PDA

View Full Version : ssh, sessioni e processi


ozeta
06-12-2009, 17:01
mi sto godendo la gioia del mio muletto tramite ssh (attualmente sto usando putty, perché mi trovo su windows), però ho notato che una volta avviata una sessione e dato un comando del tipo "$deluge --ui=web & ", che serve ad avviare la modalità webui di deluge, una volta terminata la sessione, il processo viene stoppato. all'inizio sono rimasto basito, poi ho capito che può sembrare logico interrompere qualsiasi processo avviato da un utente una volta che fa il logout.

ma esiste un modo per evitare questo comportamento? perché adesso mi tocca sshare ogni volta che voglio controllare lo stato di deluge :stordita: :D

Cobra78
06-12-2009, 17:47
mi sto godendo la gioia del mio muletto tramite ssh (attualmente sto usando putty, perché mi trovo su windows), però ho notato che una volta avviata una sessione e dato un comando del tipo "$deluge --ui=web & ", che serve ad avviare la modalità webui di deluge, una volta terminata la sessione, il processo viene stoppato. all'inizio sono rimasto basito, poi ho capito che può sembrare logico interrompere qualsiasi processo avviato da un utente una volta che fa il logout.

ma esiste un modo per evitare questo comportamento? perché adesso mi tocca sshare ogni volta che voglio controllare lo stato di deluge :stordita: :D

Devi slegarlo dalla console, dovrebbe bastare un disown "nome del job", i job nella console li vedi con jobs :)

Chiancheri
06-12-2009, 20:16
mi sto godendo la gioia del mio muletto tramite ssh (attualmente sto usando putty, perché mi trovo su windows), però ho notato che una volta avviata una sessione e dato un comando del tipo "$deluge --ui=web & ", che serve ad avviare la modalità webui di deluge, una volta terminata la sessione, il processo viene stoppato. all'inizio sono rimasto basito, poi ho capito che può sembrare logico interrompere qualsiasi processo avviato da un utente una volta che fa il logout.

ma esiste un modo per evitare questo comportamento? perché adesso mi tocca sshare ogni volta che voglio controllare lo stato di deluge :stordita: :D

1)intanto perchè: $deluge, e non semplicemente deluge!? che variabile è!?

2) quando usavo deluge "mi sembra" che davo: deluge -ui web &
poi prova anche con nohup prima (se così non va):

nohup deluge -ui web

(o col comando che vuoi, ma con nohup prima).

ozeta
06-12-2009, 21:39
Devi slegarlo dalla console, dovrebbe bastare un disown "nome del job", i job nella console li vedi con jobs :)

disown funziona :)

jobs invece non mi lista niente, ho provato anche con l'opzione -l :confused:
1)intanto perchè: $deluge, e non semplicemente deluge!? che variabile è!?

2) quando usavo deluge "mi sembra" che davo: deluge -ui web &
poi prova anche con nohup prima (se così non va):

nohup deluge -ui web

(o col comando che vuoi, ma con nohup prima).

1) perché $ è utente, # è root. ho fatto copia incolla brutale dalla shell :asd:


2) oh molto utile questo, finalmente non avrò più la consolle intasata da output vari :D

Dane
07-12-2009, 07:53
usa screen:

1 - loggi con ssh
2 - per crearla
screen -S nomesessione

con ctrl+a e poi D esci dalla sessione (che però resta attiva)

3 - esci da ssh
4 - ri-loggi con ssh
5 - screen -x nomesessione
e sei come prima.

Per terminare la sessione di screen dai
exit

(quindi per uscire da ssh ancora una volta exit)

con man screen potrai trovare tante altre sciccherie (i consolari :D più incalliti lo usano per splittare il terminale in più parti.... per esempio)

ozeta
07-12-2009, 14:20
screen è davvero molto molto interessante.. grazie :D !