clockover
06-12-2009, 10:40
Come da titolo devo fare un progetto in C per l'università riguardante una rubrica remota!
Ovviamente devo progettare sia client che server!
L'aggiunta e la ricerca di un record devono essere effettuate da persone autorizzate! Non per forza chi può leggere può anche modificare!
In primis avevo pensato di creare due gruppi e facendo distinzione tra utente in sola lettura e utente con diritti di modifica! Ma così facendo avrei comunque dovuto creare per ogni utente in remoto, anche un utente sulla macchina server! O sto dicendo una cavolata?? No perchè non l'ho provata questa cosa!
Per l'autenticazione una semplice user name e password (va bene anche la trasmissione in chiaro) penso possa andare bene dato che non è la sicurezza lo scopo del progetto!
- Il server gestirà sequenzialmente le richieste dei processi client!
Per questa parte avrei pensato di accettare le richieste dei client in multithread, e sincronizzare le operazioni di modifica o lettura con dei semafori!
Il client attravrerso la chiamata del programma con dei parametri ci connetterà al server! I paramentri dovranno includere ovviamente l'indirizzo del server! Una volta avviato, se non specificato con i parametri inserirà il nome utente e la password e si ritroverà con una linea di comando che comprenderà un help con i comandi messi a disposizione a seconda dei suoi permessi! Ad esempio se ha solo i privilegi di lettura ci sarà un "showall", un "find", ecc..
Cosa ne pensate di questa prima bozza?
Ovviamente devo progettare sia client che server!
L'aggiunta e la ricerca di un record devono essere effettuate da persone autorizzate! Non per forza chi può leggere può anche modificare!
In primis avevo pensato di creare due gruppi e facendo distinzione tra utente in sola lettura e utente con diritti di modifica! Ma così facendo avrei comunque dovuto creare per ogni utente in remoto, anche un utente sulla macchina server! O sto dicendo una cavolata?? No perchè non l'ho provata questa cosa!
Per l'autenticazione una semplice user name e password (va bene anche la trasmissione in chiaro) penso possa andare bene dato che non è la sicurezza lo scopo del progetto!
- Il server gestirà sequenzialmente le richieste dei processi client!
Per questa parte avrei pensato di accettare le richieste dei client in multithread, e sincronizzare le operazioni di modifica o lettura con dei semafori!
Il client attravrerso la chiamata del programma con dei parametri ci connetterà al server! I paramentri dovranno includere ovviamente l'indirizzo del server! Una volta avviato, se non specificato con i parametri inserirà il nome utente e la password e si ritroverà con una linea di comando che comprenderà un help con i comandi messi a disposizione a seconda dei suoi permessi! Ad esempio se ha solo i privilegi di lettura ci sarà un "showall", un "find", ecc..
Cosa ne pensate di questa prima bozza?