un dominio (quello del sito).
I DNS non sono altro che dei server dove vengono immagazzinati tutti i dati: a x numero IP corrisponde X Sito.
Quando digiti il nome di un sito nel tuo browser interpelli un server DNS che ti da il corretto indirizzo IP associato al sito che hai richiesto.
Google ha ora dei suoi server che fanno questo procedimento in modo più veloce rispetto a molti altri (a loro detta).
P.S. DNS= Domain Name Server ;)
Grazie della spiegazione :) in realtà a me serviva solo il fatto su cosa google stesse facendo con i dns perché non avevo capito l'articolo :) Grazie lo stesso gentilissimo :) La descrizione magari può servire a qualcuno che non lo sappia :)
Comunque con i dns opero molto, anche per il fatto che uso no-ip per creare dns per i miei server per il multyplayer di molti giochi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.