View Full Version : AIUTO Mobile AMD Sempron 2800 GHz
Splacchj
06-12-2009, 17:44
salve a tutti... da totale ignorante vorrei avvicinarmi a questa grande "arte" dell'overcloking, però prima di ciò dovrei imapare a conoscere il mio processore, vero??
allora vorrei prima di tutto sapere se si può overclockare il Mobile AMD Sempron ( io ho un notebook ACER ASPIRE 1360)
se si quale guida dovrei seguire??
ho cercato nella sezione overclock ma non capisco quale guida devo seguire, perchè ci sono le guide per gli AMD a 32 bit e quelli a 64
ho cercato online che tipo è il mio processore (se a 32 o a 64 bit) ma non ho trovato niente, nemmeno su Wikipedia :D :D
quindi qui vi chiedo che tipo è il mio processore?? da cosa lo capisco??? e poi, p vantaggioso overclokare un portatile?? se si che guida devo seguire?? se no, perchè no?
P.S.
lo so che sono tante domande ma ho molti dubbi e vorrei togliermeli
suneatshours86
06-12-2009, 19:02
salve a tutti... da totale ignorante vorrei avvicinarmi a questa grande "arte" dell'overcloking, però prima di ciò dovrei imapare a conoscere il mio processore, vero??
allora vorrei prima di tutto sapere se si può overclockare il Mobile AMD Sempron ( io ho un notebook ACER ASPIRE 1360)
se si quale guida dovrei seguire??
ho cercato nella sezione overclock ma non capisco quale guida devo seguire, perchè ci sono le guide per gli AMD a 32 bit e quelli a 64
ho cercato online che tipo è il mio processore (se a 32 o a 64 bit) ma non ho trovato niente, nemmeno su Wikipedia :D :D
quindi qui vi chiedo che tipo è il mio processore?? da cosa lo capisco??? e poi, p vantaggioso overclokare un portatile?? se si che guida devo seguire?? se no, perchè no?
P.S.
lo so che sono tante domande ma ho molti dubbi e vorrei togliermeli
fammi capire. Tu vorresti overcloccare un cpu mobile su portatile? ... ...
Se è vero che su internet hai cercato tanto avrai letto che la pratica dell'overclock è controproducente e quasi impossibile su notebook.
RudessSolo
06-12-2009, 20:43
Effettivamente i portatili scaldano un casino già normalmente, a causa delle scarse possibilità di areazione... Direi di lasciar perdere se non vuoi fondere il tutto :D
zio.luciano
06-12-2009, 20:44
Lascia perdere, non è consigliabile effettuare overclock su un notebook per più di un motivo:
- scheda madre senza fix
- sistema di dissipazione adeguato al calore sviluppato dal processore in condizioni standard ma assolutamente non adeguato in overclock
- sistema di dissipazione non sostituibile
- BIOS davvero minimale
zio.luciano
06-12-2009, 20:46
Riguardo la domanda specifica su che tipo di processore è il tuo Sempron: scarica CPUZ (è gratuito), avrai sotto occhio tutte le caratteristiche del tuo processore ;)
Splacchj
06-12-2009, 22:29
Lascia perdere, non è consigliabile effettuare overclock su un notebook per più di un motivo:
- scheda madre senza fix
- sistema di dissipazione adeguato al calore sviluppato dal processore in condizioni standard ma assolutamente non adeguato in overclock
- sistema di dissipazione non sostituibile
- BIOS davvero minimale
cos'è il fix??
zio.luciano
06-12-2009, 22:36
cos'è il fix??
I fix in pratica e in poche parole servono a tenere fisse le frequenze dei vari bus (ide, pci, pci express, agp) anche se aumenta la frequenza del FSB, in modo da non mandare "in crisi" le periferiche collegate.
Cerca nella sezione overclock del forum o su google informazioni più dettaglilate ;)
Splacchj
06-12-2009, 22:41
potresti indicarmi delle guide per principianti in cui vengono spiegati anche i termini dell'overclocking???
zio.luciano
06-12-2009, 23:14
potresti indicarmi delle guide per principianti in cui vengono spiegati anche i termini dell'overclocking???
Per la quantità di post e di argomenti affrontati direi la sezione overclock del forum, questo è il link (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)
Resta comunque il consiglio di evitare l'overclock su un notebook.
gianni1879
07-12-2009, 11:33
sezione errata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.