Fuzzo
06-12-2009, 14:27
Ciao a tutti!
Nel PC del mio vecchio c'era un volume RAID 1 creato con Intel Matrix formato da 2 dischi Maxtor da 250 GB.
Ad un certo punto il PC ha iniziato ad andare veramente male e il mio vecchio l'ha portato al negozio dove è stato stabilito che uno dei due dischi ha creato il problema. Gli ha lasciato quindi un solo disco ma ha messo sul BIOS / Storage Configuration l'opzione Compatible / IDE :muro:
Ora il PC funziona con tutti i programmi e va da dio anche se con prestazioni a dir poco pessime :doh:
La mia idea era di ricreare il RAID 1 con un nuovo HD da sostituire a quello che fa le bizze però il software per Windows Intel Matrix Storage non funziona più a causa del Compatible / IDE settato sul bios.
Abilitando la modalità Enanched / RAID e collegando entrambi i dischi del RAID 1 originario il bios Intel del RAID lo vede ancora come RAID anche se ora uno dei 2 dischi, quello che fa le bizze, è stato formattato completamente e il sistema non si avvia :eek:
La mia idea era di ricostruire il RAID 1 partendo dal disco che funziona, e creare l'array con un nuovo disco Hitachi da 320 GB, quindi di capacità maggiore.
Per fare questo però è indispensabile che il disco del RAID 1 originario non venga più visto in RAID dal BIOS Intel ma che lo veda come un disco "semplice" e quindi partire da quest'ultimo per creare il nuovo volume RAID 1 attraverso il software Intel Matrix Storage.
La mia domanda è:
- Nel BIOS RAID c'è l'opzione "Reset Disks to non-RAID": questo causa perdita di dati?
Se si, sono fottuto :oink: , se no, posso provare a marcare il disco "origine" come non-RAID e usarlo come partenza per il nuovo RAID 1 :O
Grazie per la pazienza e l'attenzione, se avete domande non avete che da chiedere :D
Nel PC del mio vecchio c'era un volume RAID 1 creato con Intel Matrix formato da 2 dischi Maxtor da 250 GB.
Ad un certo punto il PC ha iniziato ad andare veramente male e il mio vecchio l'ha portato al negozio dove è stato stabilito che uno dei due dischi ha creato il problema. Gli ha lasciato quindi un solo disco ma ha messo sul BIOS / Storage Configuration l'opzione Compatible / IDE :muro:
Ora il PC funziona con tutti i programmi e va da dio anche se con prestazioni a dir poco pessime :doh:
La mia idea era di ricreare il RAID 1 con un nuovo HD da sostituire a quello che fa le bizze però il software per Windows Intel Matrix Storage non funziona più a causa del Compatible / IDE settato sul bios.
Abilitando la modalità Enanched / RAID e collegando entrambi i dischi del RAID 1 originario il bios Intel del RAID lo vede ancora come RAID anche se ora uno dei 2 dischi, quello che fa le bizze, è stato formattato completamente e il sistema non si avvia :eek:
La mia idea era di ricostruire il RAID 1 partendo dal disco che funziona, e creare l'array con un nuovo disco Hitachi da 320 GB, quindi di capacità maggiore.
Per fare questo però è indispensabile che il disco del RAID 1 originario non venga più visto in RAID dal BIOS Intel ma che lo veda come un disco "semplice" e quindi partire da quest'ultimo per creare il nuovo volume RAID 1 attraverso il software Intel Matrix Storage.
La mia domanda è:
- Nel BIOS RAID c'è l'opzione "Reset Disks to non-RAID": questo causa perdita di dati?
Se si, sono fottuto :oink: , se no, posso provare a marcare il disco "origine" come non-RAID e usarlo come partenza per il nuovo RAID 1 :O
Grazie per la pazienza e l'attenzione, se avete domande non avete che da chiedere :D