View Full Version : Scomparso cd-rom dal bios
nikteridha
06-12-2009, 11:26
Ho usato per pochissimo tempo xp pro. 64 bit ,mi crea troppi problemi,vorrei passare a window7.Premetto che non sono un'esperto di pc e quindi chiedo scusa in anticipo per le castronerie che faccio e che vi chiedo! Con xp a 32 bit non avevo nessun problema a trovare ,da bios, boot\cd.rom e poi hdd-0. con il 64 bit non sono riuscito a far comparire hdd-o e inoltre quando sono rientrato nel bios la scritta cd.rom era scomparsa! di fianco sulla destra c'è questa scritta:
a virtual floppy disk dryve ( floppy drive b may appear when you set the cd-rom drive as the firs boot device
cortesemente vorrei sapere come far riapparire la scritta cd.rom e come cambiare poi in hdd.0
grazie
Bruno
il bios della tua scheda madre non centra con windows. quando entri nel bios, windows non esiste ancora.
stai parlando di UN pc o di più pc?
stai guardando nella lista dei dispositivi di boot, quando entri nel bios?
nikteridha
06-12-2009, 12:05
ti chiedo scusa ....mi hai fatto una domanda complicata! io parlavo di sestemi operativi per spiegare la mia situazione.ho due pc collegati con uno switch tra di loro,il cd.rom che cerco è nel pc (1) e proprio adesso mi sono accorto che se collego una penna usb il bios trova sia la penna che il cd.rom ma se io il cd-rom voglio trasformarlo in hdd-o ,per formattare ,non mi permette di farlo! e qua che mi serve aiuto grazie
hmm....
non ho mai visto cd trasformarsi in harddisk, per lo meno....
vediamo di descrivere meglio la situazione.
hai 2 computer, collegati tramite uno "switch"... router? con cavo di rete? non che me ne intenda tanto di switch, ma la parola suppone che "o va uno, o va l'altro", quindi lo "switch" non li collega insieme. se invece è un router...
l'hardware è a 64bit? se non è a 64bit l'hardware, non puoi installarci un sistema a 64bit.
puoi fornire una qualche foto del bios di cosa tenti di fare al suo interno? (usa pctunerup per postarle qua)
te hai un cd di windows 7 64bit (così sembra di capire)
lo inserisci e accendi il pc con quel cd dentro.
da bios devi elevare la periferica cd/dvd alla prima posizione
e così facendo dovrebbe leggerti il cd di windows per far partire l'installazione del sistema sui tuoi dischi.
nikteridha
06-12-2009, 14:14
ascolta dimentica che ho due pc,uno è quello in qestione. il sistema operativo in uso è xp pro a 64 bit. io devo formattare per installare windows 7. quando formattavo con altri sistemi operativi utilizzavo questa procedura entravo nel bios : boot\cd-rom\hdd-0 e si iniziava la formattazione....,l'ultima volta sono passato da xp pro 32 appunto 64
ora non riesco addirittura a trovare il cd.rom lo trovo solo se inserisco la penna usb sullo stesso pc! e il cd-rom non riesco a trasformarlo..... non capisco più nulla!
non devi trasformare niente. non c'è il DAS, all'interno del tuo pc.
hai una macchina fotografica digitale?
fai alcune foto del tuo bios, cerca (è impossibile che non ci sia) una voce chiamata "boot priority" o similare. postale qui con pctunerup (http://www.pctunerup.com/up/).
una volta trovata quella voce, basta "elevare" la priorità d'avvio del lettore cd, in modo che il bios vada a cercare di avviarsi dapprima con quello (e quindi a leggere il tuo cd di installazione).
nikteridha
06-12-2009, 15:50
ho trovato il primo errore che facevo... cercavo direttamente cd.rom mentre sul bios attuale c'è :1ST BOOT DEVICE con la possibilità di variare verso removable edv. oppure sata: . come vedi possibilità di portare verso hdd-0 non c'è....
nikteridha
06-12-2009, 15:55
removable dev. ho sbagliato a scrivere
1). Sata dovrebbe identificare il canale Sata 0, o comunque il primo dispositivo Sata che trova. se c'hai l'harddisk collegato in sata 0 partirà quello, se c'è collegato il lettore cd partira quello.
2) non riesco ad aiutarti con le tue informazioni frammentarie, devi fornirmi una foto di quel pannello, oppure dire esattamente tutto quello che trovi scritto.
ciao
nikteridha
06-12-2009, 16:11
vuoi la foto di quale parte del boot? sono 4 pagine se non sbaglio io posso farle tutte le foto non è un problema ma non vorrei caricare troppo.....oppure comincio con il 1ST BOOT DEVICE?
nikteridha
06-12-2009, 16:14
non ti ho ancora ringraziato del tempo che perdi con me ;-)
dovrebbe servire solo quella del boot device, ma fammi anche una panoramica del menu precedente.
nikteridha
06-12-2009, 20:12
io su questo sito non ho mai inserito foto,mi chiede file piccoli 24 kb! le foto di queste dimensioni sono illegibili.....che devo fare?
ti ho detto, per 3 post consecutivi, di usare pctunerup (http://www.pctunerup.com/up/). ^^
nikteridha
08-12-2009, 10:18
ti ho detto, per 3 post consecutivi, di usare pctunerup (http://www.pctunerup.com/up/). ^^
hai ragione alla grande!
il problema è che quando apro il sito mi si presenta una pagina dove c'è scritto inserire il file...e poi è tutto bianco! è la prima volta che uso pctunerup e non so se sbaglio io ho c'è qualcosa che non va.
Comunque il problema in parte io l'ho risolto,nel senso che windows7 l'ho installato ma non ho formattato il disco!Praticamente ha messo da parte il vecchio sistema operativo e ne ha affiancato uno nuovo...la soluzione non mi piace però funziona.
nikteridha
08-12-2009, 10:28
la dicitura esatta su pctunerup è : Selezionare un file da caricare!
ma non mi permette di farlo
allora prova con imagehosting (http://www.imagehosting.com/)...
Kundalini
08-12-2009, 12:07
concordo che con qualche immagine forse si riesce a capire meglio il problema, comunque per l'host delle immagini oltre ai siti sopra indicati ci sarebbero anche imageshack (http://imageshack.us/) e uptiki (http://www.uptiki.com/) se ancora non riesci a caricare le immagini...butta il pc :D ovviamente scherzo :)
nononono... imageshack no.... è diventato un sito pieno di schifio quello.
Kundalini
08-12-2009, 14:39
nononono... imageshack no.... è diventato un sito pieno di schifio quello.
:confused: come schifio? :banned: ma deve solo uppare le sue immagini mi sfugge qualcosa? comunque oltre ai tuoi link per l'host puó usare uptiki(almeno quello é sicuro??) :stordita:
nikteridha
08-12-2009, 15:39
http://img248.imageshack.us/img248/2983/bios010cdrom.jpg
nikteridha
08-12-2009, 15:41
http://img248.imageshack.us/img248/336/bios011remov.jpg
nikteridha
08-12-2009, 15:44
http://img248.imageshack.us/img248/830/bios013sata.jpg
nikteridha
08-12-2009, 15:53
per installare w7 ho impostato 1st boot device su cd-rom ho cominciato l'installazione e al primo riavvio sono rientrato nel bios per riportarlo su removable per continuare l'installazione. Ciò che non capisco è perchè non mi ha chiesto inizialmente di formattare.....nel bios di xp 32bit nel first boot device ti da l'opzione hdd-o do ve tu puoi formattare,qua non so dove si trova.
Kundalini
08-12-2009, 16:40
per installare w7 ho impostato 1st boot device su cd-rom ho cominciato l'installazione e al primo riavvio sono rientrato nel bios per riportarlo su removable per continuare l'installazione. Ciò che non capisco è perchè non mi ha chiesto inizialmente di formattare.....nel bios di xp 32bit nel first boot device ti da l'opzione hdd-o do ve tu puoi formattare,qua non so dove si trova.
continui ad associare il bios alla versione di xp ma non c'entra niente il bios con xp se stiamo parlando di due pc diversi forse anche i rispettivi bios delle due macchine sono diversi non credi? quindi non devi cercare di trovare per forza le stesse voci nei menú.
Per quanto riguarda il fatto che non ti fá formattare, quando inizi l'installazione all'inizio ti vengono fuori le varie opzioni(non posso essere piú preciso al momento) tra qui quelle per modificare le partizioni é da li che puoi eliminare e formattare. Oltre tutto mi chiedo anche perché quando inizi l'installazione al primo riavvio rientri nel bios per togliere l'avvio dal cd rom? :)
edit: ho riletto meglio il tuo ultimo messaggio, fammi capire tu vuoi formattare l'hard disk dal bios?
nikteridha
08-12-2009, 22:51
continui ad associare il bios alla versione di xp ma non c'entra niente il bios con xp se stiamo parlando di due pc diversi forse anche i rispettivi bios delle due macchine sono diversi non credi? quindi non devi cercare di trovare per forza le stesse voci nei menú.
Per quanto riguarda il fatto che non ti fá formattare, quando inizi l'installazione all'inizio ti vengono fuori le varie opzioni(non posso essere piú preciso al momento) tra qui quelle per modificare le partizioni é da li che puoi eliminare e formattare. Oltre tutto mi chiedo anche perché quando inizi l'installazione al primo riavvio rientri nel bios per togliere l'avvio dal cd rom? :)
edit: ho riletto meglio il tuo ultimo messaggio, fammi capire tu vuoi formattare l'hard disk dal bios?
mi hai fatto capire,ti ringrazio,che la visione del bios non è data dal sistema operatio.Da ignorante in materia avevo associato il bios a xp 64 bit perchè era sul pc nuovo! al primo riavvio se non rientro nel bios e tolgo il riavvio da cd.rom l'installazione non prosegue ma ritorna all'inizio della stessa. .Sul pc vecchio io ho sempre formattato da bios.Comunque se io volessi formattare e poi installare w7 il tuo consiglio qual'è?
Kundalini
09-12-2009, 13:16
mi hai fatto capire,ti ringrazio,che la visione del bios non è data dal sistema operatio.Da ignorante in materia avevo associato il bios a xp 64 bit perchè era sul pc nuovo! al primo riavvio se non rientro nel bios e tolgo il riavvio da cd.rom l'installazione non prosegue ma ritorna all'inizio della stessa. .Sul pc vecchio io ho sempre formattato da bios.Comunque se io volessi formattare e poi installare w7 il tuo consiglio qual'è?
se vuoi formattare(tenendo presente i pericoli del caso, cioé perdite di dati(é consigliato un backup di tutti i dati che hai sul disco fisso se sono importanti prima di formattare)) puoi farlo dal cd di installazione durante appunto l'installazione qui una guida (http://www.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windows7installazione/article/article1.mspx) in particolare l'immagine del passo 6
http://img.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windows7installazione/images/5.jpg
quando sei a quella schermata clicca su "Opzioni unità avanzate" si aprirá una nuova schermata e da li potrai eliminare, formattare la partizione ci sono anche altre opzioni che ora non ricordo, comunque ti consiglio anche di aspettare altre idee magari risolvi in modo piú rapido ;)
nikteridha
09-12-2009, 19:05
ok,molto chiaro.
siete stati gentili e vi ringrazio.
alla prossima.
ciao, Bruno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.