ricmadoc
07-12-2009, 10:38
Buongiorno a tutti, espongo il mio problema, se qualcuno può aiutarmi a risolvere mi farebbe felice.
La LAN è così composta:
- modem router wireless Hamlet HRDSL512W
- PC 1 collegato via Ethernet
- PC 2 (notebook Acer Extensa 5620z) collegato con Wi-fi integrata
- PC 3 collegato con Wi-fi, scheda PCI Trendnet TEW 423PI (chip Realtek 8185L)
Fino al PC 2 tutto funziona come si deve, ho assegnato manualmente gli IP al PC 1 e al notebook, che si connette sempre con Wi-fi tra "ottimo" e "eccellente".
Il PC 3 l'ho comprato da poche settimane, appena sistemato ho assegnato anche a lui un IP e nonostante funzionasse il segnale Wi-fi lo agganciava sempre tra "discreto" e "buono" (nella stessa stanza dove il notebook funziona benissimo). Tuttavia internet andava abbastanza, e avevo problemi solo copiando (dagli altri PC della rete) file di grosse dimensioni (>1GB), si bloccava quasi sempre.
Ora da qualche giorno non funziona proprio più, nell'elenco di reti continua a vedere la mia rete Wireless con segnale "buono", ma se provo a connettermi mi dice "connessione limitata o assente" e non funziona più niente, né internet né rete.
L'unica variazione che ho fatto negli ultimi giorni è stato aggiungere un banco di RAM da 2 GB, che ho già provato a rimuovere (hai visto mai che la ram mi andava in conflitto con la scheda wi-fi... penso che sia un conflitto un po' improbabile cmq), senza risultato, la connessione non si riesce proprio più a effettuare, se non ogni tanto e per pochi secondi, giusto il tempo di aprire il browser e caricare la homepage...
Tutti i 3 PC hanno windows 7 (il PC3 ha la versione 64bit), i driver sono aggiornati. Per la scheda wi-fi ho anche scaricato i driver direttamente dal sito Realtek.
Qualcuno ha qualche idea?
La LAN è così composta:
- modem router wireless Hamlet HRDSL512W
- PC 1 collegato via Ethernet
- PC 2 (notebook Acer Extensa 5620z) collegato con Wi-fi integrata
- PC 3 collegato con Wi-fi, scheda PCI Trendnet TEW 423PI (chip Realtek 8185L)
Fino al PC 2 tutto funziona come si deve, ho assegnato manualmente gli IP al PC 1 e al notebook, che si connette sempre con Wi-fi tra "ottimo" e "eccellente".
Il PC 3 l'ho comprato da poche settimane, appena sistemato ho assegnato anche a lui un IP e nonostante funzionasse il segnale Wi-fi lo agganciava sempre tra "discreto" e "buono" (nella stessa stanza dove il notebook funziona benissimo). Tuttavia internet andava abbastanza, e avevo problemi solo copiando (dagli altri PC della rete) file di grosse dimensioni (>1GB), si bloccava quasi sempre.
Ora da qualche giorno non funziona proprio più, nell'elenco di reti continua a vedere la mia rete Wireless con segnale "buono", ma se provo a connettermi mi dice "connessione limitata o assente" e non funziona più niente, né internet né rete.
L'unica variazione che ho fatto negli ultimi giorni è stato aggiungere un banco di RAM da 2 GB, che ho già provato a rimuovere (hai visto mai che la ram mi andava in conflitto con la scheda wi-fi... penso che sia un conflitto un po' improbabile cmq), senza risultato, la connessione non si riesce proprio più a effettuare, se non ogni tanto e per pochi secondi, giusto il tempo di aprire il browser e caricare la homepage...
Tutti i 3 PC hanno windows 7 (il PC3 ha la versione 64bit), i driver sono aggiornati. Per la scheda wi-fi ho anche scaricato i driver direttamente dal sito Realtek.
Qualcuno ha qualche idea?