View Full Version : scambio partizioni Win 7 - XP
ragazzi questa operazione la feci già in passato ma non ricordo come. dunque ho due dischi nel sistema, sul primo, più veloce è installato xp, sul secondo meno veloce ho installato win 7.
XP è impostato come sistema predefinito e all'avvio scelgo quale far partire.
ora dopo aver testato win 7 ho deciso di usarlo come sistema principale e vorrei clonarlo sul disco più veloce, ho già installato true image 10 ma mi sorge il dubbio di come procedere per rispettare il boot attuale, cioè premesso che clonerò i due sistemi dai rispetivi dischi con true image, poi come procedo con lo scambio? i file di boot dovrebbero essere con xp.. ho paura di sputtanare l'mbr di uno o dell'altro sistema e che non me li avvii più lasciandomi a piedi
p.s. i dischi hanno diverse capienze e partizioni quindi non posso fare un semplice clona disco, devo proprio scambiare le partizioni dei sistemi operativi.
Danilo Cecconi
06-12-2009, 19:42
Per il cambio di hd forse ti conviene fare così:
1- una volta installato acronis crea il suo CD di avvio.
2- Fai i backup completi dei 2 hd (MBR compreso) e li salvi da qualche parte, meglio su un hd esterno o, in mancanza, su una partizione diversa da quelle con i SO.
Ho detto dischi ma è inteso che parlo delle rispettive partizioni.
3 Usando il CD di acronis come unità di boot, avvii il PC e ripristini i backup cambiando le partizioni di destinazione.
4- Se come dici il MBR è sul disco con XP, una volta fatta tutta la procedura,
devi scambiare i connettori dei dati, cioè il disco dove hai trasferito XP deve tornare ad essere il primo disco di boot.
Altrimenti, se Seven non boota avvia il PC con il relativo DVD di installazione, ma invece di "installa", clicca su "Ripara il computer". Ci pensa 7 a ripristinare il MBR.
Per il cambio di hd forse ti conviene fare così:
1- una volta installato acronis crea il suo CD di avvio.
2- Fai i backup completi dei 2 hd (MBR compreso) e li salvi da qualche parte, meglio su un hd esterno o, in mancanza, su una partizione diversa da quelle con i SO.
Ho detto dischi ma è inteso che parlo delle rispettive partizioni.
3 Usando il CD di acronis come unità di boot, avvii il PC e ripristini i backup cambiando le partizioni di destinazione.
4- Se come dici il MBR è sul disco con XP, una volta fatta tutta la procedura,
devi scambiare i connettori dei dati, cioè il disco dove hai trasferito XP deve tornare ad essere il primo disco di boot.
Altrimenti, se Seven non boota avvia il PC con il relativo DVD di installazione, ma invece di "installa", clicca su "Ripara il computer". Ci pensa 7 a ripristinare il MBR.
si ho capito cosa intendi ma ti faccio un altra domanda: e se io dopo aver fatto i backup piallo 7, elimino la stringa di 7 dal boot, installo il backup di 7 sulla partizione occupata da xp sul primo disco e poi installo il backup di xp sulla partizione del secondo disco rimasta vuota...credi riesca a bootare ex novo in dual?
Danilo Cecconi
06-12-2009, 21:43
si ho capito cosa intendi ma ti faccio un altra domanda: e se io dopo aver fatto i backup piallo 7, elimino la stringa di 7 dal boot, installo il backup di 7 sulla partizione occupata da xp sul primo disco e poi installo il backup di xp sulla partizione del secondo disco rimasta vuota...credi riesca a bootare ex novo in dual?
Non eliminare le stringhe nella schermata di boot, nè quella di 7 nè quella di XP, anzi, se vuoi il mio parere, prima di fare i backup, installa su entrambi i SO il SW EasyBCD (la 1.52 funzia con entrambi i sistemi) che ti permette di gestire il dual boot (farne un backup, modificare l'ordine di avvio e i secondi a disposizione per la scelta e altro).
La cosidetta "piallatura", te la fa automaticamente acronis dal suo CD di avvio, senza che tu lo faccia prima.
L'importante è che quando fai i backup, insieme alla partizione da copiare includi il relativo MBR.
PS:io al massimo ho ripristinato un solo SO alla volta, ma 2 contemporaneamente non l'ho mai provato, per questo penso che sia importante anche ripristinare l'ordine di connessione alla mobo:
se XP era sul canale sata1 (x dischi sata), o HD settato come "master" (x dischi IDE), sarebbe bene rispettare le precedenze che c'erano prima dello scambio.
Non eliminare le stringhe nella schermata di boot, nè quella di 7 nè quella di XP, anzi, se vuoi il mio parere, prima di fare i backup, installa su entrambi i SO il SW EasyBCD che ti permette di gestire il dual boot (farne un backup, modificare l'ordine di avvio e i secondi a disposizione per la scelta e altro).
La cosidetta "piallatura", te la fa automaticamente acronis dal suo CD di avvio.
L'importante è che quando fai i backup, insieme alla partizione da copiare includi il relativo MBR.
grazie.
a proposito di ciò, ora stavo dando un'occhiata a windows 7 backup e ripristino, e noto che creando un backup mi include automaticamente tutte e due le partizioni con i sistemi e dice che deve farlo per poter ripristinare il tutto correttamente in futuro. magari intende proprio che salva i file di boot e gli mbr cosi come sono e dovrebbe ripristinarli nel modo giusto. visto che anche qui c'è una procedura di creazione cd di boot credi che possa funzionare una volta che gli indico il disco veloce come partizione per il ripristino?
mi sa che devo provare e vedere le opzioni..
Danilo Cecconi
06-12-2009, 22:23
grazie.
a proposito di ciò, ora stavo dando un'occhiata a windows 7 backup e ripristino, e noto che creando un backup mi include automaticamente tutte e due le partizioni con i sistemi e dice che deve farlo per poter ripristinare il tutto correttamente in futuro. magari intende proprio che salva i file di boot e gli mbr cosi come sono e dovrebbe ripristinarli nel modo giusto. visto che anche qui c'è una procedura di creazione cd di boot credi che possa funzionare una volta che gli indico il disco veloce come partizione per il ripristino?
mi sa che devo provare e vedere le opzioni..
Forse , ma poi se reinstalli quel backup è in grado di mettere se stesso su un disco e xp sull'altro? Non so se Seven riesca a fare ciò..... forse si, se le 2 partizioni sono sullo stesso disco.
Ancora non ho mai provato come funziona il suo backup, anche perchè ho molto più in pratica acronis, che uso ormai da più di 2 anni e con risultati moooolto soddisfacenti (backup, ripristino, clonazione e in questi ultimi tempi anche la Acronis Secure Zone, una specie di macchina virtuale, per prove varie di SW strani, apertura file sospetti, partizionamenti rischiosi e quant'altro, senza modificare o danneggiare il SO).
Danilo Cecconi
06-12-2009, 22:39
Ho dato un'occhiata allo strumento di backup di 7: già il fatto che non permette la compressione del file finale mi lascia un pò perplesso, non si capisce bene se salva anche l'MBR e mi pare che semplifichi un pò troppo tutta la procedura (forse mi sono assuefatto ad acronis e alla sua completezza :D).
Vorrà dire che farò quanto prima una prova su un HD di riserva.
L'ideale, sarebbe appunto, fare qualche prova su una vm con una configurazione identica alla tua :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.