PDA

View Full Version : MANUALE BX-440B


maverickk89
06-12-2009, 17:45
salve a tutti, qualcuno mi saprebbe dire dove trovare il manuale di questa stramaledetta motherboard? so che è vecchiotta (e non poco) però mi serve fare dei test e se avessi il manuale perderei decisamente molto meno tempo che fare tutti i tentativi anche solo per trovare i jumpers per il tasto dell'accensione... :)
grazie a tutti in anticipo!!! :):D

+Benito+
06-12-2009, 17:53
salve a tutti, qualcuno mi saprebbe dire dove trovare il manuale di questa stramaledetta motherboard? so che è vecchiotta (e non poco) però mi serve fare dei test e se avessi il manuale perderei decisamente molto meno tempo che fare tutti i tentativi anche solo per trovare i jumpers per il tasto dell'accensione... :)
grazie a tutti in anticipo!!! :):D

non so che sceda madre sia...che test devi farci? Di solito le schede madri dell'epoca (dal nome sembrerebbe montare un i440BX) erano tutte via jumper, e vicino ai jumper c'erano le serigrafie che spiegavano le combinazioni, per esempio ponticello 1-2 66 MHz e 2-3 100 MHz.
E' una socket 370? magari posso recuperarti il manualetto di un 440 BX, guardando in giro sembra che la AMax sia kaputt

maverickk89
06-12-2009, 18:00
non so che sceda madre sia...che test devi farci? Di solito le schede madri dell'epoca (dal nome sembrerebbe montare un i440BX) erano tutte via jumper, e vicino ai jumper c'erano le serigrafie che spiegavano le combinazioni, per esempio ponticello 1-2 66 MHz e 2-3 100 MHz.
E' una socket 370? magari posso recuperarti il manualetto di un 440 BX, guardando in giro sembra che la AMax sia kaputt

bè per prima cosa devo testare un lettore e un masterizzatore CD SCSI, poi delle ram e infine se ho tempo e riesco qualche piccolo overclock così per cominciare... però per prima cosa devo inserire i jumper del case e non ho nessuna voglia di andare per tentativi... per quanto riguarda il socket non credo sia il 370 perchè il processore si inserisce come una agp, cioè il processore è su una scheda che si inserisce tipo una scheda video o una pci/pciex...

maverickk89
06-12-2009, 18:02
mi correggo, il discorso del 370 che ho detto è una grandissima minchiata, non mi ero informato, sorry... XD non saprei proprio per il socket, so ke monta un celeron forse a 300 MHz, però non mi ricordo...

+Benito+
06-12-2009, 18:05
bè per prima cosa devo testare un lettore e un masterizzatore CD SCSI, poi delle ram e infine se ho tempo e riesco qualche piccolo overclock così per cominciare... però per prima cosa devo inserire i jumper del case e non ho nessuna voglia di andare per tentativi... per quanto riguarda il socket non credo sia il 370 perchè il processore si inserisce come una agp, cioè il processore è su una scheda che si inserisce tipo una scheda video o una pci/pciex...

allora è una slot 1

non è questione di tentativi, se guardi 99% c'è la serigrafia accanto alla piazzola coi pin.
Slot1 e overclock non vanno d'accordo, considera che all'epoca c'era da stare attenti ai moltiplicatori FSB/AGP e FSB/PCI che erano frazionari, le frequenze erano tutte correlate a quella dell'FSB che secondo me su una scheda madre economica Slot1 (quindi stiamo parlando di pentium 2-3 sotto il GHz, credo nemmeno Coppermine) non era modificabile, nel senso che probabilmente le impostazioni saranno 66 MHz per i celeron, 100 MHz per i Pentium 2 e 133 MHz per i Pentium 3, senza altre scelte.

maverickk89
06-12-2009, 18:23
allora è una slot 1

non è questione di tentativi, se guardi 99% c'è la serigrafia accanto alla piazzola coi pin.
Slot1 e overclock non vanno d'accordo, considera che all'epoca c'era da stare attenti ai moltiplicatori FSB/AGP e FSB/PCI che erano frazionari, le frequenze erano tutte correlate a quella dell'FSB che secondo me su una scheda madre economica Slot1 (quindi stiamo parlando di pentium 2-3 sotto il GHz, credo nemmeno Coppermine) non era modificabile, nel senso che probabilmente le impostazioni saranno 66 MHz per i celeron, 100 MHz per i Pentium 2 e 133 MHz per i Pentium 3, senza altre scelte.

si ok, ma a parte che quelle serigrafie sono presenti solo in parte e non per tutti i jumpers, riesci a procurarmi quel manuale? mi va bene anche in inglese...

maverickk89
06-12-2009, 18:27
forse è un mendocino... perchè che sia celeron è sicuro al 1000000%, e gli slot1 non montano i celeron, forse hai ragione ed è un 370 con un mendocino o un coppermine-128...

+Benito+
06-12-2009, 20:18
gli slot 1 montano anche i celeron, come no.

Il manuale del BX devo vedere se lo trovo, ma non è certo una cosa che posso guardare adesso, mi spiace ;)

maverickk89
06-12-2009, 20:36
scusa avevo confuso gli slot1, cmq ok tranquillo, qnd puoi postalo... :)

maverickk89
26-12-2009, 11:22
gli slot 1 montano anche i celeron, come no.

Il manuale del BX devo vedere se lo trovo, ma non è certo una cosa che posso guardare adesso, mi spiace ;)

hai + trovato nulla?? :)

+Benito+
26-12-2009, 12:15
hai + trovato nulla?? :)

no mi sa che ho buttato via tutto, avevo anche altri manuali vecchi ma niente

belinassu
27-12-2009, 11:19
posta una foto di sta main che vediamo di farla andare...

se poi proprio non ci esce nulla una BX te la allungo io... ;)

maverickk89
30-12-2009, 00:13
posta una foto di sta main che vediamo di farla andare...

se poi proprio non ci esce nulla una BX te la allungo io... ;)

domani mattina ne faccio 4 o 5 e poi le posto...
in ke senso me la allunghi tu? (????)

belinassu
30-12-2009, 07:54
ho 2 mainboard BX slot1, ma prima vediamo com'è la tua ;)

maverickk89
30-12-2009, 11:56
posta una foto di sta main che vediamo di farla andare...

se poi proprio non ci esce nulla una BX te la allungo io... ;)

allora, questa è la MB in questione, credo di aver trovato i pin ke mi servivano ma siccome è 2 sett ke non la tocco magari dopo o dopo capodanno la provo... cmq il manuale mi farebbe comodo anche per sapere se posso tentare qualche piccolo overclock... =) comunque ecco le foto del procione in questione, anzi, della procia (XD):

http://img191.imageshack.us/img191/993/dsc0795i.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=dsc0795i.jpg)

http://img19.imageshack.us/img19/2698/dsc0796f.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc0796f.jpg)

http://img697.imageshack.us/img697/4813/dsc0800k.jpg (http://img697.imageshack.us/my.php?image=dsc0800k.jpg)

belinassu
30-12-2009, 18:07
deve essere una scheda A-max
roba sparita da anni...
devo aver giocato con qualche vecchio HW A-max ma non ricordo cosa...
non so neanche se c'è il loro sito..

cmq jumper per impostare la cpu non ne servono perchè va da sola..
e le serigrafie per i connettori del case mi pare ci siano..