Bastoner
06-12-2009, 14:44
VENDITA SOSPESA, HO DECISO DI VENDERE LA 5870 e tenermi questa
Vendo questa bestia:
http://img69.imageshack.us/img69/9598/dscn6472.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/dscn6472.jpg/)
180 + ss
La scheda è in garanzia tramite seriale ancora per un anno, presso il mio ebayer di fiducia. Ho già esperienza con lui, mi ha gestito un RMA senza problemi e molto velocemente.
Completa di bundle e gioco GRID originale.
LEGGERE CON ATTENZIONE:
La scheda ha un trascurabile difetto. Nel tentativo di smontare il dissipatore per cambiare la pasta termica, ho "spanato" una delle viti. Tutte le altre viti sono venute via senza intoppi, quella lì invece non è venuta via, e a causa della mia insistenza (e del cacciavite non eccelso), si è scavata la testa della vite. Il risultato è che ora per toglierla ed aprire la scheda si dovrebbe usare un dremel per fare un alloggio sufficiente, in modo che la si possa svitare con un cacciavite a taglio.
Foto del difetto:
http://img34.imageshack.us/img34/4967/dscn6474r.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dscn6474r.jpg/)
Vi ricordo che questa è la versione overclockata di fabbrica, con frequenze 700/1400/2300, contro 602/1296/1107 della reference board.
Consiglio in estate di usare un tool come MSI Afterburner o Evga Precision per regolare la ventola: queste GPU scaldano abbastanza.
Vendo questa bestia:
http://img69.imageshack.us/img69/9598/dscn6472.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/dscn6472.jpg/)
180 + ss
La scheda è in garanzia tramite seriale ancora per un anno, presso il mio ebayer di fiducia. Ho già esperienza con lui, mi ha gestito un RMA senza problemi e molto velocemente.
Completa di bundle e gioco GRID originale.
LEGGERE CON ATTENZIONE:
La scheda ha un trascurabile difetto. Nel tentativo di smontare il dissipatore per cambiare la pasta termica, ho "spanato" una delle viti. Tutte le altre viti sono venute via senza intoppi, quella lì invece non è venuta via, e a causa della mia insistenza (e del cacciavite non eccelso), si è scavata la testa della vite. Il risultato è che ora per toglierla ed aprire la scheda si dovrebbe usare un dremel per fare un alloggio sufficiente, in modo che la si possa svitare con un cacciavite a taglio.
Foto del difetto:
http://img34.imageshack.us/img34/4967/dscn6474r.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dscn6474r.jpg/)
Vi ricordo che questa è la versione overclockata di fabbrica, con frequenze 700/1400/2300, contro 602/1296/1107 della reference board.
Consiglio in estate di usare un tool come MSI Afterburner o Evga Precision per regolare la ventola: queste GPU scaldano abbastanza.