View Full Version : ASUS X30
Lord Ruthven
06-12-2009, 11:41
Salve a tutti, sto cercando delle info su questo splendido portatile ASUS UX30.
ho letto buone recensioni, l'unico mio dubbio è riguardo la batteria a 3 celle...qualcuno lo possiede e può darmi delle info specialmente riguardo la durata della batteria?
grazie mille
Lord Ruthven
07-12-2009, 11:55
nessuno ha info su questo portatile?
Dirty_Punk
07-12-2009, 17:56
beh sulle varie review della rete puoi vedere che con schermo al minimo da circa 4,5h di autonomia, navigando sulle 3,5 e sotto sforzo intenso meno di 2 ore, poco meglio di un notebook qualsiasi insomma, al livello del macbook air circa, poco sotto
Lord Ruthven
08-12-2009, 09:52
beh sulle varie review della rete puoi vedere che con schermo al minimo da circa 4,5h di autonomia, navigando sulle 3,5 e sotto sforzo intenso meno di 2 ore, poco meglio di un notebook qualsiasi insomma, al livello del macbook air circa, poco sotto
grazie per le info..spero solo che facciano batterie anche a 6 celle :muro:
Dirty_Punk
08-12-2009, 19:32
dubito perchè se non erro è integrata e non smontabile se non smontando la cover posteriore, come sul macbook air
almeno da una review mi sembra di aver letto così, ma non vorrei sbagliarmi
...ma il caricatore quanto pesa, si sa?
Lord Ruthven
09-12-2009, 14:51
ho letto che il caricatore è molto piccolo e leggero...non era specificato il peso.
confermo che la batteria non è rimovibile...questo mi scoccia molto, adesso quando sono a casa sono solito usare la spina e levare la batteria, con questo UX30 la batteria sarebbe perennemente in carica... :muro:
Dirty_Punk
09-12-2009, 18:22
già, è stile macbook...
per il caricatore considera che è la metà esatta di quello dell'acer timeline, che nessuno considera ma pesa anche quello da portare sempre appresso
cmq anche se non so cosa cambi perchè le caratteristiche sembrano identiche, l'asus ha anche rilasciato l'UM30, ma come detto non so cosa cambi... potrebbe essere una versione per un altro mercato o più economica... boh
Lord Ruthven
10-12-2009, 14:29
non ci capisco più nulla....adesso questi qui http://www.pocket-lint.com/review/4322/asus-ux30-notebook-pc-review dicono che la batteria dura più di 5 ore...
"Battery life is good – lasting for over 5 and a half hours when carrying out several office tasks simultaneously, so 6 hours is on the cards when running single apps"
:muro:
e' proprio bello questo portatile!
3v1ld3v1l
01-01-2010, 22:05
altro che 5h.... sono poco piu di 4h in idle e sotto sforzo sulle 2h...
Sarà anche leggero (1,3kg) ma meglio un ul30a o timeline3810...
Si poi è unibody quindi la batteria non puoi cambiarla a meno che non ne faccian ouna apposta ma dubito...
La cosa veramente bella è la tastiera retroilluminata...
Se vedi cmq questo notebook non ha fatto molta fortuna...
.
La cosa veramente bella è la tastiera retroilluminata...
Ah beh allora e' brutto.... a quanto pare la tastiera non e' retroilluminata...:D
Dirty_Punk
04-01-2010, 14:29
Le serie U e UX montano tastiere retroilluminate, la serie UL non monta tastiere retroilluminate (e costano ben di meno)
giusto per chiarire ;)
Le serie U e UX montano tastiere retroilluminate, la serie UL non monta tastiere retroilluminate (e costano ben di meno)
giusto per chiarire ;)
ah si? dove lo hai letto? la asus invece dice che non e' retroilluminata...
Dirty_Punk
04-01-2010, 15:33
http://www.asus.it/News.aspx?N_ID=n3GBP7HpHKSr1Oj8
ci tengo comunque a sottolineare che è un po' strana effettivamente la questione.
Alcune recensioni riportano la tastiera retroilluminata
http://www.associatedcontent.com/article/2300325/the_new_asus_ux30_light_notebook_an.html
altri invece non ne parlano affatto
guardando l'utility ATK del notebook parlano di FN+F3 e FN+F4 per alzare e abbassare la luminosità tastiera, come in questo shop asus
http://www.asusnotebook.com.au/2026_ASUS-UX30-UX30-QX087X-Notebook-Intel-Centrino-2-SU7300-with-Win-7-Pro-6.php
ma se guardate i tasti F3 e F4 non riportano l'icona della tastiera luminosa come invece capita sui notebook U80 per dire (ma anche in questi non appare su tutti)
le cose sono 2, o esistono 2 versioni di questo notebook, oppure la tastiera è retroilluminata ma spenta di default, e sui tasti si son dimenticati di riportare le icone quindi molta gente non s'è mai accorta della possibilità di accenderla
altra cosa è che la tastiera funziona con sensore di luminosità, quindi magari di giorno resta sempre spenta a meno di forzarla con FN+F4
ah, per ultimo sul forum di supporto asus un utente di che da quando ha installato windows 7 non gli funziona più la tastiera retroilluminata (quindi prima gli andava, quindi il mistero si infittisce), quindi si sa mai che sia anche un problema di driver
la migliore cosa sarebbe trovare un utente con ancora su vista non reinstallato (quello di fabbrica insomma) e provare FN+F3 e FN+F4 vedere se fa qualcosa
Dirty_Punk
04-01-2010, 15:49
aggiungo che un altro utente sul forum asus, aggiornando bios e provando ocn i tasti non riesce ad accenderla (è ancora senza risposta), quindi se effettivamente esistesse questa tastiera retroilluminata, vien da pensare che sia un problema di driver su windows 7 per ora..
Ho mandato qualche giorno fa una mail all'asus, mi ha risposto che in vendita c'e' un modello in italia (non ho la mail sottomano che sono al lavoro) che dice espressamente che la tastiera non e' illuminata. Se ci fate caso si vedono foto in modelli che hanno lo schermo frameless e altri no, in italia c'e' in vendita il frameless (simil macbook unibody).
Le serie U e UX montano tastiere retroilluminate, la serie UL non monta tastiere retroilluminate (e costano ben di meno)
giusto per chiarire ;)
A me veramente risulta che siano gli ul a costare di più e ad essere migliori, vedi peso e batteria 8 celle vs 4.
Per il resto mi sembrano uguali.
Fonte asusworld.it
http://www.asus.it/News.aspx?N_ID=n3GBP7HpHKSr1Oj8
ci tengo comunque a sottolineare che è un po' strana effettivamente la questione.
Alcune recensioni riportano la tastiera retroilluminata
http://www.associatedcontent.com/article/2300325/the_new_asus_ux30_light_notebook_an.html
altri invece non ne parlano affatto
guardando l'utility ATK del notebook parlano di FN+F3 e FN+F4 per alzare e abbassare la luminosità tastiera, come in questo shop asus
http://www.asusnotebook.com.au/2026_ASUS-UX30-UX30-QX087X-Notebook-Intel-Centrino-2-SU7300-with-Win-7-Pro-6.php
ma se guardate i tasti F3 e F4 non riportano l'icona della tastiera luminosa come invece capita sui notebook U80 per dire (ma anche in questi non appare su tutti)
le cose sono 2, o esistono 2 versioni di questo notebook, oppure la tastiera è retroilluminata ma spenta di default, e sui tasti si son dimenticati di riportare le icone quindi molta gente non s'è mai accorta della possibilità di accenderla
altra cosa è che la tastiera funziona con sensore di luminosità, quindi magari di giorno resta sempre spenta a meno di forzarla con FN+F4
ah, per ultimo sul forum di supporto asus un utente di che da quando ha installato windows 7 non gli funziona più la tastiera retroilluminata (quindi prima gli andava, quindi il mistero si infittisce), quindi si sa mai che sia anche un problema di driver
la migliore cosa sarebbe trovare un utente con ancora su vista non reinstallato (quello di fabbrica insomma) e provare FN+F3 e FN+F4 vedere se fa qualcosa
Questo e' cio' che dice asus:
Da: ASUS Info [mailto:info@asus.it]
Inviato: lunedì 4 gennaio 2010 14:33
A: xxxxxx
Oggetto: R: info ux30
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.
In merito alla sua richiesta, la informiamo che in Italia è disponibile il modello UX30-QX054X e non dispone della tastiera retroilluminata.
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
ASUSTEK Italy SRL
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Help desk altre categorie prodotto: +39 199400059
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.