Drake76
06-12-2009, 17:02
Salve,
mi affido all'esperienza dei numerosi utenti di questo forum per aggiornamenti sull'annosa questione del rapporto qualità-prezzo dei joystick per simulatori di volo.
Ho sempre avuto prodotti Microsoft, il primo, un Sidewinder 3D risalente all'inizio degli anni '90, è ancora oggi funzionante, indubbiamente robusti quindi ma che non mi hanno mai pienamente soddisfatto nella gradazione della lettura digitale; o meglio, gli assi x e y (classici) hanno una lettura abbastanza ampia e soddisfacente ma l'asse del timone avrà sì e no 8 gradi di lettura, e questo dal primo Sidewinder fino al più recente che uso attualmente.
Senza eccedere oltre i 150 euro mi sono chiesto, tempo addietro, se esistesse qualcosa di pari robustezza ma di "precisione" nettamente superiore; ho avuto modo a quel tempo di provare il Logitech Force 3D Pro che aveva appena preso mio fratello, un disastro, impreciso persino negli assi x e y.
Ho sentito parlare molto bene dei Saiteck, all'epoca avevano prezzi proibitivi, oggi vedo che esistono versioni più economiche e allora la domanda si ripropone: come saranno queste versioni economiche rispetto al Sidewinder?
Qualcuno ha avuto la fortuna o la possibilità di provare entrambi per poterli confrontare?
Grazie!
mi affido all'esperienza dei numerosi utenti di questo forum per aggiornamenti sull'annosa questione del rapporto qualità-prezzo dei joystick per simulatori di volo.
Ho sempre avuto prodotti Microsoft, il primo, un Sidewinder 3D risalente all'inizio degli anni '90, è ancora oggi funzionante, indubbiamente robusti quindi ma che non mi hanno mai pienamente soddisfatto nella gradazione della lettura digitale; o meglio, gli assi x e y (classici) hanno una lettura abbastanza ampia e soddisfacente ma l'asse del timone avrà sì e no 8 gradi di lettura, e questo dal primo Sidewinder fino al più recente che uso attualmente.
Senza eccedere oltre i 150 euro mi sono chiesto, tempo addietro, se esistesse qualcosa di pari robustezza ma di "precisione" nettamente superiore; ho avuto modo a quel tempo di provare il Logitech Force 3D Pro che aveva appena preso mio fratello, un disastro, impreciso persino negli assi x e y.
Ho sentito parlare molto bene dei Saiteck, all'epoca avevano prezzi proibitivi, oggi vedo che esistono versioni più economiche e allora la domanda si ripropone: come saranno queste versioni economiche rispetto al Sidewinder?
Qualcuno ha avuto la fortuna o la possibilità di provare entrambi per poterli confrontare?
Grazie!