PDA

View Full Version : Bravo Scalfari


jack.o.matic
06-12-2009, 12:48
"!Il che non significa necessariamente che il famoso patto sia veramente esistito, ma che l´organizzazione terrorista mafiosa si considera in guerra con Berlusconi.
Il perché è chiaro: il governo, il ministro dell´Interno e la Procura di Palermo stanno colpendo assai duramente in questi mesi la struttura del potere mafioso. Ieri è stato arrestato un boss molto potente, Giovanni Nicchi; la polizia è sulle tracce di un altro boss ancor più potente, Messina Denaro. I Graviano stanno già scontando l´ergastolo. A questo punto è possibile che tutto quel che resta di Cosa Nostra passi al contrattacco. La chiamata di correo sarebbe così l´atto più rilevante di questa strategia. Ma la semplice denuncia di un patto tradito non basta a dare sostanza ad una situazione processuale capace di sboccare in un rinvio a giudizio. Ci vogliono riscontri che l´accusa dovrà produrre".

(Emilio Fede? No, Eugenio Scalfari, nell’editoriale di oggi su Repubblica dal titolo "Perché la mafia fa la guerra al Cavaliere")

G-UNIT91
06-12-2009, 12:56
O_o

dantes76
06-12-2009, 13:01
(Emilio Fede? No, Eugenio Scalfari, nell’editoriale di oggi su Repubblica dal titolo "Perché la mafia fa la guerra al Cavaliere")

tu che ne pensi?

Ryan1978
06-12-2009, 13:07
Innanzitutto il link...
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-11/scalfari-6dic/scalfari-6dic.html

Poi sempre dallo stesso editoriale...

La mafia vuole colludere con il potere. Ama il potere poroso, penetrabile, corruttibile, ricattabile. Vuole favori e offre favori. Quando si considera tradita si vendica. Con la lupara, con la chiamata di correo, col ricatto. E quando fiuta che il potere colluso sta traballando, allora lo abbandona. Se intravede i lineamenti di un nuovo potere emergente, gli apre la strada per procurarsi benemerenze ed entrare in contatto.

Questa è la storia e spesso si ripete. Comincia con reciproci ammiccamenti, prosegue con scambio di favori, si crea un equilibrio, entra in crisi l'equilibrio, la convivenza diventa difficile, subentra la guerra.
Questa è la dinamica tra i poteri, al di sopra dei quali ci dovrebbe essere lo Stato. Quasi mai i partiti sono lo Stato e di rado lo sono i governi. Perfino la magistratura talvolta non si identifica con lo Stato. La nostra scommessa questa volta è affidata alla magistratura. Se essa si identificherà con lo Stato forse questa guerra sarà vinta.

LUVІ
06-12-2009, 13:09
Bravo jackomatic, sei degno della pravda, degno dei servi dei servi, snaturalizzi un editoriale riportandone poche righe, senza link.
Vergognati.

paolo1974
06-12-2009, 13:14
ancora con sta solfa che lui combatte la Mafia, ma va va vav va va vava vav :D

jack.o.matic
06-12-2009, 13:28
ah ho capito, scalfari ha scritto quello per dire altro

si si :D :D :D

dantes76
06-12-2009, 13:31
ah ho capito, scalfari ha scritto quello per dire altro

si si :D :D :D

tu che ne pensi della mafia? mafia intesa come ndrangheta, cosa nostra, camorra...

LUVІ
06-12-2009, 13:32
ah ho capito, scalfari ha scritto quello per dire altro

si si :D :D :D

No, c'hai provato e t'ha detto male, as usual.

newreg
06-12-2009, 13:35
ah ho capito, scalfari ha scritto quello per dire altro

si si :D :D :D
No, hai semplicemente estrapolato delle frasi, stravolgendo il senso dell'articolo ...

jack.o.matic
06-12-2009, 13:38
scalfari non li devi fare questo scherzi agli amici di hw, eh no no

Ogni parte di ogni tuo articolo deve essere inquadrata. (quelle che non lo sono ci pensano i tuoi amici di hw)

LUVІ
06-12-2009, 13:48
scalfari non li devi fare questo scherzi agli amici di hw, eh no no

Ogni parte di ogni tuo articolo deve essere inquadrata. (quelle che non lo sono ci pensano i tuoi amici di hw)

No, dude, basta riportare il link o l'articolo completo. Ma capisco che nel tuo manuale del piccolo mistificatore magari non te l'hanno spiegato.

LuVi

G-UNIT91
06-12-2009, 13:48
scalfari non li devi fare questo scherzi agli amici di hw, eh no no

Ogni parte di ogni tuo articolo deve essere inquadrata. (quelle che non lo sono ci pensano i tuoi amici di hw)

:asd:

gourmet
06-12-2009, 14:00
Scalfari dice che ora la mafia è in guerra con berlusconi, ma in passato ne è stata probabilmente alleata. Lo stesso vale per Andreotti.

ConteZero
06-12-2009, 14:56
"!Il che non significa necessariamente che il famoso patto sia veramente esistito, ma che l´organizzazione terrorista mafiosa si considera in guerra con Berlusconi.
Il perché è chiaro: il governo, il ministro dell´Interno e la Procura di Palermo stanno colpendo assai duramente in questi mesi la struttura del potere mafioso. Ieri è stato arrestato un boss molto potente, Giovanni Nicchi; la polizia è sulle tracce di un altro boss ancor più potente, Messina Denaro. I Graviano stanno già scontando l´ergastolo. A questo punto è possibile che tutto quel che resta di Cosa Nostra passi al contrattacco. La chiamata di correo sarebbe così l´atto più rilevante di questa strategia. Ma la semplice denuncia di un patto tradito non basta a dare sostanza ad una situazione processuale capace di sboccare in un rinvio a giudizio. Ci vogliono riscontri che l´accusa dovrà produrre".

(Emilio Fede? No, Eugenio Scalfari, nell’editoriale di oggi su Repubblica dal titolo "Perché la mafia fa la guerra al Cavaliere")

Complimenti per la minzolinata.

LUVІ
06-12-2009, 15:28
Complimenti per la minzolinata.

Cazzo che gli hai detto :(
Questa è pesante veramente :asd: :asd:

frankytop
06-12-2009, 15:47
scalfari non li devi fare questo scherzi agli amici di hw, eh no no

Ogni parte di ogni tuo articolo deve essere inquadrata. (quelle che non lo sono ci pensano i tuoi amici di hw)

Non te la prendere,sono fatti così,si aggrappano a dei cavilli per nascondere o capovolgere le tesi che gli danno fastidio.:D

dantes76
06-12-2009, 15:48
scalfari non li devi fare questo scherzi agli amici di hw, eh no no

Ogni parte di ogni tuo articolo deve essere inquadrata. (quelle che non lo sono ci pensano i tuoi amici di hw)

ma manco silvio li deve fare certi scherzi, e non certo agli amici di hwupgrade...

dantes76
06-12-2009, 15:50
Non te la prendere,sono fatti così,si aggrappano a dei cavilli per nascondere o capovolgere le tesi che gli danno fastidio.:D



che fine hanno fatti i tagli agli enti locali..visto che parli di cavilli per nascondere o capovolgere le tesi che a te danno fastidio??? quanti compromessi dovrai ingoiare..per nascondere o capovolgere i fallimenti che tu supporti...

Vincenzo1968
06-12-2009, 15:55
Non te la prendere,sono fatti così,si aggrappano a dei cavilli per nascondere o capovolgere le tesi che gli danno fastidio.:D

A proposito di nascondere o capovolgere le cose che danno fastidio:

Calderoli nega che La Padania venisse stampata negli anni novanta:

http://www.pieroricca.org/2008/10/27/calderoli-dixit/

:asd:

“Per esempio potremmo ricoprire i muri della Lombardia con manifesti che riproducano una delle prime pagine de ‘La Padania’ dove si chiedeva se Berlusconi era un mafioso o no” (Roberto Calderoli, 27 agosto 1998).

http://img198.imageshack.us/img198/6525/padaniadel13061998pagin.png

:asd:

frankytop
06-12-2009, 15:56
che fine hanno fatti i tagli agli enti locali..visto che parli di cavilli per nascondere o capovolgere le tesi che a te danno fastidio??? quanti compromessi dovrai ingoiare..per nascondere o capovolgere i fallimenti che tu supporti...

Mmmh,procedono..poi fanno ridistribuzioni,aggiunte ecc.
Ah se vuoi un resoconto:http://www.ilgiornale.it/economia/finanziaria_meno_leggera_costa_89_miliardi/06-12-2009/articolo-id=404806-page=0-comments=1

Ciao ne.:D

dantes76
06-12-2009, 15:58
Mmmh,procedono..poi fanno ridistribuzioni,aggiunte ecc.
Ah se vuoi un resoconto:http://www.ilgiornale.it/economia/finanziaria_meno_leggera_costa_89_miliardi/06-12-2009/articolo-id=404806-page=0-comments=1

Ciao ne.:D

davvero? e se ti dicessi che i tagli non interessano le comunita' isolane o di arcipelago.. :asd:


salutami tutti...

ps: in quell'articolo come al solito di chi scrive di economia sul rotolo non c'e scritto niente...

paga paga :asd:

ti ricordo che i palermitani doveva pagare il debito dell'amia con l'aumento dell'addizionale irpef..

ma ai palermitani, silvio certi sgarbi non li puo' fare... quindi quel debito, visto che non ci sara' nessuna addizionale irpef aumentata.. lo pagate voi..

ricordatelo, scrivitelo... quando sentirai che i siciliani dovranno pagare di piu' qualsiasi servizio.. non e' vero.. e' solo un grido d'aiuto.. la suocera parla la nuora sente... noi non paghiamo mai..
ora dateci sotto con questi pentiti di merda che stanno infangando chi ci manda tanti soldi..

dantes76
06-12-2009, 16:02
A proposito di nascondere o capovolgere le cose che danno fastidio:

Calderoli nega che La Padania venisse stampata negli anni novanta:

http://www.pieroricca.org/2008/10/27/calderoli-dixit/

:asd:

“Per esempio potremmo ricoprire i muri della Lombardia con manifesti che riproducano una delle prime pagine de ‘La Padania’ dove si chiedeva se Berlusconi era un mafioso o no” (Roberto Calderoli, 27 agosto 1998).

http://img198.imageshack.us/img198/6525/padaniadel13061998pagin.png

:asd:

:asd:

Vincenzo1968
06-12-2009, 16:05
A fondo pagina c'è un articoletto dal titolo "La spallata dei padani". Com'è andata a finire? gliel'hanno data la spallata o ci si sono alleati?

:asd:

dantes76
06-12-2009, 16:08
A fondo pagina c'è un articoletto dal titolo "La spallata dei padani". Com'è andata a finire? gliel'hanno data la spallata o ci si sono alleati?

:asd:

la spallata:sofico:
la madrakata!!!:O

picciotti!! tutti amanciari..tantu cu paga c'e'!!

frankytop
06-12-2009, 16:25
davvero? e se ti dicessi che i tagli non interessano le comunita' isolane o di arcipelago.. :asd:


salutami tutti...

ps: in quell'articolo come al solito di chi scrive di economia sul rotolo non c'e scritto niente...

paga paga :asd:

ti ricordo che i palermitani doveva pagare il debito dell'amia con l'aumento dell'addizionale irpef..

ma ai palermitani, silvio certi sgarbi non li puo' fare... quindi quel debito, visto che non ci sara' nessuna addizionale irpef aumentata.. lo pagate voi..

ricordatelo, scrivitelo... quando sentirai che i siciliani dovranno pagare di piu' qualsiasi servizio.. non e' vero.. e' solo un grido d'aiuto.. la suocera parla la nuora sente... noi non paghiamo mai..
ora dateci sotto con questi pentiti di merda che stanno infangando chi ci manda tanti soldi..

Finanziaria, tagli obbligati alle poltrone locali

Taglio del 20% obbligatorio, e non più facoltativo com'era nella precedente versione, del numero dei consiglieri comunali, mentre il numero massimo degli assessori sarà determinato in misura pari a un quarto di quello dei consiglieri. Quanto agli assessori provinciali, il taglio è di un quinto rispetto al numero dei consiglieri. Il taglio dei contributi ordinari è fissato per le Province in 1 milione per il 2010, 5 milioni per il 2011 e 7 per il 2012. Per i Comuni, che dovranno tagliare difensori civici, circoscrizioni, direttori generali e consorzi per funzioni tra enti locali, la riduzione dei contributi è di 12, 86 e 118 milioni.
È una delle novità, insieme al ritorno della Banca per il Sud, contenute nel maxi-emendamento del relatore Massimo Corsaro alla finanziaria 2010, depositato due sere fa alla commissione Bilancio della Camera: 250 commi che riscrivono integralmente gli articoli 2 e 3 del testo, recependo in tal modo in un unico testo gli emendamenti della maggioranza e quelli del governo. Da "light" la Finanziaria si è trasformata così in un testo ponderoso, che vale nel totale 8,88 miliardi, coperti per 3,7 miliardi dallo scudo fiscale, per 3,1 dalla norma sul Tfr e per il resto da rimodulazioni di spesa. Nel provvedimento è stato inserito anche il decreto legge che ha tagliato di 20 punti l'acconto Irpef di novembre.
Ieri mattina la commissione si è occupata esclusivamente dell'ammissibilità delle nuove norme. Successivamente l'ufficio di presidenza ha fissato per le 20 il termine per la presentazione dei subemendamenti e per questa sera l'avvio delle votazioni. Seduta notturna fiume e poi, nel pomeriggio di domani, il voto finale. La palla passerà così all'aula dove con ogni probabilità il governo porrà la questione di fiducia sul testo della commissione, per evitare ulteriori intoppi. La gestazione che ha portato alla stesura del maxi-emendamento del relatore è stata infatti molto complessa: di fatto la commissione Bilancio si è bloccata per l'intera settimana nell'attesa che i testi venissero primi scritti, poi armonizzati al loro interno e successivamente depositati con le opportune coperture. L'opposizione ha protestato e il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha disposto la proroga a domani del voto in commissione, inizialmente fissato nel primo pomeriggio di ieri. Nella seduta di ieri il presidente della commissione, Giancarlo Giorgetti, ha peraltro dichiarato inammissibile una parte della tabella contenente la ripartizione delle risorse dello scudo fiscale.
A una parte dei lavori della commissione ha preso parte nei giorni scorsi lo stesso ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, che peraltro incassa l'inserimento in finanziaria della Banca per il Sud, con l'aggiunta relativa alle banche di credito cooperativo che potranno emettere azioni di finanziamento solo se partecipano al capitale della costituenda Banca per il Sud. Le azioni potranno essere sottoscritte dai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, in deroga ai limiti fissati nel testo unico bancario.
Tra le conferme, la norma contenuta nel «Patto sulla salute» con la quale si prevede che per le regioni con i conti della sanità in rosso scatti l'incremento dello 0,15% dell'Irap e dello 0,30% dell'Irpef. Il governo ha deciso altresì di incrementare da 500 a 750 milioni i fondi per le missioni internazionali di pace, e di fissare a quota 103 milioni lo stanziamento per assicurare la gratuità dei libri di testo alle scuole elementari. Sale a un miliardo il credito d'imposta per la ricerca. Tra le ulteriori novità, l'incremento per 400 milioni del fondo per le non autosufficienze, i 100 milioni per l'agricoltura e i 50 per il fondo di tutela dell'ambiente e la promozione del territorio, che portano così lo stanziamento 2010 a quota 100 milioni. Infine nel maxi-emendamento compare anche il contributo di 50 milioni nel 2010 per il finanziamento delle emittenti radio-televisive locali, nonché l'incremento delle risorse per Antitrust (24 milioni nel 2010-2012), Garante della Privacy (12 milioni) e per la Commissione di garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali (2 milioni).
Confermata, infine, la norma che prevede un diritto di opzione nella vendita dei beni confiscati alla mafia al personale delle Forze armate e della Polizia, che decida di costituire cooperative edilizie. Per la proroga del 5 per mille sono stanziati 400 milioni nel 2010.

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/12/finanziaria-tagli-obbligati-poltrone-locali.shtml?uuid=a08ee5dc-e26e-11de-8a15-97cc06969dc2&DocRulesView=Libero)

Ehm,qui non specifica che la Sicilia è esclusa dall'incremento dell'irpef e dell'irap in caso di conti in rosso della sanità.

Ri_ciao ne.:D

dantes76
06-12-2009, 16:35
Tagli negli enti locali E' previsto un taglio a consigli e giunte comunali e provinciali. Nei Comuni sarà soppressa la figura del difensore civico che resterà attiva a livello territoriale (uno per provincia). Con qualche eccezione per le città più grandi, saranno soppresse le circoscrizioni per il decentramento amministrativo. Dal 2010, inoltre, le Regioni potranno sopprimere le Comunità montane, isolane e di arcipelago. In ogni caso, lo Stato cesserà di concorrere al finanziamento delle Comunità montane.

Source: Finanziaria, tagli agli enti l...oni - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/finanziaria-2009/emendamenti-governo/emendamenti-governo.html?rss?ref=rephpnews) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

ConteZero
06-12-2009, 16:37
Riservato : "Salvo Sicilia e Lombardia".

dantes76
06-12-2009, 16:38
Ehm,qui non specifica che la Sicilia è esclusa dall'incremento dell'irpef e dell'irap in caso di conti in rosso della sanità.

Ri_ciao ne.:D

non e' vero, e' o era previsto un aumento di 150 euro per i siciliani..come media di spesa in piu', gia' l'hanno tolto??? un po come i palermitani che dovevano pagare il debito dell'amia tramite l'aumento dell'addizionale irpef.. ma che i siicliani non pagheranno.. visto che non ci sara' nessun aumento dell'addizionale irpef per i palermitani.. chi lo paga il debito?

per quanto riguarda gli enti locali.. la legge interessa le altre regioni non quella siciliana:)

ConteZero
06-12-2009, 16:46
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2009/10/05/241850/images/283615-minzolini.JPG APPROVED.

dantes76
06-12-2009, 16:48
STATUTO DELLA REGIONE SICILIANA
1. I beni di demanio dello Stato, comprese le acque pubbliche esistenti nella
Regione, sono assegnati alla Regione, eccetto quelli che interessano la difesa dello Stato
o servizi di carattere nazionale.
ARTICOLO 33
1. Sono altresì assegnati alla Regione e costituiscono il suo patrimonio, i beni dello Stato oggi esistenti nel territorio della Regione e che non sono della specie di quelli indicati nell'articolo precedente.
2. Fanno parte del patrimonio indisponibile della Regione: le foreste, che a norma delle leggi in materia costituiscono oggi il demanio forestale dello Stato nella Regione; le miniere, le cave e torbiere, quando la disponibilità ne è sottratta al proprietario del fondo; le cose d'interesse storico, archeologico, paleontologico ed artistico, da chiunque ed in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo regionale; gli edifici destinati a sede di uffici pubblici della Regione coi loro arredi e gli altri beni destinati a un pubblico servizio
della Regione.

ovvero quello che e' nostro e' nostro, quello che e' vostro e puru nostru :O

ARTICOLO 38
1. Lo Stato verserà annualmente alla Regione, a titolo di solidarietà nazionale, una
somma da impiegarsi, in base ad un piano economico, nella esecuzione di lavori pubblici.
2. Questa somma tenderà a bilanciare il minore ammontare dei redditi di lavoro
nella Regione in confronto della media nazionale.
3. Si procederà ad una revisione quinquennale della detta assegnazione con
riferimento alle variazioni dei dati assunti per il precedente computo.

pe pe peeerepepeeeee:O

piccolo consiglio : da leggere con sottofondo musicale dedicato..

http://www.youtube.com/watch?v=nPX2tQ6lxYs

frankytop
06-12-2009, 16:53
non e' vero, e' o era previsto un aumento di 150 euro per i siciliani..come media di spesa in piu', gia' l'hanno tolto??? un po come i palermitani che dovevano pagare il debito dell'amia tramite l'aumento dell'addizionale irpef.. ma che i siicliani non pagheranno.. visto che non ci sara' nessun aumento dell'addizionale irpef per i palermitani.. chi lo paga il debito?

per quanto riguarda gli enti locali.. la legge interessa le altre regioni non quella siciliana:)

In ogni caso io sono totalmente d'accordo con il taglio agli enti locali,se la Sicilia da questo punto di vista è un universo a sè,farà i suoi conticini a parte.
Ma l'articolo del Sole non solleva eccezioni in merito all'irpef e all'irap.

frankytop
06-12-2009, 16:55
ovvero quello che e' nostro e' nostro, quello che e' vostro e puru nostru :O



pe pe peeerepepeeeee:O

piccolo consiglio : da leggere con sottofondo musicale dedicato..

http://www.youtube.com/watch?v=nPX2tQ6lxYs

Si si d'accordo,ma tutte le regioni ricevono sovvenzioni e la Sicilia non può costituire un'eccezione.

P.S. ma chi è 'sta gente che si vede nel link? :D:D

dantes76
06-12-2009, 16:55
In ogni caso io sono totalmente d'accordo con il taglio agli enti locali,se la Sicilia da questo punto di vista è un universo a sè,farà i suoi conticini a parte.
Ma l'articolo del Sole non solleva eccezioni in merito all'irpef e all'irap.

come hio scritto prima, i tagli non riguardano la sicilia, e lo stato continuera' a pagare le comunita' isolane/arcipelago... ma non quelle montane...

e come tu ben saprai le comunita isolane stanno in lombardia, in veneto, in trentino... in piemonte... il piemonte e' pieno..

canta canta...

http://www.youtube.com/watch?v=nPX2tQ6lxYs

dantes76
06-12-2009, 16:57
Si si d'accordo,ma tutte le regioni ricevono sovvenzioni e la Sicilia non può costituire un'eccezione.

no... lo statuto speciale non e' uguale per tutti.. quello trentino ad esempio e' uno statuto lingustico.. come quello del friuli...

quello siciliano e' economico...

sai perche'oltre la questione di cosa nostra voi dovete pagare.. perche alla regiome sicilia, lo stato deve decine di miliardi di euro.. in cambio di svariate decine di miliardi di euro.. ne arriva qualche decina.. ma sempre soldi facili sono..

Vincenzo1968
06-12-2009, 17:02
Per il sottofondo musicale io proporrei questo:

http://www.youtube.com/watch?v=daI1eHYC05k&feature=related

Kundalini
06-12-2009, 17:06
Tagli negli enti locali E' previsto un taglio a consigli e giunte comunali e provinciali. Nei Comuni sarà soppressa la figura del difensore civico che resterà attiva a livello territoriale (uno per provincia). Con qualche eccezione per le città più grandi, saranno soppresse le circoscrizioni per il decentramento amministrativo. Dal 2010, inoltre, le Regioni potranno sopprimere le Comunità montane, isolane e di arcipelago. In ogni caso, lo Stato cesserà di concorrere al finanziamento delle Comunità montane.

fosse la volta buona che si disintegra la sicilia :D ma un bel missile a testata nucleare cosí fanno prima no? maledetti si fregano tutti i soldi :muro:

frankytop
06-12-2009, 17:07
no... lo statuto speciale non e' uguale per tutti.. quello trentino ad esempio e' uno statuto lingustico.. come quello del friuli...

quello siciliano e' economico...

sai perche'oltre la questione di cosa nostra voi dovete pagare.. perche alla regiome sicilia, lo stato deve decine di miliardi di euro.. in cambio di svariate decine di miliardi di euro.. ne arriva qualche decina.. ma sempre soldi facili sono..

Ma che stai a dire :D ,la provincia di Bolzano riceve sovvenzioni statali per statuto proprio perchè è autonoma,che ti credi.

Tant'è la Lega ebbe a lagnarsi in passato dei privilegi di quel territorio,nonostante fosse al nord.

Dal 2010, inoltre, le Regioni potranno sopprimere le Comunità montane, isolane e di arcipelago. In ogni caso, lo Stato cesserà di concorrere al finanziamento delle Comunità montane.

Il finanziamento delle comunità sarà a discrezione delle singole regioni e non più statale,bene.
Vuoi vedere che la regione Sicilia per far quadrare il bilancio sarà costretta a fare tagli come tutti gli altri?

dantes76
06-12-2009, 17:59
Ma che stai a dire :D ,la provincia di Bolzano riceve sovvenzioni statali per statuto proprio perchè è autonoma,che ti credi.



quello che riceva il trentino e' irrilevante, lo stato verso dei soldi a lle regiooni, che sia a statuto speciale, che no.. e solo che la sicilia li prende due volte....:)

lo statuto del trentino alto adige verso sull'autonomia linguistica non economica...

ripassa.. e va travagghia:)

dantes76
06-12-2009, 18:00
Il finanziamento delle comunità sarà a discrezione delle singole regioni e non più statale,bene.
Vuoi vedere che la regione Sicilia per far quadrare il bilancio sarà costretta a fare tagli come tutti gli altri?

ma non di quelle isolane/arcipelago.. e visto che tu si piemontese.. saprai benissimo, che il piemonte.. ha tantissime isole

DonaldDuck
06-12-2009, 18:56
:asd:
:)

http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/03/23/857392-mafia_carcere_votate_sinistra.shtml

La Mafia dal carcere: «Votate la Sinistra»

Maurizio Piccirilli

La criminalità organizzata scende in campo per il voto del 13 aprile. E lo fa apertamente attraverso esponenti di rilievo che hanno affidato a un volantino-proclama la loro scelta politica. Una propaganda che arriva dal carcere.

Dai detenuti a regime speciale 41 bis, quello per i mafiosi, che vogliono così influenzare il voto.
Ventotto righe per invitare i detenuti, che non hanno diritto di voto, a fare pubblicità presso parenti e amici per dare la loro preferenza a quei «partiti che hanno parlamentari che visitano spesso le prigioni». E ancora «facciamo votare i partiti che sono favorevoli all'abolizione dell'ergastolo, all'emanazione del codice penale e a una pena rieducativa». La firma in calce è «Gli ergastolani in lotta di Spoleto».
La lettera è stata intercettata dagli agenti di polizia penitenziaria in servizio a Rebibbia lo scorso 17 marzo. Spedita dal carcere di Spoleto da Giovanni Spada, pugliese, affiliato alla Sacra corona unita, detenuto in regime di alta sicurezza ma non in 41 bis quindi agevolato nei rapporti con l'esterno. A Rebibbia il destinatario era Angelo Tornese, pugliese anche lui della Sacra Corona Unita, sottoposto a regime 41 bis e quindi sottoposto a censura. La lettera è stata sequestrata. Tra i due anche in passato c'era stata una corrispondenza dove si propagandava e si incentivava qualsiasi azione verso l'abolizione del regime di ristrettezza in carcere. Il segretario generale dell'Osapp che rappresenta gli agenti penitenziari, Leo Beneduci, stigmatizza l'accaduto. Il fatto che una simile lettera sia stata intercettata «dimostra che il regime del 41 bis funziona - spiega Bendeuci - e questo lo si deve senz'altro all'impegno costante degli uomini e delle donne della polizia penitenziaria. Il Gruppo Operativo Mobile, a cui viene giornalmente affidata la sicurezza e la gestione dei condannati eccellenti - continua Beneduci - al momento è composto di 570 unità, dislocate su tutto il territorio nazionale. Senza queste forze il fenomeno del pentitismo non avrebbe retto ai continui tentativi di smantellamento da parte di qualcuno. Anzi è proprio tramite il rispetto di questa norma e la separazione dei detenuti più pericolosi dagli altri, che l'intero ordinamento penitenziario può essere garantito».
I detenuti di Spoleto sono da tempo molto attivi nell'impegno «politico». Molti gli incontri con esponenti parlamentari autorizzati alle visite in carcere. Soprattutto di estrema sinistra. E infatti l'invito al voto è quanto mai esplicito: «Facciamo votare Sinistra critica e Sinistra Arcobaleno». la motivazione è spiegata poche righe prima. «Indirizziamo i voti dei nostri familiari per quel partito o schieramento che ha messo nei primi posti della sua attenzione il problema del carcere.... per l'uscita del nuovo codice e per l'abolizione del regime di tortura 41 bis».
I due partiti menzionati sono gli unici che non hanno votato le modifiche al regime carcerario speciale. Nulla però esclude che gli ergastolani abbiamo voluto portare avanti un'opera di disinformazione così da screditare una parte politica a favore di altre compagini in lizza. Del resto come emerge a un'inchiesta pubblicata dall'Espresso le mafie infiltrano tutti i partiti che si presentano a questa tornata elettorale. Senza distinzione di ideologia e di programma.

23/03/2008

ConteZero
06-12-2009, 19:03
C'è una piccola differenza fra "la mafia" e "gli ergastolani", esattamente come c'è differenza fra "la sinistra" e "chi vuole ridurre le pene".

DonaldDuck
06-12-2009, 19:06
C'è una piccola differenza fra "la mafia" e "gli ergastolani", esattamente come c'è differenza fra "la sinistra" e "chi vuole ridurre le pene".
Ehm...


Dai detenuti a regime speciale 41 bis, quello per i mafiosi, che vogliono così influenzare il voto.


Chissà cosa ne pensavano gli "alleati"...

dantes76
06-12-2009, 19:23
:)

http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/03/23/857392-mafia_carcere_votate_sinistra.shtml

io ero rimasto agli striscioni... :asd:

dantes76
06-12-2009, 19:25
Ehm...



Chissà cosa ne pensavano gli "alleati"...

in sicilia???

caro donald.. gia la tua, diciamo figura l'hai fatto con la notizia su google...

dantes76
06-12-2009, 19:37
ah dimenticavo... tu riporti delle notizie che dicono di votare sinistra..
verissime per me..

ma delle accuse di spatuzza???

frankytop
06-12-2009, 19:51
ah dimenticavo... tu riporti delle notizie che dicono di votare sinistra..
verissime per me..

ma delle accuse di spatuzza???

http://www.movimentolibertario.it/news/uploads/carta-igienica.jpg

dantes76
06-12-2009, 20:05
http://www.movimentolibertario.it/news/uploads/carta-igienica.jpg

invece quelle postate da donald??

ps: questo e' il rotolo con gli allegati???

ConteZero
06-12-2009, 20:08
Ehm...



Chissà cosa ne pensavano gli "alleati"...

Sempre ergastolani restano.
Sono ergastolani che cercano di farsi togliere l'ergastolo dicendo a casa "votate quelli che vogliono abrogare l'ergastolo", direi che è abbastanza lineare come ragionamento.
Invece, al solito, dietro c'è un messaggio della SPECTRE mafiosa che invita a far vincere la sinistra in quanto collusa con la mafia.
Questo dicesi "farsi i film".

frankytop
06-12-2009, 20:27
ps: questo e' il rotolo con gli allegati???

No,questo è il papiro dove vengono annotate tutte le fulgide intuizioni di "certa" parte politica e che appena scritte prendono una via tortuosa fatta di tubi idraulici che conducono alla cloaca maxima del partito,non prima però di aver espletato una precisa funzione sanitaria.:D

Ma quante cazzate che scrivo,Dio mio....:asd:

DonaldDuck
06-12-2009, 20:30
Sempre ergastolani restano.
Sono ergastolani che cercano di farsi togliere l'ergastolo dicendo a casa "votate quelli che vogliono abrogare l'ergastolo", direi che è abbastanza lineare come ragionamento.
Invece, al solito, dietro c'è un messaggio della SPECTRE mafiosa che invita a far vincere la sinistra in quanto collusa con la mafia.
Questo dicesi "farsi i film".
Oh no, c'è solo un volantino di propaganda di detenuti sotto 41 bis. Cosa vai a pensare...

MadJackal
06-12-2009, 20:47
Oh no, c'è solo un volantino di propaganda di detenuti sotto 41 bis. Cosa vai a pensare...

Donald, come mai da 15 anni a questa parte allora in Sicilia non votano la sinistra come gli è stato ordinato dai boss? Sono masochisti? Non sono uomini d'onore? :D
Tra l'altro mi sa che sei poco informato, perchè ai boss l'attuale forma del 41 bis conviene.


jack.o.matic, complimenti per l'aver riportato SOLO un pezzo d'articolo, stravolgendo il senso del paragrafo. Davvero complimenti. Mi salvo il thread, da tirare fuori al momento opportuno quando qualcuno accuserà qualcun altro di fare disinformazione... :read:

dantes76
06-12-2009, 21:02
Oh no, c'è solo un volantino di propaganda di detenuti sotto 41 bis. Cosa vai a pensare...

cosa vai a opensare quando spatuzza parla

DonaldDuck
06-12-2009, 21:09
cosa vai a opensare quando spatuzza parla

Sorpresi/ delusi di quella notizia? Mi spiace ma non posso farci nulla.

ConteZero
06-12-2009, 21:10
Oh no, c'è solo un volantino di propaganda di detenuti sotto 41 bis. Cosa vai a pensare...

Già, un volantino che dice "votate chi vuole abolire l'ergastolo".
Stikazzi, meglio delle dichiarazioni di Spatuzza :asd:

Quando si dice "attaccati alla canna del gas".

DonaldDuck
06-12-2009, 21:16
Già, un volantino che dice "votate chi vuole abolire l'ergastolo".
Stikazzi, meglio delle dichiarazioni di Spatuzza :asd:

Quando si dice "attaccati alla canna del gas".
Una roba insomma che si poteva appallottolare e gettare via...o far tranquillamente uscire...

MadJackal
06-12-2009, 21:19
Una roba insomma che si poteva appallottolare e gettare via...o far tranquillamente uscire...

Ma infatti non mi pare che in Sicilia abbia vinto rifondazione, nelle ultime elezioni. Quindi qualcuno l'ha appallottolata e gettata via, quella roba... :asd:

ConteZero
06-12-2009, 21:21
Una roba insomma che si poteva appallottolare e gettare via...o far tranquillamente uscire...

Non lo so, secondo te fra degli ergastolani che chiedono alle famiglie di votare chi vuole eliminare l'ergastolo ed essere additati come referenti della mafia cos'è peggio ?

No, non me lo dire, tanto lo so:
Credere, obbedire, ribattere :asd:

StefAno Giammarco
06-12-2009, 23:12
Bravo jackomatic, sei degno della pravda, degno dei servi dei servi, snaturalizzi un editoriale riportandone poche righe, senza link.
Vergognati.

Ma dal 20/2/2000 ancora non hai capito che devi evitare le polemiche personali? Le critiche le puoi fare ma non c'è nessun bisogno di certi toni.

dantes76
07-12-2009, 00:58
Sorpresi/ delusi di quella notizia? Mi spiace ma non posso farci nulla.

non hai risposto..

ps: ma quale delusione..:rolleyes:

cometa18
07-12-2009, 03:07
Comunque a me dell'articolo di Scalfari ci sono parecchie cose che paiono abbastanza criticabili.

Ad esempio uno dei paragrafi su Andreotti:

Passano altri anni. Il potere di Andreotti è ormai in declino. I pentiti cominciano a parlare di lui. Cominciano i processi e terminano dopo alterne vicende come sappiamo. Andreotti si difese nei processi e alla fine la spuntò: non c'erano tracce sufficienti a configurare reati. Le poche tracce riguardavano un periodo molto lontano nel tempo e caddero per consunzione.

Consunzione? Non c'erano tracce sufficienti a configurare reati? Ma l'ha letta la sentenza? Boh!

LUVІ
07-12-2009, 06:57
Comunque a me dell'articolo di Scalfari ci sono parecchie cose che paiono abbastanza criticabili.

Ad esempio uno dei paragrafi su Andreotti:



Consunzione? Non c'erano tracce sufficienti a configurare reati? Ma l'ha letta la sentenza? Boh!

http://www.davidemaggio.it/images/andreotti_malore_questadomenica.jpg

tulifaiv
08-12-2009, 22:55
"!Il che non significa necessariamente che il famoso patto sia veramente esistito, ma che l´organizzazione terrorista mafiosa si considera in guerra con Berlusconi.
Il perché è chiaro: il governo, il ministro dell´Interno e la Procura di Palermo stanno colpendo assai duramente in questi mesi la struttura del potere mafioso. Ieri è stato arrestato un boss molto potente, Giovanni Nicchi; la polizia è sulle tracce di un altro boss ancor più potente, Messina Denaro. I Graviano stanno già scontando l´ergastolo. A questo punto è possibile che tutto quel che resta di Cosa Nostra passi al contrattacco. La chiamata di correo sarebbe così l´atto più rilevante di questa strategia. Ma la semplice denuncia di un patto tradito non basta a dare sostanza ad una situazione processuale capace di sboccare in un rinvio a giudizio. Ci vogliono riscontri che l´accusa dovrà produrre".

(Emilio Fede? No, Eugenio Scalfari, nell’editoriale di oggi su Repubblica dal titolo "Perché la mafia fa la guerra al Cavaliere")

Complimenti!

Degno di questo: http://www.youtube.com/watch?v=hnzv5cRhTdA


ma per favore va... :Puke:

DonaldDuck
12-12-2009, 10:36
Già, un volantino che dice "votate chi vuole abolire l'ergastolo".
Stikazzi, meglio delle dichiarazioni di Spatuzza :asd:

Visti i recenti sviluppi ti do ragione su tutti i fronti :asd:

Quando si dice "attaccati alla canna del gas".
A quella di Graviano e Lo Nigro :asd: