zimonty
06-12-2009, 14:06
Ciao a tutti, ho a lungo spulciato per soluzioni prima di scrivere.
Al momento nessuno ha mai postato questo problema per Windows 7, o meglio qualcuno ma aveva problemi con un componente specifico.
Oppure qualcuno aveva un problema generale come il mio, ma non con 7 come s.o.
Chiudendo la premessa, questo è il mio problema.
Ho un pc con MoBo Asus P5KC e Windows 7 64 bit come s.o.
L'altro giorno una amico della mia ragazza ha messo una chiavetta USB per fare un copia incolla.
Appare la finestra "installazione del dispositivo in corso".
Dopo un pò però appare "installazione driver di dispositivo non riuscita".
Lì per lì non ci ho dato peso, pensavo fosse un problema di quella chiavetta specifica.
Ero sicuro con questo pc di aver usato in precedenza chiavette e quindi che fosse un problema solo di quella.
Successivamente io ho messo una mia chiavetta ed idem.
Allora ho provato una terza chiavetta idem.
Morale: stampante, pad, mouse sono USB e fungono.
Anche l'HD esterno usb fungeva. Le chiavette no.
Per ogni chiavetta che metti resta in gestione dispositivi l'indicazione (es.: usb disk) con il punto esclamativo giallo.
Né serve fare aggiorna driver, poiché ti dice che il migliore è quello già installato.
Ripensandoci, io avevo sì usato chiavette su questo pc, ma quando ancora ero con Vista 64 bit, prima di fare l'up al 7.
Ora la situazione si è aggravata nel senso che una delle soluzioni che ho trovato in giro era quella in gestione dispositivi di disintallare tutti i vari controller USB.
In teoria al riavvio il sistema li reinstalla e si dovrebbe risolvere tutto.
Fatto questo, ad ogni avvio del sistema mi trova l'HD esterno e mi dà "installazione driver di dispositivo non riuscita" (cosa che prima non faceva).
Qui però la cosa è stranissima.
Infatti l'HD è riconosciuto e funziona come prima, ed in gestione dispositivi non c'è alcun punto esclamativo.
Però appunto me lo installa ogni avvio dandomi sempre errore.
In più mi dice che non lo puoi espellere in rimozione sicura dell'hardware.
Ma lì non so se dipende dal fatto che in rete l'ho settato come server multimediale e allora non ti fa espellere una risorsa di rete in quanto per lui in uso, oppure perché l'ho settata come destinazione del backup settimanale di Windows 7, quindi questo non è al 100% dovuto al problema di cui sopra.
Premetto che non esiste un bios più aggiornato del 1203 che già ho per la MoBo, e premetto che ho aggiornato i driver ma niente da fare...
Chi è sufficientemente geniale da risolvere?
Sono disperato e non vorrei arrivare al format...
Grazie in anticipo!!!
Al momento nessuno ha mai postato questo problema per Windows 7, o meglio qualcuno ma aveva problemi con un componente specifico.
Oppure qualcuno aveva un problema generale come il mio, ma non con 7 come s.o.
Chiudendo la premessa, questo è il mio problema.
Ho un pc con MoBo Asus P5KC e Windows 7 64 bit come s.o.
L'altro giorno una amico della mia ragazza ha messo una chiavetta USB per fare un copia incolla.
Appare la finestra "installazione del dispositivo in corso".
Dopo un pò però appare "installazione driver di dispositivo non riuscita".
Lì per lì non ci ho dato peso, pensavo fosse un problema di quella chiavetta specifica.
Ero sicuro con questo pc di aver usato in precedenza chiavette e quindi che fosse un problema solo di quella.
Successivamente io ho messo una mia chiavetta ed idem.
Allora ho provato una terza chiavetta idem.
Morale: stampante, pad, mouse sono USB e fungono.
Anche l'HD esterno usb fungeva. Le chiavette no.
Per ogni chiavetta che metti resta in gestione dispositivi l'indicazione (es.: usb disk) con il punto esclamativo giallo.
Né serve fare aggiorna driver, poiché ti dice che il migliore è quello già installato.
Ripensandoci, io avevo sì usato chiavette su questo pc, ma quando ancora ero con Vista 64 bit, prima di fare l'up al 7.
Ora la situazione si è aggravata nel senso che una delle soluzioni che ho trovato in giro era quella in gestione dispositivi di disintallare tutti i vari controller USB.
In teoria al riavvio il sistema li reinstalla e si dovrebbe risolvere tutto.
Fatto questo, ad ogni avvio del sistema mi trova l'HD esterno e mi dà "installazione driver di dispositivo non riuscita" (cosa che prima non faceva).
Qui però la cosa è stranissima.
Infatti l'HD è riconosciuto e funziona come prima, ed in gestione dispositivi non c'è alcun punto esclamativo.
Però appunto me lo installa ogni avvio dandomi sempre errore.
In più mi dice che non lo puoi espellere in rimozione sicura dell'hardware.
Ma lì non so se dipende dal fatto che in rete l'ho settato come server multimediale e allora non ti fa espellere una risorsa di rete in quanto per lui in uso, oppure perché l'ho settata come destinazione del backup settimanale di Windows 7, quindi questo non è al 100% dovuto al problema di cui sopra.
Premetto che non esiste un bios più aggiornato del 1203 che già ho per la MoBo, e premetto che ho aggiornato i driver ma niente da fare...
Chi è sufficientemente geniale da risolvere?
Sono disperato e non vorrei arrivare al format...
Grazie in anticipo!!!